Il mese di WordPress: Aprile 2020

Aprile 2020 è stato un altro mese particolare per la Community di WordPress a causa delle attuali restrizioni in tutto il mondo . Tuttavia, è stato anche un mese emozionante in cui sono stati creati nuovi modi per connetterci e ispirarsi a vicenda! Questo mese vari WordCamp si sono “spostati” online e sono state rilasciate nuove versioni per WordPress e Gutenberg.

Rilascio di WordPress 5.4.1
Il 24 aprile, WordPress 5.4.1 Release Candidate 1 (RC1) è stato rilasciato per i test, seguito rapidamente dal rilascio ufficiale di WordPress 5.4.1 il 29 aprile. Questa versione di sicurezza presenta 17 correzioni di bug e sette correzioni di sicurezza, quindi ti consigliamo di aggiornare immediatamente i tuoi siti. Per scaricare WordPress 5.4.1, visita la tua Dashboard, fai clic su Aggiornamenti, quindi su Aggiorna ora o scarica l’ultima versione direttamente da WordPress.org. Per ulteriori informazioni puoi visitare questo post.

Rilascio di Gutenberg 7.9 e 8.0
È stato un altro mese entusiasmante per Gutenberg, con l’uscita delle versioni 7.9 e 8.0!

La versione 7.9 ha portato nuovi strumenti di progettazione dei blocchi, tre nuovi modelli e una migliore marcatura dei blocchi.

Gutenberg 8.0 ha continuato a perfezionare la nuova funzionalità dei modelli di blocco, con opzioni aggiuntive per la formattazione in linea e l’estensione della funzionalità dell’Editor del codice.

Oltre a queste nuove funzionalità, entrambe le versioni includevano nuovi miglioramenti e API, insieme a una serie di correzioni di bug, miglioramenti delle prestazioni, alcuni esperimenti e altro ancora! Puoi leggere tutti i dettagli sulle ultime versioni di Gutenberg qui per la versione 7.9 e a questo link per la versione 8.0 .

BuddyPress 6.0.0
BuddyPress 6.0.0-beta2 è stato rilasciato per i test a metà aprile, portando a BuddyPress 6.0.0 Release Candidate, annunciato il 29 aprile. Questo è un passo importante prima della versione finale di BuddyPress 6.0.0, che è prevista per giovedì 14 maggio.

Le modifiche e le nuove funzionalità di questa versione includono lo spostamento della foto del profilo e dell’immagine di copertina dell’utente nel componente Membri BP e una nuova Rest API BP. Inoltre, questa versione introdurrà il primo round di BuddyPress Blocks! Ultimo, ma non meno importante, BuddyPress 6.0.0 richiederà almeno PHP 5.6 e WordPress 4.8.

WordCamp US va online, fai domanda per parlare!
WordCamp US si svolgerà online a causa della pandemia di COVID-19. L’evento si svolgerà dal 27 al 29 ottobre 2020 e sarà gratuito per chiunque desideri partecipare. Il team ha in programma di offrire ciò che ha sempre rappresentato WCUS: sessioni e workshop, Contributor Day e, naturalmente, lo State of the Word.

Per le news su WordCamp US, registrati per gli aggiornamenti sul sito Web o segui Facebook, Twitter o Instagram.

WordCamp Europe 2020 diventa virtuale
Il mese scorso, WordCamp Europe ha deciso di posticipare l’evento di Porto al 2021. Ad aprile, il team organizzativo del WCEU ha annunciato che il WordCamp 2020 sarà online! WordCamp Europe 2020 Online si svolgerà dal 4 al 6 giugno 2020 e i biglietti saranno gratuiti. Ci sarà un Contributor Day virtuale il 4 giugno e poi due mezze giornate di conferenze e seminari in streaming live. Per partecipare, richiedi il tuo biglietto gratuito qui.

Per ottenere le ultime notizie per WordCamp Europe 2020 online, segui l’account Facebook, Twitter, LinkedIn o Instagram.

Il mese di WordPress: Marzo 2020

Il mese di marzo è stato un momento difficile ed eccitante per il progetto open source WordPress. Con il CoronaVirus dichiarato pandemia, non è stato più possibile organizzare Meetup nella versione tradizionale, ossia come incontri di persona ed è stato necessario adattarsi rapidamente, così come per per qualsiasi community.

Marzo è culminato, anche, con il rilascio di WordPress 5.4, una pietra miliare esaltante resa possibile grazie a persone dedicate a questo progetto.

WordPress 5.4 “Adderley”


WordPress 5.4 “Adderley” è stato rilasciato il 31 marzo e include, tra gli altri,un solido elenco di nuovi blocchi, miglioramenti e nuove funzionalità per utenti e sviluppatori. Trovate tutte le novità a questo link.

