LEGGI QUESTO PRIMA di TUTTO WordPress 5.0 Nuove Caratteristiche
-
Evvai! WordPress 5.0 “Bebo” è qui! Ma CHE SUCCEDE!? WordPress 5.0 ha creato problemi?
Niente Panico!
Prima di andare avanti, assicurati di aver aggiornato i tuoi plugin ed i temi all’ultima versione, cancella i cookies e la cache del browser ed effettua nuovamente il login alla bacheca di WordPress.
Il nuovo editor può essere disabilitato!
Se sei in difficoltà e hai bisogno che l’editor venga ripristinato al più presto, installa l’editor classico – https://it.wordpress.org/plugins/classic-editor/ – che ripristinerà il vecchio editor.
Ancora problemi? Ok, continua a leggere.
Questo thread contiene i problemi conosciuti con plugins e temi e WordPress 5.0. Per favore leggi l’INTERO ARTICOLO e controllalo regolarmente perché verrà aggiornato.
Ricorda di stare calmo, sii paziente e rispettoso. I volontari sono qui per aiutarti, ma necessitano del tuo aiuto. Anche qui si applicano le regole del forum.
Ricorda, sei importante tanto quanto gli altri.
Se il tuo post non viene visualizzato subito, sii paziente. Con il volume di post superiore al normale, più messaggi vengono contrassegnati come spam dal nostro strumento di auto-spam. Stiamo lavorando sodo per mantenere la coda libera, ma fare post multipli rallenta, perché dobbiamo tornare indietro e controllare se hai già postato. Pubblica una volta sola.
In particolare, ti ricordiamo di:
- non usare titoli o testo tutti in maiuscolo. Scrivere usando una formattazione adeguata aiuta a leggere (ad esempio andare a capo, evidenziare le parole,…),
- inserire una descrizione precisa per il soggetto. “Tutti i permalink non funzionano dalla 5.0” è meglio di un “Ah! Aiutatemi non funziona più niente”
- descrivere il problema in modo chiaro. Spiega cosa vedi, includendo anche i messaggi di errore ed i link agli screenshot se necessario. Aggiungi il link al tuo sito se il problema è nel front-end
- essere paziente. Sappiamo che è terribile essere offline, ma pubblicare più volte la stessa domanda non ti fa risolvere il problema più velocemente
- crea il tuo topic a meno che tu non stia usando la stessa versione di WordPress sullo stesso server dello stesso hosting con gli stessi plugin, temi e configurazione dell’autore originale. Puoi trovare la cosa strana ma è più semplice per noi aiutarti nello specifico se hai scritto una topic apposito
- segnare il tuo topic come risolto quando il problema è stato risolto
- Ricorda che non sei solo
Tieni inoltre a mente che se non ti piace una scelta di design di WordPress non significa che sia un bug. Se non ti piace una funzionalità, non creare una serie di thread a riguardo.
Controlla se qualcuno ne ha già scritto uno e scrivi lì o considera di far parte del processo di creazione (testando la beta o la versione via SVN). Quello che stai vedendo oggi è il risultato di migliaia di ore di lavoro e test, ed a meno che qualcosa non sia del tutto non funzionante è difficile che venga modificato.
Infine, prima di postare:
sii sicuro di aver letto l’intero articolo riguardo alle Nuove Funzionalità in WordPress 5.0.
Vai nella pagina di about
example.com/wp-admin/about.php
per sapere cosa c’è di nuovo.E assicurati di aver provato a…
- Cancellare la cache di eventuali plugin di cache installati, così come quella del server e/o del browser. Non solo il tuo browser ma ogni op cache o contenuto cachato come per esempio Cloudflare. Può risolvere strani problemi con JavaScript.
- Cancellare la cache dell’hosting. Installazioni WP gestite dall’hosting hanno una speciale cache. Se il tuo host ha tool come “Purge Varnish” o “Flush Memcache”, provali. Puoi chiedere al tuo hosting di effettuare una pulizia della memcache o Varnish al posto tuo se necessario.
- Problemi con il tuo browser. Il tuo browser può aiutarti ad identificare problemi JavaScript o conflitti e questo articolo (in inglese) può aiutarti ad effettuare una diagnosi. Questo può aiutare ad identificare problemi con l’editor Visuale.
- Disattiva tutti i plugin (si, tutti) per vedere se questo risolve il problema. Se questo funziona, riattiva i plugin uno per uno fino a trovare quello che causa la problematica. Se non riesci ad entrare nella bacheca di WordPress, prova reimpostando la directory dei plugin via SFTP/FTP o via PhpMyAdmin (leggi “Come disattivare tutti i plugin quando non puoi loggarti su wp-admin” se necessiti di aiuto). Qualche volta un plugin apparentemente disattivato può causare problemi. Ricorda inoltre di disattivare anche i plugin all’interno della directory mu-plugins. Un modo veloce è rinominare la directory
mu-plugins-old
. - Attiva il tema Twenty Nineteen per escludere ogni problema specifico del tema. Se non riesci ad accedere per cambiare temi, puoi rinominare o rimuovere le directory degli altri temi via FTP/SFTP (assicurandoti di averne un backup prima!) mantenendo soltanto il tema predefinito
twentynineteen
. Questo forzerà il tuo sito ad usarlo. - Aggiornamento manuale. Quando tutto il resto fallisce, scarica una copia del file latest.zip per la versione 4.9 (in alto a destra in questa pagina) nel tuo computer e carica quella versione. Puoi avere la necessità di cancellare le directory
wp-admin
ewp-includes
nel tuo server (NOTA: non cancellare la directorywp-content
ed il filewp-config.php
). Leggi l’articolo Come fare un aggiornamento manuale di WordPress. - Se è possibile installare plug-in, installare “Health Check”: https://wordpress.org/plugins/health-check/
Nella scheda di risoluzione dei problemi, è possibile fare clic sul pulsante per disabilitare tutti i plug-in e modificare il tema per voi, mentre voi siete loggati, senza intaccare i normali visitatori del tuo sito.
Se è necessario creare un topic nel forum di supporto, il plug-in Health Check è anche in grado di fornire dati di debug per i volontari dell’assistenza.
- Il topic ‘LEGGI QUESTO PRIMA di TUTTO WordPress 5.0 Nuove Caratteristiche’ è chiuso a nuove risposte.