Media File Renamer: Rename for better SEO (AI-Powered)

Descrizione

Attribuisce automaticamente ai tuoi file multimediali ed ai loro dettagli – Titolo, Testo ALT e Descrizione – un nome nuovo e migliore, per la SEO e per l’ordine. È abbastanza intelligente da offrire suggerimenti utilizzando vari metodi, tra cui l’intelligenza artificiale, e ti permette di apportare modifiche anche manualmente.

Sia che tu stia caricando nuovi file o che tu voglia aggiornare l’intera libreria multimediale in una sola volta, questo plugin rende tutto più semplice e fa gran parte del lavoro per te.

Il tuo sito web di WordPress diventa più pulito, più organizzato e più efficiente. Visita il sito web ufficiale per avere maggiori informazioni: Media File Renamer.

Compatibilità

Media File Renamer è compatibile con un’ampia gamma di funzioni e plugin di WordPress, tra cui il supporto per le immagini Retina e WebP, immagini ridimensionate a partire da WP 5.3, miniature PDF, file UTF8 e immagini ottimizzate. È progettato per gestire diversi tipi di codifica, assicurando che la tua libreria multimediale sia sempre ben organizzata. Alcuni page builder come Avia Layout Builder possono limitare la ridenominazione a causa della codifica.

Versione Pro

Nella versione Pro, troverai molte funzioni interessanti, come l’AI Vision ed i Suggerimenti per rinominare in modo intelligente ed anonimizzare i tuoi file per una maggiore privacy. Puoi spostare facilmente i file da una directory all’altra, sincronizzare i metadati come i testi ALT e i titoli e persino numerare i tuoi file per una migliore organizzazione.

Importante

Rinominare o spostare i file può essere rischioso, quindi è fondamentale prendere delle precauzioni e fare un backup prima di utilizzare Media File Renamer. Inizia a rinominare i file singolarmente per assicurarti che i riferimenti alle pagine vengano aggiornati correttamente, poiché alcuni plugin potrebbero interferire con il processo. Se si verificano problemi dopo la ridenominazione, prova a svuotare la cache per correggere i riferimenti obsoleti. Ci sono ancora problemi? Utilizza la funzione Annulla per ripristinare i nomi dei file. Per ulteriore assistenza o per esplorare altre soluzioni, visita la nostra pagina di supporto Domande & Problemi.

A Simpler Plugin

Se hai solo bisogno di un modo semplice per modificare il nome del file, puoi anche provare Phoenix Media Rename. È più semplice e fa proprio questo. Sì siamo amici!

Screenshot

  • Digita il nome del tuo media, tutto qui.
  • Schermata speciale per le azioni di gruppo.
  • Questo deve essere rinominato.
  • Le piccole icone di blocco e di sblocco.
  • Opzioni per la ridenominazione automatica (ci sono anche altre opzioni oltre a questa).

Installazione

  1. Carica il plugin sul tuo sito web di WordPress.
  2. Attiva il plugin tramite il menu “Plugin”.
  3. Provalo prima con un file! 🙂

Recensioni

24 Marzo 2025
Hello, I’m getting this error every time I try to edit the Title, ALT Text, Caption, or Description. ErrorSorry, an error occured! Don’t worry, I will fix this, so simply let me know about it.Here is some information about it:Node.removeChild: The node to be removed is not a child of this node
15 Marzo 2025
I always appreciate it when an app is both aesthetic and well made. Here we get the two, with a bunch of usefull features. you get all the options you’d want to have just where they should be, no time spent searching for how to where to aso.That and this Company has a great spirit! that’s the “Cerise sur le gâteau!”
13 Marzo 2025
It’s hard to think off a reason why you would not install media file renamer on every new Wordpress install.  It’s not only the SEO but time wasted on Wordpress sites with poorly names files.. Sure it’s great to go through and make a nice title but a media file renamed means the changes are persistent and the photo or image will be easier to find forever. I find it to be great for client supplied images which usually have useful names like like iosxxx, or DSC… stock images,  ai created images (if you aren’t using ai engine)  Just Install It  ! You won’t regret it… Thanks Jordy 
Завантажив цей плагін для того щоб скористатися функцією автоматичного заповнення ключових слів і описів на зображеннях. Як виявилося він не працює взагалі ця функція. Більше того, написав заявку на лінії підтримки а там взагалі не реагують. Вже десь приблизно 2 місяці навіть не відповідають. Плагін просто поганий. Не рекомендую нікому.
Leggi tutte le recensioni di 418

