All in One SEO – Il miglior plugin di SEO per WordPress – Il modo più facile per migliorare il posizionamento SEO e aumentare il traffico

Descrizione

AIOSEO – Il miglior plugin e set di strumenti SEO per WordPress

All in One SEO per WordPress è il primo plugin SEO di WordPress, lanciato nel 2007. Oltre 3 milioni di brillanti proprietari di siti web usano AIOSEO per impostare correttamente la SEO di WordPress e far sì che i loro siti web si posizionino più in alto nei motori di ricerca.

Crediamo che non si debba per forza assumere una persona esperta di SEO o di sviluppo per configurare correttamente la SEO di WordPress. Ecco perché abbiamo costruito AIOSEO per renderlo il plugin SEO per WordPress e il kit di strumenti di marketing più completo. Puoi migliorare il posizionamento SEO del tuo sito web e scoprire nuove opportunità di crescita SEO in meno di 10 minuti.

Per noi di All in One SEO (AIOSEO), l’esperienza utente è la priorità numero 1. Dalla configurazione SEO del sito web all’ottimizzazione SEO continua, il nostro team di esperti SEO ha creato flussi di lavoro SEO facili da seguire che ti aiuteranno a superare i tuoi concorrenti nei risultati della ricerca. Ecco perché molti leader del settore considerano AIOSEO come il plugin SEO per WordPress più intuitivo e adatto ai principianti, uno strumento allo stesso tempo FACILE e POTENTE.

Le funzionalità di AIOSEO WordPress SEO plugin sono altamente ottimizzate per Google e per gli altri algoritmi dei motori di ricerca più diffusi, perché seguiamo gli standard SEO più aggiornati e le migliori pratiche SEO. Possiamo dire onestamente che AIOSEO è il miglior plugin SEO per WordPress al mondo.

AIOSEO Pro
Questo plugin è la versione lite del plugin All in One WordPress SEO Pro. Include tutte le funzionalità SEO fondamentali per posizionarti più in alto nei motori di ricerca, tra cui il geniale schema markup SEO, i moduli SEO avanzati, la potente suite di sitemap SEO, il modulo per la local SEO, Google AMP SEO, WooCommerce SEO e molto altro ancora.Acquista subito il miglior plugin SEO premium per WordPress!

Abbiamo risolto le difficoltà dell’ottimizzazione SEO di WordPress, semplificandola. Ecco perché le persone più brillanti che gestiscono un’azienda o che si occupano di SEO, di marketing e di sviluppo amano AIOSEO. E lo amerai anche tu!

✨ Configura correttamente la SEO di WordPress (senza dover assumere un esperto)

AIOSEO semplifica la configurazione della strategia SEO su WordPress, e lo fa nel modo giusto. La nostra procedura guidata di configurazione della SEO di WordPress ti aiuta a ottimizzare le impostazioni SEO del tuo sito web in base alle esigenze del tuo settore.

In meno di 10 minuti sarai in grado di configurare tutte le funzionalità avanzate di WordPress SEO come sitemap XML, aspetto di ricerca ottimizzato, meta titolo SEO, meta descrizione SEO, parole chiave SEO, informazioni del Knowledge Panel Open Graph SEO, integrazione dei social media, SEO search console (Google Search Console) / collegamento con gli strumenti per webmaster, local SEO, schema markup per la SEO, e altro ancora.

Non limitarti a crederci sulla parola. Scopri cosa dice un’altra persona, che come te, gestisce un sito web:

Rapidità, affidabilità e controllo totale. Dopo tutti questi anni e dopo aver usato quasi tutti i plugin SEO per WP, mi stupiscono la profondità, la semplicità e la rapidità del flusso di lavoro di AIOSEO ❤️
@aaronbol

✨ Ottimizza le pagine per ottenere un miglior posizionamento SEO con l’analisi di TruSEO

Una volta creare contenuti ottimizzati per la SEO era difficile. Perché?

Perché la maggior parte dei professionisti non sono esperti di SEO.

Ecco perché abbiamo creato il punteggio TruSEO che ti offre un’analisi più approfondita dell’ottimizzazione SEO e una pratica checklist SEO da seguire: così puoi ottimizzare facilmente le pagine del tuo sito web per qualsiasi parola chiave, ottenere un migliore posizionamento SEO e il massimo traffico.

Il nostro strumento di analisi dei contenuti SEO è abilitato per impostazione predefinita sia nell’editor di blocchi Gutenberg che nel Classic Editor, così puoi ottimizzare rapidamente gli articoli e le pagine del blog (meta titolo SEO, meta descrizione SEO, parole chiave SEO, ecc.) e posizionare meglio il tuo sito nella SERP.

La nostra analisi della leggibilità SEO ti dà preziose indicazioni su come migliorare i contenuti per ottenere i massimi benefici SEO.

La parte migliore dell’analisi TruSEO è che puoi usarla per ottimizzare articoli e pagine per un numero illimitato di parole chiave SEO.

✨ Integrazioni SEO impeccabili con gli strumenti per webmaster e i social media

All in One SEO per WordPress offre una perfetta integrazione con le più diffuse piattaforme di social media come Facebook, Twitter, Pinterest, YouTube, LinkedIn, Instagram e molte altre.

Questo garantisce che l’anteprima del tuo sito web sia ottimizzata sia per i motori di ricerca (SEO) che per i social network. (Usa il protocollo Open Graph per ottimizzare il meta titolo SEO, la meta descrizione SEO e le immagini).

AIOSEO consente inoltre di collegare facilmente il tuo sito web con Google Search Console (trovi direttamente le sitemap XML e i report avanzati nella bacheca di WordPress), Bing webmaster tools, Yandex webmaster tools, Baidu webmaster tools, Google Analytics, Microsoft Clarity e tutti gli altri strumenti SEO per webmaster.

Questo ti aiuta a misurare con facilità i tuoi risultati e progressi con la SEO.

Sono un professionista della SEO e ho usato molti strumenti ed estensioni. Per quanto riguarda la semplicità, l’individualità e la configurabilità, All in One SEO Pro è di gran lunga il miglior plugin SEO per WordPress.
Joel Steinmann

✨ Sitemap XML e Rich Snippet Intelligenti (Markup Schema SEO)

Un corretto markup SEO del sito web gioca un ruolo importante nel migliorare il posizionamento SEO. Ecco perché gli esperti SEO usano AIOSEO per l’ottimizzazione SEO on-page.

Una sitemap XML è un elenco di tutti i contenuti del tuo sito web. La sitemap aiuta i bot dei motori di ricerca a vedere facilmente tutti i contenuti del sito in un unico posto. Il file XML sitemap è nascosto ai visitatori umani, ma i motori di ricerca come Google possono vederlo.

Se non aggiungi una sitemap XML nella Google Search Console, alcune delle tue pagine web potrebbero non comparire nei risultati della ricerca di Google e non ricevere traffico. Le sitemap XML aiutano anche a dire a Google quali pagine NON includere nei risultati di ricerca.

Oltre alla funzionalità completa della sitemap XML di WordPress (che si configura facilmente dalla Google Search Console), ti mettiamo a disposizione anche News SEO Sitemap e Video SEO Sitemap per migliorare il posizionamento SEO del tuo sito web e ottenere più traffico.

AIOSEO è dotato di una geniale funzione integrata di schema markup SEO che aiuta a ottenere più traffico grazie ai rich snippet SEO, agli snippet in primo piano di Google, ai link dei breadcrumb SEO e ai risultati di ricerca SEO delle immagini.

Abbiamo incluso anche un Generatore Schema Next-Gen facile da usare per produrre tantissimi markup schema personalizzati per eventi, annunci di lavoro, ricette, tutorial, applicazioni software, prodotti e molto altro ancora!

