WordPress 5.5 Beta 1

WordPress 5.5 Beta 1 è ora disponibile per i test!

Questo software è ancora in fase di sviluppo, quindi non è consigliabile installare questa versione su un sito di produzione. Prendi in considerazione l’idea di creare un sito di prova per giocare con la nuova versione.

Puoi testare la beta di WordPress 5.5 in due modi:

L’obiettivo attuale per la versione definitiva è l’11 agosto 2020. Mancano solo cinque settimane. Il tuo aiuto è necessario per garantire che questa versione sia testata correttamente.

Il test per cercare eventuali bug è una parte importante per migliorare la versione prima del rilascio durante la fase beta ed è un ottimo modo per contribuire. Ecco alcune delle grandi modifiche e funzionalità a cui prestare molta attenzione durante i test.

Block editor: caratteristiche e miglioramenti

WordPress 5.5 includerà dieci versioni del plugin Gutenberg, portando con sé un lungo elenco di nuove interessanti funzionalità. Queste sono alcune:

  • Modifica delle immagini in linea: ritaglia, ruota e ingrandisci le foto in linea direttamente dai blocchi di immagini.
  • Block patterns: la creazione di pagine elaborate può essere un gioco da ragazzi con nuovi schemi a blocchi. Diversi sono inclusi per impostazione predefinita.
  • Anteprime dispositivo: guarda come appariranno i tuoi contenuti agli utenti su schermi di dimensioni diverse.
  • End block overwhelm: Il nuovo block inserter panel mostra categorie e raccolte semplificate. Come bonus, supporta i pattern e si integra con la nuova directory dei blocchi immediatamente.
  • Scopri, installa e inserisci blocchi di terze parti dal tuo editor utilizzando la nuova directory dei blocchi.
  • Un’esperienza di editing migliore e più fluida con:
    • Drag-and-drop raffinato
    • Blocca i movers che puoi vedere e afferrare
    • Selezione del blocco genitore
    • Contextual focus highlights
    • La formattazione a selezione multipla ti consente di cambiare un sacco di blocchi contemporaneamente
    • Possibilità di copiare e spostare facilmente i blocchi
    • E prestazioni migliori
  • Un set di strumenti di progettazione ampliato per i temi.
  • Ora aggiungi sfondi e sfumature a più tipi di blocchi, come gruppi, colonne, file multimediali e testo
  • E supporto per più tipi di misure, non solo pixel. Scegli ems, rems, percentuali, vh, vw e altro! Inoltre, regola l’altezza delle linee durante la digitazione, trasformando la scrittura e la composizione in un atto senza interruzioni.

Complessivamente, WordPress 5.5 offre oltre 1.500 utili miglioramenti all’esperienza dell’editor dei blocchi.

Per vedere tutte le funzionalità di ciascuna versione in dettaglio, leggi i post sulla versione: 7.5, 7.6, 7.7, 7.8, 7.9, 8.0, 8.1, 8.2, 8.3, and 8.4.

Aspetta! non è finita qui

XML sitemaps

Le Sitemaps XML sono ora incluse in WordPress e abilitate per impostazione predefinita. Le Sitemaps sono essenziali per i motori di ricerca che scoprono i contenuti del vostro sito web. La home page del tuo sito, i post, le pagine, i tipi di post personalizzati e altro ancora saranno inclusi per migliorare la visibilità del tuo sito.

Aggiornamenti automatici per plugin e temi

WordPress 5.5 contiene anche gli aggiornamenti automatici per i plugin e i temi. Controlla facilmente quali plugin e temi si aggiornano da soli. Si consiglia sempre di utilizzare le versioni più recenti di tutti i plugin e i temi. L’aggiunta di questa funzione lo rende più facile che mai!

Immagini lazy-loading

WordPress 5.5 includerà il supporto nativo per le immagini caricate col metodo lazy-load utilizzando i nuovi standard del browser. Con il lazy-load, le immagini non saranno inviate agli utenti fino a quando non si avvicineranno al viewport. In questo modo si risparmia larghezza di banda per tutti (utenti, host, ISP), si facilita la navigazione sul web a chi ha una velocità internet più bassa, si risparmia elettricità e molto altro ancora.

