Descrizione
Plugin WordPress Mail SMTP
Hai problemi con il tuo sito WordPress che non invia email? Non sei solo. Oltre 3 milioni di siti web usano WP Mail SMTP per inviare le loro email in modo affidabile.
Il nostro obiettivo è rendere la deliverability delle email facile e affidabile. Vogliamo assicurarci che le tue email raggiungano la casella di posta.
WP Mail SMTP corregge la deliverability delle tue email riconfigurando WordPress in modo che usi un provider SMTP corretto per l’invio delle email.
E soprattutto, la nostra configurazione guidata facile da usare e la documentazione dettagliata ti guidano attraverso il processo.
WP Mail SMTP è gratuito e ha tutto ciò che ti serve per inviare in modo affidabile le tue email su WordPress!
WP Mail SMTP Pro sblocca caratteristiche ancora più potenti come il registro delle email, la reportistica e le statistiche avanzate sulle email, le connessioni di backup, gli avvisi sulle email, il routing condizionale intelligente e molto altro.
Che cos’è l’SMTP?
SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) è uno standard per l’invio delle email. Una corretta configurazione dell’SMTP aiuta ad aumentare la deliverability delle email tramite l’autenticazione.
I client di posta elettronica più diffusi, come Gmail, Yahoo, Office 365 e Zoho, sono in costante lotta con gli spammer di email. Una delle cose che controllano è se un’email proviene dal luogo da cui dichiara di provenire.
Se l’autenticazione non è corretta, le email finiscono nella cartella dello spam o, peggio ancora, non vengono proprio consegnate.
Questo è un problema per molti siti WordPress perché, di default, WordPress usa la funzione PHP mail per inviare le email generate da WordPress o da qualsiasi plugin per moduli di contatto come WPForms.
Il problema è che la maggior parte degli host WordPress non ha i server configurati correttamente per l’invio di email PHP.
La combinazione di questi due fattori fa sì che le email di WordPress non vengano recapitate.
Come funziona WP Mail SMTP?
Il plugin WP Mail SMTP corregge facilmente i problemi di consegna delle email migliorando e cambiando il modo in cui il tuo sito WordPress invia le email. Riconfiguriamo la funzione wp_mail()
in modo che usi le credenziali dell’host SMTP o un provider SMTP integrato.
Se usi una delle nostre integrazioni con il provider SMTP (consigliate), le email vengono inviate tramite l’API diretta del provider. Questo significa che anche se il tuo host blocca le porte SMTP, le email vengono inviate con successo.
Questo ti aiuta a correggere tutti i problemi di WordPress che non invia email.
Il plugin WP Mail SMTP include diverse opzioni di configurazione SMTP:
- SendLayer (Il più raccomandato)
- SMTP.com (consigliato)
- Brevo (formerly Sendinblue) SMTP (Recommended)
- Mailgun SMTP
- SendGrid SMTP
- Postmark SMTP
- SparkPost SMTP
- Gmail SMTP (Gmail, Google Workspace, G Suite)
- Microsoft SMTP (Outlook.com e Office 365) [Pro]
- Amazon SES SMTP [Pro]
- Zoho Mail SMTP [Pro]
- Tutti gli altri SMTP
Per la maggior parte delle opzioni, puoi specificare il “nome del destinatario” e l'”indirizzo email” per le email in uscita.
Invece di far utilizzare agli utenti diversi plugin SMTP e flussi di lavoro per diversi provider SMTP, abbiamo deciso di riunire tutto in uno. Questo è ciò che rende WP Mail SMTP la migliore soluzione SMTP per WordPress.
SendLayer
SendLayer è il nostro servizio di email transazionali più raccomandato.
Il prezzo accessibile e la configurazione semplice lo rendono la scelta perfetta per l’invio di email da WordPress. Inoltre, dispone di un sistema di tracciamento delle aperture e dei clic, di un registro delle email e di una gestione delle liste di email.
SendLayer è la scelta migliore se vuoi un mailer affidabile, veloce e facile da configurare. Puoi inviare centinaia di email in modo gratuito quando ti iscrivi a un periodo di prova.
Leggi tutta la documentazione di SendLayer per maggiori dettagli.
SMTP.COM
SMTP.com è un servizio di email transazionale tra i più raccomandati.
Con oltre 22 anni di esperienza nell’invio di email, SMTP.com esiste da quasi altrettanto tempo dell’email stessa. Tra i provider di internet è conosciuto come uno dei mittenti più affidabili in rete.
Il loro facile processo di integrazione ti permette di iniziare a inviare email in pochi minuti e di beneficiare di anni di esperienza. SMTP.com offre agli utenti 50.000 email gratuite per i primi 30 giorni.
Leggi tutta la documentazione di SMTP.com per maggiori dettagli.
Brevo (formerly Sendinblue) SMTP
Brevo is a recommended transactional email service.
Servono oltre 80.000 aziende in crescita in tutto il mondo e inviano più di 30 milioni di email al giorno.
Their email deliverability experts are constantly at work optimizing the reliability and speed of their SMTP infrastructure. Brevo provides users 300 free emails per day.
Read our Brevo documentation for more details.
Mailgun SMTP
Mailgun SMTP è un famoso fornitore di servizi SMTP che ti permette di inviare grandi quantità di email. Offre 5.000 email gratuite al mese per 3 mesi.
Il plugin WP Mail SMTP offre una integrazione nativa con MailGun. Tutto quello che devi fare è collegare il tuo account Mailgun e migliorerai la deliverability delle tue email.
Leggi tutta la documentazione di Mailgun per maggiori dettagli.
SendGrid SMTP
SendGrid ha un piano SMTP gratuito che puoi usare per inviare fino a 100 email al giorno. Con la nostra integrazione nativa di SendGrid SMTP, puoi configurare SendGrid SMTP sul tuo sito WordPress in modo semplice e sicuro.
Leggi tutta la documentazione di SendGrid per maggiori dettagli.
Postmark SMTP
Invia email in modo sicuro usando il tuo account Postmark con la nostra integrazione API. Puoi iscriverti a un periodo di prova gratuito senza carta di credito, che ti permette di inviare fino a 100 email al mese.
Leggi tutta la documentazione di Postmark per maggiori dettagli.
SparkPost SMTP
SparkPost è un provider di email transazionali a cui si affidano grandi brand e piccole imprese. Invia più di 4.000 miliardi di email all’anno e registra un uptime del 99,9%. Puoi iniziare con un account di prova gratuito che ti permette di inviare fino a 500 email al mese.
Leggi tutta la documentazione di SparkPost per maggiori dettagli.
Gmail SMTP (Gmail, Google Workspace, G Suite)
Spesso blogger e piccoli imprenditori non vogliono usare servizi SMTP di terze parti. Puoi usare il tuo account Gmail o Google Workspace (noto anche come G Suite/Google Apps) per le email SMTP.
Questo ti permette di usare il tuo indirizzo email professionale e di migliorare la deliverability delle email.
A differenza di altri plugin SMTP per Gmail, la nostra opzione SMTP per Gmail usa OAuth per autenticare il tuo account Google, così mantiene le tue informazioni di accesso sicure al 100%.
Leggi tutta la documentazione di Gmail per maggiori dettagli.
