Ciao @halfdeve,
Puoi dare uno sguardo al file
wp-settings.php
che si trova nella directory dove è installato wordpress e controlli che vi sia presente
require( ABSPATH . WPINC . '/functions.php' );
Quello è il file principale che poi andrà ad includere altri per poter permettere di avere la funzione register_setting che ti crea problemi.
Non modificare nulla.
Seconda cosa, ho visto che giri con una vecchia versione di WooCommerce, dovresti aggiornarla e vedere se il problema persiste.
Ps. Fai un backup di tutto, files + database prima di aggiornare il plugin.
Chi ha creato la discussione
halfdeve
(@halfdeve)
grazie 1000 per la risposta…
ho controllato e sembra esserci:
// Define WP_LANG_DIR if not set.
wp_set_lang_dir();
// Load early WordPress files.
require( ABSPATH . WPINC . ‘/compat.php’ );
require( ABSPATH . WPINC . ‘/functions.php’ );
require( ABSPATH . WPINC . ‘/class-wp.php’ );
require( ABSPATH . WPINC . ‘/class-wp-error.php’ );
require( ABSPATH . WPINC . ‘/pomo/mo.php’ );
// Include the wpdb class and, if present, a db.php database drop-in.
global $wpdb;
require_wp_db();
// Set the database table prefix and the format specifiers for database table columns.
$GLOBALS[‘table_prefix’] = $table_prefix;
wp_set_wpdb_vars();
il fatto di aggiornare woocommerce come faccio se non mi fa entrare nel lato admin?
grazie ancora
Matteo
Ciao @halfdeve,
Scusami per il ritardo nella risposta.
Se riesci dovresti aggiornare WooCommerce manualmente via FTP, ovviamente previo backup.
Quello che ti serve fare è:
1. Collegarti via Ftp al tuo hosting
2. Scaricare tutti i files dell’installazione di WordPress
3. Effettuare via cPanel un dump del database (Chiedi info via ticket al tuo hosting se hai dei dubbi e/o dai una lettura a https://codex.wordpress.org/it:Backup_di_WordPress).
4. Una volta effettuato il backup, navigare nella directory wp-content/plugins e rinominare la directory del plugin woocommerce con un prefisso, ad esempio un trattino “_” così che la directory del plugin sia _woocommerce in questo modo non rimuovi la versione corrente, dopo di che scarichi il plugin da https://wordpress.org/plugins/woocommerce/ e lo carichi nella directory sopra menzionata.
Questo dovrebbe aggiornarti WooCommerce ed in caso di problemi puoi semplicemente rimuovere la versione che hai caricato e rinominare la precedente.
Facci sapere.
Chi ha creato la discussione
halfdeve
(@halfdeve)
Ti ringrazio tanto …provo e ti faccio sapere…
Chi ha creato la discussione
halfdeve
(@halfdeve)
ho provato a fare quello che mi hai descritto…adesso il sito anche quello pubblico mi restituisce questo: Error establishing a database connection
ho riportato la cartella di woocommerce originale ma niente da fare….
Ciao @halfdeve,
ho provato a fare quello che mi hai descritto…adesso il sito anche quello pubblico mi restituisce questo: Error establishing a database connection
Probabilmente hai errato nella fase di update dei files.
Hai il file wp-config.php nella directory dove hai installato WordPress, controlla che i dati:
`
/** The name of the database for WordPress */
define( ‘DB_NAME’, ‘database_name_here’ );
/** MySQL database username */
define( ‘DB_USER’, ‘username_here’ );
/** MySQL database password */
define( ‘DB_PASSWORD’, ‘password_here’ );
/** MySQL hostname */
define( ‘DB_HOST’, ‘localhost’ );
`
Siano corretti per il server del database.
Chi ha creato la discussione
halfdeve
(@halfdeve)
perfetto grazie…avevo cambiato la psw del database nel pannello di controllo dell’host…adesso riesco a vedere il sito pubblico ma il problema rimane invariato sul lato admin…nonostante abbia caricato via ftp la nuova versione di woocommerce, rinominando la cartella vecchia…è possibile che ci siano altri file da sostituire al di fuori della cartella woocommerce, che magari richiamano il plugin?
grazie