Salve @angelapetti3 ,
Prima di fare ogni modifca al sito fare un BACKUP
Aggiornare WP è sempre altamente consigliato: https://codex.wordpress.org/Upgrading_WordPress
SI MODIFICA SOLO /WP_CONTENT
I file che si possono modificare senza che al primo aggiornamento vengano sovrascritti sono quelli contenuti nella cartella /wp-content
Se online trovate dei tutorial che promuovono codice (anche se perfettamente funzionante) che comporta la modifica dei file dentro cartelle come /wp-admin oppure /wp-includes è meglio non seguirli per il semplice motivo che al primo (inevitabile e consigliabile) aggiornamento di versione ogni modifica verrà cancellata.
tratto da https://it.wordpress.org/support/topic/prima-di-aprire-un-ticket-leggi-qui/
Il primo consiglio è di disattivare tutti i plugin per vedere se questo risolve il problema. Se funziona, riattivare i plugin uno alla volta fino a trovare il plugin che da problemi.
Altrimenti impostare il tema di default ( https://wordpress.org/themes/twentyseventeen/ ) per escludere eventuali problemi specifici del tema in uso.
Facci Sapere
Grazie Cristiano della tua risposta. Ho già provato a disattivare i plugins uno ad uno e a riattivarli, ma la sostanza non è cambiata. Ribadisco che non ho conoscenze di informatica e mi limito a inserire documenti, foto e collegamenti. Ho provato a fare un backup tramite filezilla, ma non so se ho trasferito tramite Aruba un vecchio backup o ne ho fatto uno nuovo. Mi chiedevo: questa stringa non fa capire a voi esperti dove bisogna intervenire per sistemare l’errore? La mia domanda sicuramente vi farà sorridere ed è frutto di ignoranza, ma essendo un messaggio, nella mia limitatezza ho immaginato che mi volesse dire in quale cartella/directory/pagina etc dovessi andare. il problema è che non lo so. Non c’è altro che possa fare prima di aggiornare WP?
Ciao @angelapetti3,
premetto che se il tuo compito è solo l’aggiornamento dei contenuti, non spetta a te risolvere questioni tecniche, ma a un professionista. Ma questa è solo la mia opinione.
Nessuna domanda fa sorridere, ignoranza significa “mancanza di conoscenza” e tu sei liberissima di ignorare gli aspetti tecnici di un sito, così come è accaduto a noi quando abbiamo iniziato. Purtroppo no, un avviso non necessariamente dà indicazioni su come risolvere un problema, perchè la struttura del CMS è molto complessa.
Non ci hai detto se hai provato ad attivare uno dei temi di default di WordPress e, se sì, se per caso è cambiato qualcosa.
Per fare un backup di un sito WordPress, puoi avvalerti anche di plugin. In questo topic se ne parla abbastanza dettagliatamente https://it.wordpress.org/support/topic/testare-modifiche-tema-child-in-locale/
Puoi anche provare a fare la tua domanda sul forum di supporto del tema che hai installato, forse qualche altro utente ha avuto il tuo stesso problema e troverai la soluzione.
Tienici aggiornati
Fatal error: Call to undefined function idf_current_url() in /web/htdocs/www.magicmedia.it/home/wp-content/plugins/idcommerce/idcommerce.php on line 2466
succede anche a me, ma non mi permette nemmeno di entrare nel sito…
che devo fare?
grazie in anticipo!!
Mass
-
Questa risposta è stata modificata 8 anni, 2 mesi fa da
mcaldarini.