Il miglior plugin SEO. All in One SEO è il miglior plugin SEO. Personalmente lo trovo migliore di Yoast. Offre un’enorme libertà di configurazione.
hanapupu

Migliora la strategia SEO per il tuo sito web con il rivoluzionario Link Assistant di AIOSEO e l’integrazione di OpenAI ✨

La tecnologia AI proprietaria di AIOSEO, chiamata Link Assistant, è un potente strumento progettato per aiutare aziende e proprietari di siti web a migliorare la struttura dei link interni del loro sito. Con Link Assistant, chi ha un sito web può identificare e creare in modo rapido e semplice i link interni che contribuiranno a migliorare il posizionamento del loro sito sui motori di ricerca.

Link Assistant si serve di algoritmi avanzati di apprendimento automatico progettati per analizzare il contenuto di un sito web e identificare le pagine più rilevanti per il linking interno. Sulla base di queste informazioni, lo strumento crea un elenco di link interni consigliati che puoi aggiungere al contenuto del sito web.

Oltre alle funzionalità di linking interno, AIOSEO integra la tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale di OpenAI (ChatGPT) per aiutare gli utenti a generare titoli e meta descrizioni SEO efficaci. Grazie ai potenti modelli linguistici di OpenAI, AIOSEO permette a chi ha un sito web di creare titoli e descrizioni convincenti e ottimizzati, e aumentare così la probabilità di clic dai motori di ricerca.

Insieme, Link Assistant e l’integrazione di AIOSEO con OpenAI diventano una potente suite di strumenti che aiuta i proprietari di siti web a ottimizzare i contenuti del sito, a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e ad attirare più traffico organico.

Local SEO, WooCommerce SEO, Google AMP, e altro ancora ✨

All in One SEO è il plugin WordPress per la SEO e il kit di strumenti di marketing più completo al mondo.

Offriamo un supporto completo per il Knowledge Graph di Google e il markup Schema.org per le attività locali. Puoi aggiungere più sedi commerciali, orari di apertura, informazioni di contatto (email, telefono e indirizzo aziendali, ecc.) e altro ancora con il nostro modulo Local SEO.

AIOSEO semplifica anche la SEO di WooCommerce. Con il nostro plugin SEO, ottimizzi le pagine dei prodotti e le categorie di prodotti per migliorare il posizionamento SEO (con pochi clic). AIOSEO è anche pienamente compatibile con il Google Merchant Center grazie all’aggiunta del markup schema senza bisogno di personalizzazioni da parte tua.

AIOSEO è il primo plugin WordPress per la SEO e include integrazioni SEO con tutti i plugin WordPress più diffusi, come la SEO per i plugin di membership, per i plugin di landing page, l’integrazione SEO di Semrush, ecc. AIOSEO include anche l’integrazione con Google AMP e funziona perfettamente con tutti i più diffusi plugin di cache e di ottimizzazione della velocità.

È il miglior plugin WordPress per la SEO. Continuiamo a usare All in One SEO su tutti i nostri siti WordPress e su quelli dei nostri clienti e lo raccomandiamo a chiunque.
MySEOGuy

La SEO è un elemento essenziale, per questo AIOSEO è il plugin che ogni sito web dovrebbe avere!

Gestione dei reindirizzamenti e monitoraggio 404 ✨

AIOSEO Redirection manager ti aiuta a impostare i reindirizzamenti 301 corretti per migliorare il tuo posizionamento SEO.

Supportiamo anche altri reindirizzamenti SEO avanzati, tra cui reindirizzamenti 302, reindirizzamenti 307, reindirizzamenti 410, reindirizzamenti 404, reindirizzamenti REGEX per esigenze SEO avanzate e altro ancora.

Abbiamo un monitor automatico degli errori 404 che ti aiuta a tenere traccia e a reindirizzare gli errori 404, in modo da evitare di perdere posizioni nella SERP.

La velocità di reindirizzamento è importante per la SEO: per questo abbiamo integrato i reindirizzamenti a livello di server sia Apache che NGINX così potrai ottenere il massimo beneficio SEO.

✨ Elenco completo delle funzionalità di All in One SEO

  • Procedura guidata di configurazione SEO per WordPress – Configura la SEO per WordPress in meno di 10 minuti.
  • Ottimizzazione SEO on-page – Ottimizza il markup SEO del codice (e senza dover contrattare una persona esperta di sviluppo).
  • Punteggio TruSEO – Analisi dettagliata dei contenuti & della leggibilità che ti aiuta a ottimizzare le tue pagine e a ottenere un miglior posizionamento SEO.
  • Meta Titoli & Descrizioni Intelligenti – Generazione automatica di tag SEO, smart tag SEO dinamici e molto altro.
  • Parole chiave SEO illimitate – Il nostro strumento di analisi dei contenuti SEO ti aiuta a ottimizzare le tue pagine per un numero illimitato di parole chiave.
  • XML Sitemap – Sitemap XML avanzate per migliorare il posizionamento SEO (e semplice configurazione dalla Google Search Console).
  • Video SEO Sitemap – Migliora il posizionamento SEO con la sitemap video.
  • News SEO Sitemap – Aumenta il tuo traffico SEO con la sitemap di Google News.
  • Sitemap SEO RSS – Migliora la frequenza di scansione SEO con le sitemap RSS.
  • SEO automatica per immagini – Il nostro modulo SEO aiuta a posizionare le immagini più in alto nella SERP.
  • SEO Local Business – Migliora la presenza SEO della tua attività commerciale locale con il nostro modulo per la SEO locale.
  • SEO per sedi multiple – Ottimo per l’ottimizzazione SEO delle attività commerciali locali con più punti vendita.
  • Schema Rich Snippets – Migliora il tasso di click-through (CTR) e migliora il posizionamento SEO grazie a Schema Rich Snippets.
  • Supporto SEO Knowledge Graph – Migliora l’aspetto del tuo sito web nei risultati di ricerca con il pannello SEO Knowledge.
  • Schema SEO avanzati – Aggiungi markup schema avanzati come FAQ, prodotti, ricette (SEO per food blogger), applicazioni software (SEO per SaaS), corsi online (SEO per corsi) e altro ancora grazie al nostro generatore Schema.
  • Casella di ricerca dei sitelink – Aiuta a ottenere una casella di ricerca per il tuo sito nella SERP di Google.
  • Sitelink Google – Il nostro markup SEO ti aiuta a ottenere sitelink per il tuo brand.
  • Editor Robots.txt – Verifica ciò che i robot SEO possono vedere con il nostro semplice editor SEO robots.txt.
  • Checklist per l’audit SEO – Migliora il posizionamento SEO del tuo sito web con la nostra checklist per l’audit SEO.
  • Google Search Console – Connetti il tuo sito WordPress con gli strumenti per webmaster di Google e con la Google Search Console: potrai vedere tutte le più importanti informazioni SEO (come il posizionamento dei contenuti e delle parole chiave, il monitoraggio delle parole chiave, le informazioni sulla velocità delle pagine e altro ancora) direttamente dalla tua bacheca di WordPress e inviare le tue sitemap XML in pochi minuti.
  • Strumenti di verifica dei motori di ricerca – Si integrano facilmente con altri popolari strumenti SEO per webmaster per migliorare la visibilità nelle ricerche.
  • Google AMP SEO – Migliora il posizionamento SEO per mobile con Google AMP SEO.
  • URL canonici SEO avanzati – Previeni i contenuti duplicati in ambito SEO con URL canonici automatici e migliora il posizionamento SEO.
  • Impostazioni avanzate di Robots Meta SEO – Controlli granulari per no index, no follow, no archive, no snippet, max snippet, max video e molto altro.
  • Generatore AI di titoli e descrizioni – Si serve di ChatGPT di OpenAI per generare titoli e meta descrizioni SEO che migliorano il tuo posizionamento.
  • Revisioni SEO – Tieni un registro storico delle modifiche SEO, monitora la loro efficacia e ripristina le versioni precedenti con un clic.
  • Contenuto RSS per la SEO – Impedisci che il furto di contenuti danneggi il tuo posizionamento SEO con il nostro strumento per il contenuto RSS.
  • Controllo degli accessi degli utenti – Controlla chi può gestire le tue impostazioni SEO con il nostro controllo avanzato degli accessi SEO.
  • Analisi SEO della concorrenza – Usa la nostra analisi SEO della concorrenza per migliorare l’ottimizzazione SEO del tuo sito web e superare i tuoi concorrenti.
  • Smart Breadcrumbs – Aggiungi la navigazione tramite breadcrumb per migliorare l’esperienza utente e migliorare il posizionamento SEO. Include il supporto SEO completo per JSON+LD.
  • Smart SEO Redirect – Imposta reindirizzamenti 301 corretti per migliorare il posizionamento SEO.
  • Monitoraggio errori 404 per la SEO – Monitora gli errori 404 del sito web e imposta reindirizzamenti SEO adeguati per evitare di perdere posizioni SEO.
  • Titolo e nofollow per la SEO – Aggiungere titolo e nofollow ai link esterni per migliorare il posizionamento SEO ora è più facile.
  • Link Assistant – Visualizza un report di tutti i tuoi link interni/esterni e ottieni suggerimenti di alta qualità sulle opportunità di linking interno.
  • Headline Analyzer – Analizza i titoli di pagine/articoli per ottimizzare il tuo sito e ottenere un migliore posizionamento SEO.
  • Integrazione con IndexNow – Notifica subito a Bing e Yandex le modifiche SEO apportate ai contenuti del tuo sito.
  • Integrazione di Microsoft Clarity – Per capire meglio come gli utenti interagiscono con il tuo sito web attraverso heatmap e registrazioni di sessioni.
  • Integrazione API REST di WordPress – Gestisci i meta SEO di articoli e termini tramite l’API REST di WordPress per un’integrazione perfetta con le installazioni headless di WordPress.
  • Gestione della quota di crawl – Puoi usare la nostra funzione Crawl Cleanup per gestire la quota di crawl dei motori di ricerca e indicizzare più velocemente i contenuti importanti.
  • Selezione di emoji in stile Slack – ❤️ Includi emoji nei tuoi meta titoli e meta descrizioni per distinguerti nei risultati della ricerca e migliorare il tuo posizionamento. 🎉🚀