Rilasci di Gutenberg 7.7 e 7.8

È stato un altro mese impegnativo per Gutenberg, questa volta con l’uscita di Gutenberg 7.7 e 7.8. Gutenberg 7.7. Sono stati introdotti nuovi modelli di blocchi: layout di blocchi predefiniti pronti per l’uso e ottimizzati. Questo è un passo importante verso l’editing completo del sito, che è attualmente destinato all’inclusione in WordPress 5.6. Come prima iterazione, puoi selezionare e inserire pattern dall’interfaccia utente di Block Patterns, che è stata aggiunta come plug-in della barra laterale.

Gutenberg 7.7 include anche un aggiornamento dell’interfaccia utente del blocco, che risponde meglio ai modi in cui gli utenti interagiscono con l’editor. Per ulteriori informazioni sull’interfaccia utente e sui modelli di blocco puoi leggere questo riepilogo della più recente riunione di temi basati su blocchi. Gutenberg 7.8, introdotto il 25 marzo, ha ulteriormente migliorato questa riprogettazione dell’interfaccia utente del blocco. Entrambe le versioni includevano anche una suite di miglioramenti, correzioni di bug, nuove API, documentazione e altro!

Annullamenti di WordCamp e passaggio a eventi online


All’inizio di marzo, il team della Community ha emesso nuove raccomandazioni per gli organizzatori di eventi alla luce delle preoccupazioni crescenti intorno a COVID-19. Seguendo questa guida e con COVID-19 dichiarato pandemia, gli organizzatori della community di WordPress con riluttanza ma responsabilmente hanno rinviato o annullato i loro prossimi WordCamps e Meetup.

Poiché gli eventi della comunità sono una parte importante del progetto open source di WordPress, il team della Community ha suggerito di portare online hackathon di beneficenza, ha proposto adeguamenti provvisori alle linee guida esistenti per gli eventi della comunità e ha offerto formazione per l’organizzazione di conferenze online con Crowdcast. Il team sta attualmente lavorando alla creazione di un Manuale di eventi virtuali che continuerà a supportare gli organizzatori della community di WordPress in questo momento.

In Italia, in particolare, i Meetup di diverse città stanno organizzando versioni “online” del Meetup. Qui trovi tutti i meetup di Aprile organizzati in Italia.

Collega il tuo profilo GitHub a WordPress.org


Il mese scorso è stata aggiunta una funzionalità sperimentale a Trac, il sistema di tracciamento dei bug di WordPress Core, per migliorare la collaborazione tra Trac e GitHub. Questo mese, per contribuire a rendere più semplici i contributi di tracciamento al progetto WordPress in più posizioni, è disponibile una nuova opzione per connettere il tuo account GitHub al tuo profilo WordPress.org. Questa connessione consente un riconoscimento e un riconoscimento più accurati dei collaboratori. Puoi collegare il tuo account GitHub al tuo account WordPress.org modificando il tuo profilo WordPress.org.

Per ulteriori informazioni e istruzioni su come collegare i tuoi account, leggi il post dell’annuncio.

Modernizzare gli standard di codifica di WordPress


Gli standard di codifica definiti sono un passo importante nella creazione della base di codice coerente necessaria per prepararsi a richiedere PHP 7.x per WordPress Core. Pertanto, gli standard di codifica sono stati proposti per l’implementazione negli standard di codifica WordPress 3.0.0. Ciò include i nuovi standard proposti per le dichiarazioni dello spazio dei nomi, le dichiarazioni d’uso dell’importazione, i nomi completi nel codice incorporato, i tratti e le interfacce, le dichiarazioni di tipo, le dichiarazioni di dichiarazione / tipizzazione rigorosa, la costante :: class, gli operatori e altro.

Altre Novità:

Il mese di WordPress: febbraio 2020

Febbraio 2020 è stato un mese intenso per il progetto WordPress.
In particolare, c’è stato uno dispiacere unanime in risposta alla sfortunata cancellazione di WordCamp Asia.
Tuttavia, il team continua a lavorare sodo nella speranza di realizzare WordCamp Asia 2021. Inoltre, ci sono state diverse release e alcune nuove interessanti notizie durante il mese di febbraio. Continua a leggere per ulteriori informazioni!


WordCamp Asia 2020 Cancellato & Pop-up Livestream

C’è stato molto entusiasmo per WordCamp Asia, per non parlare di tutti gli sforzi di organizzatori, relatori, sponsor e volontari. Sfortunatamente, il 12 febbraio WordCamp Asia è stato cancellato a causa della preoccupazione e l’incertezza su COVID-19.
Da allora, il team organizzativo ha lavorato per rimborsare I biglietti e sostenere il rimborso di hotel e voli. In aggiunta è stato realizzato si è svolto il 22 febbraio un pop-up livestream con alcuni relatori di WordCamp Asia e una Fireside Chat di domande e risposte con Matt Mullenweg.