Microsoft SMTP (Outlook.com e Office 365)
Molte aziende usano Outlook.com o Microsoft 365 per gestire le loro email. La nostra integrazione con Microsoft mailer ti permette di usare il tuo account Outlook.com o Microsoft 365 per inviare email da WordPress per una migliore deliverability.
Leggi tutta la documentazione di Outlook e Microsoft 365 per maggiori dettagli.
Amazon SES SMTP
Gli utenti esperti o con conoscenze tecniche possono sfruttare la potenza di Amazon AWS (Amazon Web Services) con il mailer Amazon SES. Grazie a questa integrazione, potrai inviare un elevato volume di email a una tariffa molto conveniente.
Leggi tutta la documentazione di Amazon SES per maggiori dettagli.
Zoho Mail SMTP
Invia email con il tuo account Zoho Mail personale o aziendale e mantieni al sicuro le tue credenziali di accesso.
Leggi tutta la documentazione di Zoho Mail per maggiori dettagli.
Altro SMTP
Il plugin WP Mail SMTP funziona anche con tutti i principali servizi di posta elettronica come Gmail, Yahoo, Outlook, Microsoft Live e qualsiasi altro servizio di invio email che offre l’SMTP.
Puoi impostare le seguenti opzioni:
- Specifica un host SMTP.
- Specifica una porta SMTP.
- Scegli la crittografia SSL / TLS.
- Scegli se usare o meno l’autenticazione SMTP.
- Specifica un nome utente e una password SMTP.
Per vedere le impostazioni consigliate per i servizi più diffusi e i suggerimenti per la risoluzione dei problemi, leggi la documentazione di SMTP.
Migrazione con un solo clic
Vuoi passare dal tuo vecchio plugin SMTP a WP Mail SMTP? Abbiamo semplificato la migrazione delle tue impostazioni SMTP in un clic!
WP Mail SMTP rileva automaticamente il tuo plugin SMTP esistente (Easy WP SMTP, FluentSMTP, ecc.) nel momento in cui esegui la nostra semplice configurazione guidata. Basta fare clic su Importa per copiare le tue impostazioni.
Il nostro strumento di migrazione con un clic supporta tutti questi plugin:
- Easy WP SMTP
- FluentSMTP
- Post SMTP Mailer
- Mailer SMTP
- WP SMTP
WP Mail SMTP PRO
Oltre alle integrazioni native con Microsoft, Amazon SES e Zoho Mail, WP Mail SMTP Pro offre l’accesso a molte altre potenti funzionalità e servizi.
Fai clic qui per acquistare subito WP Mail SMTP Pro!
Registro delle email
Il registro delle email ti permette di registrare e visualizzare tutte le email inviate dal tuo sito. I registri email sono utili per conservare le email per i tuoi archivi, per verificare le email in uscita e per eseguire il debug durante lo sviluppo del sito.
Ma questo è solo l’inizio. Il nostro potente registro email di WordPress sblocca altri strumenti che ti aiutano a misurare l’engagement nelle email e migliorare la deliverability:
Dettagli del registro email
Ogni voce del Registro email include molte informazioni utili sull’email come l’oggetto, il mittente, i destinatari (TO, CC e CCN), il contenuto dell’email, gli header, le statistiche di apertura e di tracciamento dei clic, lo stato di consegna, il plugin di WordPress che ha inviato l’email e altro ancora!
Reinvia le email
Puoi reinviare qualsiasi email o inoltrarla a uno o più indirizzi email, direttamente dal tuo registro email. Dalla pagina di riepilogo, puoi anche inviare più email in gruppo. È un modo fantastico per reinviare email che non sono state inviate correttamente o per inoltrare email importanti a un indirizzo email alternativo.
Memorizza gli allegati alle email
WP Mail SMTP ti permette di archiviare tutti gli allegati delle email inviate dal tuo sito WordPress. In questo modo è facile rivedere un allegato o archiviarlo localmente.
Esportazione dei registri dell’email
Esporta facilmente i tuoi registri email di WordPress in CSV, EML o Excel. Puoi filtrare i registri delle email prima dell’esportazione e scaricare solo i dati di cui hai bisogno. Questa caratteristica ti permette di creare in modo semplice i tuoi report sulla deliverability. Puoi anche usare i dati nelle bacheche di terze parti per monitorare la deliverability insieme alle altre statistiche del sito web.
Stampa le email
Una volta attivati i registri email, ogni singolo file connesso può essere stampato in un formato di facile lettura. Se vuoi archiviare un registro delle email in modo digitale, è facile anche esportarlo in un documento PDF.
Report email
I report email ti permettono di monitorare in un batter d’occhio la deliverability e l’engagement. I tassi di apertura e di clic sono raggruppati in base all’argomento, e questo rende più semplice l’analisi delle prestazioni delle campagne o delle notifiche. Il report visualizza anche le email inviate e non inviate ogni settimana, così puoi individuare rapidamente eventuali problemi. Potrai anche vedere un grafico dei report sulle email direttamente nella tua bacheca WordPress.
Riepilogo settimanale delle email
Ricevi le statistiche sulle email di WordPress direttamente nella tua casella di posta. Le nostre email settimanali rivelano quante email vengono inviate dal tuo sito WordPress e quali vengono aperte e cliccate. Il riepilogo mostra anche in un batter d’occhio le statistiche di deliverability, così puoi individuare eventuali problemi senza dover accedere a WordPress.
Tieni traccia delle aperture e dei clic delle email
Ti stai chiedendo se le tue email importanti sono state aperte o se qualcuno dei link presenti nell’email è stato cliccato? Il nostro registro delle email ti permette di visualizzare le statistiche di apertura e di clic delle tue email WordPress mentre la nostra funzionalità Report Email raggruppa queste statistiche per argomento, così puoi analizzarne le prestazioni.
Avvisi via email
Ricevi una notifica istantanea sugli invii di email che non vanno a buon fine! Se il mailer del tuo sito o il servizio SMTP interrompe l’invio delle email, riceverai immediatamente una notifica. Puoi scegliere tra diversi metodi di avviso, tra cui:
- Notifiche email
- Notifiche di Slack
- Notifiche via SMS/Twilio
- Notifiche Webhook
In combinazione con le opzioni Registro email e Reinvio email, la funzione Avvisi email ti aiuta a verificare che nessuna email importante vada persa.
Connessione di backup
WP Mail SMTP Pro ti permette di configurare più provider di posta elettronica. La configurazione principale sarà la tua connessione primaria e potrai impostarne un’altra come connessione di backup.
Se un’email non viene inviata tramite la tua connessione primaria, WP Mail SMTP la instraderà automaticamente attraverso la tua connessione di backup e proverà a inviarla di nuovo. Questo significa meno email perse, anche quando qualcosa va storto.
Instradamento condizionale intelligente
Smart Routing ti permette di inviare email attraverso diversi provider di posta elettronica in base a criteri personalizzati. Configura facilmente le condizioni di Smart Routing utilizzando decine di opzioni predeterminate, tra cui il contenuto dell’Oggetto o del Messaggio dell’email, gli indirizzi Da o A o il plugin che ha avviato l’email, solo per citarne alcuni.
L’utilizzo di Smart Routing ti permette di scegliere il mailer migliore per ogni tipo di email che invii. Seleziona un mailer transazionale per inviare le conferme d’ordine del tuo e-commerce, un altro mailer per le tue email di newsletter e marketing e molto altro ancora!
