Ok ecco il riscontro.
Se hai un backup ripristina e hai risolto.
Probabilmente non ce l’hai altrimenti non avresti scritto il post.
In questo caso si può provare con phpmyadmin.
Questo link è utile
https://www.wpwhitesecurity.com/manually-add-wordpress-user-administrator-role-wordpress-database/
Se phpmyadmin non permette di aggiungere righe e quelli di nuova installazione possono anche non permetterlo, si prova modificando 2 righe della tabella
wp_usermeta
.
Precisamente:
wp_capabilities a:1:{s:13:”administrator”;b:1;}
wp_user_level 10
Ho provato questa seconda strada e funziona.
Naturalmente l’operazione è a rischio e forse anche incompleta quindi appena ripreso l’accesso del pannello è meglio impostare dalla dashboard di wp un nuovo amministratore.
Se phpmyadmin non è disponibile di può caricare, via FTP, uno script molto simile, “adminer” , https://www.adminer.org/
Prima di modificare direttamente il database è meglio fare un backup perché anche se la situazione è compromessa si può sempre peggiorarla.
Saluto.
Ti dico come fare, è semplice:
Accedi alla tabella wp_usermeta (ovviamente il prefisso della tabella potrebbe essere diverso) e lancia la seguente query in SQL (ho ipotizzato uno user_id=5, tu inserisci lo user_id dell’iutente in esame che puoi ricavare dalla tabella wp_users):
SELECT * FROM wp_usermeta
WHERE user_id
= 5 + Esegui
Ottenuto il risultato:
1) Alla colonna con meta_key trova wp_capabilities e valorizza il meta_value con: a:1:{s:13:”administrator”;b:1;} + Esegui
2) Nella stessa colonna con con meta_key trova wp_user_level e valorizza il meta_value con 10 + Esegui
-
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 5 mesi fa da
steve92.
-
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 5 mesi fa da
steve92.