✨ Integrazioni SEO per WordPress

  • WooCommerce SEO – Ottimizza le pagine dei prodotti di WooCommerce e migliora il posizionamento SEO del tuo negozio WooCommerce.
  • MemberPress SEO – Ottimizza le pagine dei corsi MemberPress e migliora il posizionamento SEO del tuo sito di membership.
  • Elementor SEO – Ottimizza la SEO delle landing page realizzate con Elementor.
  • Divi SEO – Ottimizza la SEO delle landing page realizzate con Divi.
  • SeedProd SEO – Ottimizza la SEO delle landing page realizzate con SeedProd.
  • LearnDash SEO – Ottimizza l’anteprima per i corsi su LearnDash.
  • Facebook SEO – Ottimizza l’anteprima del tuo sito web su Facebook.
  • Twitter SEO – Ottimizza l’anteprima del tuo sito web su Twitter.
  • Pinterest SEO – Ottimizza l’anteprima del tuo sito web su Pinterest.
  • Supporto Open Graph – Migliora la SEO con i meta dati Open Graph.
  • Knowledge Panel SEO – Migliora l’aspetto SEO del sito web aggiungendo i link ai profili dei social media per Facebook, Twitter, Wikipedia, Instagram, LinkedIn, Yelp, YouTube e molto altro.
  • SEO Webmaster Tool Connect – Collega il tuo sito WordPress con vari strumenti per webmaster per migliorare il posizionamento SEO.
  • Integrazione con SEO Semrush – Visualizza le parole chiave SEO aggiuntive e frasi chiave SEO pertinenti grazie all’integrazione con SEO Semrush.
  • Integrazione OpenAI – Usa la potenza di ChatGPT per scrivere titoli e meta descrizioni SEO più interessanti che migliorano il posizionamento SEO.

✨ Importazione dei plugin SEO di WordPress

  • Yoast SEO Importer – Passa facilmente da Yoast SEO ad AIOSEO con la nostra migrazione guidata SEO che include parole chiave SEO, titolo SEO, meta descrizione, sitemap XML e molto altro.
  • Yoast SEO Premium Importer – Importa in AIOSEO le impostazioni di Yoast SEO Premium, compresi i reindirizzamenti SEO, con la nostra migrazione guidata SEO completa.
  • RankMath SEO Importer – Passa facilmente da RankMath SEO ad AIOSEO con la nostra procedura guidata di migrazione che include parole chiave SEO, titolo SEO, meta descrizione, sitemap XML e molto altro.
  • SEOPress Importer – Passa facilmente da SEOPress ad AIOSEO con la nostra procedura guidata di migrazione che include parole chiave SEO, titolo SEO, meta descrizione, sitemap XML e molto altro.
  • Backup impostazioni SEO – Crea un backup delle impostazioni di AIOSEO.
  • Importazione/esportazione SEO avanzata – Importa/esporta facilmente le impostazioni di AIOSEO da un sito all’altro.
  • Redirection Importer – Importa i reindirizzamenti SEO dal plugin Redirection con la nostra procedura guidata di migrazione SEO.
  • Simple 301 Redirects Importer – Importa i reindirizzamenti SEO da Simple 301 Redirects con la nostra migrazione guidata SEO.
  • Safe Redirection Manager – Importa facilmente i reindirizzamenti SEO da Safe Redirect Manager con la nostra procedura guidata di migrazione SEO.
  • Redirect 301 – Importa agevolmente i reindirizzamenti SEO da 301 Redirects con la nostra procedura di migrazione SEO.
  • Importazione di Sitemap CSV – Importa pagine aggiuntive alle sitemap xml tramite CSV.

Blocchi Gutenberg ✨

  • Indice – Genera automaticamente la tavola dei contenuti per il tuo articolo. Tra le potenti caratteristiche trovi titoli personalizzati, ancore personalizzate e la possibilità di nascondere o riordinare i titoli.
  • FAQ (Domande Frequenti) – Aggiungi le domande più frequenti al tuo articolo. Queste vengono poi convertite automaticamente in schema FAQPage per migliorare il tuo posizionamento.
  • Sitemap HTML – Genera automaticamente una sitemap HTML per pagine e articoli.
  • Informazioni sull’attività locale – Inserisci le informazioni rilevanti per la tua attività commerciale, come il nome, l’indirizzo e le informazioni di contatto.
  • Sedi dell’attività locale – Visualizza l’elenco delle sedi della tua attività commerciale.
  • Mappe attività locali – Incorpora le mappe direttamente nelle pagine delle sedi della tua attività per consentire ai tuoi clienti di trovarti facilmente grazie alle indicazioni stradali e alle recensioni.
  • Orari di apertura delle attività locali – Visualizza gli orari di apertura o chiusura della tua attività commerciale locale.
  • Breadcrumb – Crea il percorso breadcrumb per la pagina o l’articolo corrente.

Dopo aver letto questo elenco di funzionalità è facile immaginare perché AIOSEO è il miglior plugin WordPress per la SEO sul mercato.

Prova AIOSEO.

Vuoi sbloccare altre funzionalità per la SEO? Passa a AIOSEO Pro.

Credits

Questo plugin è stato creato da Benjamin Rojas e Syed Balkhi.

Linee guida per il branding

AIOSEO® è un marchio registrato di Semper Plugins LLC. Se scrivi del plugin WordPress per la SEO di AIOSEO, usa il seguente formato.

  • AIOSEO (corretto)
  • All in One SEO (corretto)
  • AIO SEO (non corretto)
  • All in 1 SEO (non corretto)
  • AISEO (non corretto)

E ora?

