WordPress 4.4 “Clifford”

La versione 4.4 di WordPress, chiamata “Clifford” in onore del trombettista jazz Clifford Brown, è disponibile in italiano per il download (nella homepage) o come aggiornamento dal tuo pannello di controllo WordPress. Le nuove caratteristiche della versione 4.4 rendono il tuo sito sempre più connesso e responsive. Clifford introduce inoltre un nuovo tema predefinito, Twenty Sixteen.


Benvenuto Twenty Sixteen

A screenshot of Twenty Sixteen set in an iPad frame

Il nostro nuovo tema predefinito, Twenty Sixteen, è la versione moderna di un modello blog classico.

Twenty Sixteen è stato disegnato per essere perfetto su ogni dispositivo. Un design basato su una griglia fluida, una testata flessibile, divertenti schemi di colore e altro ancora, faranno splendere i tuoi contenuti.


Immagini responsive

An image of a laptop, iPad, Android phone, and iPhone containing the same image displayed at multiple sizes to demonstrate responsive image features.

WordPress utilizza un approccio sempre più intelligente per visualizzare le immagini della dimensione giusta, garantendo un perfetto adattamento. Non c’è bisogno di fare nulla per il tuo tema, funziona già!


Inserisci tutti i tipi di contenuti

New Embeds Feature in WordPress 4.4

Ora puoi inserire i post di qualsiasi altro sito WordPress. È sufficiente incollare l’URL del post nell’editor per vedere immediatamente un’anteprima, completa di titolo, estratto e immagine in evidenza, se ne è stata inserita una. Verrà inclusa anche l’icona del tuo sito e link per commenti e condivisioni.

In aggiunta all’inserimento dei post, WordPress 4.4 supporta cinque nuovi provider di oEmbed: Cloudup, Reddit Comments, ReverbNation, Speaker Deck e VideoPress.


“Sotto il cofano”

The WordPress REST API logo

Infrastruttura REST API

L’infrastruttura della REST API è stata integrata nel core, iniziando così una nuova era nello sviluppo con WordPress. La REST API fornisce agli sviluppatori un modo semplice per costruire e estendere RESTful APIs sopra a WordPress.

L’infrastruttura è la prima parte di un lancio in diverse tappe di REST API. L’inclusione di endpoint in core è prevista per uno dei prossimi rilasci. Per avere un’anteprima degli endpoint in core e per maggiori informazioni su come estendere REST API, dai un’occhiata al plugin ufficiale WordPress REST API.

Term meta

I termini ora supportano i metadata, come già succede per i post. Guarda add_term_meta(),get_term_meta(), e update_term_meta() per maggiori informazioni.

Miglioramenti alla query dei commenti

Le query dei commenti ora possono gestire la cache, per migliorare le prestazioni. Nuovi argomenti WP_Comment_Query rendono più semplice la creazione di robuste query di commento.

Oggetti termine, commento e network

I nuovi oggetti WP_Term, WP_CommentWP_Network rendono l’interazione con termini, commenti e network più prevedibili e intuitivi da sviluppare.


Il team

Scott TaylorQuesta release è stata guidata da Scott Taylor, con l’aiuto di queste splendide persone. Ci sono 469 contributori da ringraziare per questo rilascio (il gruppo più numeroso di sempre!). Metti su un po’ di Clifford Brown nel tuo servizio di musica preferito e vai a sbirciare i loro profili:

@mercime, _smartik_, A5hleyRich, Aaron D. Campbell, Aaron Jorbin, aaronrutley,Adam Harley (Kawauso), Adam Silverstein, adamholisky, aduth, Ahmad Awais, Aki Bjorklund, AlbertoCT, Alex Kirk, Alex Mills (Viper007Bond), Alex Shiels, Alexander Gounder, alireza1375, Amanda Giles, amereservant, Amy Hendrix (sabreuse), Andrea Fercia, Andrew Nacin, Andrew Norcross, Andrew Ozz, Andy Fragen, Angelo Mandato,Ankit Gade, Ankit K Gupta, Anthony Burchell, ap.koponen, apokalyptik, Athsear’J.S.,atomicjack, Austin Matzko, austinginder, Barry Ceelen, Barry Kooij, bcworkz,BdN3504, Bego Mario Garde, Ben May, Benjamin Pick, Bernhard Riedl, bigdawggi,bilalcoder, BinaryKitten, Birgir Erlendsson (birgire), Bjorn Johansen, bobbingwide,bonger, Boone B. Gorges, Brad Touesnard, bradparbs, Brady Vercher, Brandon Kraft,bravokeyl, brentvr, brettz95, Bruno Kos, Cam, Cami Kaos, carolinegeven, Casey Bisson, Catalin Dogaru, ch1902, chacha102, Chandra M, Chase Wiseman, chiara_09,Chip Bennett, Chirag Swadia, Chris Christoff, Chris Kindred, Chris Klosowski,chriscoyier, Chrisdc1, christianoliff, Christoph Herr, Christopher Finke, cjhaas,codeelite, Coen Jacobs, Compute, Courtney Ivey, Craig Ralston, Curtiss Grymala,Daisuke Takahashi, Dan Boulet, Daniel Bachhuber, Daniel Koskinen, Daniel Menard,Daniele Scasciafratte, daniellandau, daniloercoli, Danny de Haan, Darren Ethier (nerrad), Daryl L. L. Houston (dllh), datta.parad, Dave McHale, David A. Kennedy,David Anderson, David Binovec, David Herrera, DeBAAT, Denis de Bernardy, Dennis Ploetner, Derek Herman, Devin Price, Dezzy, Dion Hulse, Dipali Dhole,dipesh.kakadiya, Dominik Bruderer, Dominik Schilling, Dreb Bits, Drew Jaynes,dshanske, dustinbolton, Dzikri Aziz, edirect24, Eduardo Reveles, Eduardo Zulian,Edward Caissie, Egill R. Erlendsson, egower, Ehsaan, ehtis, Ella Iseulde Van Dorpe,Ellie Strejlau, Elliott Stocks, elusiveunit, enshrined, Eric Andrew Lewis, Eric Binnion,Eric Daams, Eric Mann, ericjuden, Evan Herman, F4rkie, Felix Arntz, Firdaus Zahari,fonglh, francoisb, Frank Klein, Frankie Jarrett, Frozzare, Gaelan Lloyd, Gagan Deep Singh, Gary Cao, Gary Jones, Gary Pendergast, garza, Gautam Gupta, geminorum,geza.miklo, Gijs Jorissen, Giuseppe Mamone, Giustino Borzacchiello, gnaka08, Greg Rickaby, Gregory Karpinsky (@tivnet), grvrulz, Gustavo Bordoni, Gustavo Bordoni,gwinh.lopez, hakre, hauvong, Helen Hou-Sandí, Hinaloe, Hrishikesh Vaipurkar, Hugh Lashbrooke, Hugo Baeta, Iain Poulson, Ian Dunn, Ian Stewart, icetee, Ignacio Cruz Moreno, Ihor Vorotnov, imath, ippetkov, J.D. Grimes, jakub.tyrcha, James Huff,janhenckens, Japh, Jasper de Groot, jazbek, jcroucher, Jeff Farthing, Jeff Stieler,JeffMatson, Jeffrey de Wit, jeichorn, Jeremy Felt, Jeremy Pry, Jeroen Schmit, Jesin A,Jesper van Engelen, jim912, jliman, jmayhak, jnylen0, Jobst Schmalenbach, Joe Dolson, Joe Hoyle, Joe McGill, joehills, John Blackbourn, John James Jacoby, John P. Bloch, Jon Cave, Jonathan Bardo, Jonathan Desrosiers, Joost de Valk, Jorge Bernal,Josh Betz, Josh Eaton, Josh Pollock, jrf, Juhi Saxena, Julio Potier, justdaiv, Justin Sainton, Justin Shreve, Justin Sternberg, Justin Tadlock, K.Adam White, Kailey (trepmal), KalenJohnson, karinedo, karpstrucking, Kelly Dwan, Kevin Behrens, Kevin