Selezionare il mailer migliore per ogni tipo di email che devi inviare migliorerà la tua deliverability complessiva e farà in modo che le tue email arrivino nelle caselle di posta degli utenti.
Gestisci le email e le notifiche di WordPress
La funzionalità Gestisci notifiche ti dà il pieno controllo sulle notifiche email che WordPress invia. Questo significa che puoi disabilitare diverse email di notifica di WordPress. Non vuoi ricevere email quando vengono creati nuovi utenti? Non c’è problema, disattivale.
WordPress Multisito
Impostazioni del network multisito di WordPress
Per gli utenti che gestiscono un network multisito, le nostre impostazioni di rete forniscono una posizione centralizzata per configurare facilmente le impostazioni SMTP per tutti i siti, facendoti risparmiare tempo.
Gestisci facilmente i registri delle email di più siti
WP Mail SMTP semplifica agli amministratori di rete la visualizzazione e la gestione dei registri delle email per i sottositi. Puoi accedere a tutte le informazioni sulla deliverability dalla Bacheca dell’amministratore di rete e passare rapidamente da un sottosito all’altro. In questo modo è facile esaminare i dati di accesso alle email per tutti i sottositi in un’unica pagina centralizzata.
Supporto esperto
Forniamo un supporto limitato per il plugin WP Mail SMTP sui forum di WordPress.org. Gli utenti di WP Mail SMTP Pro possono accedere al nostro supporto email individuale di prima classe.
White Glove Setup
Il nostro servizio White Glove Setup è un’opzione che può essere sfruttata da chiunque. Se non hai tempo o se ti senti un po’ in difficoltà, pensiamo noi a tutto.
Rilassati mentre noi ci occupiamo della configurazione al posto tuo. Il servizio White Glove Setup include l’installazione e la configurazione del plugin WP Mail SMTP, la modifica della configurazione del DNS per la verifica del dominio email, la configurazione di SMTP.com o Mailgun e il test finale per confermare che tutto è andato a buon fine.
Sicurezza
Il team di WP Mail SMTP prende molto sul serio la sicurezza. Non solo il plugin segue tutte le migliori pratiche di sicurezza, ma abbiamo a disposizione diverse opzioni per garantire che il tuo sito sia sicuro e protetto.
-
Direct SMTP mailer integrations (recommended), such as SMTP.com, Brevo (formerly Sendinblue), Mailgun, SendGrid, Postmark and SparkPost, use the official provider APIs. This means you never enter your username or password in the plugin settings and these credentials are not stored in the database. Instead, we use tokens or API keys which are much more secure.
-
Se usi un altro mailer SMTP, ti offriamo l’opzione di inserire la password nel file
wp-config.php
, in modo che non sia visibile nelle impostazioni di WordPress o salvata nel database.
Languages
We know that majority of people do not speak English, so we professionally translated WP Mail SMTP and WP Mail SMTP Pro into the following languages:
- Spanish (Spain),
- German,
- Portuguese (Brazil),
- Italian,
- French,
- Japanese,
- Polish,
- Dutch,
- Russian,
- Turkish
If you have one of these languages configured in your WordPress admin area, then WP Mail SMTP’s user interface will use that language as well.
Credits
Il plugin WP Mail SMTP è stato originariamente creato da Callum Macdonald. & Ora è di proprietà e gestito dal team che sta dietro a WPForms – il miglior builder di moduli drag & drop per WordPress.
Puoi provare la versione gratuita del plugin WPForms per capire perché è il migliore sul mercato.
E ora?
Se ti piace il nostro plugin WP Mail SMTP, potresti dare un’occhiata anche ad altri nostri progetti:
- OptinMonster – Ottieni più iscritti alle tue mailing list con il più popolare plugin di ottimizzazione delle conversioni per WordPress.
- & WPForms – Il primo builder di moduli online per WordPress con drag & drop (apprezzato da 5 milioni di siti).
- AIOSEO – L’originale plugin SEO per WordPress che ti aiuta a posizionarti più in alto nei risultati di ricerca (scelto da oltre 3 milioni di siti).
- MonsterInsights – Visualizza le statistiche che contano e fai crescere il tuo business con la massima sicurezza. Il miglior plugin di Google Analytics per WordPress.
- SeedProd – Crea bellissime landing page con il nostro potente builder di landing page drag & drop.
- Smash Balloon – Il plugin WordPress numero 1 per i social feed: visualizza i contenuti dei social media in WordPress senza codice.
- WPCode – Plugin indispensabile per la gestione degli snippet di codice di WordPress che ti aiuterà a rendere il tuo sito personalizzato a prova di compatibilità futura (gli si affidano 1,5 milioni di siti web).
- Duplicator – Popolare plugin per il backup e la migrazione di WordPress utilizzato da oltre 1 milione di siti web.
- WP Simple Pay – Plugin numero 1 per pagamenti Stripe in WordPress. Accetta pagamenti una tantum o ricorrenti senza carrello.
- PushEngage – Connettiti con le persone dopo che hanno visitato il tuo sito web con il plugin leader nelle notifiche push.
- RafflePress – Il miglior plugin WordPress per concorsi e giveaway che aiuta ad aumentare il traffico e i follower sui social.
- TrustPulse – Aggiungi notifiche di social proof in tempo reale per aumentare le conversioni del tuo negozio fino al 15%.
- SearchWP – Il plugin di ricerca personalizzato per WordPress più avanzato per migliorare la qualità della ricerca su WordPress.
- AffiliateWP – Il plugin di gestione delle affiliazioni numero 1 per WordPress. Aggiungi un programma di affiliazione al tuo negozio online.
- Easy Digital Downloads – Il miglior plugin e-commerce per WordPress per vendere prodotti digitali (eBook, software, musica e altro).
- WPCharitable – Plugin per WordPress per donazioni e raccolte fondi.
Visita WPBeginner per imparare dai nostri tutorial di WordPress quali sono i migliori plugin di WordPress.
Screenshot
Pagina delle impostazioni di WP Mail SMTP Elenco dei mittenti con l'esempio di Altre impostazioni SMTP Connessione di backup (Pro) Configurazione guidata - Seleziona il tuo mailer Configurazione guidata - Esempio di impostazione del mailer Pagina di test delle email Pagina delle impostazioni del registro email (Pro) Pagina delle impostazioni dei controlli email (Pro) Pagina di archivio dei registri email (Pro) Registro delle email a pagina singola (Pro) Report sulle email - Statistiche del registro delle email raggruppate per argomento (Pro) Esportazione di massa del registro email (Pro) Avvisi email - Ricevi una notifica per gli invii di email non riusciti (Pro) Connessioni aggiuntive - Elenco delle connessioni (Pro) Connessioni aggiuntive - Pagina di configurazione (Pro) Smart Routing - Logica condizionale per l'invio di email (Pro)
Installazione
- Installa WP Mail SMTP by WPForms tramite il repository dei plugin di WordPress.org oppure caricando i file sul tuo server. (Vedi le istruzioni su come installare un plugin di WordPress)
- Attiva WP Mail SMTP di WPForms.
- Vai all’area Impostazioni di WP Mail SMTP nell’amministrazione di WordPress.
