Meetup Barletta: 11 settembre 2015

Si ricomincia anche a Barletta dopo la pausa estiva.
Appuntamento venerdì 11 settembre alle ore 19 presso la libreria Cialuna.

Programma:
• 19:00 – 19:30 Networking e news
• 19:30 – 20:00 Differenze tra WordPress.org e WordPress.com – Nicola Mustone
• 20:00 – 20:30 Installazione WordPress in locale – Francesco Di Candia
• 20:30 – 21:00 Networking

Per chi vuole restare dopo le 21:00 si può proseguire in un pub vicino.

Per partecipare è sufficiente “Unirsi a noi” su Meetup!

Meetup Milano: 8 Settembre presso DriveK Italia

Martedì 8 Settembre 2015 a partire dalle ore 19:00 a Milano, presso DriveK Italia s.r.l. in via Ludovico d’Aragona 9, si svolgerà il prossimo WordPress Meetup Milano.

Programma dell’incontro:

  • Contributor Day: Nel mondo WordPress si organizzano numerosi Contributor Day. Che cosa sono? Che scopo hanno? – Sara Rosso e Dennis Ploetner
  • Task automation con Grunt: Se è noioso e ripetitivo un computer lo fa meglio. Lo speech presenta alcune possibilità offerte da Grunt per il task automation e le sue alternative. – Luca Tumedei
  • Networking

L’evento è gratuito e aperto a tutti, è sufficiente iscriversi al Meetup sulla pagina dell’evento.

Meetup Romagna: 3 Settembre 2015 a Cesena

Giovedì 3 Settembre dalle ore 18:00, presso Dinamo Cowork a Cesena in Via Ravennate 933, si svolgerà il prossimo incontro del Romagna WordPress Meetup.

Programma dell’evento:

  • Tutte le novità di WordPress 4.3 – Maurizio Melandri
  • Come e perché creare un tema child – Robert Nucci
  • A proposito della velocità del mio sito WordPress – Franco Farnedi
  • Gestione di un sito corporate in 6 lingue con WordPress – Giorgio Minguzzi
  • Networking e birretta

L’evento è gratuito e aperto a tutti, è sufficiente iscriversi al Meetup sulla pagina dell’evento.

WordPress 4.3 “Billie”

La versione 4.3 di WordPress, chiamata “Billie” in onore della cantante jazz Billie Holiday, è disponibile in italiano per il download (nella homepage) o aggiornamento dal vostro pannello di controllo WordPress. Le nuove caratteristiche della versione 4.3 vi aiuteranno a comunicare e condividere i vostri contenuti con tutti.


Menu nel Customizer

Create il vostro menu, aggiornatelo, assegnatelo ad un’area, tutto nell’anteprima del Customizer (strumento di personalizzazione). Il design del Customizer fornisce un’interfaccia accessibile e ottimizzata per la visualizzazione sui diversi dispositivi. Con ogni release diventa sempre più facile e veloce rendere il vostro sito esattamente come lo volete.


Shortcut di formattazione

Il processo di scrittura diventa ancora più veloce con gli shortcut di formattazione di WordPress 4.3. Usate gli asterischi per creare liste e cancelletti per creare titoli. Ora non dovete più interrompere la vostra scrittura, basta usare * e #.


Icona del sito

L’icona del sito rappresenta il vostro sito nelle schede dei browser, nei menu dei Preferiti e nelle icone dei cellulari. Aggiungete la vostra icona tramite il Customizer: resterà al suo posto anche se cambiate tema. In questo modo il vostro sito rifletterà a pieno il vostro brand.


Password più sicure

Mantenete il vostro sito sempre più sicuro con la nuova gestione delle password di WordPress. Invece di ricevere le password via email, riceverete un link per modificarla. Quando aggiungete nuovi utenti o modificate utenti esistenti, WordPress genererà automaticamente per voi una password sicura.


Altri miglioramenti

  • Un’esperienza migliore di amministrazione – Perfezionamento della visualizzazione a lista nei pannelli di amministrazione, per rendere il vostro WordPress più accessibile e più facile da utilizzare su qualsiasi dispositivo.
  • Commenti disabilitati nelle pagine – I commenti sono disabilitati automaticamente in tutte le nuove pagine che creerete. Mantenete la discussione negli articoli del blog, proprio come dovrebbe essere.
  • Personalizzate il vostro sito velocemente – Ovunque vi troviate nel front-end, potete fare click sul link del Customizer nella barra di navigazione in cima alla pagina per effettuare modifiche rapidamente al vostro sito.

