• alegenqua

    (@alegenqua)


    Salve, premetto che mi sono approcciato a tutto questo mondo da pochissimo. ho un problema: ho creato un child theme per lasciare delle modifiche (in realtà 2 piccole modifiche che non penso siano responsabili di questo problema) al tema scelto anche quando viene aggiornato. Nel tema child se cerco i media non ho nessun problema a visualizzarli, ma se durante la creazione delle pagine voglio inserire un’immagine, la libreria media non risulta visibile e quindi non riesco. nessun problema invece per quanto riguarda il caricamento da file non ancora in libreria. Col tema parent ovvero “Customizr” invece funziona tutto regolarmente.
    Una precisazione che ritengo abbastanza importante: Non ho creato il tema child dal primo momento ma l’ho creato e attivato solo in seguito alla creazione di alcune pagine e del caricamento dei media, tuttavia anche per quelli caricati attraverso il tema child riscontro lo stesso problema.
    Spero possiate darmi delucidazioni.

Stai visualizzando 6 risposte - dal 1 al 6 (di 6 totali)
  • Moderator Gloria Liuni

    (@glorialchemica)

    Ciao @alegenqua,
    se il tema genitore non presenta errori è possibile che il tema Child non sia stato preparato bene.

    Qui la documentazione ufficiale del tema che stai usando per creare il Child http://docs.presscustomizr.com/article/24-creating-a-child-theme-for-customizr

    Se le tue modifiche sono solo CSS, prova a utilizzare i Custom CSS sotto Aspetto > Personalizza > CSS Personalizzato e vedi come risponde la libreria dei media

    Chi ha creato la discussione alegenqua

    (@alegenqua)

    Ciao @glorialchemica, anzitutto ti ringrazio per la pronta risposta, ho provato a scaricare il child theme dal sito come mi hai indicato ma i file style e function sono vuoti quindi praticamente qualsiasi cosa io abbia inserito dovrebbe essere meglio.

    <?php
    
    //Richiamo al tema genitore
    
    add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'enqueue_parent_theme_style' );
    
    function enqueue_parent_theme_style() {
        wp_enqueue_style( 'parent-style', get_template_directory_uri().'/style.css' );
    	wp_enqueue_style( 'child-style', get_stylesheet_directory_uri().'/style.css', array('parent-style'));
    }
    
    //Login personalizzato
    
    function custom_login_logo() {
    echo "<style> 	body.login #login h1 a {
    				background: url('".get_stylesheet_directory_uri()."/images/customloginlogo.png') 8px 0 no-repeat transparent;
    				height:150px;
    				width:300px; }
    	 </style>";
    									}
    add_action("login_head", "custom_login_logo");
    
    function custom_login_logo_url() {
        return home_url();
    }
    add_filter( 'login_headerurl', 'custom_login_logo_url' );
    
    function custom_login_logo_url_title() {
        return 'Terrae Aufidae';
    }
    add_filter( 'login_headertitle', 'custom_login_logo_url_title' );
    
    ?>

    questo è il mio file function.php, manca qualcosa? grazie

    Moderator Gloria Liuni

    (@glorialchemica)

    Ciao @alegenqua,
    sul codex la funzione per richiamare il Child è leggermente diversa (personalmente uso questa)

    <?php
    add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'my_theme_enqueue_styles' );
    function my_theme_enqueue_styles() {
        wp_enqueue_style( 'parent-style', get_template_directory_uri() . '/style.css' );
    
    }
    ?>

    dove al posto di parent-style metto il nome del tema genitore.

    Hai richiamato le funzioni per la personalizzazione del login.
    Sempre rispetto al codex manca la dichiarazione del tipo di Style nel tuo codice:

    function my_login_logo() { ?>
        <style type="text/css">
            #login h1 a, .login h1 a {
                background-image: url(<?php echo get_stylesheet_directory_uri(); ?>/images/site-login-logo.png);
    		height:65px;
    		width:320px;
    		background-size: 320px 65px;
    		background-repeat: no-repeat;
            	padding-bottom: 30px;
            }
        </style>
    <?php }
    add_action( 'login_enqueue_scripts', 'my_login_logo' );

    Non saprei dirti se questo effettivamente causa errore, ma nel dubbio meglio metterlo 🙂

    Se hai creato il Child per personalizzare il login, puoi anche valutare di installare un plugin che si occupi di questo e non creare il Child Theme (sempre in funzione del fatto che la libreria immagini funziona male col child attivato)

    Nel repository ne trovi parecchi https://it.wordpress.org/plugins/search/custom+login/

    Prova a fare le modifiche nel functions.php e facci sapere 🙂

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni fa da Gloria Liuni.
    Moderator Gloria Liuni

    (@glorialchemica)

    Ancora una cosa @alegenqua, magari è solo un errore di battitura , ma il file lo hai chiamato functions.php (con la S finale) ?

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni fa da Gloria Liuni.
    Chi ha creato la discussione alegenqua

    (@alegenqua)

    Si si, errore di battitura. comunque nonostante abbia fatto le modifiche da te suggerite il problema rimane, d’altronde, sebbene fossero diverse funzionavano entrambe le funzioni che avevo dichiarato in functions.php . comunque ringrazio per le correzioni suggerite anche perché rendono effettivamente più scorrevole il codice.
    Ora c’è da capire il perché di questo malfunzionamento…comunque il child theme l’ho creato per fare delle modifiche soprattutto grafiche allo style.css

    Moderator Gloria Liuni

    (@glorialchemica)

    Ciao @alegenqua,
    l’unica cosa che puoi fare a questo punto e provare sul supporto del tema. Forse qualcun altro ha avuto il tuo stesso problema o se poni lì la tua domanda lo sviluppatore saprà risponderti.

    Buon lavoro 🙂

Stai visualizzando 6 risposte - dal 1 al 6 (di 6 totali)
  • Il topic ‘Errore libreria media e child theme’ è chiuso a nuove risposte.