Se ti piace il nostro plugin WordPress per la SEO, dai un’occhiata anche ai nostri altri progetti:

  • OptinMonster : Ottieni più abbonati alle email con il più popolare plugin di ottimizzazione delle conversioni per WordPress.
  • WPForms – Il numero 1 tra i builder drag & drop di moduli online per WordPress.
  • MonsterInsights – Visualizza le statistiche che contano e fai crescere il tuo business in tutta tranquillità. È il miglior plugin di Google Analytics per WordPress.
  • SeedProd – Crea bellissime landing page con il nostro potente builder di landing page drag & drop.
  • WP Mail SMTP – Migliora la consegna delle email per il tuo modulo di contatto con il più popolare plugin SMTP per WordPress.
  • RafflePress – Il miglior plugin WordPress per concorsi e omaggi e aumentare il traffico e i follower sui social.
  • Smash Balloon – Il plugin numero 1 per i social feed di WordPress. Visualizza i contenuti dei social media in WordPress senza toccare il codice.
  • Push Engage – Rimani in contatto con le persone dopo che hanno lasciato il tuo sito web grazie al più popolare plugin di notifiche push per il web.
  • TrustPulse – Aggiungi notifiche di social proof in tempo reale per aumentare le conversioni del tuo negozio fino al 15%.
  • SearchWP – Il più avanzato plugin WordPress per la ricerca personalizzata che migliora la qualità della ricerca su WordPress.
  • AffiliateWP – Il plugin WordPress numero 1 per la gestione degli affiliati. Aggiungi un programma di affiliazione al tuo negozio online.
  • WP Simple Pay – Il plugin WordPress numero 1 per pagamenti Stripe. Inizia ad accettare pagamenti una tantum o ricorrenti anche senza un carrello integrato.
  • Easy Digital Downloads – Il miglior plugin eCommerce su WordPress per vendere prodotti digitali (eBook, software, musica e altro).
  • Sugar Calendar – Un semplice plugin WordPress per il calendario degli eventi, facile e potente.

Visita WPBeginner per leggere i nostri Tutorial WordPress e scoprire i migliori plugin WordPress.

Screenshot

  • Analisi dei contenuti SEO (Gutenberg)
  • Analisi dei contenuti SEO (Classic Editor)
  • Configurazione guidata della SEO
  • Analisi SEO del sito
  • Connessione a Strumenti per webmaster
  • Integrazione dei Social Media
  • SEO locale
  • Sitemap
  • Impostazioni dell'aspetto nella ricerca
  • Editor robots.txt
  • Controllo dei contenuti RSS
  • Headline Analyzer
  • Redirect Manager
  • Link Assistant

Blocchi

Questo plugin fornisce 9 blocchi.

  • AIOSEO - Breadcrumbs
  • AIOSEO - HTML Sitemap
  • AIOSEO - FAQ with JSON Schema
  • AIOSEO - Table of Contents
  • AIOSEO - Local Business Info
  • AIOSEO - Local Business Location Categories
  • AIOSEO - Local Business Locations
  • AIOSEO - Local Business Google Map
  • AIOSEO - Local Business Opening Hours

FAQ

Leggi la documentazione di AIOSEO prima di richiedere supporto per la SEO al team di AIOSEO.

Chi dovrebbe usare AIOSEO?

La SEO è essenziale per tutti i siti web. AIOSEO è perfetto per coloro che hanno un’attività commerciale o un blog, per chi si occupa di marketing, di design, di sviluppo o di fotografia… o di qualsiasi altro settore. Se vuoi posizionarti più in alto nei risultati di ricerca, allora devi usare il plugin AIOSEO WordPress SEO.

Quali temi supporta AIOSEO?

AIOSEO funziona con tutti i temi WordPress. Ti basta attivare AIOSEO per rendere il tuo tema SEO-friendly.

AIOSEO rallenterà il mio sito web?

No, AIOSEO NON rallenta il tuo sito web. Sappiamo che la velocità è importante per la SEO, per questo il nostro codice è ottimizzato per offrire le massime prestazioni. Ricorda che i siti web più veloci si posizionano meglio nei risultati di ricerca. Usa AIOSEO per migliorare la tua strategia SEO.

Posso utilizzare AIOSEO sui siti dei clienti?

Sì, puoi usare AIOSEO sui siti web dei clienti.

Le sitemap di AIOSEO sono migliori di quelle predefinite di WordPress?

Sì, le sitemap intelligenti di AIOSEO sono molto più ottimizzate di quelle predefinite di WordPress. Una volta abilitato AIOSEO, le nostre sitemap XML sostituiranno le sitemap predefinite di WordPress, in modo da migliorare il posizionamento SEO.

Offriamo anche sitemap SEO avanzate come Sitemap News, Sitemap Video e Sitemap RSS.

Le nostre sitemap SEO includono un controllo granulare, come per esempio i link per sitemap, l’abilitazione/disabilitazione di tipi di post o tassonomie, l’inclusione/esclusione di link specifici dalla sitemap, l’aggiunta di pagine aggiuntive non WordPress alla sitemap, la personalizzazione della priorità e della frequenza della sitemap per ogni sezione del sito e molto altro.

Ecco perché gli esperti considerano AIOSEO il miglior plugin SEO per WordPress.

AIOSEO aiuta nella verifica della SEO?

Sì. AIOSEO può aiutarti nella verifica SEO dei siti web con vari strumenti per webmaster come Google Search Console, Bing Webmaster Tools, Yandex, Baidu, Pinterest e qualsiasi altra verifica del sito.

Perché AIOSEO è migliore di altri plugin per la SEO?

Esistono molti plugin SEO per WordPress, ma, a differenza di altri, il plugin SEO per WordPress di AIOSEO è sempre affidabile. Le nostre funzioni SEO sono incentrate sui risultati (senza sovraccarichi inutili). In più offriamo un’eccezionale assistenza al cliente.

AIOSEO è l’originale plugin WordPress per la SEO a cui si affidano più di 3 milioni di proprietari di siti web.

Hai davvero bisogno di una Sitemap XML?

Esatto! Le sitemap XML aiutano Google e gli altri motori di ricerca a trovare tutte le pagine del tuo sito web.

Una sitemap XML è un elenco di tutti i contenuti del tuo sito web. La sitemap aiuta i bot dei motori di ricerca a vedere facilmente tutti i contenuti del sito in un unico posto. Il file XML sitemap è nascosto ai visitatori umani, ma i motori di ricerca come Google possono vederlo.

Senza una sitemap XML, alcune delle tue pagine web potrebbero non essere mai incluse nei risultati della ricerca di Google e non ricevere traffico.

Le sitemap XML permettono anche di indicare a Google le pagine che NON vuoi includere nei risultati della ricerca. In questo modo eviti problemi SEO come la cannibalizzazione delle parole chiave e i problemi di contenuto duplicato.

Come parte della tua strategia SEO, una sitemap XML ti aiuta a migliorare l’autorità del tuo dominio e a ottenere più traffico da Google, Bing e altri motori di ricerca.

AIOSEO ti permette di includere con facilità le tue sitemap nella Google Search Console, così Google può iniziare subito a indicizzare i tuoi contenuti!

Si può integrare AIOSEO con Google Search Console?

Certamente! La nostra integrazione con Google Search Console ti consente di monitorare e garantire la presenza del tuo sito web su Google. Grazie alla nostra integrazione diretta, puoi visualizzare facilmente le informazioni importanti sul tuo sito web, come il numero di clic, le impressioni e la posizione media delle parole chiave per cui i contenuti del tuo sito web appaiono nei risultati della ricerca di Google. Puoi anche monitorare la velocità delle pagine con PageSpeed Insights di Google direttamente dalla Bacheca di WordPress.

In aggiunta, AIOSEO può anche fornire dati sulle parole chiave usate più di frequente, sulle pagine più popolari del tuo sito web e su eventuali errori di crawl o problemi di sicurezza. Grazie all’integrazione con Google Search Console, AIOSEO fornisce ai proprietari di siti web preziose informazioni che possono contribuire a migliorare la SEO e la visibilità online complessiva. Con questa integrazione puoi monitorare i progressi del sito nel tempo e prendere decisioni basate sui dati che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi SEO.

Recensioni

8 Dicembre 2023
Excellent, although it takes some understanding to begin with. Could be a bit more user friendly for beginners.
7 Dicembre 2023
My site is multilingual, therefore, the pages mysite.com/en and mysite.com/de are not copies of each other and there is NO NEED to indicate the canonical page. But there is no setting in the plugin to stop generating a canonical tag for each of these pages. Am I the only one and this is so difficult to implement in plugin setup? For now I'm giving it a negative rating and going to look for another plugin.
Leggi tutte le recensioni di 3.845

Contributi e sviluppo

“All in One SEO – Il miglior plugin di SEO per WordPress – Il modo più facile per migliorare il posizionamento SEO e aumentare il traffico” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.

