Supporto » Fixing WordPress » Backend WP inaccessibile

  • Risolto vgsvenice

    (@vgsvenice)


    Salve, pensando di fare cosa gradita ai motori di ricerca, ho avuto la bella idea di modificare da https://www.sito.it a https://sito.it ma non ricordo esattamente se l’ho fatto in Indirizzo WordPress (URL) oppure in Indirizzo sito (URL), cmq uno solo dei due.

    Fatto è che adesso il sito è ok, ma non accedo più al backend (sezione admin), non mi dice nulla, tipo errore password o altro, non accedo e basta.

    Come posso risolvere senza caricare un vecchio backup?
    Grazie mille

    La pagina su cui ho bisogno di aiuto: [devi essere connesso per vedere il link]

Stai visualizzando 6 risposte - dal 1 al 6 (di 6 totali)
  • Mai fare delle modifiche del genere se non si sa esattamente cosa si sta facendo 😅

    Hai un backup del database?
    Bisogna ripristinare il vecchio URL.

    Chi ha creato la discussione vgsvenice

    (@vgsvenice)

    Grazie della risposta… si, lo so che non si dovrebbe fare, ma ho pensato fosse bene fare due link (o permalink, non ho capito esattamente) per le ricerche su Google…
    Backup database solo non ne ho, ho un backup, diciamo così, fatto con Duplicato di tutti i siti, ma non ho mai spulciato dentro il file zip per vedere cosa c’è…
    Però se ripristino un vecchio db perdo le modifiche fatte… o no?
    E avendo accesso al db è possibile rimettere il www che ho eliminato da furbastro quale sono?
    Grazie

    Chi ha creato la discussione vgsvenice

    (@vgsvenice)

    Trovato!!!!!!!!!!!!!!!
    Ho seguito queste istruzioni e risolto :-)))))

    Il miglior modo per risolvere il problema è usare il pannello di controllo del PhpMyAdmin.
    
    Prima di ogni cosa fai sempre un backup dei file e del database.
    
    Accedi al pannello di controllo del tuo hosting e tramite il phpMyAdmin seleziona:
    
    1. il db del tuo sito WordPress;
    
    2. la tabella wp_options;
    
    3. Sotto il campo option_name, scorri in basso sino a trovare siteurl.
    
    4. Fai clic sul’icona Modifica solitamente è posizionata all’inizio della riga.
    
    5. Apparirà la finestra Modifica.
    
    6. Nel riquadro option_value, modifica l’URL con il tuo indirizzo.
    
    7. Verifica che sia corretto e fai clic su Esegui per salvare le informazioni.
    
    8. Dovresti tornare alla tabella wp_options.
    
    9. Cerca il campo home nella tabella e fai clic Modifica.

    Grazie comunque, apprezzato…

    Si basterebbe accedere, tramite phpmyadmin o equivalente, al database tramite il proprio servizio di hosting e modificare il parametro rimettendo quelli corretti.

    Vedo che siete su Aruba, basta acquistare il backup del database ed il servizio è retroattivo, se non erro, di 7 giorni.

    Perfetto vedo che hai risolto 🙂

    Chi ha creato la discussione vgsvenice

    (@vgsvenice)

    Si grazie
    Dovesse servire a qualcun’altro, anche se immagino lo sappiate bene, lascio il link se non è contro le regole:
    https://www.alfonsostriano.it/ripristinare-url-wordpress-e-url-sito/

    Altra cosa che vorrei segnalare, lo faccio qui ma se volete mettetelo in qualche guida, non so, come preferite.

    Dato che sono diventato scemo, più di quello che sono di mio, perchè uso un template che ha “incorporato” diciamo, Pagelayer come site builder, che conoscerete bene, ma ad un certo punto non funzionava più, si bloccava al 90%
    Ho cercato per mesi la soluzione ma niente… poi un giorno ho pensato di disattivare tuttii plugin e ho finalmente trovato la causa: un plugin di nome WP-Optimize che bloccava Pagelayer
    Eliminato, o disattivato anche, Pagelayer torna a funzionare perfettamente…

    Buon proseguimento

Stai visualizzando 6 risposte - dal 1 al 6 (di 6 totali)
  • Il topic ‘Backend WP inaccessibile’ è chiuso a nuove risposte.