Salve @gretabeneforti ,
il consiglio è di creare un ambiente di sviluppo dove testare i cambiamenti, quando è operativo trasferire il tutto in produzione, come spiegato qui:
Home
Bentrovato @cristianozanca,
grazie per la tua risposta, ho istallato MAMP; remoto e locale hanno la stessa versione del server 5.6.35-log, ma la versione di php remoto è 5, mentre in locale è 7, meglio scaricare e istallare WAMP con php version 5.x?
Prima di costrure il sito dovrò impostare SSL.
quando avrò finito trasferirò il sito in uno spazio https, ci sono accorgimenti speciali per il trasferimento da https locale a https remoto?
trasferirò il nuovo sito in remoto per testarlo mentre il vecchio è visibile e navigabile.
posso usare uno stesso database (con tabelle diverse) per far girare un sito wordpress 4.3.8 e uno wordpress 4.7.x?
Grazie per la tua piacevolissima disponibilità e gentilezza, a presto, buon tutto
Greta
Posso inserirmi nella discussione? Ho un problema molto simile.
Ho praticamente terminato lo sviluppo di un sito su una piattaforma di sviluppo. Si tratta del rifacimento di un sito precedente che non era in WordPress e che attualmente è ancora online.
Si avvicina il momento di mettere la nuova versione WordPress online.
Mentre carico tutto e metto a punto i dettagli vorrei che temporaneamente fosse ancora visibile il vecchio sito.
Come mi dite di procedere? Non so nel caso se posso utilizzare l’htaccess e spostare il vecchio sito in una subdirectory… e come fare?
Grazie mille!
Anche io ho una situazione simile…consigli?
-
Questa risposta è stata modificata 7 anni, 9 mesi fa da italynoi.
-
Questa risposta è stata modificata 7 anni, 9 mesi fa da italynoi.