Supporto » Funzionalità = Plugin » Come distinguere i plugin / temi gratuiti da querlli a pagamento

  • Ciao a tutti, mi è stato chiesto aiuto per un sito che è già online.
    Sto studiando la documentazione di WordPress ma non so proprio come poter distiguere i plugin / temi e più in generale componnti che sono a pagamento.
    Nel sito ho visto che è stato utilizzato Elementor Pro, il tema Astra, WooCommerce ed una serie di altri plug-in.
    So che Elementor Pro ha una licenza annuale ma per gli altri componenti non ho e non ho trovato informazioni. C’è un metodo sistematico per capire se ci sono altri plug-in a pagamento? non vorrei controllarmi tutti i plugin uno per uno.

    Grazie
    Mia

Stai visualizzando 1 risposte (di 1 totali)
  • Moderatore Gloria Liuni

    (@glorialchemica)

    Ciao @miademichele,
    per quanto riguarda i plugin vai nella pagina che ti mostra tutti i plugin.

    Qui puoi avere 3 opzioni:

    plugin free: vedi solo il nome del plugin

    plugin a pagamento (ha in aggiunta il termine Pro o Premium)

    plugin freemium (sono plugin a pagamento con una versione free a funzionalità ridotte. Li riconosci perché hanno il link “passa a Pro/Premium”):

    Per quanto riguarda i temi invece devi controllare manualmente. La cosa più rapida è fare una ricerca sul motore di ricerca inserendo le parole chiave “wp themes [nome tema]” se è un tema Premium o Freemium tra i risultati di ricerca uscirà fuori anche il nome del sito dello sviluppare.

    Un saluto

Stai visualizzando 1 risposte (di 1 totali)
  • Il topic ‘Come distinguere i plugin / temi gratuiti da querlli a pagamento’ è chiuso a nuove risposte.