Chi ha creato la discussione
andryonline
(@andryonline)
Si, con Aruba HiSpeed Cache
Ed il sito rimane scompaginato? Fatto un backup prima degli aggiornamenti?
Ok anche del browser? Poi se sei su Aruba hai disattivato la HISpeed cache loro? Hai un backup?
Chi ha creato la discussione
andryonline
(@andryonline)
Scusami, volevo dire con Aruba HiSpeed Cache (infatti ho editato il messaggio). Ora provo a disattivarlo…
Come backup, ho quelli di Aruba. Si, ho anche usato un altro browser in modalità incognito.
Chi ha creato la discussione
andryonline
(@andryonline)
No, anche disattivando Aruba HiSpeed Cache, non cambia nulla. Ma le impostazioni del tema (in questo caso un child), dove si salvano?
Dovresti specificare meglio cosa intendi con “tema sballato”, hai uno screenshot? Qualcosa? Di che tema parliamo?
Chi ha creato la discussione
andryonline
(@andryonline)
Il tema si chiama Hueman (https://it.wordpress.org/themes/hueman/) ed è ampiamente personalizzabile. Adesso sembra essere tornato con le sue impostazioni predefinite. Per esempio, è impostato con le 2 colonne di navigazione spostate 1 a sinistra e 1 a destra, mentre io le avevo settate entrambe a destra. In alto non carica il file immagine col logo del sito. E mancano tante altre personalizzazioni che avevo impostato dai settaggi.
Chi ha creato la discussione
andryonline
(@andryonline)
Tra l’altro mi sono anche accorto che sono “saltati” alcuni caratteri. Mi spiego meglio nello screenshot allegato.
https://ibb.co/BVv28dzN
Sembrerebbe effettivamente tipo un problema di codifica.
Provato a sentire Aruba? hai un backup del db da ripristinare?
Chi ha creato la discussione
andryonline
(@andryonline)
No, magari ora gli scrivo. Il backup ce l’ho su Aruba. Mi consigli di ripristinarlo?
Ma esattamente i settaggi del tema, dove vengono salvati? In un file? Nel database?
Potrebbe essere un problema di set di caratteri. Durante l’aggiornamento la scelta del set di caratteri del database è andato perso, oppure quello che avevi, piuttosto datato, non ha corrispondenza col set necessario oggi.
Si possono fare 2 controlli. Nel wp-config.php ( leggere con file-manager o proframma ftp ) dovrebbero esserci queste righe:
/** Database charset to use in creating database tables. */
define('DB_CHARSET', 'utf8mb4');
/** The database collate type. Don't change this if in doubt. */
define('DB_COLLATE', '');
Secondo controllo. Con phpmyadmin o equivalente bisogna aprire il database e controllare il set di caratteri in uso. Dovrebbe esserci scritto da qualche parte: Server charset: UTF-8 Unicode (utf8mb4) per i database più nuovi oppure UTF-8 per i database più vecchi.
Spero di ricordare giusto, altrimenti la solita piccola ricerca in rete.
Buon lavoro.
Chi ha creato la discussione
andryonline
(@andryonline)
Per quanto riguarda il primo controllo, trovo solo questo:
// define('DB_CHARSET', 'utf8');
Per quanto riguarda il secondo, il set di caratteri in uso è il seguente: utf8mb4
Non capisco perchè la riga di wp-config.php sia commentata, con le due barre oblique iniziali. Così non è impostata. Si può provare ad attivarla togliendo le barre oblique iniziali , diventa define('DB_CHARSET', 'utf8');
E’ l’struzione in uso nei db che hanno qualche anno, ne ho anch’io e funzionano. Se la correzione non funziona si può sostituire la riga con quella nuova
define('DB_CHARSET', 'utf8mb4');
Se ancora non va bene bisogna capire e provare qualcosa d’altro.
ciao.
Chi ha creato la discussione
andryonline
(@andryonline)
Grazie Alessandro. No, niente da fare, ho provato in entrambi i modi. Per quanto riguarda le impostazioni del tema, sai dirmi qualcosa?
Nel frattempo Aruba tace ancora…