Collaboratori

“All in One SEO – Il miglior plugin di SEO per WordPress – Il modo più facile per migliorare il posizionamento SEO e aumentare il traffico” è stato tradotto in 56 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.

Traduci “All in One SEO – Il miglior plugin di SEO per WordPress – Il modo più facile per migliorare il posizionamento SEO e aumentare il traffico” nella tua lingua.

Ti interessa lo sviluppo?

Esplora il Codice segui il Repository SVN iscriviti al Log delle Modifiche. Puoi farlo tramite RSS con un lettore di feed.

Changelog (registro delle modifiche)

New in Version 4.5.1.1

  • Fixed: Plugin conflict with Jetpack.

New in Version 4.5.1

  • Updated: Added support for the Performant Translations plugin.
  • Updated: Added support for schema validation for AIOSEO’s schema supported blocks (FAQ block).
  • Updated: Added support for WooCommerce grouped products to Product schema.
  • Updated: Updated our icons for X (formely Twitter).
  • Updated: Removed support for Google Analytics V3 as it has been discontinued by Google.
  • Updated: We now hide the TruSEO score for static blog pages.
  • Updated: Added emoji picker to the 404 breadcrumb template.
  • Updated: Advanced 404 redirect can now use an external domain URL.
  • Fixed: Rare issue where site could use more memory due to circular cache reference.
  • Fixed: Conflict with Safe Redirect Manager.
  • Fixed: Conflict between AIOSEO and the Presto Player and Product Tabs Manager plugins by Sparks.
  • Fixed: Schema Generator custom schema and validator editors not rendered on smaller screens.
  • Fixed: Default date value for datepicker in Event schema graph settings.
  • Fixed: Default schema not added to new SeedProd landing pages.
  • Fixed: Post column makes the post title column too small on smaller screens.
  • Fixed: Spaces stripped when searching for a post in the source/target URL field in Redirects.
  • Fixed: Feature inside Feature Manager would sometimes appear as active even when it is disabled.
  • Fixed: Fixed a number of strings that weren’t localized before.
  • Fixed: PHP 8.2 deprecation warnings in Setup Wizard when using WP 6.4+
  • Fixed: PHP error when fetching WooCommerce Product Categories through REST API when AIOSEO REST API addon is active.
  • Fixed: PHP notice when using a custom multi-type JSON schema graph.
  • Fixed: Console error in Link Assistant when attempting to add a link through an Outbound Internal Suggestion.
  • Fixed: Redirects table footer height.
  • Fixed: Redirect source and target url no longer strip empty spaces when searching for posts/pages.

New in Version 4.5.0

  • New: Post Index Status – Check whether your posts have been indexed by Google inside our Search Statistics reports and revamped AIOSEO Details column.
  • New: AIOSEO Details Column Revamp – We’ve redesigned our post/term column to give it a fresh lick of paint. You can now add smart tags to the title & meta description inside the column and see your headline score.
  • Fixed: Search Statistics no longer considers URLs with query args or HTML anchors.

New in Version 4.4.9.2

  • Fixed: Widgets page not loading due to JavaScript error.

New in Version 4.4.9.1

  • Fixed: Metabox sometimes doesn’t load in post editor when post does not support featured images.

New in Version 4.4.9

  • Updated: Added support for our Divi page builder integration for the Extra theme.
  • Updated: Robots.txt Editor now also highlights conflicting crawl-delay directives
  • Fixed: Social snippet preview now re-renders when Featured Image is changed.
  • Fixed: SEO Overview widget throws PHP warning when all content on the site is noindexed.
  • Fixed: Schema Validator output could not be copied to clipboard on sites using HTTP.
  • Fixed: TruSEO sometimes highlighting single characters or words.
  • Fixed: TruSEO throws PHP warning when ACF Link field is used in post.
  • Fixed: REST API error when “All” language filter is selected in WPML.
  • Fixed: PHP notice when HTTP_USER_AGENT request header not set.

Novità della versione 4.4.8

  • Novità: Contenuti cornerstone – Contrassegna le pagine più importanti del tuo sito web come contenuti chiave in modo che AIOSEO possa dare priorità ai suggerimenti di link interni per queste pagine.
  • Aggiornato: lo schema Breadcrumb è stato aggiornato secondo le ultime specifiche di Google.

Novità della versione 4.4.7.1

  • Corretto: conflitto di plugin con Divi in cui l’editor visuale non veniva caricato.

Novità della versione 4.4.7

  • Aggiornato: migliorata la compatibilità dello stile TruSEO Highlighter con vari temi popolari.
  • Aggiornato: migliorata la compatibilità generale dello stile con la modalità scura di Elementor.
  • Aggiornato: aggiunto TikTok ai profili sociali supportati nelle impostazioni dei Social Network.
  • Aggiornato: aggiunta la possibilità di personalizzare la scheda Revisioni SEO nel metabox del menu Controllo accessi.
  • Corretto: aggiornamento automatico per gli utenti di AIOSEO Pro che fallisce in alcuni casi quando l’URL di download è scaduto.
  • Corretto: emissione di un valore meta robots errato nelle pagine di ricerca quando vengono aggiunti argomenti di query supplementari all’URL.
  • Corretto: il blocco Query Loop non viene visualizzato correttamente a causa delle chiamate a do_blocks() durante l’autogenerazione delle meta descrizioni.
  • Corretto: i post esclusi, i termini esclusi e i prodotti WooCommerce nascosti vengono ora considerati di nuovo quando si determina la quantità di indici della sitemap prodotti per l’indice della sitemap principale.
  • Corretto: mancava il valore di priorità per i post/termini nella sitemap con una priorità di 1.0 o 0.0.
  • Corretto: l’hook per le pagine sitemap aggiuntive ora restituisce dati coerenti negli indici della sitemap principale e di quella aggiuntiva.
  • Corretto: TruSEO mostra risultati errati quando la frase chiave principale contiene caratteri speciali.
  • Corretto: i risultati di TruSEO non sono visibili dopo il caricamento dell’editor di post finché l’utente non passa da una scheda all’altra.
  • Corretto: lo schema Eventi non permette più agli utenti di selezionare una data di fine che precede la data di inizio.
  • Corretto: lo schema Prodotto attiva l’avviso di WooCommerce “Impossibile aggiungere questo prodotto al carrello” quando il prodotto è esaurito.
  • Corretto: la proprietà Image dello schema Webpage non fa riferimento all’ID corretto della proprietà PrimaryImage.
  • Corretto: il modale Revisioni SEO ora si apre automaticamente in Lite quando il menu di Revisioni SEO viene aperto dalla barra laterale.
  • Corretto: conflitto di plugin per cui Vimeography rompe il file robots.txt.
  • Corretto: problema raro per cui il browser Safari può bloccarsi su iOS 15 a causa di un’animazione CSS.
  • Corretto: errore innocuo della console JavaScript quando si modifica un termine.

Novità della versione 4.4.6

  • Novità: TruSEO Highlighter – Il nostro algoritmo di contenuti TruSEO migliorato ora ti permette di evidenziare le frasi che devono essere migliorate, consentendoti di ottimizzare facilmente il contenuto del tuo post per la SE👁️!
  • Corretto: Conflitti con Post SMTP Mailer e altri plugin in cui la chiamata a sanitize_file_name interrompeva le funzionalità.