- Choose your SMTP option (SMTP.com, Brevo (formerly Sendinblue), Mailgun SMTP, SendGrid SMTP, Postmark, SparkPost, Gmail SMTP, or Other SMTP) and follow the instructions to set it up.
- Hai bisogno di aiuto? Ricevi assistenza da WP Mail SMTP PRO.
FAQ
-
Posso usare questo plugin per inviare email tramite Gmail, G Suite, Outlook.com, Office 365, Hotmail, Yahoo o AOL SMTP?
-
Sì! Abbiamo un’ampia documentazione che spiega anche l’impostazione dei servizi email SMTP più diffusi.
Leggi la nostra documentazione per vedere le impostazioni SMTP corrette per ogni servizio.
-
Aiuto! Ho bisogno di assistenza o ho un problema.
-
Per maggiori informazioni leggi la nostra politica di assistenza.
Per gli utenti di WP Mail SMTP è disponibile un supporto limitato tramite i forum di supporto di WordPress.org.
Per gli utenti di WP Mail SMTP Pro è disponibile un servizio di assistenza e configurazione via email.
-
Ho trovato un bug, e ora?
-
Se hai trovato un bug, il posto migliore per segnalarlo è il repository GitHub di WP Mail SMTP. GitHub è il luogo in cui il plugin viene sviluppato attivamente e la pubblicazione del tuo problema sarà subito visibile al nostro team di sviluppo (io e Slava). Una volta pubblicata la segnalazione del bug, lo esamineremo e lo classificheremo. Quando apri una segnalazione, più dettagli riesci ad aggiungere, più velocemente il bug potrà essere risolto.
-
Potete aggiungere la funzionalità x, y o z al plugin?
-
Risposta breve: forse.
In ogni caso, contattaci per discutere delle caratteristiche o delle opzioni che vorresti vedere aggiunte al plugin. Non possiamo garantire di aggiungerle tutte, ma prenderemo in considerazione tutte le richieste sensate. Puoi contattarci qui:
https://wpmailsmtp.com/contact/
Recensioni
Contributi e sviluppo
“WP Mail SMTP di WPForms – Il più popolare plugin per SMTP e registro delle email” è un software open source. Le persone che hanno contribuito allo sviluppo di questo plugin sono indicate di seguito.
Collaboratori“WP Mail SMTP di WPForms – Il più popolare plugin per SMTP e registro delle email” è stato tradotto in 36 lingue. Grazie ai traduttori per i loro contributi.
Ti interessa lo sviluppo?
Esplora il Codice segui il Repository SVN iscriviti al Log delle Modifiche. Puoi farlo tramite RSS con un lettore di feed.
Changelog (registro delle modifiche)
3.10.0 – 2023-11-08
- Added: Filter that allows to use self website Google OAuth redirect URL.
- Changed: Improve plugin settings UI, by changing checkboxes to toggles and some dividers cleanup.
- Changed: Replaced moment.js library to the WP Core’s bundled one.
- Fixed: Translation strings on the Dashboard widget.
3.9.0 – 2023-08-30
- Changed: Moved the Email Test tab from the settings page to the tools page.
- Changed: Removed Sendinblue SDK library because it was deprecated.
- Changed: Mailgun API instructions.
- Fixed: Debug Event details popup scrolling.
- Fixed: Conflict with other plugins (Alt Manager) that made the WP Plugins install page unusable.
3.8.2 – 2023-07-20
- Modificato: Miglioramento della formattazione e degli stili delle notifiche.
- Modificato: Sendinblue ora si chiama Brevo.
- Corretto: Imposta esplicitamente l’header “Content-Type” per le email di test in HTML.
3.8.0 – 2023-04-26
- IMPORTANTE: Il supporto per PHP 5.6, 7.0 e 7.1 è stato interrotto. Se usi una di queste versioni, DEVI aggiornare PHP prima di installare o aggiornare WP Mail SMTP v3.8. In caso contrario, le funzionalità di WP Mail SMTP saranno disabilitate.
- Modificato: Aggiornata la libreria Moment.js alla versione 2.29.4.
- Modificato: Rimossa la libreria sodium_compat non necessaria.
- Corretto: Indirizzo email con apostrofi nella pagina Email di prova.
- Corretto: Visualizzazione dell’avviso di richiesta di revisione nell’area di amministrazione dei sottositi nell’installazione di WP Multisito.
- Corretto: La configurazione guidata riproduceva l’inno dell’Ucraina per alcuni siti WP.
3.7.0 – 2022-12-15
- Modificato: Migliorata la pulizia dei dati di Action Scheduler alla disinstallazione del plugin.
- Modificato: Miglioramento delle prestazioni della validazione dei controlli delle tabelle del database.
- Corretto: Errore nella tabella del database Tasks meta.
- Corretto: Errore di autorizzazione del mailer Gmail se l’app oAuth aveva già allegato altri scopi non di posta.
- Corretto: Validazione dell’indirizzo email nella configurazione guidata.
- Corretto: Rimosso il codice di autoload delle librerie composer non necessario.
- Corretto: Rilevamento dei conflitti per il plugin Sendinblue – WooCommerce Email Marketing (v3.0+)
3.6.1 – 2022-10-06
- Aggiunto: La funzione
wp_mail
richiama il backtrace agli eventi di debug quando l’opzione “Debug invio email” è abilitata. - Aggiunto: Processo di ricreazione delle tabelle del DB del plugin in WP Site Health.
- Aggiunto: Impostazione del periodo di conservazione degli eventi di debug.
- Modificato: Aggiornato l’elenco dei plugin in conflitto (aggiunta Zoho Mail).
- Modificato: Miglioramento degli avvisi di amministrazione dei plugin in conflitto (ne visualizza più di uno alla volta)
- Modificato: Passato alla funzione WP Core
is_email
per la verifica degli indirizzi email. - Modificato: Migliorato il rilevamento se la funzione
wp_mail
viene sovrascritta. - Corretto: Il mailer Gmail non usava l’indirizzo email Da corretto nel controllo del dominio.
- Corretto: Navigazione per passaggi della configurazione guidata, quando si torna indietro.
3.5.2 – 2022-08-17
- Corretto: Il controllo della funzione
wp_mail
viene sovrascritto sui server Windows.
3.5.1 – 2022-07-14
- Modificato: Rimosso MailPoet dall’elenco dei plugin in conflitto.
- Corretto: Avviso PHP per una variabile non definita quando si usa il mailer predefinito (nessuno).
3.5.0 – 2022-07-14
- Aggiunto: Verifica se la funzione
wp_mail
viene sovrascritta. - Aggiunto: Pulizia del DB della tabella (
wpmailsmtp_tasks_meta
) dopo l’esecuzione delle azioni programmate. Mantiene le dimensioni del DB ridotte. - Modificato: Aggiornato l’elenco dei plugin in conflitto (aggiunti Branda e MailPoet).
- Modificato: Aggiornata la libreria Action Scheduler alla versione 3.4.2.
- Corretto: Codifica del contenuto delle email del mailer SMTP.com.
- Corretto: Grafico del widget della Bacheca quando non ci sono dati relativi ai registri delle email.
- Corretto: Mancava il contenuto delle email di Sendinblue nel filtro WP.
- Corretto: La libreria Chart.js entra in conflitto con altri plugin.
3.4.0 – 2022-04-27
- Aggiunto: Nuovo mailer transazionale: Integrazione di SendLayer.