Langley, kevinatelement, kitchin, Kite, Kloon, Konstantin Kovshenin, Konstantin Obenland, kraftner, Krzysiek Drozdz, Kurt Payne, laceous, Lance Willett, Laurens Offereins, lcherpit, ldinclaux, Lee Willis, leemon, lessbloat, linuxologos, Lucas Karpiuk, lucatume, luciole135, lucymtc, Luke Carbis, madalin.ungureanu, Mako,manolis09, Marcin Pietrzak, Marin Atanasov, Mario Peshev, Marius (Clorith), Mark Jaquith, Marko Heijnen, Markus, Mat Marquis, Matheus Martins, Matt Gibbs, Matt Martz, Matt Mullenweg, Matt van Andel, mattbagwell, Matthew Boynes, Matthew Haines-Young, mazurstas, mbrandys, mdmcginn, mehulkaklotar, Mel Choyce,meloniq, micahmills, micahwave, Michael Adams (mdawaffe), Michael Arestad,Michael Cain, Michiel Habraken, Mickey Kay, Mike Burns, Mike Glendinning, Mike Hansen, Mike Jolley, Mike Jordan, Mike Schinkel, Mike Schroder, Milan Dinic, mindctrl,mismith227, misterunknown, mitcho (Michael Yoshitaka Erlewine), Monika, Morgan Estes, Morten Rand-Hendriksen, moto hachi ( mt8.biz ), Mr Papa, mrmist, mulvane,neoscrib, NExT-Season, Niall Kennedy, nicholas_io, Nick Ciske, Nick Halsey,NickDuncan, Nicolas Juen, nikeo, Nikhil Chavan, Niklas, Nikola Nikolov, Nikolay Bachiyski, Nilambar Sharma, OriginalEXE, Paresh Radadiya, Pascal Birchler, Pat O’Brien, Paul Bearne, Paul de Wouters, Paul Ryan, Paul Wilde, pavelevap, Payton Swick, Peter Wilson, Petter Walbo Johnsgard, Petya Raykovska, pfefferle, Philip Arthur Moore, PhilipLakin, Philipp Cordes, Piotr Delawski, Piotr Soluch, Pippin Williamson, Prasad Nevase, Prasath Nadarajah, Rachel Baker, rajnikmit, Rakesh Lawaju (Racase Lawaju), ramay, Rami Yushuvaev, Raul Illana, renoirb,rhubbardreverb, Rhys Wynne, Rian Rietveld, Richard Tape, Robert Chapin, Rodrigo Primo, Rommel Castro, Ron Rennick, Ronald Huereca, Russell Heimlich, Ruud Laan,Ryan Kienstra, Ryan Markel, Ryan McCue, Ryan Welcher, Safirul Alredha, Sal Ferrarello, Sam Brodie, sam2kb, Samir Shah, Samuel Sidler, Samuel Wood (Otto),Sanket Parmar, Sara Rosso, sarciszewski, sboisvert, Scott Grant, Scott Kingsley Clark,Scott Reilly, ScreenfeedFr, scribu, Sean Davis, Sean Hayes, Sebastian Pisula, Sergey Biryukov, serpent7776, several27, shimakyohsuke, side777, Simon Prosser, Simon Wheatley, Siobhan, sirzooro, sjmur, smerriman, Spacedmonkey, Stanislav Khromov,Stanko Metodiev, stebbiv, Stefan Froehlich, Stephanie Leary, Stephen Edgar, Stephen Harris, Steve Grunwell, stevehenty, SteveHoneyNZ, Steven Word, Store Locator Plus,Sudar Muthu, Sumit Singh, summerblue, Sunny Ratilal, Takashi Irie, Takayuki Miyauchi, Tammie Lister, Tanner Moushey, tbcorr, Terry Chay, tharsheblows,theMikeD, thomaswm, Thorsten Frommen, Thorsten Ott, tigertech, Till Kruss, Tim Evko, tmatsuur, tmeister, TobiasBg, Tom Willmot, TomHarrigan, tommarshall,tomsommer, Toni Viemero, Toro_Unit (Hiroshi Urabe), Tracy (LilJimmi) Levesque,Tran Ngoc Tuan Anh, Travis Smith, trenzterra, Tryon Eggleston, tszming, ty, Ty Carlson, Ulrich, Ulrich Sossou, Umesh Kumar, Umesh Nevase, utkarshpatel, vilkatis,voldemortensen, Walter Ebert, walterbarcelos, webdevmattcrom, WEN Solutions,WEN Themes, Weston Ruter, wmertens, Wojtek Szkutnik, WP Plugin Dev dot com,wpdev101, wpseek, wturrell, Yam Chhetri, Yoav Farhi, Zach Wills, Zack Rothauser, and Zack Tollman.