Contributi e sviluppo

“Media File Renamer: Rename for better SEO (AI-Powered)” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.

Collaboratori

“Media File Renamer: Rename for better SEO (AI-Powered)” è stato tradotto in 13 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.

Traduci “Media File Renamer: Rename for better SEO (AI-Powered)” nella tua lingua.

Ti interessa lo sviluppo?

Esplora il codice segui il repository SVN, segui il log delle modifiche tramite RSS.

Changelog

6.0.7 (2025/03/12)

  • Update: Display Sync and Lock buttons in the Renamed tab for better usability.
  • Add: Introduced a time filter option for media field synchronization.
  • Fix: Corrected stats queries to count distinct attachment IDs accurately.
  • 🥰 T’ invitiamo a condividere il tuo amore qui scrivendo una recensione. È di grande aiuto! Grazie!

6.0.6 (2025/02/17)

  • Add: Introduced CLI commands (info, unlock, lock, lock_all) for better automation.
  • Add: Added the mfrh CLI command to simplify Media File Renamer usage.
  • Add: Implemented AI Vision support for media resync to enhance automation.
  • Fix: Handled fatal errors in Vision queries for improved stability.
  • Fix: Resolved force rename issues, improved meta warnings, and refined sensitive file checks.
  • Update: Added filters for on-upload sync fields to improve customization.

6.0.5 (2025/01/04)

  • Fix: Force Rename was not working properly.
  • Update: Refactored History, and enhanced its UI.
  • Fix: Renaming on Attachment Update enhanced, with an option for it.
  • Fix: Translation issues resolved.
  • Fix: Status in the Parsers.
  • Add: New field to test the filename rules.

6.0.4 (2024/12/22)

  • Add: Tooltip messages for auto rename methods in the renamer component.
  • Add: Message displayed before “Auto” when no rename methods are selected.
  • Update: Parser settings UI with a toggle functionality and improved design.
  • Update: Moved Builders from Side Updates to Parsers for better organization.
  • Fix: Sanitized options on script load and ensured parsers are updated with defaults.
  • Fix: CSS regenerated for Elementor Parser to resolve formatting issues.
  • Update: Disabled the AI Vision option instead of hiding it for clarity.

6.0.3 (2024/12/09)

  • Add: Support for new parsers.
  • Add: Parser for Elementor.

6.0.1 (2024/11/04)

  • Add: Renaming of the PDF thumbnails.
  • Add: Little enhancements.
  • Update: Better logging.
  • Fix: Optimized IDs retrieving for bulk queries.

6.0.0 (2024/10/18)

  • Add: New “Hide Locked” option.
  • Fix: Toggle Lock works better.
  • Update: Enhancement related to warnings, and server-related issues.
  • Fix: Avoid history to crash the UI if it’s null.
  • 💬 Non esitare ad unirti al nostro Canale Discord.

5.9.8 (2024/09/18)

  • Aggiornato: sistema di blocco migliorato.
  • Corretto: problemi minori.

5.9.7 (2024/08/11)

  • Corretto: rimossa la dipendenza da lodash per una migliore compatibilità con gli altri plugin che lo utilizzano.
  • Corretto: assicurati che l’AI Engine sia abilitato prima di utilizzarlo.
  • Corretto: evita di scrivere i log se sono disabilitati.