- Modificato: Miglioramento dell’estrazione dei messaggi di errore dell’API di Mailgun.
- Modificato: Standardizzato il formato dei messaggi di errore e migliorata l’estrazione degli errori delle richieste remote di WP.
- Corretto: Le azioni di disinstallazione del plugin Lite cancellano le opzioni del plugin mentre è attiva la versione Pro.
- Corretto: Nasconde gli avvisi degli amministratori di rete non correlati sulle pagine di WP Mail SMTP.
3.3.0 – 2022-02-17
- IMPORTANTE: Il supporto per le versioni di WordPress 5.1.x o inferiori è stato interrotto. Se stai usando una di queste versioni, DEVI aggiornare WordPress prima di installare o aggiornare WP Mail SMTP v3.3. In caso contrario, la funzionalità di WP Mail SMTP sarà disabilitata.
- Aggiunto: Compatibilità con PHP 8.1.
- Modificato: Aggiornato l’elenco dei plugin in conflitto (aggiunti FluentSMTP e WP HTML Mail).
- Modificato: Migliorato il messaggio di errore di debug per l’Altro mailer SMTP negli Eventi di debug.
- Modificato: Aggiornata la libreria Action Scheduler alla versione 3.4.0.
- Modificato: Migliorate le prestazioni dell’Action Scheduler.
- Corretto: Avvisi PHP deprecati nella libreria Sendinblue (PHP 7.4+).
- Corretto: La riga delle tabelle del DB nella sezione Informazioni sullo stato del sito è ora privata.
- Corretto: Le opzioni della schermata “Eventi di debug” sono visibili sulla pagina generale degli Strumenti.
- Corretto: Allineamento a destra delle Opzioni schermata.
3.2.1 – 2021-11-17
- Corretto: Compatibilità con PHP 8 quando la connessione al mailer Gmail esistente viene revocata.
3.2.0 – 2021-11-11
- Aggiunto: Nuovo mailer transazionale – integrazione con SparkPost.
- Aggiunto: Migrazione con un clic dal plugin FluentSMTP.
- Aggiunto: Integrazione delle costanti dei plugin nella configurazione guidata.
- Corretto: Problema di disattivazione anticipata del plugin con i plugin del registro attività.
3.1.0 – 2021-09-28
- Aggiunto: Nuovo mailer transazionale – Integrazione Postmark.
- Aggiunto: Supporto per gli allegati stringa (aggiunto tramite l’oggetto PHPMailer).
- Modificato: Migliorato il rilevamento dell’origine dell’email negli eventi di debug per le email inviate da WP Core.
- Modificato: Migliorato il processo di disinstallazione. Ora rimuove tutti i dati e le tabelle del DB del plugin.
- Corretto: Rilevamento della sorgente email negli eventi di debug per i percorsi di file con backslash.
- Corretto: Immagini sfocate nel riepilogo settimanale delle email.
- Corretto: L’estensione PHP mb_strings non viene compilata correttamente.
- Corretto: Aggiunti i filtri is_email_sent mancanti per i mailer Sendinblue, Mailgun e Gmail.
- Corretto: Debug degli eventi che salvano il DB a doppia entrata, a causa di un bug nel metodo is_email_sent per alcuni mittenti.
3.0.3 – 2021-08-09
- Corretto: Invio dell’email di riepilogo settimanale quando il codice di migrazione non si era ancora triggerato.
3.0.2 – 2021-08-05
- Corretto: Errore irreversibile di PHP su WP versione 5.2 e inferiore (funzione wp_timezone mancante).
3.0.1 – 2021-08-05
- Aggiunto: Riepilogo settimanale delle email – statistiche sull’invio delle email inviate alla tua casella di posta.
- Aggiunto: Eventi di debug: registra tutti gli errori di invio delle email e gli eventi di debug.
- Aggiunto: Link rapidi all’area di amministrazione.
- Modificato: Aggiornata la schermata del test delle email andate a buon fine.
- Modificato: Aggiornata la libreria Action Scheduler alla versione 3.2.1.
- Corretto: Spinner di WP core admin per il widget della bacheca.
- Corretto: Errore PHP quando gli oggetti che implementavano il metodo
__invoke()
venivano usati come callback per gli avvisi degli amministratori.
2.9.0 – 2021-06-24
- Aggiunto: Tabella Action Scheduler alla pagina Strumenti.
- Aggiunto: Widget della Bacheca con il contatore del totale delle email inviate.
- Modificato: Design delle notifiche.
- Modificato: Migliorato il caricamento della libreria Sodium Compat.
- Corretto: Conflitto di plugin con i plugin che popolano i dati di $_POST (Ultimate Add-on for Elementor, WishList Member, …).
- Correzione: Il plugin per l’email marketing di WooCommerce Sendinblue visualizza un avviso di conflitto con l’amministrazione.
- Corretto: Avvisi deprecati di jQuery.
- Corretto: Problema di caricamento della libreria di Action Scheduler.
- Corretto: Annullamento dell’autorizzazione OAuth della configurazione guidata che reindirizzava alla configurazione guidata quando ci si connetteva tramite le normali impostazioni del plugin.
- Corretto: Avviso di errore relativo alla tabella Meta DB non esistente su un sottosito WP Multisito.
2.8.0 – 2021-05-06
- Aggiunto: Controllo dello stato di salute del sito WP per il dominio di invio.
- Aggiunto: WP Mail SMTP: hook per il filtro di posizione del menu di amministrazione di WordPress.
- Modificato: Abbiamo spostato la scheda Email di prova nella nuova pagina WP Mail SMTP > Strumenti.
- Modificato: Aggiornato l’elenco dei plugin in conflitto.
- Corretto: Rimossa la voce di menu della Bacheca di amministrazione vuota per la Configurazione guidata.
- Corretto: Il problema della configurazione guidata è in conflitto con il plugin Admin 2020.
- Corretto: Le pagine delle impostazioni del plugin non si aprivano quando il plugin WishList Member era attivato.
2.7.0 – 2021-03-25
- IMPORTANT: Support for PHP 5.5 has been discontinued. If you are running that version, you MUST upgrade PHP before installing or upgrading to WP Mail SMTP v2.7. Failure to do that will disable WP Mail SMTP functionality.
- Modificato: Aggiornata la pagina del plugin Chi siamo.
- Modificato: Migliorata la sezione Risultati del controllo del dominio nella scheda Email di prova.
- Modificato: Consenti l’utilizzo di diversi alias Gmail come indirizzo email Da disabilitando l’impostazione Forza da email.
- Modificato: La configurazione guidata può ora essere lanciata tramite un pulsante nelle impostazioni del plugin. La voce di menu della Bacheca di configurazione è stata rimossa.
- Corretto: Gli amministratori dei sottositi di WP Multisito non potevano rimuovere le connessioni oAuth (nel mailer Gmail).
2.6.0 – 2021-02-04
- Aggiunto: Nuova configurazione guidata del plugin.
- Aggiunto: Messaggio di errore SendGrid Invalid API key e passaggi di mitigazione sulla pagina Email di prova.
- Corretto: Supporto per PHP 8.
2.5.1 – 2020-10-28
- Corretto: Il problema degli aggiornamenti automatici con l’aggiornamento del token del mailer Gmail.
