Ciao @camon60,
jetpack è un plugin di WordPress (https://it.wordpress.org/plugins/jetpack/), pertanto lo puoi installare e attivare come qualsiasi altro plugin dal backend di WordPress.
Facci sapere se ti serve altro aiuto 🙂
Chi ha creato la discussione
Carlo
(@camon60)
innanzi tutto, grazie per la risposta, di fatto l’ho installato ma, quando clikko “attiva” mi chiede di collegarmi a wordpress.com, dove ho un’account, ma il messaggio di risposta è http://www.miodominio.it non è un sito wordpress, devo forse acquistarlo?
Chi ha creato la discussione
Carlo
(@camon60)
ovviamente miodominio.it è un esempio…
Ciao @camon60
riesci a segnalarci con precisione l’errore che ti restituisce Jetpack quando provi a collegare il plugin con il tuo account wordpress.com?
Nel frattempo prova a eseguire il login su wordpress.com prima di cliccare sul link del plugin WordPress per connettere l’account.
qui, in caso, puoi verificare i requisiti del plugin: https://jetpack.com/support/installing-jetpack/
in particolare Jetpack richiede che al momento del collegamento il sito sia pubblicato (non dietro una finestra di autenticazione) e XML-RPC sia abilitato (alcuni plugin di sicurezza potrebbero disattivarlo in via precauzionale)
Chi ha creato la discussione
Carlo
(@camon60)
si apre una finestra che contene il seguente messaggio:
Dettagli sull\’Errore: The Jetpack server was unable to communicate with your site http://www.basketloano.org [HTTP 404]. Ask your web host if they allow connections from WordPress.com. If you need further assistance, contact Jetpack Support: http://jetpack.com/support/
Chi ha creato la discussione
Carlo
(@camon60)
per pubblicato intendi raggiungibile, non in modalità manutenzione ad esempio
Ciao @camon60,
sembra che tu o un plugin di sicurezza abbiate bloccato l’accesso al file xmlrpc.php che Jetpack utilizza per connettere l’account wordpress.com
All’indirizzo http://www.basketloano.org/xmlrpc.php dovresti trovare un messaggio “XML-RPC server accepts POST requests only” invece viene restituito un 404.
Il file xmlrpc.php viene utilizzato da WordPress per permettere la pubblicazione sul sito attraverso servizi terzi, come wordpress.com o l’app WordPress per dispositivi mobili, per questo alcuni plugin di sicurezza preferiscono disabilitarne l’accesso di default restringendo ulteriormente le possibilità di un attacco esterno.
Purtroppo Jetpack richiede l’abilitazione di quel servizio per funzionare, per cui sta a te scegliere come agire da qui in avanti.
In caso decidessi di abilitare il servizio ti posso dire che personalmente ho installazioni che utilizzano plugin di sicurezza e jetpack senza problemi con XML-RPC abilitato e mantenendo aggiornata l’installazione di WordPress non considero quel servizio particolarmente critico a livello di sicurezza, ma sta a te fare le valutazioni del caso sulla tua installazione.
Spero di esserti stato d’aiuto.
Chi ha creato la discussione
Carlo
(@camon60)
sei stato molto gentile e molto professionale, quindi molto utile, ti ringrazio tanto per l’assistenza