5.9.5 (2024/08/08)

  • Aggiunto: opzioni per Suffisso & Prefisso.
  • Aggiornato: miglioramento della registrazione dei file inesistenti.

5.9.4 (2024/08/01)

  • Aggiunto: impostazioni migliorate per l’IA.
  • Aggiornato: Sanificazione Manuale abilitato per impostazione predefinita.
  • Corretto: correzioni minori nell’amministrazione e miglioramenti interni.

5.9.3 (2024/06/05)

  • Aggiornamento: aggiornata l’interfaccia utente e le librerie comuni.
  • Corretto: potenziale problema durante l’inizializzazione del plugin.

5.9.2 (2024/05/24)

  • Corretto: molte correzioni dietro le quinte e il modo in cui vengono utilizzati i filtri.
  • Aggiornato: mantieni la sincronizzazione tra maiuscole e minuscole in base al titolo dell’articolo ed al testo alternativo.
  • Aggiornato: log migliori.

5.9.1 (2024/04/27)

  • Corretto: è stato corretto il problema di visualizzazione dei metadati quando si utilizza la funzione dell’IA per suggerire tutte le funzionalità..
  • Corretto: risolto un potenziale ciclo di ridenominazione innescato dall’evento “On Post Save”.
  • Aggiornato: inizializzato il core in “init” per garantire che apply_filters funzioni correttamente.
  • Ottimizzato: rimossi gli attributi non necessari dalla risposta della ridenominazione.
  • Corretto: è stato corretto il filtraggio del recupero dei media con una sotto-richiesta per migliorare l’accuratezza.

5.9.0 (2024/04/06)

  • Aggiornato: i messaggi di errore sono stati migliorati.
  • Corretto: problema con l’azione action_update_postmeta.
  • Corretto: problema con i campi di sincronizzazione.

5.8.9 (2024/03/26)

  • Aggiornato: crea cinque nomi di file sempre più creativi generati dall’IA per assicurarti che almeno uno sia utilizzabile e disponibile.

5.8.8 (2024/03/22)

  • Aggiunto: nuova opzione “Contesto EXIF” per aiutare AI Vision a comprendere meglio il contesto dell’immagine.
  • Corretto: l’opzione “Al Salvataggio” non funzionava correttamente.
  • Corretto: migliore gestione degli errori.
  • Corretto: migliore gestione dei tipi di mime.

5.8.7 (2024/03/16)

  • Aggiunto: AI Vision Cache per un flusso di lavoro più veloce ed efficiente.
  • Aggiunto: ripristina i metadati per rimuovere lo stato di ridenominazione e di blocco.
  • Aggiornato: enormi miglioramenti alle impostazioni, alla bacheca ed al campo per la rinominazione.
  • Aggiornato: la funzione Al Caricamento funziona molto meglio ed è più affidabile.
  • Corretto: sono stati corretti moltissimi piccoli problemi.

5.8.3 (2024/02/05)

  • Aggiunto: nuove opzioni per i campi in caricamento, inclusi gli indicatori per i nuovi media.
  • Aggiunto: opzione per aggiungere log ad i log di PHP per un debug avanzato.

5.8.2 (2024/02/02)

  • Aggiunto: indicatore “metodo di caricamento” sulla pagina dei nuovi media per una migliore chiarezza durante i caricamenti.
  • Aggiunto: conferma della ridenominazione automatica per una migliore interazione con l’utente.
  • Aggiunto: miglioramento della sicurezza con forzatura della ridenominazione su valori null.
  • Aggiornato: i metodi di caricamento ora prendono di mira in modo specifico i metadati selezionati in Fields Sync, migliorando la precisione.
  • Aggiunto: metadati delle didascalie per la gestione estesa delle informazioni sui file.

5.8.1 (2024/01/20)

  • Corretto: caricamento asincrono con AI Vision.
  • Aggiunto: impostazioni di importazione / esportazione.