Il Team

Konstantin ObenlandQuesta versione è stata supervisionata da Konstantin Obenland, con l’aiuto di queste belle persone. Ci sono 247 contributori da ringraziare per questa release. Mettete su un disco di Billie Holiday e andate a curiosare sui loro profili:

@mercime, Aaron D. Campbell, Aaron Jorbin, Adam Heckler, Adam Silverstein, Aki Bjorklund, Alex Kirk, Alex Mills (Viper007Bond), Alin Marcu, andfinally, Andrea Fercia,Andrea Gandino, Andrew Nacin, Andrew Ozz, Andy Fragen, Anthony Burchell,anubisthejackle, Aram Zucker-Scharff, Arjun S Kumar, avnarun, Bad Feather, Ben Cole, Ben Dunkle, BinaryKitten, Birgir Erlendsson (birgire), Bjorn Johansen, bolo1988,Boone B. Gorges, Brad Touesnard, Bram Duvigneau, Brandon Kraft, Brian Krogsgard,Brian Layman, Caleb Burks, CalEvans, Chase Wiseman, Chip Bennett, Chris Olbekson,chriscct7, Clement Biron, craig, Daniel Bachhuber, Daniel Jalkut (Red Sweater),Daniele Mte90 Scasciafratte, daniluk4000, Dave McHale, DaveAl, David A. Kennedy,David Herrera, daxelrod, Denis de Bernardy, Dennis Ploetner, Derek Herman, Dion Hulse, dipesh.kakadiya, dmsnell, Dominik Schilling, Drew Jaynes, Dzikri Aziz, eclev91,eligijus, Elio Rivero, Ella Iseulde Van Dorpe, Eric Andrew Lewis, Eric Binnion, Eric Mann, Fabien Quatravaux, Felix Arntz, francoeurdavid, Frank Klein, gabrielperezs,Garth Mortensen, Gary Jones, Gary Pendergast, George Stephanis, glennm, gtuk,hailin, hauvong, Helen Hou-Sandí, henrikakselsen, Hinaloe, Hrishikesh Vaipurkar,Hugo Baeta, imath, Ipstenu (Mika Epstein), isaacchapman, izem, J.D. Grimes, jadpm,jamesgol, jancbeck, Jeff Farthing, Jeremy Felt, Jeremy Pry, Jeremy Ward, Jesin A,jipmoors, Joe Dolson, Joe Hoyle, Joe McGill, Joey Kudish, John Blackbourn, John James Jacoby, Joost de Valk, Jpyper, jrf, Julio Potier, Justin Sternberg, Kai, karinchristen,karpstrucking, Kelly Dwan, kevkoeh, kitchin, Kite, Konstantin Kovshenin, Lance Willett, Lee Willis, Leo Gopal, loushou, Lumaraf, Marin Atanasov, Mario Peshev,Marius (Clorith), Mark Jaquith, Marko Heijnen, marsjaninzmarsa, martinsachse, Matt Mullenweg, Matt van Andel, mattyrob, maxxsnake, Mel Choyce, Michael, Michael Adams (mdawaffe), Michael Arestad, Mickey Kay, mihai, Mike Hansen, Mike Nelson,Mike Schroder, Milan Dinic, Morgan Estes, mrutz, nabil_kadimi, Naoko Takano,Nazmul Hossain Nihal, nicholas_io, Nick Halsey, Nikolay Bachiyski, Nilambar Sharma,ohryan, Onni Hakala, Ozh, Paresh Radadiya, Pascal Birchler, Paul Gibbs, Paul Wilde,pavelevap, Pete Nelson, Peter Wilson, PeterRKnight, Philip Arthur Moore, picard102,Pippin Williamson, polevaultweb, pragunbhutani, Rachel Baker, ralston, Rami Yushuvaev, rarylson, Rastislav Lamos, Ravinder Kumar, RC Lations, Reuben Gunday,Rian Rietveld, Ritesh Patel, Robert Chapin, Robert Dall, Rodrigo Primo, Rommel Castro, Ross Wintle, Rouven Hurling, Ryan Boren, Ryan Marks, Ryan McCue, Ryan Welcher, Sagar Jadhav, Sal Ferrarello, Samir Shah, santagada, Scott Kingsley Clark,Scott Reilly, Scott Taylor, scribu, scruffian, Sean Hayes, sebastiantiede, Sergey Biryukov, Shawn Hooper, Sheri Bigelow, Simon Wheatley, Stanko Metodiev,Stephane Daury (stephdau), Stephen Edgar, Steve Grunwell, Steven Word,stuartshields, Sudar, Sunny Ratilal, taka2, tharsheblows, Thor Brink, Tim Smith,tlexcellent, tmatsuur, TobiasBg, Tomas Mackevicius, TomHarrigan, Toru Miki, Tracy Levesque, Tryon Eggleston, Ty Carlson, Udit Desai, vivekbhusal, Weston Ruter, Will Norris, willgladstone, William Earnhardt, willstedt, WPMU DEV Jose, Yoav Farhi, Yuri Salame, Zach Wills, Zack Katz, and Zack Tollman.

