• centroharmonie

    (@centroharmonie)


    Ciao a tutti,
    non sono esperta nella gestione di siti quindi scusate se quanto chiederò sarà scontato.
    Non so se sto inerendo la mia richiesta nella posizione corretta… portate pazienza
    Spero di riuscire a spiegarmi, ho letto qualcosa in rete ma non sono riuscita a risolvere il problema di cui vi scrivo sotto.
    Devo migrare il mio sito dal vecchio hosting ad aruba, il dominio rimane lo stesso. Ho in locale sia la cartella contenente i file WP del sito (funzionante sul vecchio hosting) che il file .sql che mi sono stati dati da chi a suo tempo aveva realizzato il sito con WP.
    Ho caricato tramite filezilla tutti i file (ad esclusione del file .sql) sull’FTP di aruba ed ho modificato il file wp-config.php nelle sezioni indicate sotto

    •define(‘DB_NAME’, ‘nuovo_nome _db’)
    •define(‘DB_USER’, ‘nuovo_nome_utente_db’)
    •define(‘DB_PASSWORD’, ‘nuova_password’)
    •define(‘DB_HOST’, ‘nuovo_host’)
    Ho poi importato il database e tutto ha funzionato – il database mi compare ha la seguente struttura:
    wp_commentmeta
    wp_comments
    wp_links
    wp_logger_ginger
    wp_options
    wp_postmeta
    wp_posts
    wp_termmeta
    wp_terms
    wp_term_relationships
    wp_term_taxonomy
    wp_usermeta
    wp_users
    wp_yoast_seo_links
    wp_yoast_seo_meta
    A questo punto nel pannello di controllo ho scelto Gestione Hosting WordPress, ma prima di farmi fare il login mi è stata chiesta la procedura classica di installazione di Word Press quando si ha un database vuoto.
    (…Benvenuto nella famosa installazione di WordPress in cinque minuti! Compila semplicemente le informazioni qua sotto e sarai già sulla strada per utilizzare la piattaforma di pubblicazione più estesa e potente del mondo …)
    Ho fatto l’installazione inserendo quanto mi è stato richiesto, in seguito il database che avevo importato prima si presenta con questa struttura:
    wp312_commentmeta
    wp312_comments
    wp312_links
    wp312_options
    wp312_postmeta
    wp312_posts
    wp312_termmeta
    wp312_terms
    wp312_term_relationships
    wp312_term_taxonomy
    wp312_usermeta
    wp312_users
    wp_commentmeta
    wp_comments
    wp_links
    wp_logger_ginger
    wp_options
    wp_postmeta
    wp_posts
    wp_termmeta
    wp_terms
    wp_term_relationships
    wp_term_taxonomy
    wp_usermeta
    wp_users
    wp_yoast_seo_links
    wp_yoast_seo_meta
    fatto ciò vedo che il sito praticamente ignora le tabelle importate e si comporta come se fosse un sito creato partendo da un database vuoto… risultato che il vecchio sito pur essendo su FTP ed avendo tutte le tabelle del vecchio database praticamente …. Non esiste….
    non so se sia pertinente ma ho notato che il database del vecchio sito riporta quanto segue:
    — phpMyAdmin SQL Dump
    — version X.X.X
    https://www.phpmyadmin.net/

    — Host: localhost:XXXX
    — Creato il: —————————————-
    — Versione del server: XX.X.X-CCCCCCCCCCCCCCC
    — Versione PHP: X.X.X

    SET SQL_MODE = “NO_AUTO_VALUE_ON_ZERO”;
    SET AUTOCOMMIT = 0;
    START TRANSACTION;
    SET time_zone = “+00:00”;

    /*!40101 SET @OLD_CHARACTER_SET_CLIENT=@@CHARACTER_SET_CLIENT */;
    /*!40101 SET @OLD_CHARACTER_SET_RESULTS=@@CHARACTER_SET_RESULTS */;
    /*!40101 SET @OLD_COLLATION_CONNECTION=@@COLLATION_CONNECTION */;
    /*!40101 SET NAMES utf8mb4 */;

    — Database: VECCHIO NOME DATABASE

    Mentre se esporto in locale un database creato partendo da uno vuoto trovo:
    — phpMyAdmin SQL Dump
    — version Y.Y.Y.Y
    http://www.phpmyadmin.net

