Ciao @geniovi,
c’è veramente molta letteratura su questo argomento e se non hai problemi a leggere l’inglese ti consiglio questo post che raccoglie un gran numero di articoli che trattano le diverse casistiche. Comunque se il tuo tema non ha delle impostazioni particolari potresti seguire questi tre passaggi:
- cambia in Impostazioni generali sia Indirizzo WordPress che Indirizzo sito con il nuovo dominio
- fai un search/replace nel tuo database per trasformare tutti i riferimenti a blog.miosito.it a miosito.it (personalmente mi trovo molto bene con questo script PHP)
- adesso puoi rimuovere il tuo sottodominio dalla configurazione del tuo hosting e puntare alla cartella dove hai installato WordPress direttamente il tuo dominio. Se il tuo hosting non ti permette di fare un’operazione del genere dovrai cancellare i file del vecchio sito presenti nella cartella principale e sostituirli con quelli di WordPress.
Attenzione: ricorda sempre di eseguire un backup completo (files + database) prima di fare qualsiasi modifica perché altrimenti rischi di fare casini dai quali è difficile tornare indietro. Con un backup invece la cosa è molto più semplice.
Per il resto, se sei preoccupato per il SEO io ti consiglierei di tenere sotto mano tutti i link che puntano a delle risorse che ti interessano su blog.miosito.it e farle puntare alle nuove risorse miosito.it con dei redirect 301. Questa è un’operazione che ho già fatto diverse volte e a parte i primi giorni si ottiene velocemente il proprio posizionamento e se hai provato anche a migliorare i tuoi articoli generalmente si guadagna anche qualche posizione 😉
Per il resto non esitare a rispondere a questa discussione per qualsiasi problema o dubbio.
A presto.
Andrea
Chi ha creato la discussione
geniovi
(@geniovi)
tutto chiarissimo grazie mille andrea
Figurati, è sempre un piacere essere d’aiuto 😉
Chi ha creato la discussione
geniovi
(@geniovi)
scusa Andrea quando parli che “personalmente mi trovo molto bene con questo script PHP” non ci sta linkato nulla.. grazie
Cavoli hai ragione 😀
Lo script è realizzato da interconnect e lo trovo veramente potente e utile. Tutto quello che devi fare una volta scaricato è caricare la nuova cartella all’interno dell’FTP e accedervi direttamente via URL.
Troverai due campi, nel primo inserisci la stringa che vuoi sostituire e nel secondo la nuova stringa. Puoi anche controllare che tutto funzioni correttamente attraverso il Dry Run e una volta accertato che tutto funziona correttamente puoi proseguire con il Live Run.
Mi raccomando due cose:
- fai sempre un backup del tuo database prima di ogni operazione
- elimina la cartella una volta che hai applicato le modifiche.
Spero di averti offerto una buona strada per le tue modifiche 😉