5.8.0 (2024/01/01)

  • Corretto: problema con mfrh_media_renamed.
  • Aggiornato: interfaccia utente migliorata con opzioni di selezione per il caricamento e per i suggerimenti dell’IA che sono stati migliorati.
  • Corretto: risolti i problemi relativi alla funzionalità dell’IA “rinomina tutto” e corretta la selezione della sincronizzazione.
  • Ottimizzato: funzionalità della cronologia migliorate con nuovi filtri, modifiche allo stile e regolazioni dei limiti della cronologia.
  • Aggiunto: nuovi metodi di ridenominazione con NekoTabs, monitoraggio della cronologia e funzionalità di ridenominazione migliorate dall’IA.
  • Aggiornato: impostazioni semplificate con schede riviste per manuale, automatico ed IA ed indicatori visivi migliori per i campi occupati.
  • Aggiunto: opzioni aggiuntive per i campi della libreria dei media ed una nuova funzionalità “annulla” per la ridenominazione manuale.
  • 💫 Buon anno nuovo!

5.7.8 (2023/12/25)

  • Aggiornato: gli strumenti relativi all’IA sono migliorati.
  • Corretto: piccole correzioni e miglioramenti per alcuni utenti.
  • 🎄Buon Natale!

5.7.7 (2023/12/05)

  • Aggiornato: interfaccia utente migliorata, opzioni più chiare, unificate le cose.
  • Aggiunto: ridenominazione in massa utilizzando AI Vision.
  • Aggiunto: AI Vision su Upload.
  • Aggiunto: filtro non rinominato nella bacheca.

5.7.4 (2023/11/25)

  • Aggiornato: rimosso il filtro “mfrh_sync_media_meta” ed aggiunto “mfrh_rewrite_title”. Migliorata la qualità del codice con la pulizia ed aggiunti altri log per le funzioni di sincronizzazione.
  • Aggiunto: introdotti i filtri per le tabelle (per i media senza testo alt, senza descrizione e senza titolo) e migliorata la visualizzazione dei metadati vuoti.
  • Aggiunto: aggiunto il filtro “mfrh_clean_upload” per personalizzare il valore del caricamento pulito.
  • Corretto: Rimosso lo stato “disabilitato” su NekoModal per evitare lo spamming dei log.
  • Aggiornato: rimosso busyOverlay e aggiornato il campo della descrizione in una textarea per una migliore gestione degli input.
  • Corretto: risolto un problema di chiamata di funzione non definita nell’API.

5.7.3 (2023/11/20)

  • Aggiunto: sincronizzazione solo per gli elementi selezionati e filtro mfrh_sync_media_meta per la modifica dell’articolo durante la sincronizzazione.
  • Aggiornato: nuovo modal per le miniature con un pulsante “apri in una nuova scheda” e messaggio di avviso migliorato per l’auto-attacco.
  • Corretto: modificato il comportamento predefinito della funzionalità di sincronizzazione.

5.7.2 (2023/11/17)

  • Aggiunto: Il suggerimento dell’IA ora utilizza la Vision per migliorare la precisione.
  • Aggiunto: nuova funzione “caricamenti puliti” per una gestione efficiente dei media.
  • Aggiunto: bacchetta magica per i campi di metadati.
  • Aggiornato: la funzione “auto-attacco dei media” ora permette di selezionare le voci dei media di destinazione.
  • Aggiornato: creata la classe Meow_MFRH_Engine per consolidare il codice relativo alla ridenominazione.
  • Aggiornato: sono stati eseguiti vari aggiornamenti non legati al codice per migliorare le prestazioni.
  • Corretto: risolti gli errori legati alle estensioni nelle miniature per una maggiore affidabilità.

5.7.1 (2023/10/19)

  • Corretto: il filtro action_update_postmeta non funzionava correttamente.
  • Corretto: pulsanti mancanti nei modal.

