Descrizione
Ripulisce il copia e incolla. Se vuoi riempire rapidamente un articolo o una pagina con contenuti già esistenti, usi spesso il copia e incolla, ma questo può distruggere il layout di un sito web!
Il problema di base è che se copi e incolli nell’editor visuale contenuti provenienti da fonti diverse, qualsiasi formattazione viene copiata. In particolare, sia che si tratti di documenti di testo, di altri siti web, negozi online e cms o anche di social media, qualcosa viene copiato ovunque.
Poiché spesso sono presenti elementi DIV oltre a innocui elementi HTML, questi possono far generare il rendering del vostro sito web in modo errato o con delle interruzioni.
Per evitare ciò, questo plugin controlla la formattazione e gli attributi esistenti, rimuove tutti quelli che potrebbero causare un problema e poi salva direttamente.
Se copi e incolli nell’editor di testo, di solito non ci sono problemi.
Testato con questi page builder:
- Classic Editor
- Gutenberg
- Divi 4.27
- Elementor 3.28
- WPBakery 8.3
Privacy GDPR
Questo plugin elabora l’HTML analizzato e convertito solo all’interno del rispettivo sito web. Nessun contenuto viene memorizzato o trasferito ad altri server o servizi per l’elaborazione. La protezione dei dati in conformità con il GDPR è quindi garantita in ogni momento.
Screenshot
Installazione
Installazione da WordPress
- Visita Plugin > Aggiungi nuovo.
- Cerca Remove layout destroying HTML-Tags.
- Installa e attiva il plugin Remove layout destroying HTML-Tags.
Installazione manuale
- Carica l’intera cartella
remove-layout-destroying-html-tags
nella directory/wp-content/plugins/
. - Visita Plugin.
- Attiva il plugin Remove layout destroying HTML-Tags.
FAQ
-
Perché viene rimosso anche l’elemento img?
-
L’elemento img è stato rimosso per motivi di copyright, prestazioni e sicurezza. Dovresti inserire regolarmente i dati delle immagini e dotarli degli attributi appropriati. È meglio anche per l’accessibilità e la SEO.
-
Funziona con Beaver, Gutenberg, Divi, Elementor o WPBakery?
-
At the moment it works fine with Classic Editor, Gutenberg, Divi, Elementor and WPBakery page builder. Integration for Beaver is in process.
-
Perché gli attributi alt, aria-* e title sono stati rimossi?
-
Questi attributi sono importanti per l’accessibilità, ma devono essere aggiunti e adattati individualmente in modo da mantenere il contesto.
-
Perché vengono rimosse anche le emoji?
-
Sebbene le emoji si basino sull’Unicode internazionale, a volte vengono visualizzate in modo diverso. Ciò significa che le emoji possono apparire completamente diverse su iOS, Android e Windows ed essere interpretate diversamente di conseguenza. Queste vengono filtrate per evitare fraintendimenti in termini di contenuto e per evitare potenziali errori di visualizzazione.
-
How does it work in Gutenberg?
-
There are two ways to use it in Gutenberg: you can clean up the entire post or page or just the content of a block. To clean up a block, simply use the icon in the toolbar. If you want to clean up the entire content at once, go to the sidebar and use the Clean up HTML button in the HTML Cleanup section.
Contributi e sviluppo
“Remove layout destroying HTML-Tags” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.
Collaboratori“Remove layout destroying HTML-Tags” è stato tradotto in 2 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.
Traduci “Remove layout destroying HTML-Tags” nella tua lingua.
Ti interessa lo sviluppo?
Esplora il codice segui il repository SVN, segui il log delle modifiche tramite RSS.
Changelog
0.4.0 – 2025-05-02
- New: Elementor support
- Tweak: FAQ Info on Gutenberg usage
0.3.1 – 2025-04-30
- Fix: Version reference
0.3.0 – 2025-04-30
- New: Gutenberg support
0.2.4.1 – 2025-04-16
- Modifica: testato con WordPress 6.8
- Correzione: alcuni filtri venivano eseguiti senza un’azione esplicita sull’anteprima e l’articolo veniva salvato
0.2.4 – 2025-04-11
- Nuovo: rimuovere le emoji
- Modifica: altre ottimizzazioni JavaScript
- Modifica: FAQ informazioni sulle emoji
- Modifica: testato con WordPress 6.8-RC3
- Modifica: l’errore JavaScript è ora traducibile
- Modifica: link di donazione aggiornato
0.2.3.1 – 2025-04-01
- Modifica: file JavaScript rinominato
- Modifica: aggiunta data di aggiornamento nel changelog
- Modifica: aggiunte informazioni sulla privacy GDPR nella descrizione
0.2.3
- Nuovo: UX – finalmente il tooltip nella barra degli strumenti TinyMCE è ora traducibile
- Nuovo: UI – finalmente integrato il logo del plugin nella barra degli strumenti TinyMCE
- Modifica: PHP per lo scambio del page builder nella propria cartella
- Modifica: aggiornati gli screenshot
- Rimosso: l’integrazione di Gutenberg necessita di ulteriori test
- Modifica: testato con Divi 4.27.4 e WPBakery 8.3.1
0.2.2.1
- Correzione: il contenuto di alcuni elementi viene cancellato
0.2.2
- Nuovo: gli attributi align, height, bgcolor, border, cellspacing saranno rimossi
- Nuovo: aggiunti elementi di tabella (table, tr, td, th)
- Nuovo: aggiunti b, i agli elementi approvati
- Nuovo: l’elemento abbr sarà rimosso
- Correzione: alcuni attributi aria-* e data-* non venivano rimossi
0.2.1
- Nuovo: gli attributi data- saranno rimossi
- Nuovo: gli elementi article, figure e picture saranno rimossi
- Nuovo: gli attributi aria-setsize, aria-posinset, translate, dir saranno rimossi
- Modifica: swap JavaScript nella propria cartella
- Modifica: aggiunta la guida all’installazione
0.2.0
- Nuovo: supporto per WPBakery 8.3
0.1.1
- Modifica: testato con Gutenberg e il page builder Divi 4
- Modifica: adattamenti linguistici
0.1.0
- Nuovo: la pulizia del copia e incolla è finalmente integrata nella barra degli strumenti TinyMCE
0.0.20
- Nuovo: icona e banner
0.0.19
- Nuovo: aggiunta eccezione blockquote
0.0.18
- Nuovo: gli attributi aria-hidden e title saranno rimossi
- Modifica: alcuni adattamenti linguistici per una traduzione corretta
0.0.17
- Modifica: il pulsante è ora traducibile
0.0.16
- Nuovo: icona e banner per la Directory dei plugin di WordPress
- Modifica: dopo l’accesso nella Directory dei plugin di WordPress, piccole correzioni delle informazioni
- Nuovo: il plugin è ora regolarmente disponibile tramite WordPress