In tutta Italia ci sono meetup WordPress!
I meetup sono incontri gratuiti e aperti a tutti, in cui le community locali si incontrano per condividere conoscenze, conoscersi e fare rete.
Continua a leggere “Meetup di Maggio 2023” →Italia
In tutta Italia ci sono meetup WordPress!
I meetup sono incontri gratuiti e aperti a tutti, in cui le community locali si incontrano per condividere conoscenze, conoscersi e fare rete.
Continua a leggere “Meetup di Maggio 2023” →In tutta Italia ci sono meetup WordPress!
I meetup sono incontri gratuiti e aperti a tutti, in cui le community locali si incontrano per condividere conoscenze, conoscersi e fare rete.
Continua a leggere “Meetup di Aprile 2023” →Il 14 e il 15 aprile 2023, si terrà il 5° wordCamp Torino 🎉
È un compleanno importante e noi non vediamo l’ora di festeggiare questo traguardo con te.
Anche per questa quinta edizione saremmo ospiti di Toolbox Coworking. Se vuoi sapere come muoverti a Torino, qui trovi tutte le indicazioni.
Venerdì 14 aprile 2023 apriremo con il Contributor Day. È una giornata importante dedicata alla Community. Lavoreremo per team e capiremo come possiamo rendere WordPress ancora più grande. In questo articolo puoi leggere tutto ciò che devi sapere per partecipare.
Abbiamo ricevuto numerose richieste di intervento, e scegliere è stato complesso e difficile (avremmo avuto bisogno di almeno una settimana per non lasciare fuori nessuno)! Alla fine il programma del 15 aprile 2023 è davvero ricco e interessante. Leggi qui chi parlerà e gli argomenti che saranno trattati.
Siamo alla ricerca di persone entusiaste, disponibili, cordiali, che amano WordPress e che ci aiutano ad accogliere le persone e a far funzionare il giorno della Conferenza in modo perfetto. La Call per i volontari è ancora aperta per qualche giorno: che dici, ti unisci a noi?
Se invece preferisci sostenerci economicamente, puoi proporti come sponsor! I livelli più altri sono già chiusi, ma rimangono i livelli Bronze e Copper. Per noi, nessuno sponsor è troppo piccolo e saremo felici di metterci al tuo fianco per garantirti una esperienza indimenticabile.
Abbiamo ancora alcuni biglietti disponibili. Se credi che partecipare al WordCamp Torino possa essere un’occasione imperdibile (e noi ti garantiamo di si), puoi prendere il tuo biglietto qui.
In tutta Italia ci sono meetup WordPress!
I meetup sono incontri gratuiti e aperti a tutti, in cui le community locali si incontrano per condividere conoscenze, conoscersi e fare rete.
Continua a leggere “Meetup di dicembre 2022” →In tutta Italia ci sono meetup WordPress!
I meetup sono incontri gratuiti e aperti a tutti, in cui le community locali si incontrano per condividere conoscenze, conoscersi e fare rete.
Continua a leggere “Meetup di novembre” →In tutta Italia ci sono meetup WordPress!
I meetup sono incontri gratuiti e aperti a tutti, in cui le community locali si incontrano per condividere conoscenze, conoscersi e fare rete.
Continua a leggere “Meetup di ottobre 2022” →Torna WordCamp Italia, per la prima volta in presenza, a Milano, presso l’Università Statale in via del Perdono 7, venerdì 11 e sabato 12 novembre 2022.
Il programma è in corso di definizione e sarà pubblicato a breve, ma intanto, puoi acquistare il tuo biglietto.
Se non sei mai statə ad un WordCamp o vuoi sapere di cosa si tratta, leggi qui.
Ci saranno due momenti:
Se partecipi, ecco cosa ti porterai a casa:
Tuttɜ, ma proprio tuttɜ!
In poche parole, chiunque sia interessatə a WordPress. Avremo talk per i principianti, per gli sviluppatori e per chiunque voglia approfondire come usare WordPress per il proprio business.
Vuoi partecipare a WordCamp Italia? Prendi subito il tuo biglietto!
Stiamo ancora definendo i dettagli, ma di certo ci saranno 30-40 minuti di talk ogni ora su una varietà di argomenti di WordPress.
