ThemeGrill Demo Importer Hacked

Di solito non discutiamo delle vulnerabilità pubblicamente.

Questa è una traduzione in italiano di un post dell’ottimo @sterndata sull’argomento

Visto che recentemente un bug presente in questo plugin ha causato dei danni a molti siti che lo avevano installato, riepiloghiamo alcune pratiche per aumentare la sicurezza della vostra installazione WordPress


Assicurati di essere sull’ultima versione del plug-in importatore (o semplicemente eliminalo perché, davvero, ne hai bisogno più di una volta?).


Se il tuo sito è sparito, dovrai ripristinare il database da un backup, uno che hai creato o uno dal tuo host.
POI, prendi una tazza di caffè fresca, fai un respiro profondo e segui attentamente questa guida.

Al termine, potresti voler implementare alcune (se non tutte) le misure di sicurezza consigliate.


Se non riesci a pulire correttamente i tuoi siti, ci sono organizzazioni affidabili che possono pulire i tuoi siti per te. Sucuri e Wordfence sono un esempio.

tratto da https://wordpress.org/support/topic/themegrill-demo-importer-hacked/

Contributor Weekend globale: 30-31 gennaio 2016

Il prossimo weekend, 30-31 gennaio 2016, ci sarà il primo Contributor Weekend globale: abbiamo bisogno di te!

Molti dei contributor di WordPress hanno iniziato durante un WordCamp o un Meetup vicino a casa: non tutti hanno avuto questa opportunità, quindi abbiamo pensato di creare un’esperienza online che darà ai nuovo collaboratori lo stesso tipo di supporto e dinamica di gruppo.

Organizzeremo questi incontri nei fine settimana invece che eventi di un giorno in modo che gli utenti WordPress di tutto il mondo possono partecipare, senza preoccuparsi di fusi orari fastidiosi 🙂 Ogni challange sarà progettato per essere completato nel giro di poche ore, proprio come durante un Contributor Day fatto di persona.

Il primo Contributor Weekend si concentra sul Support Team – le persone che dedicano il proprio tempo per aiutare online, sul forum e su IRC,  altre persone che incontrano problemi con WordPress.

Nell’arco dei due giorni, i moderatori del forum saranno disponibili online per aiutare i nuovi collaboratori e rispondere alle domande, se necessario.

La sfida di questo mese è chiamato 20 Questions; la tua missione (se decidi di accettarla) è quello di aiutare gli utenti di WordPress rispondendo a 20 richieste di supporto nell’arco di 24 ore.

È possibile partecipare da soli, oppure si può organizzare di stare insieme agli altri partecipanti del vostro Meetup locale. Lavorare insieme di persona è davvero divertente, quindi ti consigliamo di organizzare un gruppo di lavoro dal vivo, se questo non è possibile, puoi connetterti agli altri partecipanti online! In ogni caso, questo è un ottimo modo per partecipare al progetto WordPress, divertirsi un po’ e aiutare altri allo stesso tempo.

Interessato? Ecco cosa ti serve per partecipare:

  • Un account WordPress.org. Accedi su wordpress.org/support. Se non hai un account, creane uno.
  • Un account Slack WordPress.org. Se non sei già parte del gruppo, crea un account seguendo le istruzioni dettagliate riportate in un pdf da scaricare. Slack è l’app per chat di gruppo che usiamo per tutte le squadre di Contributor di WordPress, ed è dove il team di supporto sarà a disposizione per rispondere alle domande, se ti trovi in difficoltà. È anche il luogo dove verranno segnate tutte le azioni portate avanti per calcolare periodicamente quante domande hanno avuto risposta durante il fine settimana.
  • Un dispositivo collegato a internet, ovviamente 🙂 Computer e tablet funzionano perfettamente, puoi partecipare anche con uno smartphone, ma potrebbero esserci dei problemi con la visualizzazione

In questo post trovi istruzioni dettagliate su come partecipare, su come segnare il punteggio (è una sfida, sì o no? Bring your A-game!) sulle persone da contattare: entro sabato apriremo un post sul forum italiano per aiutare chi ha difficoltà con l’inglese. Vogliamo che sia un’esperienza aperta a quante più persone possibile!

Pronto? Speriamo di vederti nel fine settimana!

Annuncio originale in inglese.

Il forum della comunità italiana di WordPress

La comunità globale WordPress cresce e anche quella italiana è in fermento. Le novità degli ultimi mesi per quanto riguarda WordPress in Italia sono tante: la chat italiana su Slack, il rilancio di questo stesso blog, i meetup sul territorio.

Oggi siamo felici di annunciare l’apertura dei forum ufficiali di WordPress in italiano.

Se hai bisogno di aiuto ad installare WordPress, hai domande relativi ai plugin, ai temi o a qualsiasi altra cosa WordPress, non esitare e discutine con la comunità, ci sono tanti appassionati come te pronti ad aiutarti!