WordPress 5.5 Beta 2

WordPress 5.5 Beta 2 è ora disponibile!

Questo software è ancora in fase di sviluppo, quindi non è consigliabile installare questa versione su un sito di produzione. Prendi in considerazione l’idea di creare un sito di prova per testare la nuova versione.

Puoi testare la beta di WordPress 5.5 in due modi:

Il rilascio di WordPress 5.5 è in programma per l’11 agosto 2020, e abbiamo bisogno del vostro aiuto per arrivarci!

Grazie a tutti i collaboratori che hanno testato la versione di sviluppo della beta 1 e hanno fornito un feedback.
I test per la ricerca di bug sono una parte importante per la ottimizzazione di ogni release e un ottimo modo per contribuire a WordPress. Ecco alcuni dei cambiamenti rispetto alla beta 1 a cui prestare molta attenzione durante i test.

Alcuni punti salienti

Dalla beta 1, sono stati corretti 48 bug. Ecco un riassunto di alcuni cambiamenti inclusi nella beta 2:

  • 19 bug aggiuntivi sono stati corretti nell’editor dei blocchi (vedi #23903 e #23905).
  • Il font dell’icona Dashicons è stato aggiornato (vedi #49913).
  • Sono stati corretti i widget difettosi derivanti dalle modifiche nella Beta 1 (vedi #50609).
  • La gestione delle query durante il conteggio delle revisioni è stata migliorata (vedi #34560).
  • È stata aggiunta una vista alternativa e più grande per la wp_list_table (vedi #49715).
  • Sono state apportate alcune modifiche alla gestione dei termini di default per le tassonomie personalizzate (vedere #43517)

Sono stati apportati diversi aggiornamenti all’editor dei blocchi. Per i dettagli, vedere #23903 e #23905.

Note per gli sviluppatori

WordPress 5.5 ha un sacco di migliorie per perfezionare l’esperienza dello sviluppatore. Per stare al passo con i tempi, iscrivetevi al blog di Make WordPress Core e prestate particolare attenzione alle note degli sviluppatori per gli aggiornamenti su questi e altri cambiamenti che potrebbero influenzare i vostri prodotti.

Come puoi aiutare

Parli una lingua diversa dall’inglese? Aiuta a tradurre WordPress in più di 100 lingue!

Se pensi di aver trovato un bug, scrivi nell’area Alpha/Beta nei forum di supporto. Ci farebbe piacere sentirti! Se ti senti a tuo agio a scrivere una segnalazione di bug riproducibile, inviane una su WordPress Trac. Lì puoi anche trovare una lista di bug conosciuti.

traduzione del post https://wordpress.org/news/2020/07/wordpress-5-5-beta-2/ scritto da Jake Spurlock

WordPress 4.4 Beta 1

WordPress 4.4 Beta 1 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi non ne raccomandiamo l’uso in produzione. Considera di installare un sito di prova solo per giocare un po’ con la nuova versione. Per provare WordPress 4.4, provate il plugin WordPress Beta Tester (scegliendo “bleeding edge nightlies”). Oppure si può scaricare la beta qui (zip).

Il rilascio di WordPress 4.4 è previsto per l’8 Dicembre 2015, ma per riuscirci abbiamo bisogno del tuo aiuto, testando quello su ciò abbiamo lavorato, incluso:

  • Twenty Sixteen — Il nuovo tema di default di WordPress.
  • Responsive Images — WordPress rende disponibile l’immagine più appropriata in base a varie condizioni come dimensione dello schermo, viewport, e risoluzione.
  • Embeds — WordPress supporta l’inclusione di contenuti da praticamente qualunque sito che supporti oEmbed standard — non solo YouTube, Flickr, Twitter. Si possono inserire anche anteprime di post provenienti da altri siti WordPress semplicemente incollandone l’URL in una linea isolata dal resto del testo.

Ci sono anche molte novità per gli sviluppatori:

  • REST API (fase 1) — L’infrastruttura di supporto del plugin REST API è stato inclusa in WordPress 4.4. Gli autori di plugin possono approfittarne aggiungendo i loro endpoint.
  • Term Metadata — Taxonomy term metadata è inclusa in WordPress 4.4. Se hai gia usato un plugin per implementare term metadata, puoi dare un’occhiata a questo post per capire come prepararti alla migrazione. Inoltre la classe di supporto WP_Termmigliora il caching quando si lavora con terms. (#14162)
  • Migliorato l’output di <title> — wp_title() è deprecato; WordPress può gestire il rendering del titolo di un documento automaticamente.
  • Commenti — Le query ai commenti hanno performance migliorate. Inoltre la classe WP_Comment di supporto ha un caching migliorato e introduce strong-typing. (#8071#32619)

Se vuoi avere una visione più dettagliata dei cambiamenti introdotti nella versione 4.4, guarda tutti i post taggati 4.4 nel blog di sviluppo. oppure dai un occhio alla lista dei cambiamenti.

