WordPress 4.2.4 Release di Mantenimento e Sicurezza

È disponibile WordPress 4.2.4. Questa è una release di sicurezza critica per tutte le precedenti versioni e vi incoraggiamo fortemente ad aggiornare i vostri siti immediatamente.

Questa versione risolve sei segnalazioni, incluse 3 vulnerabilità di scripting cross-site e una potenziale SQL injection che potrebbe compromettere il vostro sito, scoperte da Marc-Alexandre Montpas di Sucuri, Helen Hou-Sandí del team di sicurezza di WordPress, Netanel Rubin di Check Point, e Ivan Grigorov.

Contiene anche una correzione per un possibile attacco di tipo temporale per carpire informazioni del sistema, segnalato da Johannes Schmitt di Scrutinizer, e impedisce ad un utente malintenzionato di bloccare i post, rendendone così impossibile la modifica (scoperto da Mohamed A. Baset).

Ringraziamo tutti quelli che effettuano la divulgazione responsabile dei problemi di sicurezza.

WordPress 4.2.4 risolve anche quattro bug della versione precedente. Per maggiori informazioni, guardate anche le note di rilascio e consultate la lista delle modifiche.

Scaricate WordPress 4.2.4 o andate in Dashboard → Aggiornamenti e semplicemente cliccate su “Aggiorna Ora”. I siti che supportano gli aggiornamenti automatici stanno già iniziando l’aggiornamento a WordPress 4.2.4.

State già testando WordPress 4.3? La seconda RC è disponibile (zip) e include queste correzioni. Per maggiori informazioni su 4.3, leggete l’articolo con l’annuncio della release.

Annuncio in inglese

WordPress Meetup Genova – 26 Agosto 2015

È ufficialmente nato il WordPress Meetup Genova!

Come tutti i meetup di WordPress, il gruppo è destinato a chiunque abbia a che fare con WordPress, sia per lavoro, sia per hobby, a prescindere dal livello di esperienza o dalla professione.

Per il primo incontro del WordPress Meetup Genova abbiamo pensato a qualcosa di informale che desse la possibilità ai partecipanti di conoscersi e pianificare gli incontri successivi.

Siccome la passione per WordPress non va in vacanza, la data è il 26 agosto, alle 18:30 presso il Mentelocale.

Per iscriversi è sufficiente “Unirsi a noi” su Meetup.com.

Se vedemmu, figgeu!

WordPress 4.3 Release Candidate

WordPress 4.3 Release Candidate è disponibile!

Abbiamo fatto più di 100 modifiche dal rilascio della Beta 4 la scorsa settimana. RC significa che ci consideriamo soddisfatti, ma con milioni di utenti e migliaia di plugin e temi, è possibile che qualcosa sia stato dimenticato. Abbiamo la speranza di rilasciare WordPress 4.3 martedí 18 agosto, ma per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto.

Se ancora non hai provato WordPress 4.3, è giunto il momento di farlo!

Pensi di aver trovato un bug? Per favore pubblicalo nell’area Alpha/Beta dei forum di supporto. Se ci fosse qualunque problema, lo troverai qui.

Per provare WordPress 4.3 RC1, puoi usare il plugin WordPress Beta Tester oppure puoi scaricare qui la versione Release Candidate (zip).

Per maggiori informazioni riguardo le novità delle versione 4.3, dai un’occhiata ai post relativi alla Beta 1, Beta 2, Beta 3, e Beta 4.

Sviluppatori, per favore provate i vostri plugin e temi su WordPress 4.3 e aggiornate il file readme indicando “Tested up to” alla versione 4.3 prima della prossima settimana. Se doveste riscontrare problemi di compatibilità, non vogliamo che si rompa niente, rendete nota la cosa immediatamente sui forum di supporto in modo che sia possibile trovare una soluzione prima del rilascio della versione finale.

Seguite il blog di sviluppo del core, dove vengono pubblicate costatemente le note per gli sviluppatori relativa alla versione 4.3

Drei Monate Arbeit
Endlich das Ziel vor Augen
Bald hab ich Urlaub!