- Corretto: Errore di battitura ‘wp-amil-smtp’ in un dominio di testo del plugin e in una classe HTML.
2.5.0 – 2020-10-22
- Aggiunto: Cifratura/decifrazione della password di altri mailer SMTP.
- Modificato: Il mailer Gmail ha suggerito i passi da seguire per
l'errore invalid_grant
sulla pagina Impostazioni > Email di prova. - Modificato: L’URI del reindirizzamento del mailer Gmail è stato modificato per correggere i problemi con
mod_security
o con plugin/soluzioni che bloccano il reindirizzamento. - Corretto: le opzioni del plugin vengono salvate di nuovo con le virgolette magiche senza lettere maiuscole.
- Corretto: Consegna delle email del mailer SMTP.com per alcuni server SMTP se la stringa codificata dell’allegato è troppo lunga.
2.4.0 – 2020-09-17
- Aggiunto: Prefisso per tutte le librerie di terze parti per evitare problemi di compatibilità con altri plugin che utilizzano versioni diverse delle stesse librerie.
- Modificato: la versione della libreria SDK di Sendinblue è stata portata alla 6.4.
- Modificato: la versione della libreria apiclient di Google è stata portata alla 2.7.
- Modificato: Miglioramento dell’input delle impostazioni del plugin e gli stati attivi/disattivi del focus.
- Corretto: nascondi il menu della barra di amministrazione quando sono presenti errori e l’impostazione “Nascondi errori di consegna email” è abilitata.
- Corretto: Messaggi di attenzione per le sourcemap CSS negli strumenti di sviluppo del browser.
- Corretto: I compiti di Action Scheduler venivano registrati troppo presto e non venivano assegnati al gruppo di plugin.
- Corretto: Caricamento delle risorse CSS della barra di amministrazione quando la barra di amministrazione non è visualizzata.
- Corretto: Errore irreversibile nella disinstallazione del plugin se il metodo
ActionScheduler_QueueRunner::unhook_dispatch_async_request
non esiste. - Corretto: Avviso PHP deprecato per l’utilizzo della funzione
base_convert()
nel mailer Mailgun.
2.3.1 – 2020-08-20
- Aggiunto: un menu nella barra di amministrazione di WP Mail SMTP in caso di errori di consegna delle email o notifiche.
- Aggiunto: compatibilità con WordPress 5.5.
- Modificato: miglioramento dell’esperienza utente del pulsante di copia per l’opzione URI di reindirizzamento autorizzato di Gmail.
- Modificato: gli avvisi di errore di consegna delle email da parte degli amministratori sono ora visualizzati solo sulle pagine dei plugin.
- Modificato: interfaccia utente delle impostazioni del plugin migliorata nascondendo alcune opzioni se il mailer non le supporta.
- Modificato: il mailer Pepipost API non è più disponibile per le nuove installazioni.
- Corretto: WP Site Health verifica la presenza di tabelle DB mancanti.
- Corretto: Errori PHP causati dalla libreria Actions Scheduler utilizzata nel plugin.
- Corretto: Errore PHP sulle pagine delle impostazioni del plugin e di WP Site Health se l’opzione del mailer del plugin è vuota per qualche motivo.
2.2.1 – 2020-07-09
- Aggiunto: il mailer Gmail ora supporta gli alias.
- Aggiunto: Supporto sia del vecchio PHPMailer v5 (WordPress <=5.4) che del PHPMailer v6 (WordPress >=5.5).
- Modificato: Il mailer Pepipost ora utilizza l’API nativa v5 invece dell’API di migrazione di SendGrid.
- Corretto: l’opzione Nome dominio Mailgun errato non mostrava un errore di consegna delle email.
- Corretto: gli errori di debug vuoti per il mailer Sendinblue non ci sono più.
- Corretto: Confronto corretto del valore dell’opzione email del mittente con l’indirizzo email predefinito corretto del core di WP.
2.1.1 – 2020-06-08
- Modificato: Rimosso l’attuale indirizzo di risposta predefinito automatico e aggiunto il filtro WP
wp_mail_smtp_processor_set_default_reply_to
per l’impostazione degli indirizzi di risposta predefiniti. - Modificato: Miglioramento della descrizione di diverse opzioni con link a un articolo su come usare correttamente le costanti.
- Corretto: Errore di parsing PHP collegato alla libreria Monolog su versioni PHP < 7.x.
2.1.0 – 2020-06-04
- Aggiunto: supporto alla gestione delle attività asincrone e programmate.
- Aggiunto: Nuova notifica di attenzione per la selezione del mailer “Predefinito (nessuno)” e per il salvataggio delle impostazioni del plugin.
- Modificato: Imposta l’indirizzo email originale di Da come indirizzo Reply-To se è stato sovrascritto dall’opzione Forza da email.
- Modificato: l’opzione Forza l’email del mittente è ora abilitata di default per le nuove installazioni del plugin.
- Modificato: L’header Reply-To viene ora impostato quando non viene fornito, uguale al nome e all’email del mittente.
- Corretto: Visualizza un errore PHPMailer non vuoto quando alcuni mailer non-SMTP generano errori.
- Corretto: Visualizza un messaggio più accurato quando l’errore “canale non trovato” viene triggerato dall’API SMTP.com.
- Corretto: Salva e visualizza gli errori di debug per il mailer “Altro SMTP”.
- Corretto: Migliorati i dettagli di debug per l’errore “Indirizzo non valido (setFrom)” nella scheda Email di prova.
- Corretto: migliorati i dettagli di debug per gli errori di verifica della CA SMTP, i requisiti di Gmail Guzzle e gli errori di concessione non valida di Gmail.
- Corretto: migliorata la procedura di pulizia della disinstallazione.
2.0.1 – 2020-05-07
- Modificato: Migliorata la descrizione dell’opzione del plugin “Non inviare”.
- Corretto: A causa delle modifiche apportate all’API di Pepipost, ora convertiamo le nuove righe in modo che vengano conservate nelle email in testo normale.
- Corretto: Downgrade della dipendenza interna di Guzzle alla versione 6.4 per correggere temporaneamente i problemi di compatibilità con WordPress e Guzzle 6.5. Colpisce il mailer Gmail.
2.0.0 – 2020-04-27
- IMPORTANTE: Il supporto per PHP 5.2-5.4 è stato interrotto. Se stai usando una di queste versioni, DEVI aggiornare PHP prima di installare o aggiornare WP Mail SMTP v2.0. In caso contrario, la funzionalità di WP Mail SMTP sarà disabilitata.
- Aggiunto: Nuovo mailer – integrazione SMTP.com.
- Modificato: i filtri dei plugin che modificano il nome/indirizzo del mittente nelle email vengono ora eseguiti sempre per ultimi.
- Corretto: Il valore
false
delle costantiWPMS_SMTP_AUTH
/WPMS_SMTP_AUTOTLS
non veniva gestito correttamente nell’interfaccia utente. - Corretto: vari miglioramenti minori al codice e ai link interni.
1.9.0 – 2020-03-23
- Aggiunto: Aggiunti vari test di stato e la sezione Info sulla pagina Strumenti > Salute del sito.
- Aggiunto: Notifica all’amministratore se ci sono modifiche non salvate nelle opzioni dell’area di amministrazione del plugin.