Se pensi di aver trovato un bug, puoi pubblicarlo nella zona Alfa/Beta dei forum di supporto. Ci piacerebbe il tuo contributo! Se ti senti in grado di scrivere un bug report, inviane uno al Trac di WordPress. Qui è disponibile la lista dei bug conosciuti.

Buon testing!

Many small changes
Some groundbreaking new features
Fun times had by all

WordPress 4.3 Beta 4

WordPress 4.3 Beta 4 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi si consiglia di non installarlo su un sito in produzione. Prendete in considerazione la creazione di un sito di prova per giocare con la nuova versione. Per provare WordPress 4.3, potete utilizzare il plugin WordPress Beta Tester (scegliete l’opzione “bleeding edge nightly”). Oppure potete scaricare la versione beta in zip.

Per avere maggiori informazioni sulle novità della versione 4.3, leggete gli articoli relativi alla Beta 1, Beta 2, e Beta 3.

Alcuni dei cambiamenti della Beta 4 includono:

  • Corretti diversi bug e processi non funzionanti nel box per la pubblicazione all’interno della schermata di modifica.
  • Risolti un certo numero di casi limite per il conteggio delle parole nell’editor.
  • È possibile visualizzare l’anteprima dell’icona del sito direttamente nel customizer. Questa funzione è stata rimossa dalle opzioni generali del sito.
  • Numerosi bug sono stati risolti. Sono state fatte più di 60 modifiche nell’ultima settimana.

Se pensate di aver trovato un bug, vi preghiamo di postare nell’area Alpha/Beta dei forum di supporto. Se siete a vostro agio nello scrivere un report di bug riproducibile, aggiungetelo su WordPress Trac. Lì si può trovare anche un elenco dei bug conosciuti e tutto quello che abbiamo risolto finora.

Pochi ticket rimasti
I casi limite scompaiono
È tempo di testare

WordPress 4.3 Beta 3

WordPress 4.3 Beta 3 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi si consiglia di non installarlo su un sito in produzione. Prendete in considerazione la creazione di un sito di prova per giocare con la nuova versione. Per provare WordPress 4.3, potete utilizzare il plugin WordPress Beta Tester (scegliete l’opzione “bleeding edge nightly”). Oppure potete scaricare la versione beta in zip.

Per avere maggiori informazioni sulle novità della versione 4.3, leggete gli articoli relativi alla Beta 1 e Beta 2.

Alcuni dei cambiamenti della Beta 3 includono:

  • Miglioramento delle performance dei menu nello strumento “Personalizza”, corretti alcuni bug e apportati miglioramenti visivi.
  • Aggiunta della funzionalità di “Icona del Sito” allo strumento “Personalizza”. Questa funzionalità è ora completa e ha bisogno di essere testata approfonditamente: per favore, aiutateci ad verificare che funzioni correttamente sia sotto il pannello “Impostazioni”, sia in “Personalizza”.
  • I miglioramenti alle password sono stati implementati nel processo di installazione. Al momento dell’installazione di WordPress verrà suggerita all’amministratore del sito una password sicura. Per favore, testate questa funzionalità e fateci sapere se trovate delle difficoltà.
  • Migliorata l’accessibilità dei commenti e delle tabelle di elenco nell’area di gestione dei file multimediali. Se utilizzate uno screen reader, fateci sapere se trovate difficoltà.
  • Numerosi miglioramenti alla documentazione del codice.
  • Varie correzioni di bug. Abbiamo apportato più di 140 cambiamenti nel corso della scorsa settimana.

Se pensate di aver trovato un bug, vi preghiamo di postare nell’area Alpha/Beta dei forum di supporto. Ci piacerebbe avere la vostra opinione! Se siete a vostro agio nello scrivere un report di bug riproducibile, aggiungetelo su WordPress Trac. Lì si può trovare anche un elenco dei bug conosciuti e tutto quello che abbiamo risolto finora.

Volete novità?
Siete curiosi di sapere che forma prende 4.3?
La risposta è Beta 3.

WordPress 4.3 beta 2

WordPress 4.3 Beta 2 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi non si consiglia di installarlo su un sito in produzione. Prendete in considerazione la creazione di un sito di prova per giocare con la nuova versione. Per provare WordPress 4.3, potete utilizzare il plugin WordPress Beta Tester (scegliete l’opzione “bleeding edge nightly”). Oppure potete scaricare la versione beta in zip.

Per maggiori informazioni riguardo alle novità della versione 4.3, date un’occhiata al post a proposito della Beta 1. Alcuni dei cambiamenti introdotti nella Beta 2 sono:

    • Corretto un problema nella Beta 1 in cui un messaggio di avvertimento compariva al momento di salvare o pubblicare un post o una pagina per la prima volta.
    • Miglioramenti allo strumento “Personalizza” per quanto concerne l’accessibilità, creazione dei menu e associazione con la relativa posizione più semplice e introdotta la possibilità di gestire menu privi di nome. Vi invitiamo ad aiutarci a testare i menu nel Customizer per sistemare qualsiasi problema residuo.
    • Le tabelle di elenco lato amministrazione sono ora interamente supportate anche su schermi dalle dimensioni inferiori, mentre la colonna principale viene utilizzata come alternativa nel caso di elenchi personalizzati. Ci piacerebbe sapere cosa pensate delle nuove tabelle di elenco, come quelle per post e commenti, relativamente al loro utilizzo su display ridotti.
    • Migliorata la funzionalità di Icona del Sito: l’immagine non viene tagliata se è già delle dimensioni corrette (un quadrato di 512 pixel per lato), e la modale di selezione del file multimediale ora suggerisce le dimensioni minime per l’icona. Anche in questo caso, fateci sapere cosa ne pensate e se vi imbattete in qualche incongruenza!
    • La barra degli strumenti ora rimanda direttamente al Customizer e offre un accesso veloce a temi, widget e menu nella Bacheca.
    • Abbiamo abilitato l’estensione utf8mb4 per utenti MySQL, mentre prima era stata non intenzionalmente abilitata solo per gli utenti MySQLi. Fateci sapere se incontrate qualche problema a riguardo.
    • Varie correzioni di bachi. Abbiamo apportato quasi 100 cambiamenti nella scorsa settimana.

Se pensate di aver trovato un bug, vi preghiamo di postare nell’area Alpha/Beta dei forum di supporto. Ci piacerebbe avere la vostra opinione! Se siete a vostro agio nello scrivere un report di bug riproducibile, aggiungetelo su WordPress Trac. Lì si può trovare anche un elenco dei bug conosciuti e tutto quello che abbiamo risolto finora.

Bordi ripuliti
Funzioni migliorate
Beta Two: si testa!

Notizia in inglese

WordPress 4.3 Beta 1

WordPress 4.3 Beta 1 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi si consiglia di non installarlo su un sito in produzione. Prendete in considerazione la creazione di un sito di prova per giocare con la nuova versione. Per provare WordPress 4.3, potete utilizzare il plugin WordPress Beta Tester (scegliete l’opzione “bleeding edge nightly”). Oppure potete scaricare la versione beta in zip.

La versione 4.3 è in uscita il mese prossimo, ma per arrivarci, c’è bisogno del vostro aiuto per verificare il corretto funzionamento delle novità sulle quali si è lavorato:

  • I menu possono ora essere gestiti con lo strumento “Personalizza”, che permette di vedere in anteprima le modifiche che state facendo, senza mostrarle ai visitatori. Fateci sapere se questa modifica vi consente di semplificare il processo di personalizzazione del vostro sito (# 32576).
  • Prendete il controllo di un altro aspetto del sito con la funzione “Icona Sito”. È ora possibile gestire la favicon e l’icona app direttamente in bacheca (# 16434).
  • Sono state impegnate molte risorse per migliorare la gestione delle password in WordPress. Ora, in WordPress, il link per la reimpostazione della password avrà un tempo limitato di validità, non si potranno più inviare le password via e-mail, e verranno generate e proposte password sicure per voi. Provatelo e fateci sapere cosa ne pensate! (# 32589)
  • Sono stati fatti anche miglioramenti all’editor visuale. Alcune combinazioni di caratteri si trasformano automaticamente durante la digitazione, tra cui * e – che generano liste non ordinate, 1. e 1) che diventano liste ordinate, > per le citazioni ed infine i numeri da uno a sei seguiti da # si trasformano in titoli (# 31441).
  • Abbiamo migliorato la visualizzazione ad elenco del pannello di amministrazione. Ora, quando si visualizzano gli articoli e le pagine sui dispositivi di piccolo schermo, le colonne non vengono troncate e si può decidere se attivarne la visibilità (# 32395).

Per gli sviluppatori, ci sono state alcune modifiche anche per voi da testare, tra cui:

  • Roadmap tassonomie: termini condivisi tra più tassonomie saranno ora divisi in termini separati con l’aggiornamento 4.3. Fateci sapere se trovate difficoltà (# 30261).
  • Aggiunto singular.php alla gerarchia dei template come fallback per single.php e page.php. (# 22314).
  • Il vecchio codice di “Scrittura senza distrazioni” è stato rimosso (# 30949).
  • List table ora ha (e spesso dovrebbe avere) una colonna primaria definita. Stiamo lavorando su un fallback per list table già esistenti, ma prendete in considerazione che in questa fase potrebbero esserci dei problemi nella visualizzazione responsive sopracitata. (# 25408).

Se si desidera avere una visione più approfondita di quali cambiamenti sono stati fatti nella versione in 4.3, consigliamo di controllare tutti i post con il tag 4.3 nel blog principale di sviluppo.

Se pensate di aver trovato un bug, vi preghiamo di postare nell’area Alpha/Beta dei forum di supporto. Ci piacerebbe avere la vostra opinione! Se siete a vostro agio nello scrivere un report di bug riproducibile, aggiungetelo su WordPress Trac. Lì si può trovare anche un elenco dei bug conosciuti e tutto quello che abbiamo risolto finora.

Non ci resta che augurarvi Happy testing!

Icone per tutti
Anteprima menu
Quattro tre beta ora

Notizia in inglese