Novità della versione 4.4.5.1

  • Novità: Gli endpoint dell’add-on API REST restituiscono ora il tracciato dei breadcrumb.
  • Novità: aggiunto un hook per filtrare l’ID del post.
  • Aggiornato: L’importazione di reindirizzamenti nell’add-on Redirection Manager ora supporta lo stato di passaggio dal plugin Redirection.
  • Aggiornato: L’aggiunta di un reindirizzamento a un percorso protetto come /wp-admin/ ora genera un avviso.
  • Aggiornato: Aggiunto il supporto per il campo Link di ACF all’algoritmo TruSEO.
  • Aggiornato: Lo schema dei prodotti ora produce offerte multiple per i prodotti WooCommerce variabili.
  • Aggiornato: la sitemap Immagini ora rileva le immagini all’interno del blocco Kadence Gallery.
  • Aggiornato: Local SEO Map non utilizza più la geocodifica per centrare la mappa.
  • Corretto: il prefisso breadcrumb non viene visualizzato sul frontend.
  • Corretto: la ricerca di reindirizzamenti ora funziona di nuovo quando l’utente inserisce uno o più numeri.
  • Corretto: il test di reindirizzamento regex che utilizza gruppi di regex non restituisce più un falso negativo.
  • Corretto: I reindirizzamenti non hanno più uno slash finale automatico aggiunto all’URL di destinazione.
  • Corretto: Avviso PHP dallo schema del prodotto quando un prodotto WooCommerce non è abilitato alle recensioni.
  • Corretto: Lo schema generico dei prodotti non funziona per i post che non sono download EDD o prodotti WooCommerce.
  • Corretto: Schema FAQ mancante se il blocco FAQ è annidato all’interno di un altro blocco.
  • Corretto: lo schema Eventi ora mostra di nuovo la data di inizio e di fine.
  • Corretto: Schema non produce più valutazioni aggregate quando un prodotto WooCommerce non ha recensioni.
  • Corretto: Il valore della valutazione del prodotto e il conteggio delle recensioni sono ora corretti per i prodotti EDD quando una recensione manca di un valore.
  • Corretto: Conflitto tra plugin a causa del quale WP Optimize rimuoveva le tabelle personalizzate di AIOSEO.
  • Corretto: Conflitto tra plugin con lo schema dei dettagli di spedizione del prodotto.
  • Corretto: Conflitto tra plugin con Jetpack WAF che causava avvisi quando si verificava un tentativo di accesso non riuscito.
  • Corretto: conflitto di temi con Jupiter X che causava la combinazione degli attributi “lang” e “prefix”.
  • Corretto: Gli elementi Fusion del tema Avada non sono più disponibili nelle opzioni di AIOSEO.
  • Corretto: blocco dell’indice rimosso dall’editor dei widget.
  • Corretto: La rimozione di un file robots.txt statico attraverso la relativa notifica nel Centro notifiche ora funziona correttamente.
  • Corretto: il selezionatore dell’intervallo di date delle statistiche di ricerca a volte era nascosto dietro la barra di amministrazione.
  • Corretto: l’algoritmo TruSEO ora analizza correttamente i caratteri speciali nei titoli dei post.
  • Corretto: il controllo della voce passiva di TruSEO ora avverte correttamente gli utenti quando oltre il 10% del contenuto utilizza la voce passiva.
  • Correzione: l’azione di massa dell’add-on Image SEO per aggiungere attributi alle immagini genera un avviso PHP.
  • Corretto: Avviso PHP 8 nell’editor Robots.txt.
  • Corretto: Errore PHP sulla pagina di accesso per gli utenti di Wealthy Affiliate.
  • Corretto: WP 6.3 influisce sullo stile del formato dei link nell’editor a blocchi.

Novità della versione 4.4.4

  • Aggiornato: Versione minima di PHP portata a 7.0.
  • Aggiornato: Migliorata la selezione della data per le pagine aggiuntive nelle impostazioni generali della Sitemap, in modo che gli utenti possano inserire anche l’ora.
  • Aggiornato: Miglioramento della pertinenza dei suggerimenti del generatore di titoli e descrizioni dell’IA.
  • Aggiornato: Aggiunto il vecchio schema dei sitelink per supportare il motore di ricerca Yandex.
  • Aggiornato: Aggiunto il supporto per le recensioni manuali dei prodotti WooCommerce quando le recensioni dei clienti sono disabilitate.
  • Aggiornato: Miglioramento delle prestazioni della tabella delle attivazioni delle licenze in Network Admin per le installazioni multisito.
  • Corretto: I dati personalizzati a volte non vengono visualizzati per i grafici dello schema predefinito Blog Posting e News Article.
  • Corretto: la proprietà “hasPart” non viene più generata per gli schemi grafici Dataset che non hanno un sottoinsieme.
  • Corretto: Gli indici delle sitemap degli autori includono di default solo gli utenti che hanno pubblicato una normale pubblicazione.
  • Corretto: i termini nella sitemap a volte avevano una data di ultima modifica errata quando l’ultimo post aggiornato assegnato non era stato pubblicato.

Novità della versione 4.4.3

  • Novità: Aggiunto il test della densità delle parole chiave all’analisi dei contenuti di TruSEO.
  • Aggiornato: TruSEO ora considera i numeri come valide parole chiave che possono ricevere il focus.
  • Aggiornato: Il blocco Breadcrumb ora mostra un avviso quando la funzione breadcrumb è disabilitata nelle Impostazioni generali.
  • Aggiornato: Il monitoraggio della reindirizza cestino ora controlla anche le pubblicazioni eliminate.
  • Aggiornato: Migliorata la compatibilità con ClassicPress v2.0.
  • Corretto: Conflitto con il plugin di Bluehost in cui il foglio di stile della sitemap restituisce una schermata bianca.
  • Corretto: Conflitto tra plugin quando la directory dei contenuti di WP non utilizza il percorso predefinito.
  • Corretto: L’elenco dei post ora mostra il titolo e la descrizione corretti per ogni post quando viene filtrato da una categoria.
  • Correzione: Gli archivi dei post senza alcun post non sono più inclusi in modo errato nell’indice della sitemap.
  • Corretto: le statistiche di ricerca ora funzionano correttamente sui sottositi multisito.
  • Corretto: Il widget della Bacheca ora conta accuratamente le pubblicazioni senza una parola chiave di riferimento.
  • Corretto: l’abilitazione di un filtro per le tabelle dei reindirizzamenti non reimposta più l’ordinamento delle colonne attivo.
  • Corretto: La paginazione delle notifiche nel Centro notifiche a volte non funziona correttamente.
  • Corretto: I suffissi degli elementi Divi venivano incrementati in modo errato quando l’analisi degli shortcode era abilitata in AIOSEO.
  • Corretto: Rimosso il tag description duplicato dal tema Hello Elementor.
  • Corretto: Lo smart tag del termine genitore non funziona correttamente in alcuni casi.
  • Corretto: conflitto tra plugin a tre vie tra AIOSEO, la piattaforma BuddyBoss e l’editor dei ruoli degli utenti, per cui le nostre capacità vengono rimosse dai ruoli personalizzati.
  • Corretto: i post cestinati ora sono nuovamente monitorati in modo corretto. Dopo averli cestinati, viene suggerito un reindirizzamento.

Novità della versione 4.4.2

  • Novità: Editor di Robots.txt rinnovato – Abbiamo portato il nostro editor di Robots.txt a un livello superiore con il supporto di direttive aggiuntive per le regole, l’importazione di regole da un URL, l’evidenziazione degli errori e molto altro ancora!
  • Novità: Aggiunto il supporto a PHP 8.2.
  • Corretto: l’editor di robots.txt ora rispetta l’involucro e non converte il valore in minuscolo.