- Corretto: L’email di prova ora ha un margine inferiore corretto per un aspetto migliore.
- Modificato: Aggiorna la pagina “Chi siamo” del plugin con le informazioni pertinenti.
- Modificato: Salva l’indirizzo email predefinito di WordPress DA quando un utente ha salvato un indirizzo email mittente DA non corretto.
1.8.1 – 2019-12-13
- Corretto: Riporta la versione di Guzzle alla 6.4.1 perché i mailer di Sendinblue e Gmail potrebbero avere problemi in alcune circostanze durante l’invio di email (non tutti i siti sono interessati).
- Corretto: Rendere compatibile la gestione degli allegati in linea della classe WordPress PhpMailer con l’API Sendgrid.
1.8.0 – 2019-12-12
- Aggiunto: Nuovo mailer consigliato: Pepipost.
- Aggiunto: Link “Suggerisci un mailer” in un elenco di mailer così puoi inviarci le tue proposte.
- Corretto: Sendgrid: Manca l’ID del contenuto per gli allegati.
- Modificato: Timeout per le richieste HTTP (pepipost, sendgrid, mailgun), uguale a max_execution_time, per evitare fallimenti quando si inviano email con allegati di grandi dimensioni.
1.7.1 – 2019-11-11
- Corretto: Compatibilità con WordPress 5.3.
- Corretto:
Processor::get_default_email()
restituisce sempre un valore vuoto se il server non è configurato correttamente.
1.7.0 – 2019-10-24
- Aggiunto: Aggiungi una nuova costante
WPMS_DO_NOT_SEND
per bloccare l’invio di email. - Corretto: Riscrittura delle email predefinite (wordpress@example.com) in modalità CLI.
- Corretto: Rilevamento errato di conflitti con alcuni plugin.
- Corretto: Vari errori di battitura nelle impostazioni del plugin.
1.6.2 – 2019-09-02
- Corretto: Race condition durante il caricamento con alcuni plugin che inviano email molto presto. Rende la consegna delle email più affidabile.
1.6.0 – 2019-08-21
- Aggiunto: Nuovo mailer transazionale: Sendinblue.
- Aggiunto: Insegna agli utenti a usare i mailing transazionali per una migliore deliverability.
- Aggiunto: Nuova opzione e filtro per disabilitare gli avvisi di errore dell’area amministrativa.
- Modificato: Nascondi la chiave API privata salvata nel DB per i mailer basati su API utilizzando
input[type=password]
. - Modificato: Aggiorna i link ai vari documenti, che ora puntano a https://wpmailsmtp.com.
1.5.2 – 2019-07-18
- Corretto: Errore “Redirect URI mismatch” per il mailer “Gmail” quando si tenta di ri-autorizzare un account creato inizialmente con la versione < v1.5.0.
- Modificato: Impostazione “Autenticazione” nel mailer “Altro SMTP” predefinita per i nuovi utenti.
- Modificato: I link ai documenti di Mailers ora puntano al sito di wpmailsmtp.com.
1.5.1 – 2019-07-12
- Corretto: Email duplicate inviate al primo destinatario in un loop (e gli altri non ricevevano le loro email).
1.5.0 – 2019-07-09
- Aggiunto: Supporto al plugin Loсo.
- Aggiunto: Pagina dell’area amministrativa “Chi siamo”.
- Aggiunto: Visualizza nell’output di debug l’eventuale esistenza di plugin in conflitto.
- Aggiunto: Molte azioni e filtri per migliorare la flessibilità del plugin.
- Modificato: Il menu dei plugin ora si trova in alto.
- Modificato: Nascondi i segreti/chiavi API nel DOM della pagina nell’area di amministrazione del plugin.
- Modificato: Non salvare i valori costanti nel database quando si salvano le impostazioni del plugin.
- Modificato: Molti miglioramenti lato i18n per supportare la traduzione sia per la versione gratuita che per quella a pagamento del plugin.
- Modificato: Il mailer Gmail permette di cambiare l’header email del nome del destinatario.
- Modificato: Gmail mailer – visualizza l’email utilizzata per creare una connessione.
- Modificato: WordPress 4.9 è la versione minima di WordPress che supportiamo.
- Corretto: L’header X-Mailer deve essere presente in tutte le email.
- Corretto: Avvisi PHP durante la migrazione in determinate circostanze dalla versione 0.x del plugin.
- Corretto: Options::get_group() ora supporta i valori impostati tramite costanti.
1.4.2 – 2019-03-23
- Modificato: Testato fino a WordPress 5.1.x.
- Modificato: Rimossa la libreria TGMPA.
1.4.1 – 2018-12-03
- Corretto: Elabora correttamente i backlash nelle password SMTP definite tramite costanti.
- Modificato: Consente di inviare un’email di prova quando nelle impostazioni del plugin è selezionato il mailer predefinito (nessuno).
1.4.0 – 2018-11-29
- Aggiunto: Nuova opzione: Non inviare – blocca l’invio di email.
- Aggiunto: Nuova opzione: Invia email in HTML o in testo normale quando si esegue un invio di prova delle email.
- Aggiunto: Nuova opzione: Selezione della regione di Mailgun – USA e UE (USA è predefinito per mantenere la compatibilità).
- Corretto: Compatibilità con WordPress 3.6+.
- Corretto: Compatibilità con WordPress 5.0.
- Corretto: L’utilizzo delle costanti è ora molto più affidabile e funziona correttamente su multisito. Le costanti sono globali in tutto il network.
- Corretto: Conserva le email multiparte quando si usano i mailer Sendgrid/Mailgun (sono stati convertiti in solo HTML).
- Corretto: Rafforzamento della sicurezza.
- Modificato: Precompila il campo Da della pagina Email di prova con l’email dell’utente attualmente connesso.
- Modificato: Aggiorna le librerie: google/apiclient-services, google/auth, phpseclib/phpseclib e le loro dipendenze.
- Modificato: Visualizza nell’output di debug la versione di cURL se l’invio da Gmail non è riuscito.
- Modificato: Visualizza nell’output di debug la versione di OpenSSL (se esiste) quando l’invio di Gmail/SMTP non è riuscito.
- Modificato: Visualizza la versione del plugin nella Bacheca degli errori quando l’invio di email è fallito.
- Modificato: Non consentire l’invio di email di prova se il mailer non è configurato correttamente.
- Modificato: Notifica nell’area di amministrazione del plugin che Gmail non permette di ridefinire il nome del destinatario, l’email ecc.
- Modificato: Elenco di tutte le costanti con descrizione nel file principale del plugin: wp_mail_smtp.php.
- Modificato: TGMPA: modifica delle descrizioni da “Necessario” a “Consigliato” (le etichette non erano corrette).
1.3.3 – 2018-07-05
- Corretto: Compatibilità con altri plugin che usano le classi Google Service o Google Client.
- Modificato: Ottimizzazione del caricamento del codice.
1.3.2 – 2018-06-29
- Assicurati che altri plugin/temi non siano in conflitto con la nostra libreria TGMPA.
1.3.1 – 2018-06-29
- Corretto: Altro SMTP: Cancella i nuovi messaggi di debug relativi alla consegna di email non riuscite al successivo invio di email con esito positivo.
- Corretto: Introduzione di un autoloader condizionale per ovviare ai requisiti di Gmail PHP 5.5 e ai problemi di compatibilità con le librerie rispetto alla versione minima praticabile del plugin PHP 5.3+.