WordPress 4.2.3 Release di Mantenimento e Sicurezza

È disponibile WordPress 4.2.3. Questa è una release di sicurezza critica per tutte le precedenti versioni e vi incoraggiamo fortemente ad aggiornare i vostri siti immediatamente.

Le versioni 4.2.2 e precedenti di WordPress hanno una vulnerabilità critica di scripting cross-site, che potrebbe permettere ad utenti anonimi di compromettere un sito. Questo è stato riportato da Jon Cave del Team Security di WordPress, e risolto da Robert Chapin.

Abbiamo anche risolto un problema in cui per un utente con permessi da Sottoscrittore era possibile creare una bozza tramite lo strumento Bozza Veloce. Segnalato da Netanel Rubin di Check Point Software Technologies.

Ringraziamo tutti quelli che effettuano la divulgazione responsabile dei problemi di sicurezza.

WordPress 4.2.3 risolve anche 20 bug della versione 4.2. Per maggiori informazioni, guardate le note di rilascio o consultate la lista delle modifiche.

Scaricate WordPress 4.2.3 o andate in Dashboard → Aggiornamenti e semplicemente clicca su “Aggiorna Ora”. I siti che supportano gli aggiornamenti automatici stanno già iniziando l’aggiornamento a WordPress 4.2.3.

Grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla 4.2.3:

Aaron Jorbin, Andrew Nacin, Andrew Ozz, Boone Gorges, Chris Christoff, Dion Hulse,Dominik Schilling, Ella Iseulde Van Dorpe, Gabriel Pérez, Gary Pendergast, Mike Adams, Robert Chapin, Nikolay Bachiyski, Ross Wintle, e Scott Taylor.

Annuncio in inglese

WordPress 4.3 Beta 4

WordPress 4.3 Beta 4 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi si consiglia di non installarlo su un sito in produzione. Prendete in considerazione la creazione di un sito di prova per giocare con la nuova versione. Per provare WordPress 4.3, potete utilizzare il plugin WordPress Beta Tester (scegliete l’opzione “bleeding edge nightly”). Oppure potete scaricare la versione beta in zip.

Per avere maggiori informazioni sulle novità della versione 4.3, leggete gli articoli relativi alla Beta 1, Beta 2, e Beta 3.

Alcuni dei cambiamenti della Beta 4 includono:

  • Corretti diversi bug e processi non funzionanti nel box per la pubblicazione all’interno della schermata di modifica.
  • Risolti un certo numero di casi limite per il conteggio delle parole nell’editor.
  • È possibile visualizzare l’anteprima dell’icona del sito direttamente nel customizer. Questa funzione è stata rimossa dalle opzioni generali del sito.
  • Numerosi bug sono stati risolti. Sono state fatte più di 60 modifiche nell’ultima settimana.

Se pensate di aver trovato un bug, vi preghiamo di postare nell’area Alpha/Beta dei forum di supporto. Se siete a vostro agio nello scrivere un report di bug riproducibile, aggiungetelo su WordPress Trac. Lì si può trovare anche un elenco dei bug conosciuti e tutto quello che abbiamo risolto finora.

Pochi ticket rimasti
I casi limite scompaiono
È tempo di testare

Brescia Meetup Luglio 2015

Finalmente si comincia anche a Brescia!

Il 22 luglio incontro inaugurale del WordPress Meetup Brescia: si inizia alle 21 alla Birreria Fermento.

Il primo incontro serve a conoscersi meglio tra WP Lovers e organizzare il gruppo: non ci sono requisiti per partecipare, basta portare passione, curiosità, sorrisi e voglia di stare insieme e contribuire. L’incontro è aperto a tutti: designer, developer, blogger e curiosi.

Per iscriversi è sufficiente “Unirsi a noi” su Meetup.

Ci vediamo lì.

WordPress 4.3 Beta 3

WordPress 4.3 Beta 3 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi si consiglia di non installarlo su un sito in produzione. Prendete in considerazione la creazione di un sito di prova per giocare con la nuova versione. Per provare WordPress 4.3, potete utilizzare il plugin WordPress Beta Tester (scegliete l’opzione “bleeding edge nightly”). Oppure potete scaricare la versione beta in zip.