Novità della versione 4.4.1

  • Aggiornato: Il termine principale viene ora privilegiato per il permalink e l’URL canonico quando la struttura del permalink include un termine.
  • Aggiornato: Sono stati aggiunti ulteriori filtri/opzioni di ordinamento al report Classifiche dei contenuti in Statistiche di ricerca.
  • Aggiornato: Migliorata l’anteprima dei breadcrumb nell’editor del sito.
  • Aggiornato: Aggiunto il supporto per la traduzione degli attributi del titolo delle immagini con WPML.
  • Aggiornato: Compatibilità dell’importazione da SEOPress.
  • Corretto: i blocchi breadcrumb e sitemap HTML ora funzionano di nuovo nell’editor visuale di Elementor.
  • Corretto: l’analisi dei contenuti TruSEO non viene più eseguita quando è attiva la modalità Wireframe di Divi.
  • Correzione: Le pubblicazioni di una lingua nascosta da WPML a volte venivano incluse nella sitemap.
  • Correzione: Il titolo e la descrizione dinamici della homepage a volte non venivano tradotti da WPML.
  • Corretto: i risultati dell’Analisi SEO non si caricano senza aver fatto clic sul pulsante “Aggiorna risultati”.
  • Corretto: l’importazione CSV delle pagine aggiuntive della Sitemap non importa correttamente tutti gli URL.
  • Correzione: Cursore mancante per il menu a discesa del menu di navigazione quando la schermata non è abbastanza ampia.
  • Corretto: la modifica di grafici di schemi personalizzati ora carica il contenuto corretto invece di un editor vuoto.
  • Corretto: a volte lo schema del servizio non produceva immagini.
  • Correzione: Lo schema del prodotto non include più la valutazione aggregata quando non esiste un valore di valutazione per la recensione.
  • Correzione: Il valore della valutazione delle recensioni non veniva salvato per i grafici dello schema Software e Film.
  • Corretto: le azioni del footer nel modal AI Title/Description Generator ora sono ancora visibili quando è presente una barra di scorrimento.
  • Correzione: Prevenzione dell’errore irreversibile quando si importano meta parole chiave da Yoast SEO.

Novità della versione 4.4.0.1

  • Corretto: il blocco Indice a volte non è in grado di rilevare alcuni titoli.

Novità della versione 4.4.0

  • Novità: Revisioni SEO – Conserva un registro storico delle modifiche SEO, che ti permette di monitorare l’efficacia dei tuoi sforzi SEO e di prendere decisioni informate.
  • Novità: Aggiornamenti e revisioni di Google per le statistiche di ricerca – Traccia il modo in cui gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google e le revisioni SEO/post influenzano il traffico di ricerca nel tempo. 📈

Novità della versione 4.3.9

  • Aggiornato: Le prestazioni della Sitemap sono state migliorate su tutta la linea, con tempi di caricamento fino a 3 volte più veloci e un utilizzo della memoria 8 volte inferiore!
  • Aggiornato: Ulteriori modifiche al design per rendere l’interfaccia utente più compatta.
  • Correzione: La meta descrizione nell’anteprima ora si aggiorna in tempo reale per il tag intelligente Product Short Description per i prodotti WooCommerce.
  • Correzione: L’anteprima del widget Breadcrumb non funzionava con alcune versioni di WordPress Core.
  • Correzione: Aggiunta di un’attenzione quando il generatore di titoli e descrizioni dell’IA restituisce suggerimenti vuoti a causa di un’infrazione delle sue politiche di utilizzo.
  • Corretto: il blocco AIOSEO FAQ ora può essere utilizzato correttamente come widget.
  • Corretto: le proprietà dello schema Product Brand e Product Identifier sono state migrate correttamente dalle versioni precedenti.
  • Corretto: i campi di valutazione dello schema ora permettono di aggiungere valori float.
  • Corretto: l’elenco degli ingredienti per lo schema Recipe ora elenca gli ingredienti come array invece che come stringa, come indicato nella documentazione di Google.
  • Correzione: Rimosso il supporto per AggregateOffer per le variazioni di prodotto di WooCommerce secondo le linee guida di Google.
  • Corretto: il contenuto del validatore di schemi mancava a causa di un errore di Vue 3.
  • Corretto: la scansione di un URL con il SEO Analyzer non fa più collassare la scheda dei risultati per l’URL.
  • Corretto: il punteggio TruSEO non viene visualizzato per le località SEO locali.
  • Correzione: Errore di Local SEO Enhanced Search quando il termine di ricerca è vuoto.
  • Corretto: Le pagine dell’allegato vengono ora analizzate correttamente dalla sitemap delle immagini e includono l’immagine allegata.
  • Corretto: rimosso il supporto per il mantenimento di alcuni caratteri nei nomi dei file delle immagini nell’add-on Image SEO, poiché vengono eliminati automaticamente da WordPress Core.
  • Corretto: Conflitto tra plugin a causa del quale il robots meta tag non veniva visualizzato sulla homepage del tema Extra.
  • Corretto: Conflitto del plugin con Timber in cui il titolo non veniva riscritto correttamente a causa di un conflitto del buffer di output.

Novità della versione 4.3.8

  • Novità: Integrazione di WP Code – Ora puoi visualizzare i frammenti di codice curati per AIOSEO nel menu Strumenti e aggiungerli con un clic attraverso il plugin WP Code.
  • Aggiornato: Abbiamo aggiunto il supporto per le categorie e i tag dei prodotti WooCommerce alla nostra caratteristica Primary Term.
  • Corretto: Errore della console nel Classic Editor quando la pubblica non ha termini assegnati.

Novità della versione 4.3.7

  • Aggiornato: Aggiunti valori arg predefiniti ai filtri/azioni per evitare errori irreversibili in PHP 8 quando gli hook vengono chiamati in modo errato da temi o plugin di terze parti.
  • Aggiornato: Migliorata l’anteprima della mappa in Local SEO mostrando l’indirizzo inserito nelle Informazioni sull’attività.
  • Correzione: Il generatore di titoli e descrizioni AI ora permette agli utenti non amministratori di generare titoli e meta descrizioni SEO.
  • Corretto: Errore PHP durante la rimozione di tutti i dati del plugin on la disinstallazione.
  • Correzione: Errore PHP quando si cercava di disattivare RankMath come plugin SEO in conflitto attraverso il nostro avviso.
  • Corretto: Aggiunto filtro per nascondere e rimuovere il numero di versione dal generatore AIOSEO.
  • Correzione: Gli URL contenenti la parola “null” o gli URL codificati nei log dei reindirizzamenti 404 possono ora essere eliminati.
  • Corretto: L’URL di origine del reindirizzamento è ora normale per essere sempre relativo.
  • Corretto: Conflitto con il plugin Fiscomm PURS E-Fiscalisation.
  • Corretto: Conflitto con il tag di Elementor e AIOSEO per i termini di ricerca.
  • Corretto: l’Analizzatore di titoli ora spinge correttamente il motto analizzato in precedenza in alto nei risultati se viene analizzato di nuovo.
  • Correzione: Il report Classifiche dei contenuti nelle Statistiche di ricerca non interrompe più l’ordine dei risultati on paginazione.
  • Correzione: Attenzione PHP durante l’attivazione di un plugin add-on.
  • Corretto: la modifica del testo nel blocco Indice ora si salva correttamente senza errori nella console.
  • Corretto: Corretta l’animazione increspata del componente scheda.

Novità della versione 4.3.6.1

  • Novità: Classifiche dei contenuti – Questo nuovo rapporto sulle statistiche di ricerca fornisce preziose informazioni sulle prestazioni dei tuoi contenuti nei risultati della ricerca e ti aiuta a ottimizzare i tuoi post per ottenere risultati migliori. 📊
  • Novità: Termine primario – Ora puoi indicare un termine preferito nel caso in cui vengano assegnati più termini a una pubblicazione. Questo termine primario verrà utilizzato nel percorso del blocco breadcrumb e dello schema.
  • Aggiornato: L’interfaccia utente del plugin è stata ridipinta per renderla più in linea con gli stili predefiniti di WordPress, soprattutto rimpicciolendo un po’ le dimensioni.
  • Correzione: Il grafico delle parole chiave focalizzate nella pagina di dettaglio delle statistiche di ricerca a volte è vuoto.
  • Corretto: Vari conflitti di plugin per cui il menu delle schede non funziona più a causa di errori di versione di Vue.
  • Corretto: Avviso di deprecazione PHP nell’add-on Local SEO.

Novità della versione 4.3.5.1

  • Correzione: Errore di funzione non definita quando si utilizza WP 4.9 o 5.0.