Per avere un racconto personale della cancellazione di WordCamp Asia, leggi questo post di Naoko Takano, l’organizzatore principale globale.
Mille grazie ai volontari che hanno lavorato duramente per realizzare WordCamp Asia.
Non solo hanno gestito la logistica associata alla cancellazione, ma hanno anche annunciato di aver iniziato a lavorare per WordCamp Asia 2021 con alcune date di gennaio in mente!
Per ottenere le ultime novità su WordCamp Asia, iscriviti agli aggiornamenti qui

WordPress 5.4 Beta è Ora Disponibile

WordPress 5.4 Beta 1 è stato rilasciato l’11 febbraio e rapidamente seguito da Beta 2 il 18 febbraio e seguita il 25 dalla Beta 3 .
Queste due versioni ci avvicinano al nostro obiettivo principale per il 2020: l’editing dell’intero sito con blocchi. WordPress 5.4 unirà dieci versioni del plug-in Gutenberg ed è programmato per essere rilasciato il 31 marzo 2020. Verrà fornito con molte nuove funzionalità, come due nuovi blocchi per collegamenti e pulsanti social e una navigazione più semplice nel blocco breadcrumb. Ci sono anche una serie di miglioramenti dell’accessibilità, come una più facile selezione multi-blocco e una più semplice tabulazione, uno dei maggiori problemi di accessibilità dell’editor. 5.4 inoltre includerà molte modifiche incentrate sullo sviluppatore, come una migliore gestione delle favicon e molti nuovi hook e filtri.

Vuoi essere coinvolto nella realizzazione di WordPress? Ci sono molti modi per aiutare! Se parli una lingua diversa dall’inglese, aiutaci a tradurre WordPress. Hai trovato un a bug? Scrivilo nell’ Alpha/Beta area nel forum di supporto internazionale. Puoi anche aiutarci a testare la versione beta corrente installando il WordPress Beta Tester plugin. Ricorda che la versione Beta è un software ancora in fase di sviluppo, quindi ti consigliamo di non eseguirlo in un sito di produzione.

WordCamp Centro-america è alla ricerca di speaker e sponsor!

WordCamp Centroamérica è il primo WordCamp regionale per l’America centrale e si terrà dal 17 al 19 settembre 2020 a Managua, in Nicaragua. La Call for Speakers e la Call for Sponsors ora sono aperte, quindi se sei interessato a presentare un talk o a sponsorizzare WordCamp Centroamérica, ora hai la possibilità! Per ulteriori informazioni su visita e iscriviti agli aggiornamenti su loro website, o segui il loro Facebook, Twitter, e Instagram

Vuoi essere coinvolto nel team della community e contribuire a rendere più sorprendenti i WordCamp? Segui il blog e unisciti al canale # community-events in Making WordPress Slack group! Puoi anche scoprire altre informazioni a proposito dei prossimi WordCamp .

Contribuisci a WordPress Core tramite GitHub

Una funzionalità sperimentale è stata aggiunta a Trac per aiutare a migliorare la collaborazione tra Trac e GitHub. Questa funzione consente agli sviluppatori di collegare ai ticket le pull request su GitHub WordPress Develop Git mirror , ciò renderà i contributi di GitHub più visibili nel relativo ticket Trac. Per conoscere tutti i dettagli e vedere come funziona, leggi questo articolo.

Lo sviluppo di Gutenberg continua

Ci sono molte importanti novità per Gutenberg!
Dal 5 febbraio, Gutenberg 7.4 ha due nuove funzionalità, incluso il supporto del colore di sfondo al blocco Colonne e il supporto del colore del testo per il blocco Gruppo.
Sono stati apportati molti miglioramenti, tra cui una serie di miglioramenti al blocco di navigazione.

Gutenberg 7.5 è stato rilasciato il 12 febbraio, il 27 febbraio la versione 7.6 .
Hanno introdotto ancora più funzionalità, tra cui il blocco Social Link come blocco stabile e una serie di blocchi aggiuntivi per l’editing dell’intero sito, per non parlare dei numerosi miglioramenti, nuove API, correzioni di bug, documentazione e aggiornamenti.

Vuoi essere coinvolto nella realizzazione di Gutenberg? Segui il Core team blog, contribuisci a Gutenberg on GitHub, e iscriviti al canale #core-editor su the Making WordPress Slack group.


Altri Aggiornamenti:

Hai una storia che dovremmo includere nel prossimo post di “il Mese di WordPress”? scrivi qui.

tratto da https://wordpress.org/news/2020/03/the-month-in-wordpress-february-2020/