• Risolto leonardo2

    (@leonardo2)


    Salve,
    provo a spiegare meglio il titolo del topic con il problema pratico che non riesco a superare.
    Sto utilizzando il tema WordPress gratuito Bakes and cakes. Tramite Aspetto -> Personalizza-> Slider Settings -> Readmore text cancello il link, forzato a bottone, dello slider nella Home page. Il problema è che rimane la cornice vuota.
    Io vorrei cancellare completamente questo elemento in modo che l’immagine dello slider non sia “rovinata” dal rettangolino bianco che rimane.
    Utlizzando lo strumento Analizza elemento di firefox ho trovato il nodo html che vorrei eliminare. Come faccio a risalire al nome del file php in cui questo tag viene generato per poterlo così eliminare ?

    Il nodo in questione è:prova

    Più in generale, esiste una tecnica che a partire dal nodo individuato, tramite Analizza elemento di firefox, mi indica su quale php devo agire per poter cancellare o modificare l’elemto stesso ?

Stai visualizzando 3 risposte - dal 1 al 3 (di 3 totali)
  • Ciao @leonardo2,

    non sono riuscito a visualizzare la pagina di prova essendo probabilmente sulla tua installazione WordPress locale (localhost).

    Riguardo a come risalire al file php contenente una specifica tag, non credo ci si una “comoda” tecnica ma se altri utenti vogliono smentirmi ne sarei felice ;).
    WordPress è molto flessibile e lascia libertà agli autori di organizzare il codice dei loro temi come ritengono più opportuno e per questo motivo, se vuoi capire esattamente da “dove arrivi cosa”, il consiglio che ti posso dare è cercare nel Codex.

    A volte è anche sufficiente cercare il testo della tag nell’intera cartella: a volte no.

    Provo ad illustrare il tuo caso specifico: mi sembra di capire che lo slider del tema venga invocato dal file header.php alla riga 65.
    L’azione bakes_and_cakes_slider è registrata nel file custom-functions.php nella cartella inc e credo la tag incriminata inizi alla riga 259.

    Facci sapere 😉

    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 6 mesi fa da _Y_Power. Motivo: ampliato risposta
    Moderator Gloria Liuni

    (@glorialchemica)

    Ciao @leonardo2,
    personalmente non conosco una tecnica che dall’analisi della pagina web possa risalire al file php utilizzato, anche perché spesso un file ne include altri, a volte a determinate condizioni.

    Avendo installato il sito in locale non ci è possibile analizzare quanto hai linkato.

    Personalmente quando devo lavorare su un elemento HTML che non desidero venga visualizzato, analizzo la pagina web e individuo l’elemento, poi da pc faccio una ricerca dell’elemento all’interno della cartella del tema, usando un editor che abbia la funzione di ricerca su tutti i file della cartella.

    Se l’elemento che non desidero è estetico (es. bordo di una immagine) lo nascondo da CSS Personalizzato o style.css (se ho già creato un ChildTheme), se è un blocco di codice che voglio eliminare creo il ChildTheme e modifico il file secondo le mie esigenze.

    Spero di essere stata chiara.

    Chi ha creato la discussione leonardo2

    (@leonardo2)

    Vi ringrazio,
    siete stati moto gentili. Ho eliminato il teg suggerito da Y_power.
    Grazie nacora.

Stai visualizzando 3 risposte - dal 1 al 3 (di 3 totali)
  • Il topic ‘Come risalire al file php che contiene uno specifico tag html’ è chiuso a nuove risposte.