Ci piacerebbe che partecipassi sia al WordCamp sia al Contributor Day, ma avrai la libertà di scegliere a cosa partecipare e girare tra le sessioni a tuo piacimento, seguendo quello che più ti interessa.
Saranno previste brevi pause tra gli interventi, in modo che tu possa prenderti una breve pausa e sorseggiare un caffè o una tisana in compagnia.
Inoltre, avrai la possibilità di interagire direttamente con i relatori e porre loro le tue domande.
Il programma completo dell’evento sarà pubblicato a breve, ma ti suggeriamo fin da ora di assicurarti il tuo posto acquistando il biglietto, per non perdere questo evento davvero imperdibile!
Allora, ci vediamo l’11 novembre?
Contiamo sulla tua presenza!
A presto!
Scherzo!! Ho una fantastica notizia per te: quest’anno il WordCamp Italia si farà a Milano.
Hai capito bene: a Milano, IN PRESENZA!
Io sono super carica e non vedo l’ora di iniziare: vuoi partecipare anche tu all’organizzazione?
Il periodo indicativo per l’evento è fine settembre 2022.
è un appassionato sostenitore di WordPress e contribuisce volontariamente alla sua diffusione e al suo sviluppo anche partecipando attivamente alla vita della sua Community.
Conosce bene le linee guida che regolano l’organizzazione di un WordCamp e aderisce al Codice di Condotta della Community
Inoltre:
Ogni organizzatore ha un suo compito specifico. Le cose di cui occuparsi sono tante, tra cui:
Gli strumenti utilizzati saranno principalmente Drive per l’archiviazione dei documenti e Slack per la riunione settimanale e le comunicazioni fra i team.
Siamo tutti volontari e tutti abbiamo un lavoro che ci serve per vivere. Quindi, l’organizzazione sarà compatibile con il nostro lavoro.
Ciò detto, non è semplice quantificare il tempo richiesto, perché dipende dal tipo di compito: per alcuni compiti l’impegno maggiore è all’inizio dell’organizzazione, per altri è a ridosso dell’evento. Potremmo stimare una media di 2-3 ore alla settimana (ma può essere anche un po’ di più) per tutta la durata dell’organizzazione.
Di sicuro tutta la squadra è chiamata a:
Finalmente la situazione dovuta all’emergenza sanitaria COVID-19 sta migliorando, a breve si potrà tornare ad organizzare eventi dal vivo in piena sicurezza.
Sono sicura che quando ci rivedremo saremo davvero in tanti e avremo voglia di stare insieme, abbracciarci, confrontarci e condividere le nostre esperienze con WordPress.
Ma per quest’anno è ancora il caso di aspettare. Dunque che si fa? Facciamo il bis di WordCamp Italia online!
Uniamo le forze e organizziamo un magnifico WordCamp Italia online! Il periodo indicativo per l’evento è ottobre-novembre 2021.
Io mi candido a guidare l’organizzazione: mi aiuti?
è un appassionato sostenitore di WordPress e contribuisce volontariamente alla sua diffusione e al suo sviluppo anche partecipando attivamente alla vita della sua Community.
Conosce bene le linee guida che regolano l’organizzazione di un WordCamp e aderisce al Codice di Condotta della Community
Inoltre:
Ogni organizzatore ha un suo compito specifico. Le aree da coprire sono:
Gli strumenti utilizzati saranno principalmente Drive per l’archiviazione dei documenti e Slack per la riunione settimanale e le comunicazioni fra i team.
Siamo tutti volontari e tutti abbiamo un lavoro che ci serve per vivere. Quindi, l’organizzazione sarà compatibile con il nostro lavoro.
Ciò detto, non è semplice quantificare il tempo richiesto, perché dipende dal tipo di compito: per alcuni compiti l’impegno maggiore è all’inizio dell’organizzazione, per altri è a ridosso dell’evento. Potremmo stimare una media di 2-3 ore alla settimana (ma può essere anche un po’ di più) per tutta la durata dell’organizzazione.
Di sicuro tutta la squadra è chiamata a:
Sono stati i caldi pomeriggi di luglio a fare da scenario alle prime riunioni organizzative del WordCamp Italia. Sembra ieri, eppure è passato già qualche mese. Il che vuol dire che… oggi è il giorno di WordCamp Italia!
Non mancare!
Trovi tutte le info qui: https://2020.italia.wordcamp.org/wordcamp-italia-info-pratiche/