Presenti: @andg, @casiepa, @francescodicandia, @eri_trabiccolo, @francina, @sgr33n, @lasacco, @zetaraffix, @rosettafacciolini, @folettiwebdesigner, @wolly
Sperimentazione PTE cross locale
Comincia la sperimentazione per i PTE cross locale.
Alcuni sviluppatori avranno un account unico per caricare i file po delle traduzioni realizzate da professionisti o comunque da traduttori non membri delle varie comunità locali.
I GTE avranno la possibilità di revisionare queste traduzioni e approvarle o rifiutarle.
Come GTE italiano rispetto la posizione della comunità italiana e NON farò il revisore.
Personalmente continuo a pensare che far ricadere tutte le traduzioni sotto la comunità sia stato un errore e che sia giusto che chi si fa fare le traduzioni possa caricarle, però le traduzioni degli altri NON devono essere verificate dalla comunità.
Se i traduttori, anche professionisti, facessero parte della comunità sarei più che lieto di aiutarli come facciamo con tutti.
Sempre nell’ottica della massima libertà dei singoli della comunità, se qualcuno/a vuole fare la revisione delle traduzioni dei cross locale PTE si proponga e verrà promosso PTE per questi progetti.
Il restyling di glotpress, il software che gestisce la piattaforma di traduzione
È in corso il restyling di glotpress, il software che gestisce translate.wordpress.org.
In questo post sono pubblicate alcune idee.
Guardatele e fate i vostri commenti, o proponetene di nuove, direttamente nei commenti del post.
Nuova procedura per l’aggiornamento del glossario
- Il canale live-glossario è stato eliminato perché non più utile, era un canale temporaneo
- Il glossario ufficiale ora è quello presente su translate.wordpress.org
- Glotdict ora pesca in automatico i glossari da translate e li aggiorna automaticamente quando ci sono modifiche e/o aggiunte senza dover rilasciare una nuova versione delle estensioni per i browser
- Le proposte per nuove voci del glossario e per le modifiche si possono fare tramite un form gdocs: https://docs.google.com/forms/d/1JEugCHmwLZ_f-DzJBtKkiAe5FO0i9HmdXbiLO6Lcch4/viewform
Un enorme grazie @mte90 per il suo ottimo lavoro; a questo link trovate il suo post dove spiega tutte le novità riguardanti GlotDict: https://make.wordpress.org/polyglots/2016/06/11/glotdict-1-1-0-the-best-release-ever/
La prossima riunione sarà martedì 21 giugno ore 13 (sul canale #polyglots del team slack Italia)
Tra una riunione e l’altra, slack rimane lo strumento principale per chiedere informazioni, supporto alle traduzioni e dirimere questioni e problemi.
Considerazioni finali
La partecipazione è aperta a tutti, ma proprio a tutti. Non siate timidi, partecipate, la vostra voce è importante per la comunità italiana!
Per partecipare seguite le istruzioni presenti sulla nostra pagina slack.
Nei commenti potete proporre modifiche e/o aggiunte al recap.
Potete anche proporre gli argomenti da discutere per la prossima riunione.
Se volete rivedere la chat completa qui.