5.7.0 (2023/10/10)

  • Aggiornato: per una maggiore riservatezza, il file di log viene ora generato in modo casuale.
  • Corretto: supporto dei server di Windows.

5.6.9 (2023/09/21)

  • Aggiornato: la funzione di auto attacco è un po’ più robusta quando si utilizzano i dati di Media Cleaner.

5.6.8 (2023/09/14)

  • Aggiunto: La funzione di auto attacco ora utilizza i dati di Media Cleaner (se disponibili), che sono estremamente accurati!
  • Corretto: problemi casuali relativi ad i metadati non esistenti.
  • Corretto: ottimizzato il funzionamento della funzione di spostamento.
  • Corretto: spostare non gestiva correttamente i file WebP e AVIF.
  • Corretto: non era possibile eliminare completamente il nome del file per digitarlo da zero.
  • Corretto: quando viene disinstallato, tutti i dati utilizzati dal plugin vengono ora rimossi correttamente.

5.6.6 (2023/07/21)

  • Corretto: evita gli avvisi quando i metadati non vengono trovati.
  • Corretto: migliore gestione della sincronizzazione dei metadati.
  • Aggiornato: migliorata l’interfaccia utente del campo del rinominatore.

5.6.5 (2023/06/21)

  • Corretto: problema quando si utilizzava la rinominazione automatica con il relativo blocco automatico.
  • Aggiornato: ultima versione dell’interfaccia utente.

5.6.4 (2023/06/02)

  • Corretto: rimossi alcuni avvisi.
  • Corretto: problema di paginazione.

5.6.3 (2023/05/30)

  • Aggiornato: sto cercando di migliorare l’interfaccia utente in base al tuo feedback. Potrebbe non piacere a tutti, ma sto cercando di migliorarla. Fammi sapere se hai qualche idea.
  • Corretto: c’erano alcuni problemi di avviso.
  • Corretto: c’erano alcune incongruenze nell’interfaccia utente.

5.6.2 (2023/05/13)

  • Aggiunto: alcuni problemi di spaziatura in alcuni pulsanti.
  • 🎵 Sto lottando un po’ per rendere più bella l’interfaccia utente della bacheca, se hai qualche idea, non esitare a farmela sapere tramite il Forum di supporto.

5.6.1 (2023/05/06)

  • Aggiunto: ora puoi modificare il testo alternativo.

5.6.0 (2023/05/02)

  • Aggiunto: ora è possibile nascondere la colonna “allegato a”.
  • Aggiunto: i dati del “testo alternativo” ora sono disponibili se abilitati nelle opzioni.
  • Aggiornato: le dimensioni del bundle sono state ridotte al minimo.

5.5.9 (2023/03/18)

  • Corretto: varie correzioni all’interfaccia utente.
  • Aggiornato: ultimo framework dell’interfaccia utente.

5.5.8 (2023/03/13)

  • Aggiunto: suggerimenti dell’IA per il nome del file.
  • Aggiornato: aggiunto “sbloccato” invece di “in attesa” (questo rallentava il processo e non era molto utile). Fammi sapere se preferisci l’altro modo.

5.5.7 (2023/02/09)

  • Aggiunto: nuova opzione per disabilitare la bacheca.
  • Nota: sono un po’ in ritardo sul supporto, è insolito, ma sono molto impegnato in questi giorni. Sto anche cercando di raccogliere i feedback ed i problemi per risolverli tutti insieme in modo corretto. Grazie per la tua pazienza!

5.5.5 (2023/02/01)

  • Aggiornato: pulisce un la bacheca, a seconda delle opzioni.
  • Corretto: problema nella libreria dei media con il campo del rinominatore.
  • Corretto: la modalità di modifica del titolo non funzionava con INVIO.

5.5.4 (2023/01/29)

  • Corretto: premendo invio nella finestra di modifica del titolo, il nuovo titolo non si aggiornava.

