Chiarimento sulla guida alla privacy policy in bacheca
-
Mi pare ci sia un’incongruenza nella pagina “Guida privacy policy”, o perlomeno io non capisco la differenza:
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati… Questi cookie dureranno per un anno.Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.È una contraddizione? Se non lo è, che significa esattamente, cioè qual è la differenza? I metadati non comprendono gli stessi dati trattenuti nei cookie? Mi trovo in difficoltà a redigere in modo più chiaro possibile l’informativa in presenza di questa apparente contraddizione.
Se già i metadati sono utilizzati per il riconoscimento automatico, allora perché i cookie qui, si dice all’utente salvati allo stesso scopo, non si cancellano, ad esempio, all’uscita?
- Il topic ‘Chiarimento sulla guida alla privacy policy in bacheca’ è chiuso a nuove risposte.