 

Un ringraziamento speciale a Siobhan McKeown per aver prodotto il video insieme a Sara Rosso, e a Cami Kaos per il doppiaggio.

E infine, grazie a tutti i contributor che hanno tradotto i sottotitoli del video di rilascio, disponibile al momento in 23 lingue!

Se vuoi seguire gli sviluppi o dare una mano, visita Make WordPress e il nostro blog di sviluppo core. Grazie per aver scelto WordPress. Ci vediamo presto per la versione 4.5!

Articolo originale in inglese di Matt Mullenweg

WordPress 4.4 Beta 4

WordPress 4.4 Beta 4 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi non ne raccomandiamo l’uso in produzione. Considera l’installazione in un sito di prova solo per giocare un po’ con la nuova versione. Per provare WordPress 4.4, prova il plugin WordPress Beta Tester (scegliendo “bleeding edge nightlies”) oppure scarica la beta qui (zip).

Per conoscere le novità della versione 4.4, leggi l’articolo con l’annuncio della 4.4 Beta 1. Questa è l’ultima beta prevista, la prossima settimana ci sarà la prima Release Candidate.

Se pensi di aver trovato un bug, puoi pubblicarlo nella zona Alfa/Beta dei forum di supporto. Se ti senti in grado di scrivere un bug report, inviane uno al Trac di WordPress. Qui è disponibile la lista dei bug conosciuti.

Closer To The End
Tickets Are Being Shuffled
Onward to RC

WordPress 4.4 Beta 3

WordPress 4.4 Beta 3 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi non ne raccomandiamo l’uso in produzione. Considera l’installazione in un sito di prova solo per giocare un po’ con la nuova versione. Per provare WordPress 4.4, prova il plugin WordPress Beta Tester (scegliendo “bleeding edge nightlies”) oppure scarica la beta qui (zip).

Per conoscere le novità della versione 4.4, leggi l’articolo con l’annuncio della 4.4 Beta 1.

Se pensi di aver trovato un bug, puoi pubblicarlo nella zona Alfa/Beta dei forum di supporto. Se ti senti in grado di scrivere un bug report, inviane uno al Trac di WordPress. Qui è disponibile la lista dei bug conosciuti.

Four-four beta three
Even more activity
Nary a shared term

WordPress 4.4 Beta 2

WordPress 4.4 Beta 2 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi non ne raccomandiamo l’uso in produzione. Considera l’installazione in un sito di prova solo per giocare un po’ con la nuova versione. Per provare WordPress 4.4, prova il plugin WordPress Beta Tester (scegliendo “bleeding edge nightlies”) oppure scarica la beta qui (zip).

Per conoscere le novità della versione 4.4, leggi l’articolo con l’annuncio della 4.4 Beta 1.

Se pensi di aver trovato un bug, puoi pubblicarlo nella zona Alfa/Beta dei forum di supporto. Se ti senti in grado di scrivere un bug report, inviane uno al Trac di WordPress. Qui è disponibile la lista dei bug conosciuti.

Four-four beta two
Another week of progress
REST API lives!

WordPress 4.4 Beta 1

WordPress 4.4 Beta 1 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi non ne raccomandiamo l’uso in produzione. Considera di installare un sito di prova solo per giocare un po’ con la nuova versione. Per provare WordPress 4.4, provate il plugin WordPress Beta Tester (scegliendo “bleeding edge nightlies”). Oppure si può scaricare la beta qui (zip).

Il rilascio di WordPress 4.4 è previsto per l’8 Dicembre 2015, ma per riuscirci abbiamo bisogno del tuo aiuto, testando quello su ciò abbiamo lavorato, incluso:

  • Twenty Sixteen — Il nuovo tema di default di WordPress.
  • Responsive Images — WordPress rende disponibile l’immagine più appropriata in base a varie condizioni come dimensione dello schermo, viewport, e risoluzione.
  • Embeds — WordPress supporta l’inclusione di contenuti da praticamente qualunque sito che supporti oEmbed standard — non solo YouTube, Flickr, Twitter. Si possono inserire anche anteprime di post provenienti da altri siti WordPress semplicemente incollandone l’URL in una linea isolata dal resto del testo.

Ci sono anche molte novità per gli sviluppatori:

  • REST API (fase 1) — L’infrastruttura di supporto del plugin REST API è stato inclusa in WordPress 4.4. Gli autori di plugin possono approfittarne aggiungendo i loro endpoint.
  • Term Metadata — Taxonomy term metadata è inclusa in WordPress 4.4. Se hai gia usato un plugin per implementare term metadata, puoi dare un’occhiata a questo post per capire come prepararti alla migrazione. Inoltre la classe di supporto WP_Termmigliora il caching quando si lavora con terms. (#14162)
  • Migliorato l’output di <title> — wp_title() è deprecato; WordPress può gestire il rendering del titolo di un documento automaticamente.
  • Commenti — Le query ai commenti hanno performance migliorate. Inoltre la classe WP_Comment di supporto ha un caching migliorato e introduce strong-typing. (#8071#32619)

Se vuoi avere una visione più dettagliata dei cambiamenti introdotti nella versione 4.4, guarda tutti i post taggati 4.4 nel blog di sviluppo. oppure dai un occhio alla lista dei cambiamenti.

Se pensi di aver trovato un bug, puoi pubblicarlo nella zona Alfa/Beta dei forum di supporto. Ci piacerebbe il tuo contributo! Se ti senti in grado di scrivere un bug report, inviane uno al Trac di WordPress. Qui è disponibile la lista dei bug conosciuti.

Buon testing!

Many small changes
Some groundbreaking new features
Fun times had by all