 

Un ringraziamento speciale a Siobhan McKeown per aver prodotto il video della release, a Hugo Baeta per il design e a Jack Lenox per la narrazione.

Ed infine, grazie a tutti quelli che hanno contribuito con i sottotitoli per il video della release, tradotto in ben 30 lingue!

Se volete seguire gli sviluppi o aiutarci, andate su Make WordPress e sul nostro core development blog. Grazie per aver scelto WordPress. Ci vediamo presto per la versione 4.4!

Articolo originale in inglese di Matt Mullenweg

Lucera Meetup Agosto 2015

A Lucera il Meetup non si ferma, neanche ad agosto!

Ci vediamo giovedì 27 agosto, dalle 19, presso ECom Store.

Programma di massima dell’incontro:

19:00 – Benvenuto e networking
19:15 – Differenze tra WordPress.org e WordPress.com – Nicola Mustone
19:45 – Installare WordPress in locale – Francesco Di Candia
20:30 – Networking
21:00 – Chiusura della serata.

Per partecipare è sufficiente “Unirsi a noi” su Meetup, ci vediamo!

WordPress 4.2.4 Release di Mantenimento e Sicurezza

È disponibile WordPress 4.2.4. Questa è una release di sicurezza critica per tutte le precedenti versioni e vi incoraggiamo fortemente ad aggiornare i vostri siti immediatamente.

Questa versione risolve sei segnalazioni, incluse 3 vulnerabilità di scripting cross-site e una potenziale SQL injection che potrebbe compromettere il vostro sito, scoperte da Marc-Alexandre Montpas di Sucuri, Helen Hou-Sandí del team di sicurezza di WordPress, Netanel Rubin di Check Point, e Ivan Grigorov.

Contiene anche una correzione per un possibile attacco di tipo temporale per carpire informazioni del sistema, segnalato da Johannes Schmitt di Scrutinizer, e impedisce ad un utente malintenzionato di bloccare i post, rendendone così impossibile la modifica (scoperto da Mohamed A. Baset).

Ringraziamo tutti quelli che effettuano la divulgazione responsabile dei problemi di sicurezza.

WordPress 4.2.4 risolve anche quattro bug della versione precedente. Per maggiori informazioni, guardate anche le note di rilascio e consultate la lista delle modifiche.

Scaricate WordPress 4.2.4 o andate in Dashboard → Aggiornamenti e semplicemente cliccate su “Aggiorna Ora”. I siti che supportano gli aggiornamenti automatici stanno già iniziando l’aggiornamento a WordPress 4.2.4.

State già testando WordPress 4.3? La seconda RC è disponibile (zip) e include queste correzioni. Per maggiori informazioni su 4.3, leggete l’articolo con l’annuncio della release.

Annuncio in inglese

WordPress Meetup Genova – 26 Agosto 2015

È ufficialmente nato il WordPress Meetup Genova!

Come tutti i meetup di WordPress, il gruppo è destinato a chiunque abbia a che fare con WordPress, sia per lavoro, sia per hobby, a prescindere dal livello di esperienza o dalla professione.

Per il primo incontro del WordPress Meetup Genova abbiamo pensato a qualcosa di informale che desse la possibilità ai partecipanti di conoscersi e pianificare gli incontri successivi.

Siccome la passione per WordPress non va in vacanza, la data è il 26 agosto, alle 18:30 presso il Mentelocale.

Per iscriversi è sufficiente “Unirsi a noi” su Meetup.com.

Se vedemmu, figgeu!

WordPress 4.3 Release Candidate

WordPress 4.3 Release Candidate è disponibile!

Abbiamo fatto più di 100 modifiche dal rilascio della Beta 4 la scorsa settimana. RC significa che ci consideriamo soddisfatti, ma con milioni di utenti e migliaia di plugin e temi, è possibile che qualcosa sia stato dimenticato. Abbiamo la speranza di rilasciare WordPress 4.3 martedí 18 agosto, ma per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto.

