Prima di importare il database varia nello stesso l’url di riferimento 😉
Chi ha creato la discussione
onailati
(@onailati)
Potresti, per favore, essere più specifico?
Cosa e come debbo variare nel database.
Grazie
Quando lo esporti apri il database con blocco note o programma simile (io uso ConTEXT) e fai sostituire http://www.tuosito.it/ con http://localhost/perocorsolocale
Chi ha creato la discussione
onailati
(@onailati)
L’ho già fatto. Ho aperto il database con Phpmyadmin, sono andato nella tabella
“wp-options” ed ho modificato le voci “siteurl” e “home” inserendo quelli del localhost.
Nada.
Delle volte è meglio cambiare manualmente tutti i riferimenti.
Hai provato a risalvare i permalink?
Chi ha creato la discussione
onailati
(@onailati)
Dopo la risposta precedente ho ricordato che tu avevi scritto “prima di importare…”, ed allora ho aperto il database con il blocco note. Ho cercato le voci “siteurl” e “home” e le ho sostituite. Poi ho aperto Phpmyadmin ho eliminato il vecchio database ed ho importato il nuovo. Ecco il risultato:
“Analisi statica:
Sono stati trovati 8 errori durante l’analisi.
Inizio di statement inatteso. (near “MySQL” at position 0)
Inizio di statement inatteso. (near “dump” at position 6)
Inizio di statement inatteso. (near “10.16” at position 11)
Inizio di statement inatteso. (near “Distrib” at position 18)
Inizio di statement inatteso. (near “10.1” at position 26)
Inizio di statement inatteso. (near “.21” at position 30)
Inizio di statement inatteso. (near “MariaDB” at position 34)
Tipo statement non riconosciuto. (near “for” at position 43)
Query SQL:
MySQL dump 10.16 Distrib 10.1.21-MariaDB, for Linux (x86_64) /*!40101 SET @OLD_CHARACTER_SET_CLIENT=@@CHARACTER_SET_CLIENT */
Messaggio di MySQL:
#1064 – You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near ‘MySQL dump 10.16 Distrib 10.1.21-MariaDB, for Linux (x86_64)
/*!40101 SET @old’ at line 1″
Chi ha creato la discussione
onailati
(@onailati)
A proposito dei Permalink, ho provato a salvarli diversamente ed il risultato è stato che sono saltati TUTTI i vari link fra le varie schede (675). Mi ero rimesso a rifarli ma poi mi sono ricordato della modifica fatta ed ho ripristinato i Permalink come prima e tutto è tornato a posto.
Non devi cercare le voci!
Devi fare il “sostituisci” facendo cercare la vecchia URL e sostituendola con la nuova.
Chi ha creato la discussione
onailati
(@onailati)
Ed io cosa ho fatto?
Avevo scritto: “Ho cercato le voci “siteurl” e “home” e le ho sostituite.”.
Buongiorno @oinalati e @webepc
@oinalati, nell’organizzare il trasferimento del tuo sito in locale, hai avuto cura di seguire le istruzioni per farlo, come da documento Codex che puoi trovare a questo link?
https://codex.wordpress.org/Moving_WordPress
Se così non fosse ti chiedo di rifare esportazione ed importazione seguendo queste istruzioni.
Grazie, Francesco
Chi ha creato la discussione
onailati
(@onailati)
Rispondo prima a Webec
Forse mi sono spiegato male. Ho cercato siteurl con http://mattia-preti.it e l’ho sostituito con localhost/mpreti. Poi ho cercato home con scritto: http://mattia-preti.it/inde.php e l’ho sostituito con localhost/mpreti/index.php
Ora rispondo a Francesco
Grazie mille per la dritta. Visiterò il sito che mi hai indicato e ti farò sapere.
Poi ho cercato home con scritto: http://mattia-preti.it/inde.php e l’ho sostituito con localhost/mpreti/index.php
Non mi torna questo punto….. la url deve puntare sul percorso “assoluto” non sul file index.php.
Chi ha creato la discussione
onailati
(@onailati)
Quindi tu mi dici che sia in “siteurl” che in “home” va “localhost/mpreti”?
E questo lo posso fare dopo aver importato il database o, assolutamente, prima?
Scusami @onailati se mi intrometto ancora nella discussione.
Senza perdere ulteriore tempo, prova a seguire le informazioni _ufficiali_ del Codex.
Se anche quelle non dovessero funzionare, allora torna a domandarti cosa hai sbagliato nella precedente esportazione.
Seguire la documentazione ufficiale è un consiglio che è spesso efficace.
Francesco