5.5.3 (2023/01/27)

  • Aggiornato: migliori funzioni di spostamento ed interfaccia utente più pulita.

5.5.2 (2023/01/06)

  • Aggiornato: lentamente (ma inesorabilmente) sto separando la modalità rinomina dalla modalità sposta. Renderò l’interfaccia utente migliore e più adatta alla modalità scelta. Troverai il passaggio nella bacheca del rinominatore.

5.5.1 (2022/12/24)

  • Aggiornato: migliorati gli hook (filtri).

5.5.0 (2022/11/12)

  • Corretto: migliorato il comportamento dell’interfaccia utente.

5.4.9 (2022/10/30)

  • Corretto: il link alla bacheca non funzionava.

5.4.8 (2022/10/24)

  • Corretto: nelle ultime versioni si è verificato un problema con WP-CLI.

5.4.7 (2022/10/12)

  • Aggiunto: considera WebP come una “immagine” (perchè lo è 😏).
  • Corretto: le opzioni “solo in primo piano” e “solo immagini” non funzionavano perfettamente.
  • Aggiornato: è stato ottimizzato il modo in cui le opzioni vengono aggiornate e recuperate.
  • Aggiornato: alcuni refactoring per semplificare il codice.

5.4.5 (2022/09/27)

  • Aggiunto: se si verifica un fallimento riprova automaticamente, fino a 10 volte.
  • Corretto: errori di battitura.

5.4.3 (2022/08/11)

  • Aggiunto: gestisci gli errori con cura (con riprova, salta oppure annulla).

5.4.1 (2022/08/03)

  • Corretto: piccolo bug dell’interfaccia utente in Safari.

5.4.0 (2022/07/05)

  • Aggiunto: supporto per Elementor (aggiornamento dei metadati e del CSS).
  • Aggiornato: utilizza il font predefinito di WordPress (per evitare di caricare i dati da Google Fonts) ed alcuni miglioramenti dell’interfaccia utente.

5.3.9 (2022/06/16)

  • Corretto: i file WebP non venivano rinominati perfettamente.

5.3.8 (2022/03/29)

  • Corretto: supporto per WebP.
  • Corretto: l’anonimizzazione (MD5) sul caricamento ora funziona bene.
  • Corretto: decodifica delle entità HTML (nel meta, nel titolo) quando la rinominazione si basa su di esse.
  • Aggiornato: sto cercando di migliorare l’interfaccia utente (il campo di rinomina e le azioni) in base alle dimensioni del browser. Cercherò di migliorarla sempre di più, ma non esitare a darmi un feedback.

5.3.6 (2022/02/01)

  • Aggiornato: nuova build e supporto per WordPress 5.9.

5.3.5 (2021/11/10)

  • Corretto: rinominare le WebP caricate direttamente su WordPress.
  • Aggiunto: la possibilità di bloccare automaticamente i file dopo una rinominazione manuale (cosa che in precedenza avveniva sempre), e / o dopo una rinominazione automatica (cosa che in precedenza non era possibile). Con quest’ultima opzione, gli utenti che hanno problemi a “rinominare tutto” potranno scegliere di farlo su qualsiasi tipo di server. Troverai queste opzioni nella scheda avanzate.
  • Aggiunto: opzione “ritardo”, per dare una pausa ed un reset al server tra le richieste asincrone! Predefinito a 100ms. In questo modo si eviterà che il server vada in time out o che rallenti.

5.3.3 (2021/11/09)

  • Corretto: evitare di rinominare quando gli URL (prima / dopo) sono vuoti.
  • Aggiunto: nuova opzione per aggiornare gli URL nelle citazioni (non è necessario utilizzarla per la maggior parte degli utenti).
  • Aggiornato: evita la doppia chiamata a mfrh_url_renamed (sembrava essere completamente inutile).
  • Aggiornato: aggiunto un nuovo argomento ‘size’ all’azione mfrh_url_renamed.
  • Aggiornato: Query ottimizzate.
  • Aggiunto: ora puoi cambiare la pagina (nella bacheca) digitandola.