1.3.0 – 2018-06-28
- Aggiunto: Nuova opzione: forza la riscrittura di Email Mittente indipendentemente dal valore corrente.
- Aggiunto: Nuova opzione: forza la riscrittura del Nome Mittente indipendentemente dal valore corrente.
- Aggiunto: Nuova opzione: rimuove tutti i dati del plugin alla sua disinstallazione (quando l’utente lo elimina).
- Aggiunto: Notifica agli amministratori del sito nell’area wp-admin l’ultimo problema di consegna delle email. Si riavvia quando la consegna è andata a buon fine.
- Aggiunto: Notifica agli amministratori del sito nell’area wp-admin con un avviso su possibili problemi di compatibilità con altri plugin SMTP e di consegna delle email.
- Aggiunto: Migliorata l’esperienza di debug dell’utente durante il test delle email – viene visualizzata una descrizione utile e i passaggi per correggere il problema.
- Aggiunto: Nuovi utenti: fornito un valore predefinito della porta SMTP per i nuovi utenti in base alla selezione della crittografia.
- Aggiunto: Nuovi utenti: notifica delle impostazioni del plugin non configurate.
- Aggiunto: Nuovi utenti: Raccomandato il plugin gratuito WPForms Lite per chi non ce l’ha.
- Aggiunto: SendGrid/Mailgun: forniscono il supporto per i tipi di email multipart/alternative.
- Aggiunto: Gmail: nuovo pulsante per rimuovere la connessione e per collegare un nuovo account Google.
- Corretto: supporta l’installazione dei plugin nella directory /mu-plugins/.
- Corretto: SendGrid: la parte di testo necessaria dell’email è la prima – corregge le email in testo semplice che non hanno link.
- Corretto: SendGrid e Mailgun: invio improprio di email in testo semplice in formato html.
- Corretto: l’output del debug SMTP era vuoto in alcuni casi.
- Corretto: Compatibilità con molti altri plugin che utilizzano la libreria di Google Analytics di versioni diverse.
- Corretto: “client_id è vuoto” non è più un problema, dovrebbe essere corretto.
- Modificato: Per SendGrid e Mailgun è possibile utilizzare i nomi personalizzati degli allegati, se presenti. Il nome del file viene sostituito dal nome dell’allegato.
- Modificato: Gmail: passaggio a un ambito più ampio per evitare possibili problemi in alcune circostanze.
- Modificato: Rimuovere gli spazi in bianco all’inizio e alla fine delle chiavi, segreti ecc.
- Modificato: Migliorati i test di descrizione delle varie opzioni.
- Modificato: Migliorata la funzionalità di caricamento automatico del plugin.
1.2.5 – 2017-02-05
- Corretto:
Il return path
non può essere disattivato. - Corretto:
L'autenticazione
a volte non può essere disattivata. - Corretto:
A volte non è possibile disattivare l'opzione Auto TLS
. - Corretto: il supporto CCN per Gmail non funzionava.
- Corretto: Output di debug migliorato per gestire SELinux e grsecurity.
- Corretto: Elimina gli slash dalle impostazioni del plugin (utile per l’opzione
Nome del mittente
). - Corretto: Modificare il modo in cui viene eseguita la sanificazione per evitare la rimozione accidentale di dati utili.
- Corretto: L’attivazione del plugin non sovrascrive le impostazioni predefinite.
- Corretto: Impostazione corretta dell’opzione
Auto TLS
all’attivazione del plugin. - Corretto: Miglioramento del caricamento automatico dei provider per alcune installazioni basate su Windows.
- Corretto: Utilizzato il percorso corretto per caricare le traduzioni dalla directory del plugin
/languages
. - Modificato: Non caricare automaticamente su ogni pagina le impostazioni del plugin dalla tabella delle opzioni di WordPress.
- Modificato: Non carica automaticamente le classi Pepipost a meno che non sia stato salvato come mailer attivo nelle impostazioni.
1.2.4 – 2017-01-28
- Corretto: Migliorato l’escape nei rapporti di debug.
1.2.3 – 2017-01-22
- Corretto: I token di Gmail venivano reimposti dopo aver fatto clic su Salva impostazioni.
- Corretto: leggero errore di battitura nel messaggio di successo di Gmail.
1.2.2 – 2017-12-27
- Corretto: Gestione corretta del messaggio di debug di Mailgun per una chiave api errata.
- Corretto: Errore irreversibile per i server Gmail e SMTP con Nginx (senza Apache).
- Modificato: Aggiorna l’header X-Mailer email per mostrare il vero mittente con la versione del mailer e del plugin.
1.2.1 – 2017-12-21
- Corretto: Le connessioni SMTP fallite generano errori irreversibili.
1.2.0 – 2017-12-21
- Corretto: Riduzione della versione minima di WordPress da 3.9 a 3.6.
- Modificato: Miglioramento dell’output di debug per tutti i provider di posta.
1.1.0 – 2017-12-18
- Aggiunto: Nuova opzione “Auto TLS” per il mailer SMTP. L’opzione predefinita è abilitata. Routine di migrazione per tutti i siti.
- Modificato: Miglioramento dell’output di debug – stili chiari e contenuti contestuali.
- Modificato: Migliore gestione delle eccezioni per il processo di autenticazione di Google.
- Modificato: Non correggere le password, le chiavi api e così via, perché potrebbero contenere caratteri speciali in un certo ordine e la correzione potrebbe danneggiare questi valori.
- Modificato: Miglioramento della formulazione di alcuni testi utili nell’area di amministrazione del plugin.
- Corretto: Non includere nelle librerie delle dipendenze alcuni file che non sono utilizzati da Google mailer. Questo dovrebbe impedire la segnalazione del plugin da parte di Wordfence e VaultPress.
- Corretto: L’utilizzo di costanti adesso funziona, ad esempio per definire la password SMTP.
- Corretto: avviso per il mailer predefinito.
1.0.2 – 2017-12-12
- Corretto: PHPMailer utilizzava un valore SMTPSecure errato.
1.0.1 – 2017-12-12
- Corretto: Conflitto globale nell’elaborazione POST.
1.0.0 – 2017-12-12
- Aggiunto: strumento di migrazione automatica per spostare le opzioni da un vecchio formato di archiviazione a uno nuovo.
- Aggiunto: Aggiunta l’integrazione del provider di posta elettronica Gmail & G Suite – senza email e password.
- Aggiunto: Aggiunta l’integrazione del provider di email SendGrid – solo con la chiave API.
- Aggiunto: Aggiunta l’integrazione del provider di email Mailgun – solo con la chiave API e il dominio configurato.
- Aggiunto: Nuova modalità di compatibilità – per PHP 5.2 verrà caricato il vecchio plugin, per PHP 5.3 e successivi – nuova versione dell’area di amministrazione e nuove funzionalità.
- Modificato: Nuovo look per l’area di amministrazione.
- Modificato: Il campo della password SMTP ora ha il tipo “password”.
- Modificato: Il campo della password SMTP non visualizza la password reale quando si usano le costanti in
wp-config.php
per definirla. - Modificato: Escludi correttamente tutte le traduzioni.
- Modificato: Contenuto dell’email di test più utile (con nome del mailer).