Novità della versione 4.3.5

  • Nuovo: Aggiunta una scheda di AIOSEO nel menu di navigazione principale di Elementor.
  • Corretto: Le modifiche allo Schema graph predefinito per un post type/tassonomia ora si propagano correttamente agli articoli/termini che usano il default.
  • Corretto: Errore irreversibile in rari casi all’apertura dell’editor visuale di Elementor.
  • Corretto: Conflitto con il plugin Auto SEO Meta Keywords, per cui le pagine del menu non venivano più caricate correttamente.
  • Corretto: Gli URL dei profili individuali non avevano la precedenza sugli URL generali per Facebook/Twitter come autore di Facebook/Twitter.
  • Corretto: Aumento del timer di rimbalzo per l’analisi dei contenuti TruSEO per evitare che i caratteri vengano eliminati dal titolo SEO.
  • Corretto: Raro avviso PHP durante la scansione dei campi personalizzati per i video nell’add-on Video Sitemap.
  • Corretto: i reindirizzamenti speciali alla homepage non funzionano a causa della stringa di query che attiva un ciclo.
  • Corretto: Avviso sulle dipendenze mancanti per i nostri blocchi nel menu Widgets.

Novità della versione 4.3.4.1

  • Corretto: Il Classic Editor a volte si blocca a causa di un conflitto con il nuovo script emoji di WordPress 6.2.

Novità della versione 4.3.4

  • Aggiornato: Ora i nostri dati SEO vengono riportati quando un articolo viene duplicato per la riscrittura/ripubblicazione tramite il plugin Yoast Duplicate Post.
  • Aggiornato: Aggiunto un elemento per lo strumento Statistiche di ricerca nel menu della bacheca.
  • Aggiornato: Migliorata la compatibilità con PHP 8.1.
  • Aggiornato: Migliorata la prevenzione dei conflitti di cache tra l’add-on IndexNow e WP Fastest Cache.
  • Corretto: Il foglio di stile della sitemap RSS non visualizzava più la data di pubblicazione.
  • Corretto: Lo strumento Statistiche di ricerca è ora in grado di collegare la homepage statica ai dati corretti dopo l’impostazione di una nuova homepage statica.
  • Corretto: Errore occasionale ma innocuo nella console per sviluppatori all’apertura di Emoji Picker.

Novità della versione 4.3.3

  • Aggiornato: Il generatore AI di titoli/descrizioni supporta ora il nuovo modello di IA di ChatGPT 3.5.
  • Aggiornato: Aggiunto un hook per il filtro che consente agli utenti di controllare i flag utilizzati per codificare il nostro schema JSON.
  • Corretto: La scansione degli oggetti dello strumento Statistiche di ricerca a volte era duplicata ed eseguita per gli utenti non-elite.
  • Corretto: Le regole di punteggiatura di Image SEO venivano applicate ai nomi di file diversi dalle immagini.
  • Corretto: Problema dell’interfaccia utente a causa del quale veniva visualizzato un bordo extra nel footer della scheda Statistiche di ricerca.
  • Corretto: Lo strumento Statistiche di ricerca non visualizza più le differenze se non ci sono dati da confrontare.
  • Corretto: I dati degli articoli/termini non vengono salvati correttamente quando la modalità MySQL è impostata su NO_AUTO_VALUE_ON_ZERO.
  • Corretto: I reindirizzamenti, i log e i log 404 ora si aggiornano correttamente dopo l’attivazione/aggiornamento dell’add-on dei reindirizzamenti.
  • Corretto: Gli stili del blocco Local Business non comparivano durante la modifica di un articolo.

Novità della versione 4.3.2

  • Nuovo: Generatore AI di titoli e descrizioni – Genera suggerimenti accattivanti per titoli e meta descrizioni SEO tramite OpenAI. 🤖
  • Corretto: Numerosi conflitti tra plugin e temi che interrompono il menu di navigazione nelle schermate di AIOSEO.
  • Corretto: Conflitto di plugin con Gravity Forms in cui entrambi i plugin eseguono il buffering di output contemporaneamente.
  • Corretto: Il pulsante “Aggiungi link” del formato di link del Classic Editor a volte non è visibile sugli schermi più piccoli.
  • Corretto: Errore PHP quando si utilizza l’endpoint Product REST API di WooCommerce e PHP 8.0 o superiore.
  • Corretto: Errore del database quando si installa/attiva AIOSEO per la prima volta tramite una richiesta AJAX.
  • Corretto: Avviso PHP quando si naviga direttamente nel foglio di stile della sitemap.
  • Corretto: Le traduzioni per l’anteprima SEO sul frontend vengono ora caricate correttamente.
  • Corretto: Le icone delle opzioni di reindirizzamento non si riducono più quando si aggiungono più URL di origine.

Novità della versione 4.3.1.1

  • Corretto: Errore PHP dovuto a conflitti in cui altri plugin/temi non applicano correttamente il filtro hook the_title.

Novità della versione 4.3.1

  • Nuovo: Aggiunto il supporto per l’importazione dei reindirizzamenti da Rank Math.
  • Nuovo: Aggiunto il supporto per le lezioni di LearnPress.
  • Nuovo: Aggiunto il supporto per il plugin JWT (Json Web Token) all’add-on API REST.
  • Aggiornato: Migliorata la compatibilità tra SEO Preview nella barra di amministrazione del frontend e di vari temi/plugin.
  • Corretto: Il Full Site Editor a volte non si caricava correttamente quando AIOSEO era attivo.
  • Corretto: I reindirizzamenti 404 genitore ora funzionano correttamente quando il monitoraggio del cestino è abilitato.
  • Corretto: I reindirizzamenti con stringhe di query e regole personalizzate ora funzionano correttamente quando i reindirizzamenti del server sono abilitati.
  • Corretto: I reindirizzamenti sono ora pienamente compatibili con gli URL che non utilizzano caratteri latini.
  • Corretto: Le date dei log per i reindirizzamenti e i 404 ora utilizzano il fuso orario corretto.
  • Corretto: Il modal di reindirizzamento viene ora visualizzato correttamente sugli schermi più piccoli.
  • Corretto: Emoji picker ora viene visualizzato correttamente nelle finestre modal.
  • Corretto: Il pulsante di caricamento per il CSV delle pagine aggiuntive ora richiede correttamente all’utente di selezionare un file.
  • Corretto: La data dell’anteprima di Facebook viene ora visualizzata correttamente.
  • Corretto: Lo Schema Prodotti attivava erroneamente l’evento add_to_cart di WooCommerce nell’add-on MonsterInsights eCommerce.
  • Corretto: Il percorso dello Schema Breadcrumb non è più duplicato per una homepage statica.
  • Corretto: SEO Preview a volte non funzionava a causa di etichette post type mancanti.
  • Corretto: La modifica di un link nell’Editor blocchi ora visualizza correttamente le opzioni di AIOSEO per tutte le versioni di WP.
  • Corretto: Le Focus Keyphrases che contengono caratteri speciali vengono ora analizzate correttamente.
  • Corretto: L’aggiunta di una Focus Keyphrase nel visual builder di Divi non chiude più il modal.
  • Corretto: L’indice ora supporta correttamente la modifica de titoli intestazioni annidati.
  • Corretto: Il pannello di PrePublish ora apre correttamente la scheda in cui è possibile correggere nuovamente il problema in questione.
  • Corretto: L’anteprima social ora si aggiorna correttamente quando è attivata l’impostazione “Usa dati Facebook”.
  • Corretto: Conflitto con il plugin Site Kit by Google che causava una notifica PHP.
  • Corretto: I blocchi Local Business a volte non avevano stili nel frontend.

Novità della versione 4.3.0

  • Novità: Integrazione con Google Search Console. Collega il tuo sito con Google Search Console per monitorare l’andamento del tuo sito nei risultati della ricerca e generare report con informazioni utili.
  • Aggiornato: Migliorata la compatibilità con PHP 8.1.
  • Aggiornato: Nuove e più forti misure di sicurezza.
  • Corretto: La scansione dei suggerimenti di Link Assistant viene ora reimpostata automaticamente quando si blocca in un loop.
  • Corretto: Notifica PHP in rari casi quando i dati di contesto non sono impostati per il generatore Schema.

Dai una occhiata al nostro changelog su aioseo.com per i dettagli sulle versioni precedenti.