5.3.2 (2021/10/16)

  • Aggiunto: supporto AVIF.
  • Corretto: evitare la doppia rinominazione quando diverse dimensioni registrate utilizzano lo stesso file.

5.3.0 (2021/10/09)

  • Aggiunto: rinomina meglio in maniera forzata.
  • Aggiunto: opzione solo immagini in primo piano.
  • Corretto: la funzione di collegamento automatico non funzionava correttamente con l’immagine in primo piano quando era allegata al prodotto.

5.2.9 (2021/09/23)

  • Aggiunto: opzione di sanificazione manuale. Se l’opzione è selezionata, la funzione di rinomina utilizza la funzione new_filename. In caso contrario, utilizza il nome del file inserito dall’utente così com’è.

5.2.8 (2021/09/07)

  • Aggiunto: opzione per pulire i dati del plugin al momento della disinstallazione.
  • Aggiunto: la rinominazione manuale ora passa attraverso il flusso di pulizia per assicurarsi che tutto sia pulito e in ordine.

5.2.7 (2021/09/03)

  • Corretto: aggiornamento della sicurezza con controlli di accesso all’API REST ed alle opzioni applicate.
  • Aggiornato: aggiornamento delle dipendenze.

5.2.5 (2021/08/25)

  • Corretto: la funzione di ricerca non funzionava sempre bene.
  • Aggiornato: migliore architettura tecnica.

5.2.4 (2021/06/13)

  • Aggiunto: ricorda il numero di voci per pagina (bacheca).
  • Corretto: limitare la lunghezza del nome del file in modalità manuale.

5.2.3 (2021/05/29)

  • Corretto: la funzione “sposta” ora funziona anche con l’immagine originale (nel caso in cui sia stata ridimensionata da WP).

5.2.2 (2021/05/18)

  • Corretto: migliore supporto per Windows.

5.2.0 (2021/05/15)

  • Aggiunto: pulsante di spostamento (è stato aggiunto principalmente per i test, quindi è una funzione in fase beta che verrà perfezionata nel tempo).
  • Aggiunto: opzione solo immagini.
  • Corretto: segnalazione di vulnerabilità, un accesso utente standard potrebbe potenzialmente modificare un titolo multimediale con richieste personalizzate.

5.1.9 (2021/04/09)

  • Corretto: l’opzione sincronizza testo alternativo non funzionava in modo logico.

5.1.8 (2021/03/04)

  • Aggiunto: cerca.
  • Aggiunto: rinomina rapidamente il titolo dalla bacheca.

5.1.7 (2021/02/21)

  • Corretto: l’opzione sincronizza il titolo dei media non funzionava in modo logico.

5.1.6 (2021/02/12)

  • Corretto: i riferimenti ad i file spostati non venivano aggiornati.
  • Aggiunto: sanifica i nomi dei file dopo che sono passati attraverso il filtro mfrh_new_filename.

5.1.3 (2021/02/06)

  • Aggiungi: supporto greco.
  • Corretto: migliore controllo dei file sensibili.
  • Corretto: rinominazione manuale con WP CLI.

5.1.2 (2021/01/10)

  • Aggiunto: funzione di collegamento automatico.
  • Aggiunto: è stato aggiunto bloccato nei filtri.
  • Aggiornato: posizione delle icone.

5.1.1 (2021/01/05)

  • Corretto: problema con l’override dei ruoli e WP-CLI.
  • Corretto: problema con REST nella bacheca comune.

5.1.0 (2021/01/01)

  • Aggiunto: supporta la sovrascrittura dei ruoli.
  • Corretto: il layout della bacheca è stato interrotto da WPBakery.