    — Host: YY.YY.YYYY.YY
    — Generato il: —————————
    — Versione del server: Y.Y.YY
    — Versione PHP: Y.Y.Y

    SET SQL_MODE=”NO_AUTO_VALUE_ON_ZERO”;
    SET time_zone = “+00:00”;

    /*!40101 SET @OLD_CHARACTER_SET_CLIENT=@@CHARACTER_SET_CLIENT */;
    /*!40101 SET @OLD_CHARACTER_SET_RESULTS=@@CHARACTER_SET_RESULTS */;
    /*!40101 SET @OLD_COLLATION_CONNECTION=@@COLLATION_CONNECTION */;
    /*!40101 SET NAMES utf8 */;

    — Database: NUOVO NOME DATABASE

    Ho provato a modificare il vecchio file .sql prima di importare (ho sostituito i valori delle versioni ed il nome del database) ma praticamente il risultato rimane lo stesso…
    Ho anche visto che WP crea tabelle che hanno come nome wp312_xxxxxxxx mentre il vecchio database crea tabelle con nome wp_xxxxxxxxx
    non so se siano una osservazioni pertinenti.
    Riuscite ad aiutarmi?
    Grazie!!!

Stai visualizzando 4 risposte - dal 1 al 4 (di 4 totali)
  • Luca Grandicelli

    (@lucagrandicelli)

    Ciao @centroharmonie,
    non dovevi fare la procedura di gestione hosting wp, ma ti dovevi fermare lì. Aruba ha reinstallato wordpress andando a scrivere le tabelle con il suo prefisso (wp312_) assieme alle precedenti (wp_)
    Il mio consiglio è quello di ripartire daccapo reimportanto solo il file sql che avevi.

    Chi ha creato la discussione centroharmonie

    (@centroharmonie)

    ciao @lucagrandicelli
    innanzitutto grazie
    quindi faccio così:
    1) cancello tutto quello che c’è su FTP
    Devo eliminare anche la cartella “softaculous” ? perché ho visto che nel sito che
    mi hanno dato non c’è questa cartella.
    2) importo il database
    3) carico tutto il sito su FTP
    quindi non faccio procedura gestione hosting OK
    ho ancora due domande….
    1) non fa nulla se nel database che importo se l’host e la versione del server sono diverse da quelle nuove?
    2) una volta installato tutto come faccio a modificare il mio sito?
    grazie!

    Luca Grandicelli

    (@lucagrandicelli)

    No no, non devi cancellare nulla via ftp. Devi solo rimuovere le tabelle dal database e reimportare quelle vecchie che avevi nel file sql. Ovviamente dovrai sempre avere i parametri aggiornati nel file wp-config.php
    Se il dominio è lo stesso non hai neanche bisogno di modificare nulla nelle tabelle.
    Il tuo problema è stato che Aruba ha scritto il db della nuova installazione di wp assieme alle tue del file sql.

    Comunque ti consiglio al limite di sentire anche un tecnico Aruba per avere supporto ed essere sicura nella procedura.

    Chi ha creato la discussione centroharmonie

    (@centroharmonie)

    ciao @lucagrandicelli
    grazie per la pazienza… ho sentito un tecnico aruba ma mi sa che ne sa quanto me.. ovverossia …niente…
    in ogni caso non demordo…
    ho fatto come mi hai scritto, ho rimosso tutte le tabelle, importato il database e fatto logout da aruba.
    poi ho digitato l’indirizzo web del mio sito e… come le altre volte mi è comparsa la schermata con il logo WP per la scelta della lingua (non sono capace a mettere qui un jpg della schermata….) vabè – ho scelto italiano cliccato su continua e quindi mi è comparsa la solita schermata con (…Benvenuto nella famosa installazione di WordPress in cinque minuti! Compila semplicemente le informazioni qua sotto e sarai già sulla strada per utilizzare la piattaforma di pubblicazione più estesa e potente del mondo …) che ovviamente non ho fatto altrimenti mi avrebbe aggiunto le tabelle con _wp312 come le altre volte
    ha qualche dritta da darmi??
    grazie!!

Stai visualizzando 4 risposte - dal 1 al 4 (di 4 totali)
  • Il topic ‘Migrazione su aruba – stesso dominio’ è chiuso a nuove risposte.