• Risolto aj2602213

    (@aj2602213)


    Buongiorno.
    Ho un problema.
    Ho creato sul mio sito web una sezione (Categoria) chiamata ‘Dizionario’ in cui ho inserito 22 articoli che ho creato, 1 per ogni lettera dell’alfabeto che include del contenuto alfabetico.
    La cosa è funzionale ma insoddisfacente perché, primo, ogni pagina contiene troppe voci (accorpate in ordine alfabetico), secondo, così facendo è troppo complessa l’indicizzazione delle voci da parte di Google.
    Avrei bisogno di sapere se esiste un plugin, anche premium, che consenta di creare pagine dinamiche tipo shtml-SSI partendo da un Database, Data-Table o qualcosa del genere, in modo da poter avere tante pagine dinamiche quante sono le voci contenute nel database, come per esempio in questa pagina del Dizionario del Corriere della Sera (https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/B/basidio.shtml) in cui, ad esempio la voce ‘basidio’ viene visualizzata in una apposita pagina shtml accessibile tramite form ‘cerca’ (inserisci la voce da cercare).
    Tutti i plugin che ho trovato sulla rete si focalizzano sulla creazione di moduli di contatto o moduli di semplici elenchi collegati a tabelle.
    In alternativa, essendo WP basato su Database, vorrei sapere se c’è una maniera semplice per poter creare un modulo da usare come template, in cui inserire i campi-voci database, e come renderlo visibile nella homepage del sito o in apposita pagina nominata ‘Dizionario’

    Grazie mille

    La pagina su cui ho bisogno di aiuto: [devi essere connesso per vedere il link]

Stai visualizzando 2 risposte - dal 1 al 2 (di 2 totali)
  • Buongiorno @aj2602213,

    non sono certo di aver colto la tua necessità, ma provo a segnalarti questi due plugin:

    https://wordpress.org/plugins/encyclopedia-lexicon-glossary-wiki-dictionary/
    https://wordpress.org/plugins/glossary-by-codeat/

    Non li conosco personalmente, ma mi sembravano in qualche modo attinenti.

    Facci sapere.
    Ciao 🙂

    Chi ha creato la discussione aj2602213

    (@aj2602213)

    Grazie mille Andrea.
    Ciò che cercavo era proprio questo, solo che non usando la corretta Keyword (Glossario) nelle ricerche, ottenevo plugin focalizzati su moduli contatto o simili e non su ciò che serviva a me. Ci sono arrivato a forza di tentare con altre parole chiave. I plugins descritti li ho già provati.
    Enciclopedia-lexycon-glossary-wiki-dictionary è un buon plugin ma solo nella versione pro, che non ho acquistato perché non mi convinceva del tutto. La base non ti offre praticamente nulla.
    Glossary by codeat è un buon plugin base free molto spartano, utile solo per creare un piccolo e ristretto indice. Non fa al caso mio.
    Ho poi trovato e provato CM tooltip glossary che ha un sacco di features ma ha un solo difetto, la pochissima chiarezza sul sito del produttore, features nascoste sbloccabili solo con aggiunta di add-ons (39€ l’uno), uno acquista la versione Pro convinto di poterli utilizzare e invece scopre che esistono ulteriori versioni Pro+ e Pro Advanced che ne includono alcuni. La versione base è praticamente una demo e basta, utile solo per imparare ad inserire voci nel glossario. La Pro base è praticamente inutile perché mancano tutte le features basilari. Inutili poi anche i tanti video a corredo del plugin, presenti sul sito del produttore. Mostrano solo le features ma non ti dice come sbloccarle e poi come utilizzarle.
    Ottimo prodotto ma pessimissima strategia commerciale, volta solo a farti spender soldi.
    Inutile pure l’acquisto del plugin gemello CM tooltip glossary widgets (per inserire i widgets del glossario ovunque si voglia)(che ingenuamente ho acquistato). Se lo abbini alla versione base e Pro base rimane ‘vuoto’ perché mancano le features collegate, se acquisti le versioni Pro+ e Pro Advanced le features widgets sono già inserite nel plugin. Anche in questo caso tanta poca chiarezza, per indurti ad acquistare prodotti completamente inutili.

Stai visualizzando 2 risposte - dal 1 al 2 (di 2 totali)
  • Il topic ‘Pagine WP tipo shtml, SSI’ è chiuso a nuove risposte.