Per avere maggiori informazioni sulle novità della versione 4.3, leggete gli articoli relativi alla Beta 1 e Beta 2.

Alcuni dei cambiamenti della Beta 3 includono:

  • Miglioramento delle performance dei menu nello strumento “Personalizza”, corretti alcuni bug e apportati miglioramenti visivi.
  • Aggiunta della funzionalità di “Icona del Sito” allo strumento “Personalizza”. Questa funzionalità è ora completa e ha bisogno di essere testata approfonditamente: per favore, aiutateci ad verificare che funzioni correttamente sia sotto il pannello “Impostazioni”, sia in “Personalizza”.
  • I miglioramenti alle password sono stati implementati nel processo di installazione. Al momento dell’installazione di WordPress verrà suggerita all’amministratore del sito una password sicura. Per favore, testate questa funzionalità e fateci sapere se trovate delle difficoltà.
  • Migliorata l’accessibilità dei commenti e delle tabelle di elenco nell’area di gestione dei file multimediali. Se utilizzate uno screen reader, fateci sapere se trovate difficoltà.
  • Numerosi miglioramenti alla documentazione del codice.
  • Varie correzioni di bug. Abbiamo apportato più di 140 cambiamenti nel corso della scorsa settimana.

Se pensate di aver trovato un bug, vi preghiamo di postare nell’area Alpha/Beta dei forum di supporto. Ci piacerebbe avere la vostra opinione! Se siete a vostro agio nello scrivere un report di bug riproducibile, aggiungetelo su WordPress Trac. Lì si può trovare anche un elenco dei bug conosciuti e tutto quello che abbiamo risolto finora.

Volete novità?
Siete curiosi di sapere che forma prende 4.3?
La risposta è Beta 3.

Il forum della comunità italiana di WordPress

La comunità globale WordPress cresce e anche quella italiana è in fermento. Le novità degli ultimi mesi per quanto riguarda WordPress in Italia sono tante: la chat italiana su Slack, il rilancio di questo stesso blog, i meetup sul territorio.

Oggi siamo felici di annunciare l’apertura dei forum ufficiali di WordPress in italiano.

Se hai bisogno di aiuto ad installare WordPress, hai domande relativi ai plugin, ai temi o a qualsiasi altra cosa WordPress, non esitare e discutine con la comunità, ci sono tanti appassionati come te pronti ad aiutarti!

Bologna Meetup Luglio 2015

Ultimo appuntamento di luglio per i Meetup italiani: si chiude con Bologna, dove i WordPress Lovers sono arrivati al loro quinto incontro.

Ci vediamo alle 19:00 del 23 luglio a Bologna, presso il Bar Pocket:

  • Esercitazione pratica: mettere a norma il proprio sito web per la cookie law italiana, configurazione del plugin Italy Cookie Choices e gestione dei cookie di terze parti (livello basso/medio)
  • Sicurezza per siti WordPress, cosa come e quando (livello medio/avanzato)

Dopo gli speech continuiamo con un po’ di chiacchiere e networking.

Per partecipare è sufficiente “Unirsi a noi” su Meetup, ci vediamo!

Barletta Meetup Luglio 2015

Secondo incontro per il Meetup di Barletta: facile quando si vive sul mare non farsi scoraggiare dal caldo 🙂

Si comincia alle 18:30 del 17 luglio a Barletta, presso la Libreria Cialuna:

  • 18:30 – 19:15 Recap WordCamp Europe – Francesco Di Candia è stato a Sevilla e racconterà della sua esperienza e delle decisioni scaturite da questo incontro per continuare a migliorare la community WordPress, a livello locale e nazionale.
  • 19:15 – 20:00 La Cookie Law, impatto sui siti web e panoramica dei plugin di WordPress che ci possono aiutare – Emanuele Caldarola
  • 20:00 – 21:00 Networking. Per chi lo desidera si può continuare nel vicino pub.

Per partecipare è sufficiente “Unirsi a noi” su Meetup, ci vediamo!