Migliore accessibilità

Ad ogni release, WordPress lavora duramente per migliorare l’accessibilità. La versione 5.5 non è diversa e contiene un pacchetto di correzioni e miglioramenti dell’accessibilità. Date un’occhiata:

  • Le tabelle delle liste sono ora disponibili con modalità di visualizzazione estese e alternative.
  • I widget delle liste di link possono ora essere convertiti in blocchi di navigazione HTML5.
  • La copia dei link nelle schermate multimediali e nelle finestre di dialogo modali può ora essere effettuata con un semplice clic di un pulsante.
  • I pulsanti disabilitati ora sembrano effettivamente disabilitati.
  • Le meta-box possono ora essere spostate con la tastiera.
  • Un logo personalizzato sulla prima pagina non è più un link alla prima pagina.
  • I dispositivi di assistenza possono ora vedere i messaggi di stato nell’Editor di immagini.
  • L’animazione shake che indica un errore di login rispetta ora le scelte dell’utente nella prefers-reduced-motion media query.
  • Errore ridondante: i prefissi sono stati rimossi dagli avvisi di errore.

Vari Cambiamenti

Tenete d’occhio il blog di Make WordPress Core per le note sulla 5.5 relative agli sviluppatori nelle prossime settimane, analizzando questi e altri cambiamenti in modo più dettagliato.

Finora, i collaboratori hanno risolto più di 360 ticket in WordPress 5.5, tra cui 157 nuove funzionalità e miglioramenti, e altre correzioni di bug sono in arrivo.

Come puoi aiutare

Parli una lingua diversa dall’inglese? Aiuta a tradurre WordPress in più di 100 lingue!

Se pensi di aver trovato un bug, scrivi nell’area Alpha/Beta nei forum di supporto. Ci farebbe piacere sentirti! Se ti senti a tuo agio a scrivere una segnalazione di bug riproducibile, inviane una su WordPress Trac. Li puoi anche dove puoi trovare una lista di bug conosciuti.

Grazie a @webcommsat , @yvettesonneveld, @estelaris, e @marybaum per la compilazione/scrittura di questo post, @davidbaumwald per la modifica/la lettura a prova di lettura, e @cbringmann, @desrosj, e @andreamiddleton per la revisione finale.

tradotto dall’originale https://wordpress.org/news/2020/07/wordpress-5-5-beta-1/ di Jake Spurlock.

WordPress 4.4 Beta 1

WordPress 4.4 Beta 1 è disponibile!

Il software è ancora in fase di sviluppo, quindi non ne raccomandiamo l’uso in produzione. Considera di installare un sito di prova solo per giocare un po’ con la nuova versione. Per provare WordPress 4.4, provate il plugin WordPress Beta Tester (scegliendo “bleeding edge nightlies”). Oppure si può scaricare la beta qui (zip).

Il rilascio di WordPress 4.4 è previsto per l’8 Dicembre 2015, ma per riuscirci abbiamo bisogno del tuo aiuto, testando quello su ciò abbiamo lavorato, incluso:

  • Twenty Sixteen — Il nuovo tema di default di WordPress.
  • Responsive Images — WordPress rende disponibile l’immagine più appropriata in base a varie condizioni come dimensione dello schermo, viewport, e risoluzione.
  • Embeds — WordPress supporta l’inclusione di contenuti da praticamente qualunque sito che supporti oEmbed standard — non solo YouTube, Flickr, Twitter. Si possono inserire anche anteprime di post provenienti da altri siti WordPress semplicemente incollandone l’URL in una linea isolata dal resto del testo.

Ci sono anche molte novità per gli sviluppatori:

  • REST API (fase 1) — L’infrastruttura di supporto del plugin REST API è stato inclusa in WordPress 4.4. Gli autori di plugin possono approfittarne aggiungendo i loro endpoint.
  • Term Metadata — Taxonomy term metadata è inclusa in WordPress 4.4. Se hai gia usato un plugin per implementare term metadata, puoi dare un’occhiata a questo post per capire come prepararti alla migrazione. Inoltre la classe di supporto WP_Termmigliora il caching quando si lavora con terms. (#14162)
  • Migliorato l’output di <title> — wp_title() è deprecato; WordPress può gestire il rendering del titolo di un documento automaticamente.
  • Commenti — Le query ai commenti hanno performance migliorate. Inoltre la classe WP_Comment di supporto ha un caching migliorato e introduce strong-typing. (#8071#32619)

Se vuoi avere una visione più dettagliata dei cambiamenti introdotti nella versione 4.4, guarda tutti i post taggati 4.4 nel blog di sviluppo. oppure dai un occhio alla lista dei cambiamenti.

Se pensi di aver trovato un bug, puoi pubblicarlo nella zona Alfa/Beta dei forum di supporto. Ci piacerebbe il tuo contributo! Se ti senti in grado di scrivere un bug report, inviane uno al Trac di WordPress. Qui è disponibile la lista dei bug conosciuti.

Buon testing!

Many small changes
Some groundbreaking new features
Fun times had by all