Se ancora non hai provato WordPress 4.3, è giunto il momento di farlo!

Pensi di aver trovato un bug? Per favore pubblicalo nell’area Alpha/Beta dei forum di supporto. Se ci fosse qualunque problema, lo troverai qui.

Per provare WordPress 4.3 RC1, puoi usare il plugin WordPress Beta Tester oppure puoi scaricare qui la versione Release Candidate (zip).

Per maggiori informazioni riguardo le novità delle versione 4.3, dai un’occhiata ai post relativi alla Beta 1, Beta 2, Beta 3, e Beta 4.

Sviluppatori, per favore provate i vostri plugin e temi su WordPress 4.3 e aggiornate il file readme indicando “Tested up to” alla versione 4.3 prima della prossima settimana. Se doveste riscontrare problemi di compatibilità, non vogliamo che si rompa niente, rendete nota la cosa immediatamente sui forum di supporto in modo che sia possibile trovare una soluzione prima del rilascio della versione finale.

Seguite il blog di sviluppo del core, dove vengono pubblicate costatemente le note per gli sviluppatori relativa alla versione 4.3

Drei Monate Arbeit
Endlich das Ziel vor Augen
Bald hab ich Urlaub!

WordPress 4.2.3 Release di Mantenimento e Sicurezza

È disponibile WordPress 4.2.3. Questa è una release di sicurezza critica per tutte le precedenti versioni e vi incoraggiamo fortemente ad aggiornare i vostri siti immediatamente.

Le versioni 4.2.2 e precedenti di WordPress hanno una vulnerabilità critica di scripting cross-site, che potrebbe permettere ad utenti anonimi di compromettere un sito. Questo è stato riportato da Jon Cave del Team Security di WordPress, e risolto da Robert Chapin.

Abbiamo anche risolto un problema in cui per un utente con permessi da Sottoscrittore era possibile creare una bozza tramite lo strumento Bozza Veloce. Segnalato da Netanel Rubin di Check Point Software Technologies.

Ringraziamo tutti quelli che effettuano la divulgazione responsabile dei problemi di sicurezza.

WordPress 4.2.3 risolve anche 20 bug della versione 4.2. Per maggiori informazioni, guardate le note di rilascio o consultate la lista delle modifiche.

Scaricate WordPress 4.2.3 o andate in Dashboard → Aggiornamenti e semplicemente clicca su “Aggiorna Ora”. I siti che supportano gli aggiornamenti automatici stanno già iniziando l’aggiornamento a WordPress 4.2.3.

Grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla 4.2.3:

Aaron Jorbin, Andrew Nacin, Andrew Ozz, Boone Gorges, Chris Christoff, Dion Hulse,Dominik Schilling, Ella Iseulde Van Dorpe, Gabriel Pérez, Gary Pendergast, Mike Adams, Robert Chapin, Nikolay Bachiyski, Ross Wintle, e Scott Taylor.

Annuncio in inglese

WordPress 4.3 Beta 4

WordPress 4.3 Beta 4 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi si consiglia di non installarlo su un sito in produzione. Prendete in considerazione la creazione di un sito di prova per giocare con la nuova versione. Per provare WordPress 4.3, potete utilizzare il plugin WordPress Beta Tester (scegliete l’opzione “bleeding edge nightly”). Oppure potete scaricare la versione beta in zip.

Per avere maggiori informazioni sulle novità della versione 4.3, leggete gli articoli relativi alla Beta 1, Beta 2, e Beta 3.

Alcuni dei cambiamenti della Beta 4 includono:

  • Corretti diversi bug e processi non funzionanti nel box per la pubblicazione all’interno della schermata di modifica.
  • Risolti un certo numero di casi limite per il conteggio delle parole nell’editor.
  • È possibile visualizzare l’anteprima dell’icona del sito direttamente nel customizer. Questa funzione è stata rimossa dalle opzioni generali del sito.
  • Numerosi bug sono stati risolti. Sono state fatte più di 60 modifiche nell’ultima settimana.

Se pensate di aver trovato un bug, vi preghiamo di postare nell’area Alpha/Beta dei forum di supporto. Se siete a vostro agio nello scrivere un report di bug riproducibile, aggiungetelo su WordPress Trac. Lì si può trovare anche un elenco dei bug conosciuti e tutto quello che abbiamo risolto finora.

Pochi ticket rimasti
I casi limite scompaiono
È tempo di testare