Sabato 1 e domenica 2 ottobre, i traduttori italiani del progetto WordPress.org si troveranno online e di persona per uno sprint di traduzione e per aiutare altri a iniziare a contribuire alle traduzioni.
Dove
Online e offline, in alcune città che hanno organizzato eventi live:
Quando
01 e 02 ottobre 2016
A chi si rivolge e requisiti per la partecipazione
A tutti quelli che possono donare un po’ del proprio tempo a tradurre WordPress, temi e plugin in italiano. Non è necessario sapere perfettamente l’inglese, è sufficiente una conoscenza scolastica e la voglia di imparare, confrontandosi con gli altri traduttori.
Per partecipare è necessario:
- avere un account WordPress.org
- essere membri della comunità su Slack
- un computer con connessione a internet
Obiettivi della giornata
- Far crescere il gruppo dei traduttori: training sul team Polyglot e strumenti usati.
- Far crescere il numero dei PTE (project translator editor): l’obiettivo è averne uno per Meetup.
- Produrre contenuti per Rosetta per facilitare l’onboarding dei traduttori.
- Networking!
Come si svolge
Online
Durante le due giornate, i traduttori già attivi saranno online nei canali Slack dedicati:
- Canale #polyglots: è sempre aperto per domande ai traduttori esperti (come iniziare, strumenti, presentazione del programma di mentorship, presentazione del file Adotta un plugin, ecc…).
- Canale #live-polyglots: dubbi e confronti sulle traduzioni.
Offline
- Translation sprint: si dà un tempo e si traduce!
- Confronto diretto.
- Onboarding di nuovi contributor.
Risorse utili per tutti
- I video registrati in occasione del Global WordPress Translation Day di aprile 2016: ci sono anche una serie di video consigliati per gli sviluppatori che vogliono vedere i propri plugin tradotti nella repo di WordPress.
- Video di Paolo “Wolly” Valenti: Translate WordPress to Italian (in italiano dopo i primi minuti).
- Slide dell’intervento di Paolo “Wolly” Valenti al Meetup di Torino speciale Lost in Translation.
- La sezione “Traduci WordPress in Italiano” su questo sito.
- La sezione Polyglots del sito Make WordPress con manuali, post, recap delle riunioni.
Vi aspettiamo!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.