password dimenticata
-
Buongiorno, mi sono dimenticato la userid e password del sito in locale non riesco più a ritrovarlo come posso fare? Grazie
-
Ciao!
hai modo di navigare il DB tramite phpmyadmin?si ho wammp
Prova ad andare in localhost/phpmyadmin seleziona il DB del tuo sito locale e nella tabella wp_users cerca quello di cui vuoi resettare la password inserendo nella colonna apposita la codifica hash md5 della nuova password con questo sito: http://www.miraclesalad.com/webtools/md5.php
Quindi:
– localhost/phpmyadmin -> DB di installazione di WordPress
– tabella wp_users
– cerca l’utente con lo strumento di ricerca o sfoglia manualmente gli utenti se non sono tanti
– inserisci una nuova password codificata con hash MD5: http://www.miraclesalad.com/webtools/md5.phpRingrazio sempre della sollecita risposta penso di non essere spiegato chiaramente il mio problema è che non riesco ad entrare nel http://www.miosito/wp-admin mi scuso per l’imprecisione, grazie
Ciao @giormazz,
se ho capito bene non riesci ad effettuare il login su una installazione locale.Gli accessi (user e password) vengono memorizzati nel database di WordPress nella tabella wp_users, come ti ha detto @itro.
In questa tabella avrai uno o più users, potrai leggere/recuperare il tuo nome utente e modificare la password. Non puoi recuperare la password perchè è criptata, devi per forza modificarla.
@itro ti ha spiegato dettagliatamente come fare.Una volta modificate le credenziali avrai nuovamente accesso alla bacheca di WordPress.
Facci sapere 🙂
Grazie per la gentilezza, confermo che il problema è quello che mi compare la home del sito in locale ma se aggiungo /wp-admin non entro perché non ricordo le credenziali. Sono con localhost/phpmyadmin nel database ma trovo due tabelle una wp_users con login admin password criptata un’altra wp493_wpusers con login wp_4930556 e password criptata, quale delle due dovrebbe essere modificata?
inoltre una volta creata la stringa con la password che inserisco la devo copiare nella user_pass? Grazie ancora e scusate il disturboper essere sicuro vai nelle cartelle del sito e cerca in wp-config.php nella cartella principale del sito e cerca
$table_prefix
e vedi a cosa è messo uguale se awp_
o awp_4930556
inoltre una volta creata la stringa con la password che inserisco la devo copiare nella user_pass?
devi copiare dentro
user_pass
una password codificata con un hash MD5 e lo puoi fare con il sito http://www.miraclesalad.com/webtools/md5.php
Questo vuoi dire che se vuoi reimpostare la password comepippo
dovrai inserire0c88028bf3aa6a6a143ed846f2be1ea4
😉
Un ultimo dubbio, ho visto che nella tabella wp_users del sito in locale e online trovo stringhe come queste:
$P$B4V6oPKnOlVXhzRhoBaeS3KO2.jP7L.
$P$B4V6oPKnOlVXhzRhoBaeS3KO2.jP7L.
mentre se genero con il link che mi avete mandato qualunque combinazione inserisco le stringa che genera hanno circa questa configurazione, cioè manca i caratteri particolari $ e lettere maiuscole:
394214740f8298f8432dcfd249f85414va bene comunque o no?
Grazie ancoraVa bene, una volta effettuato l’accesso la con la nuova password WP automaticamente modifica l’hash nel nuovo tipo.
http://stackoverflow.com/questions/1045988/what-type-of-hash-does-wordpress-use
https://codex.wordpress.org/Function_Reference/wp_hash_passwordDunque ho fatto come mi ha detto, sicuramente sbagliando qualcosa, ho generato una password e l’ho inserita dentro wp_users nel campo users_pass ma quando entro in localhost/127.0.0.1/grafoperitale/wp-admin inserisco admin e la password creata ma non mi fa accedere e inoltre se chiedo di generare una nuova password inserendo la mail che è presente nella wp_users risponde “Impossibile inviare l’email.
Possibili motivi: il tuo host può aver disabilitato la funzione mail().”
Vorrei inviarvi uno screenshot di esempio della wp_users ma non so come fare,
ringrazio sempre per la Vostra disponibilitàRingrazio, tutto a posto, siete molto gentili
- Il topic ‘password dimenticata’ è chiuso a nuove risposte.