Il php non è necessario. Se ho capito giusto cosa vuoi.
In WP l’ HTML si inserisce facilmente dentro un blocco Gutemberg di tipo “html personalizzato”. Si inserisce html e javascript in questi blocchi . Dalla dashboard di wp si esamina con cura il tema fino a trovare il modo, che c’è sempre, di inserire un blocco html personalizzato nel footer.
Dopo di che, se lo stile non ti piace, puoi sempre correggere un un po’ di css.
Saluto.
Chi ha creato la discussione
airzto
(@airzto)
Ciao e grazie della risposta, ma con questa proceduta da te suggerita ci sono gia’ passato, il discorso di inserire nel footer il lettore certo che c’e’, ma se un visitatore del sito passa da un link al’altro per visitare argomenti e pagine varie, ogni volta WP ricompone il footer resettando ogni volta il player, e va necessariamente fatto ripartire con il PLAY, proprio per evitare cio’ bisognerebbe creare una piccola porzione di “home” che stia al di fuori del codice wordpress ma che si confonda con esso, creando un piccolo ambiente che giri per conto suo, cosi’ facendo il Player per quanto tu navighi il sito resta sempre in funzione.
Mi ricordo molti anni fa con ” Frontpage” di microsoft c’era se non ricordo male nei settings iniziali della Home un opzione per dividere,se voluti, la Home in porzioni diverse ognuna delle quali poteva attingere a un contenuto diverso e chiaramente non essendo su frontpage ci deve essere qualcosa di simile/analogo che si puo fare.
Grazie comunque.
-
Questa risposta è stata modificata 3 mesi, 2 settimane fa da
airzto.
Sicuro di avere esaminato tutti i plugins di WP? Forse uno che fa al caso tuo c’è. Comunque FrontPage o meglio il suo erede dovrebbe essere ancora disponibile. Però ha bisogno di un ambiente Miscosoft ovvero di un server con sistema Operativo Miscrosoft.
Il frame a cui ti riferisci dovrebbe essere l’istruzione html
<frame> </frame>
che non si usa più. Sostituita dal frame in linea, inline frame:
<iframe> </iframe>
Non credo che si tratti di una esigenza soltanto tua. Ciò che vuoi fare dovrebbe essere possibile con un uso attento delle opzioni html del player, ci vogliono delle prove. Ci sono comunque numerose librerie javascript che impostano e personalizzano i players e bisognerebbe esaminare anche quelle.
Si potrebbe anche fare una pagina html che contiene solo il player e farla caricare da wp con un iframe, magari funziona.
Insomma, buon lavoro!