Descrizione
Questo plugin eseguirà una serie di controlli sulla tua installazione di WordPress per rilevare errori di configurazione comuni e problemi noti, e permette anche ai plugin e ai temi di aggiungere i propri controlli.
La sezione debug, che ti permette di raccogliere informazioni sulla tua configurazione di WordPress e del server e che puoi facilmente condividere con i rappresentanti del supporto per i temi, i plugin o sui forum di supporto ufficiali di WordPress.org.
La Modalità Diagnostica ti permette di avere una sessione pulita di WordPress, dove tutti i plugin sono disabilitati, e viene utilizzato un tema di default, ma solo per il tuo utente fino a quando non lo disabiliti o ti disconnetti.
La sezione Strumenti ti permette di controllare che i file di WordPress non siano stati manomessi, che le e-mail possano essere inviate, e se i tuoi plugin sono compatibili con eventuali aggiornamenti di versioni PHP in futuro.
Per un esempio più esteso di come utilizzare in modo efficiente il plugin Health Check, controlla la pagina del manuale del team di supporto di WordPress.org su questo plugin.
I feedback sono i benvenuti, sia tramite i Forum di WordPress.org, sia attraverso la pagina del progetto GitHub, oppure su Slack in ogni #forums o sul #core-site-health.
Screenshot
La schermata di controllo dello stato di salute dopo che i test automatici hanno esaminato il sistema. Le informazioni di debug, con il campo copia e incolla espanso. Una selezione di strumenti che possono essere eseguiti sul tuo sito. La Modalità Diagnostica è abilitata, mostrando la Bacheca del tuo sito
FAQ
-
Non riesco ad accedere al mio sito dopo aver abilitato la Modalità Diagnostica
-
Se la Modalità Diagnostica dovesse bloccarsi per qualsiasi motivo, puoi facilmente disabilitarla cancellando i tuoi cookie.
Non sai come cancellare i tuoi cookie? Non preoccuparti, puoi anche chiudere tutte le finestre del tuo browser, o eseguire un riavvio del computer e questo cancellerà automaticamente questo specifico cookie.
-
La compatibilità PHP dice che questo plugin funziona solo con la versione X di PHP?
-
Il plugin è stato sviluppato come strumento di supporto per il maggior numero possibile di utenti, ciò significa che è necessario scrivere ulteriore codice per i siti meno recenti.
Lo strumento che verifica la compatibilità PHP non riesce a separare questo codice dal codice reale, per cui si genera un falso positivo.
Al momento, il plugin è stato testato per ogni versione di PHP, dalla 5.2 alla 7.3, e funziona con tutte.
-
Where can I report security bugs?
-
The Site Health team and WordPress community take security bugs seriously. We appreciate your efforts to responsibly disclose your findings, and will make every effort to acknowledge your contributions.
To report a security issue, please visit the WordPress HackerOne program.
Recensioni
Contributi e sviluppo
“Health Check & Troubleshooting” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.
Collaboratori“Health Check & Troubleshooting” è stato tradotto in 30 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.
Traduci “Health Check & Troubleshooting” nella tua lingua.
Ti interessa lo sviluppo?
Esplora il Codice segui il Repository SVN iscriviti al Log delle Modifiche. Puoi farlo tramite RSS con un lettore di feed.
Changelog (registro delle modifiche)
1.7.0 (2023-08-06)
- General: Improved styling inconsistency between the plugin and WordPress core.
- General: Fixed an issue with plugin translations where language strings would get mixed when using third party language plugins, or a separate profile language.
- Troubleshooting Mode: Fixed the URL used when disabling elements and having a subdirectory installation.
- Troubleshooting Mode: Fixed a deprecation warning when disabling troubleshooting mode on PHP version 8.3 or higher.
- Troubleshooting Mode: Added reference on how to troubleshoot as different users when testing scenarios.
- Tools: Fixed integration with WPTide for the PHP Compatibility checker.
- Tools: Added a viewer that will display debug log output when enabled.
- Tools: Added a warning to the File Integrity tester if unexpected files are mixed in with WordPress core files.
- Tools: Added a warning if sending emails is taking longer than expected.
- Tools: Added beta feature toggle for those who wish to test new functionality that may not be fully ready yet.
- CLI: Fixed the CLI commands, you can now
wp health-check status
to your hearts content! - Beta feature: Added a new beta feature, making it easier for non-technical users to grab screenshots of issues on their site, and share them.
v1.6.0 (2023-03-31)
- Improved the visual aspects of the Troubleshooting Mode Widget.
- Improved security by hardening Troubleshooting Mode actions with security tokens (nonces).
- Added a new tool to check
.htaccess
rules (where applicable). - Added TwentyTwenty Three to the list of default themes.
- Added option to install the latest classic (non Site Editor-focused) default theme if no default theme exists.
- Added a new security confirmation prompt in Troubleshooting Mode, if a security token (nonce) value is either expired, or missing.
- Added better documentation around reporting security concerns.
- Fixed a bug where notices from previous Troubleshooting sessions would show up in a new session, which is just confusing.