Ciao @gbuscemi,
il core di WordPress lavora su PHP 7, pertanto l’errore 500 è sicuramente dovuto a qualche plugin installato non aggiornato, oppure lo stesso template.
Il consiglio è quello di aggiornare tutto e successivamente passare a PHP7.
In alternativa, puoi rinominare la cartella plugin in “123” in modo da disabilitare momentaneamente tutti i plugin, e successivamente provare a fare il login con il tuo utente amministratore. Infine rinominare la cartella di nuovo in “plugins” e riattivare il tutto.
La versione 7 di PHP è consigliata perché decisamente più veloce e sicura. Il tuo hosting dovrebbe aiutarti, in tal senso.
Chi ha creato la discussione
gbuscemi
(@gbuscemi)
Ciao @lucagrandicelli
sicuramente seguirò il tuo consiglio
ho appena aggiornato il wordpress all’ultima versione 5.1 ed aggiornato tutti i plugin, al momento tutto bene. Adesso provo a passare il php da 5.6 a 7.1 (non 7.2 come la prima volta, chi sa che lo digerisca meglio).
Cmq secondo te non era strano che l’errore 500 me lo dava solo ed esclusivamente quando provavo ad accedere come amministratore di WordPress mentre in fase di visualizzazione del sito o effettuando il login come altro utente (non amministratore) tutto andava bene?
ti aggiorno…
Grazie per la risposta.
Beh, considera che il livello amministratore ha dei privilegi maggiori rispetto alle altre tipologie di utenze, per cui, per dirla con parole semplici, ci sono alcune funzionalità che si “attivano” solo per gli utenti amministratori. Se fra queste ve ne è una fallata, allora ecco siegato l’errore 500, che ricordo è un errore molto generico e la cui causa andrebbe sempre ricercata all’iterno dei logs del server.
Facci sapere come procede!
Chi ha creato la discussione
gbuscemi
(@gbuscemi)
Ciao @lucagrandicelli,
purtroppo il problema persiste.
Ho eseguito diverse prove
ho disabilitato tutti i plugins e reimpostato il php a 7.2. Sembra che funzioni tutto ma dopo un ora circa il problema si ripresenta.
Allora ho provato a disabilitare tutti i plugins e riabilitarli uno alla volta impostando il php nuovamente da 5.6 a 7.2 ma dopo aver riabilitato il plugin principali ( amministrazione trasparente, albo pretorio, Askimet, anac, contact form 7 ), per noi fondamentali, dopo un po il problema si ripresenta.
NON CAPISCO DA COSA DIPENDA
Ogni volta lo stesso problema, quello che è strano che a volte si presenta subito ed altre volte dopo 24 ore.
Tutti i plugin sono aggiornati e WP è alla versione 5.1.1
Ho provato anche a seguire le tue istruzioni e rinominare, temporaneamente, la cartella plugins… MA NULLA il problema persiste
non so più cosa provare
L’host ha il mio ticket ancora aperto senza risposta…
🙁
Allora,
apri il file wp-config.php nella root della tua installazione e modifica la linea
define('WP_DEBUG', false);
`
in
define('WP_DEBUG', true);
define('WP_DEBUG_LOG', true);
In questo modo stai abilitando le funzioni di debug: effettua il login e vedi se a schermo appaiono dei messaggi nuovi di errore (potrebbero essere molti). Inoltre, solo quando ti appare l’errore 500, apri il file wp-content/debug.log e vedi le ultime righe generate a che errore si riferiscono (o se ne riportano uno).
Infine, tu parli di errore randomico.. ma intendi che si presenta sempre dopo il login o durante la normale amministrazione di WP?
P.S: per riportare tutto allo stato precedente, riporta il file wp-config allo stato originario con define('WP_DEBUG', false);
Chi ha creato la discussione
gbuscemi
(@gbuscemi)
Grazie
no il problema si presenta quando provo ad effettuare il login
proverò ad eseguire i tuoi consigli…
purtroppo non riesco proprio a capire
al momento ho reimpostato il php a 5.6 e tutto funziona.
Chi ha creato la discussione
gbuscemi
(@gbuscemi)
Ciao a tutti
posto un nuovo aggiornamento, magari riesco con il vostro aiuto a venirne fuori.
Dopo diversi tentativi, aggiornato sia wordpress che tutti i plug in, disattivati tutti i plug in e riattivati uno per volta, provato a impostare il php a 7.1 invece a 7.2 continuo ad avere sempre il medesimo problema
controllato gli error log da HOST mi risulta:
[Tue Mar 19 09:01:53.314516 2019] [proxy_fcgi:error] [pid 8055:tid 46916364670720] [client 185.175.213.94:40073] AH01071: Got error ‘PHP message: PHP Fatal error: Uncaught Error: Function name must be a string in /home/uo6zet0x/domains/scuoleisola.edu.it/public_html/wp-content/themes/pasw2015/github/vendor/Parsedown.php:894\nStack trace:\n#0 /home/uo6zet0x/domains/scuoleisola.edu.it/public_html/wp-content/themes/pasw2015/github/vendor/Parsedown.php(931): Parsedown->element(Array)\n#1 /home/uo6zet0x/domains/scuoleisola.edu.it/public_html/wp-content/themes/pasw2015/github/vendor/Parsedown.php(257): Parsedown->elements(Array)\n#2 /home/uo6zet0x/domains/scuoleisola.edu.it/public_html/wp-content/themes/pasw2015/github/vendor/Parsedown.php(48): Parsedown->lines(Array)\n#3 /home/uo6zet0x/domains/scuoleisola.edu.it/public_html/wp-content/themes/pasw2015/github/src/GitHub_Updater/Readme_Parser.php(52): Parsedown->text(‘The Cookie Law …’)\n#4 /home/uo6zet0x/domains/scuoleisola.edu.it/public_html/wp-content/themes/pasw2015/github/vendor/parse-readme.php(124): Fragen\\GitHub_Updater\\Readme_Parser->filter_text(‘The Cookie Law …’, true)\n#5 /home/uo6ze…\n’, referer: http://scuoleisola.edu.it/wp-login.php
Per me quasi incomprensibile.
Ho provato a scrivere a Marco Milesi il quale mi suggerisce di provare a cancellare il tema via ftp, operazione per me un tantino rischiosa non essendo proprio un esperto….
Ho aperto un ticket ad Host ottenendo come risposta :
“Buongiorno,
per ora le consigliamo di mantenere la versione di PHP che non le genera problemi, purtroppo il nostro supporto tecnico non puo’ entrare così in profondità per capire quale dei componenti non è compatibile con la versione 7.1 o 7.2 di PHP.
Di buona norma quello che consigliamo è :
1. aggiornare il core di wordpress
2. aggiornare tutti i plugin all’ultima versione
3. verificare, singolarmente che i plugin siano tutti compatibili con la versione di PHP che si intende utilizzare
4. verificare che il template in uso sia compatibile
Tentare l’upgrade, se da errori, analizzare il file error log di apache per individuarne le cause, non sempre queste sono esplicite sul file. In caso il problema persista è necessario rivolgersi ad uno sviluppatore worpdress.
QUINDI PRATICAMENTE SONO AD UN PUNTO MORTO …
ALTRI SUGGERIMENTI?????
Grazie sempre
Il problema è il tema. Ti conviene innanzitutto caricare via FTP uno dei template di default nella cartella wp-content/themes/, dopodiché rinominare il file style.css del tuo tema in un nomefile a te congeniale, in modo da forzare lo switch di WordPress sul tema di default.
Fatti aiutare da un tecnico, se non ti senti sicuro.