Ciao Sacconi,
Grazie per aver aperto una discussione sul forum WordPress. Sono Matteo, lieto di aiutarti.
Hai provato invece ad aggiungere “case vacanza” nella descrizione della categoria? Se sì, cosa è successo?
Un saluto,
Matteo
Chi ha creato la discussione
sacconi
(@sacconi)
sì, ma poi finisce sotto la riga azzurra, per me ha senso mettere tutto il testo di seguito, e però preferisco non mettere nel nome categoria “case vacanza” perchè i nomi delle categorie devono entrare in un selettore per scegliere la destinazione…
Purtroppo il posizionamento degli elementi dipende dal tema che hai scelto. Prova a sentire loro per capire di più.
Matteo
Ciao @sacconi ,
Penso che una cosa poco invasiva per ottenere la personalizzazione che vuoi sia farlo con un piccolo script in javascript. Si può aggiungere con un widget html personalizzato e resterà attivo anche con gli aggiornamenti futuri a patto che gli stessi non stravolgano il tema alla ridice. (Non succede mai)
Indipendentemente da chi scriverà i frammento, se hai pazienza lo faccio io, ti serve definire meglio l’elemento html interessato.
Il tuo è questo se non erro:
<header class="page-header">
<h1 class="page-title">
<span>Lignano Riviera</span>
</h1>
</header>
Dalla dashboard bisognerebbe che tu riuscissi ad aggiungere una classe html oppure un id, sempre html a uno o più di uno di questi 3 blocchi html, il blocco <span>Lignano Riviera</span> sarebbe perfetto. Se non è possibile questo, almeno aggiungere un blocco html con id e/o classe univoci, tipo <div class”perLignano”></div> per capirci, in mezzo a questi 3. Nella dashboard c’è frequentemente un campo che aggiunge una o più classi. Si può inoltre aggiungere anche proprio scrivendolo manualmente nella pagina o nel post
L’aggiunta è utile perchè poi javascript la utilizzerà per raggiungere con precisione il blocco html voluto. Insomma ci vuole un riferimento html certo per individuare il punto giusto.
saluto.
Chi ha creato la discussione
sacconi
(@sacconi)
Premesso che stò lavorando su un tema figlio, bisognerebbe operare sulla classe h1 “page-title”, perchè la mia aggiunta del testo “case vacanza” non è solo per Lignano Riviera, ma per tutte le destinazioni (ogni destinazione dà il titolo alla categoria). Io ho pazienza 🙂
Beh, prova questo vediamo cosa succede.
<script id="sacconiSnippet">
document.addEventListener('DOMContentLoaded', function(){
let a = document.querySelector("header.page-header h1.page-title span");
if (a) {
a.innerHTML = a.innerHTML + ' - Case Vacanza';
}
});
</script>
Dovrebbe essere sistemato dentro un blocco html personalizzato.
ciao