Health Check & Troubleshooting

Descrizione

Questo plugin eseguirà una serie di controlli sulla tua installazione di WordPress per rilevare errori di configurazione comuni e problemi noti, e permette anche ai plugin e ai temi di aggiungere i propri controlli.

La sezione debug, che ti permette di raccogliere informazioni sulla tua configurazione di WordPress e del server e che puoi facilmente condividere con i rappresentanti del supporto per i temi, i plugin o sui forum di supporto ufficiali di WordPress.org.

La Modalità Diagnostica ti permette di avere una sessione pulita di WordPress, dove tutti i plugin sono disabilitati, e viene utilizzato un tema di default, ma solo per il tuo utente fino a quando non lo disabiliti o ti disconnetti.

La sezione Strumenti ti permette di controllare che i file di WordPress non siano stati manomessi, che le e-mail possano essere inviate, e se i tuoi plugin sono compatibili con eventuali aggiornamenti di versioni PHP in futuro.

Per un esempio più esteso di come utilizzare in modo efficiente il plugin Health Check, controlla la pagina del manuale del team di supporto di WordPress.org su questo plugin.

I feedback sono i benvenuti, sia tramite i Forum di WordPress.org, sia attraverso la pagina del progetto GitHub, oppure su Slack in ogni #forums o sul #core-site-health.

Screenshot

  • La schermata di controllo dello stato di salute dopo che i test automatici hanno esaminato il sistema.
  • Le informazioni di debug, con il campo copia e incolla espanso.
  • Una selezione di strumenti che possono essere eseguiti sul tuo sito.
  • La Modalità Diagnostica è abilitata, mostrando la Bacheca del tuo sito

FAQ

Non riesco ad accedere al mio sito dopo aver abilitato la Modalità Diagnostica

Se la Modalità Diagnostica dovesse bloccarsi per qualsiasi motivo, puoi facilmente disabilitarla cancellando i tuoi cookie.

Non sai come cancellare i tuoi cookie? Non preoccuparti, puoi anche chiudere tutte le finestre del tuo browser, o eseguire un riavvio del computer e questo cancellerà automaticamente questo specifico cookie.

La compatibilità PHP dice che questo plugin funziona solo con la versione X di PHP?

Il plugin è stato sviluppato come strumento di supporto per il maggior numero possibile di utenti, ciò significa che è necessario scrivere ulteriore codice per i siti meno recenti.

Lo strumento che verifica la compatibilità PHP non riesce a separare questo codice dal codice reale, per cui si genera un falso positivo.

Al momento, il plugin è stato testato per ogni versione di PHP, dalla 5.2 alla 7.3, e funziona con tutte.

Recensioni

23 Febbraio 2023 1 risposta
This plugin is trash! It's dangerous! It's crashed my whole project. Neither is it possible to deactivate the debug mode inside of the plugin, nor to delete the whole bullshit via ftp. It has to be deleted from Wordpress.org immediately!!!
16 Febbraio 2023
Thanks for building and actively maintaining this plugin. It's a standaad tool in my WP Builderskit.
19 Gennaio 2023
All of a sudden I'm required to set up auto updates of wordpress and all plugins? That is not a wise thing to do if you want to keep control of the behavior of the updates! So please disable this option a.s.a.p. I would like to get the usual green GOOD score without being forced to set all my updates to automatic!
3 Novembre 2022
We at Yoast support and I myself use this tool daily. It's so helpful to narrow down plugin and/or theme conflicts. Really a time saver!
Leggi tutte le recensioni di 145

Contributi e sviluppo

“Health Check & Troubleshooting” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.

Collaboratori

“Health Check & Troubleshooting” è stato tradotto in 28 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.

Traduci “Health Check & Troubleshooting” nella tua lingua.

Ti interessa lo sviluppo?

Esplora il Codice segui il Repository SVN iscriviti al Log delle Modifiche. Puoi farlo tramite RSS con un lettore di feed.

Changelog (registro delle modifiche)

v1.5.1 (2022-11-02)

  • Fixed a bug where if Health Check was disabled during troubleshooting, you would need to force-enable/disable other plugins or themes.

v1.5.0 (2022-09-10)

  • Added a custom filter for the Health Check plugin PHP Compatibility check.
  • Added functions which will try to disable cache solutions during troubleshooting.
  • Added ability to force changes if loopbacks fail during troubleshooting.
  • Changed how JavaScript is built and bundled in the plugin.
  • Changed the location of the phpinfo() check to the Tools section.
  • Changed how troubleshooting mode implements its conditional actions and filters when enabled.
  • Fixed styling issues for troubleshooting mode in WordPress 5.9.
  • Removed Site Health Status from the plugin, as they were implemented in WordPress 5.2.

v1.4.5

  • Fix Troubleshooting Mode throwing errors in frontend on WordPress 5.5

v1.4.4

  • Fixed hidden JavaScript warning when using troubleshooting mode on the Dashboard
  • Fixed plugin and theme lists staying hidden in troubleshooting mode on the Dashboard

v1.4.3

  • Compatibility with WordPress 5.4

v1.4.2

  • Fix missing headers for a loopback request in the debug section

v1.4.1

  • Fixed SQL version checks for various MariaDB installs.
  • Fixed a warning being generated in logfiles for first-time users with no existing Site Health history.
  • Added missing translation function for the new PHP compatibility tool.

v1.4.0

  • Fix a bug when viewing the Site Health page if enabling the Health Check plugin in troubleshooting mode.
  • Fix an inconsistency with how database versions are checked.
  • Fix the file comparison view on Windows systems if there are modified core files.
  • Fix a bug where some premium plugins could not be enabled in troubleshooting mode
  • Improved styles for older browsers.
  • Improved the PHP module checks to allow for constant checks as well. Should help with some edge case tests.
  • Improved the core file integrity checker.
  • Improved testing of WP_cron, now works properly for those running a “real cron” outside of WordPress.
  • Improved the htaccess rule test to only run if using an Apache server that supports these.
  • Modify the Site Health grading indicator.
  • Modified strings to make them clearer.
  • Added server headers to the Debug information.
  • Added polyfills for core features from WordPress 5.2 so they work for older sites.
  • Added a link to the Site Health page from the plugin overview.
  • Added a custom capability, view_site_health_checks for the plugin.
  • Added support for parent/child theme output in the Debug screen.
  • Added system user information to the Debug information.
  • Added a Site Health test for timezone localization.
  • Added mbstring and json (again) as requirements to the list of PHP extensions.
  • Added a missing toggle to the list of plugins/themes to the troubleshooting dashboard widget.
  • Added bulk actions to enable or disable plugins when troubleshooting, or to initiate troubleshooting mode.
  • Added plugin compatibility checker ot the tools section.
  • Added a dashboard widget to show your Site Health status at a glance when logging in.
  • Added filters for Site Health test results.
  • Added WP-CLI support, you can now run wp health-check status for a list of test and their status.
  • Moved compatibility functions out of primary files and into a compat.php so they can be conditionally loaded.
  • Disable the Fatal Error (WSOD) protection in WordPress while in troubleshooting mode.