[SOLVED] Come esportare utenti da WordPress 3 ed importarli in wordpress 4?
-
Stiamo migrando un vecchio WP 3.qualcosa al nuovo 4.5.2
Nel vecchio abbiamo dei campi e dei ruoli aggiuntivi personalizzati per gli utenti ed abbiamo la necessità che sia tutto preservato, ovviamente, essendoci anche un piccolo ecommerce legato al sito.
Ho visto vari plugin ‘monodirezionali’, cioè o esportano o importano per cui ho un po’ il timore di esportare tutto e non riuscire poi ad importare tutto, o viceversa trovare un importatore piu completo dell’esportatore.
Sono rimasto molto deluso dal fatto che l’esportatore ufficiale di wordpress non contempla gli utenti e rispettivi ruoli e metadati, che peccato !
A parte 4 utenti amministratori che hanno ‘firmato’ gli articoli ed i post di tipo ‘prodotto’ nell’e-commerce, tutti gli altri sono utenti che possono solo acquistare e non scrivere articoli; ma hanno, come buyers, ben 5 profilazioni diverse… per cui davvero ho la necessità che la migrazione sia di eccellente qualità.
Così mi rivolgo alla vostra esperienza, eventualmente, se ho sbagliato forum, indirizzatemi a dove chiedere assistenza al riguardo.
Grazie in anticipo
-
Questo topic è stato modificato 8 anni, 11 mesi fa da
Cristiano Zanca.
-
Questo topic è stato modificato 8 anni, 11 mesi fa da
-
Ciao @realtebo,
L’aggiornamento di WordPress non necessità di esportare contenuti se mantieni lo stesso dominio e devi solo effettuare un aggiornamento del cms.
Quello che dovresti fare è effettuare un backup completo sia dei files che del database così da poter stare tranquillo in caso di problemi.
Principalmente il problema qui è che passi da una versione molto vecchia, sarebbe buona cosa effettuare un clone di tutto il sito presso uno spazio di test ( usando un plugin per migrare il db ) ed effettuare lì gli aggiornamenti dei plugins e del cms, testare che tutto funzioni correttamente e dopo effettuare l’upgrade nel sito in produzione.
Grazie mille dei consigli.
Abbiamo predispoto un area di test, ovviamente, dove stiamo predisponendo il nuovo tema ed abbiamo effettuato con successo l’importazione di tutti i custom post types e relativi meta e adattato il vecchio tema.
Essendo una sandbox possiamo tranquillamente piallare tutto, file e db, e ripartire, finchè non saremo in grado di fare tutti i singoli passi con successo ed ottenere un clone, ma aggiornato, del vecchio blog
Ci manca proprio la possibilità di esportare gli utenti ed importarli qui, ma ci chiediamo se sia il caso di esportre le tabelle user e user_meta dal vecchio db ed importarle nel nuovo db come prima cosa doppo l’installazione del blog.
anche in produzione, cmq, alla fine metteremo offline il sito usando la tecnica della redirezione dei dns, cancelleremo TUTTO e installeremo TUTTO da zero. Per cui stiamo documentando la procedura con accuratezza e stiamo verificando ogni step almeno 10 volte.
Siamo a buon punto, ma davvero non so come procedere nel caso degli utenti, è la primissima volta che mi trovo in condizione di non poter fare un semplice upgrade, ma purtroppo molte customizzazioni non sopravvivono all’upgrade. Le abbiamo modificate e trasformate in piccoli plugin fatti con criterio che saranno installati come mu_plugins.
Per farla breve, grazie delle dritte faremo attenzione, ma per gli utenti, come risolvere?
-
Questa risposta è stata modificata 8 anni, 11 mesi fa da
realtebo.
Non so se esportare soltanto le tabelle user e user_meta basti, non sapendo se il tema o dei plugins possono avere dei dati incrociati con quelle tabelle.
Non so come mai state spezzettando tutti i dati del db invece di effettuare una semplice migrazione dello stesso, sicuramente avrete dati che non volete più tenere.
Quel che posso dirvi è potete vedere di fare una prova, credo che in linea di massima è importante che almeno gli ID utenti risultino corretti.
Sicuramente una esportazione in csv/json da poter tenere da parte in caso aveste la necessità di far leggere i dati a qualche script se dovesse risultare qualche errore in questo spostamento di tabelle.
Premessa la necessita di un backup prima di fare questo tipo di operazioni ti confermo che in più occasioni ho copiato utenti da un sito all’altro con il solo dump delle tabelle wp_users e wp_usermeta.
alcuni accorgimenti:
– verifica che il prefisso della tabelle sia IDENTICO: nella gestione dei permessi degli utenti viene fatta un’associazione con il prefisso e se le due installazioni hanno nomi di tabelle diversi avrei probelmi di accesso
– verifica che dentro la tabella wp_usermeta ci siano le informazioni extra (puoi farlo con phpmyadmin)
– se hai creato nuovi ruoli con permesi custom verifica che una volta importati nel nuovo sito siamo rimasti attivi (io uso members)ovviamente se hai usato plugin “strani” che si sono creati tabelle custom devi copiare anche quelle. (a me è successo che alcuni plugin per aree-riservati e download manager)
facci sapere… 😉
Sto seguendo questo progetto ‘a tempo perso’ il che spiega perchè vi rispondo salturiamente.
Tenendo conto di tutti i vostri preziosi consigli, sto valuando di ripianificare il lavoro come segue:
– creazione sandbox online dove clonare il sito attuale, codice + db
– esecuzione dell’upgrade di wordpress
– fix delle sole criticità (tipo il mega plugin dello shop che deve PER FORZA funzionare)
– sostituzione dei plugin non più esistenti e via di test e fix di nuovo
– sostituzione delle parti del tema costum non più funzionanti (e vi garantiscono che ce ne saranno centinaia)Una volta che tutto supera i test (Codeception è un fedele alleato in questo caso), avendo avuto cura di documentare pedissequamente ogni singolo dettaglio di ogni singola azione intrapresa, si esegue un pialla/rifai da capo sulla sandbox.
Se i test sono di nuovo tutti ok allora si sostituisce la produzione con la nuova cartella (operando sullo stesso server ci bastano tre ‘mv’)….
E solo alla fine inizieremo a creare un nuovo tema e le nuove funzionalità.
Riscrivere tutti i plugin era molto utile per l’apprendimento dello sviluppo di WP ma andrebbe a finire che impiegherei decenni e qualche feature poco usata me la dimentico di sicuro.
Grazie intanto, vedrò di aprire singoli topic per le molte richieste di aiuto che inevitabilmente richiederà questo mega lavoro.
PS: per amore dell’argomento principale della discussione. nel nostro caso dopo una installazione da zero di WP, esportando e reimportando le due tabella user e user_meta è risultato sufficiente e addirittura funzionante.
-
Questa risposta è stata modificata 8 anni, 11 mesi fa da
- Il topic ‘[SOLVED] Come esportare utenti da WordPress 3 ed importarli in wordpress 4?’ è chiuso a nuove risposte.