• Buonasera a tutti,
    ho un problemone… non riesco a fare alcuna modifica al sito tramite dashboard di wordpress.
    Non riesco nemmeno a disabilitare plugin. In pratica mi devo tenere il sito così come l’ho esportato perchè appena salvo una modifica mi spunta sempre la pagina di “Internal Server Error”.
    Il mio provider è Register,it e ho già verificato il file php.ini (ho letto su internet che magari poteva essere la memoria) e ho un sacco di memory-limit…
    Aiutatemi a risolvere, vi prego!!!!

Stai visualizzando 4 risposte - dal 1 al 4 (di 4 totali)
  • Moderator Rosetta Facciolini

    (@ramthas)

    Web Manager

    Hai Directadmin come pannello del server?
    Cmq perchè non riesci a disattivare i plugin??
    avrai sicuramente l’accesso via ftp … altrimenti è assurdo…

    Chi ha creato la discussione matteo21

    (@matteo21)

    Sul server ho il pannello di controllo per la gestione dei file importati e l’accesso insieme al trasferimento di file vie ftp funziona bene.
    il mio problema è che non mi prende proprio le modifiche al sito dell’interfaccia di wordpress…
    per esempio :

    mi sono accorto che nella pagina dei contatti, il campo mail deve essere formattato come text.
    questa modifica la effettuo con un plugin chiamato ContactForm.
    Effettuando la modifica e salvandola, ci impiega qualche secondo e poi mi compare la scritta “Internal Server Error”.
    Facendo così la modifica del campo non viene presa in considerazione.

    Questo è un esempio banale, ma la stessa cosa succede per qualsiasi altra modifica al sito.

    Moderator Rosetta Facciolini

    (@ramthas)

    Web Manager

    disabilita i plugin via ftp, in sintesi basta rinominare la cartella “plugin” con “plugin_quellochevuoi”, quindi se vedi che torna tutto a posto allora è un problema di plugin, altrimenti chiami chi ti ha venduto il server perchè potrebbe essere il pannello di controllo del server.
    Se dovesse essere un problema di plugin, allora cancelli tutto il contenuto della cartella e rinomini con il suo vero nome la cartella. Dopodiché ti reinstalli uno ad uno i plugin fino a trovare quello che ti da l’errore.
    Stesso ragionamento vale per il tema grafico, in questo caso cambi tema (o da via ftp cancelli il tema in uso lasciando solo quello di default), se si risolve allora sai che è colpa del tema.

    Ciao

    ciscoparisi

    (@ciscoparisi)

    ciao a tutti,

    sono nuovo sul forum, spero questo sia il posto giusto.

    da qualche tempo, quando eseguo alcune operazioni in backend sulla bacheca di aruba, si presenta l’errore 500 Internal Server Error. c’è d sapere che:
    – il problema si manifesta quando provo a entrare nella sezione plugin o quando provo ad aggiornare alla versione esuccessiva;
    – il problema si è manifestato apparentemente senza motivo, a un certo punto, e non in seguito a qualche installazione o aggiornamento;
    – ho riparato i permessi di aruba, che eroga il servizio di hosting, senza successo
    – ho rinominato la cartella plugin via FTP, come suggerito da altri articoli sparsi in rete, ma nulla.

    qualcuno può aiutarmi o devo rivolgermi ad Aruba?

    grazie!

Stai visualizzando 4 risposte - dal 1 al 4 (di 4 totali)
  • Il topic ‘Aiuto Internal Server Error’ è chiuso a nuove risposte.