• Risolto geom90

    (@geom90)


    Ciao a tutti,

    sto sviluppando (in locale) il mio sito professionale in WordPress ed andava tutto bene fino a quando a un certo punto ho scaricato il nuovo plugin chiamato Jetpack.
    Tra le varie opzioni di Jetpack c’è anche quella di poter creare un Portfolio con i propri lavori.
    Io avevo già creato una pagina Portfolio, ma incuriosito da questa nuova possibilità ho voluto vedere come avrebbe funzionato ed ho quindi attivato la spunta “Portfolio” in Jetpack > Impostazioni > Scrittura.

    In seguito a questa operazione è stata creata automaticamente nel menu laterale di WordPress la voce Portfolio, ed esaminando questa nuova funzionalità (che presupponeva la creazione di nuove pagine specifiche per il portfolio) ho poi realizzato che tutto sommato non valeva la pena di seguire quella via, in quanto la pagina Portfolio da me già creata rispettava già le mie esigenze.
    Ho quindi tolto in Jetpack la spunta dalla voce “Portfolio” suddetta.

    A questo punto vado a visualizzare il mio sito in locale, e quando clicco (in una qualsiasi pagina) sulla voce “Portfolio” sulla barra del Main Menu, invece di indirizzarmi (come era avvenuto sempre correttamente prima dell’installazione di Jetpack) alla pagina “www.miosito.it/portfolio”, il link mi rimanda alla Home Page “www.miosito.it”.

    Sono portato a pensare che l’aver spuntato la voce “Portfolio” in Jetpack abbia portato questa alterazione al Main Menu del sito. Però non so come fare a correggerla e riportare tutto com’era prima.

    Qualcuno ha qualche idea?

    Grazie della Cortese Attenzione

Stai visualizzando 6 risposte - dal 1 al 6 (di 6 totali)
  • Ciao @geom90,

    come prima cosa verifica nell’elenco delle pagine se c’è ancora la pagina che avevi creato tu per il Portfolio, e controlla anche che il contenuto sia rimasto inalterato.

    Se la pagina esiste ancora, vai in Aspetto -> Menu e cerca l’elemento che dovrebbe chiamarsi Portfolio. Cerca di capire se è un link personalizzato o se punta alla tua pagina ed eventualmente correggilo.

    Se hai dubbi, prova ad aggiungere la tua pagina Portfolio al menu scegliendola dalla lista posta sulla sinistra. A questo punto dovresti avere due elementi con lo stesso nome. Salva il menu e prova ad aprire il sito.

    Identifica quale dei due link funziona e poi torna sul menu ed elimina l’altro.

    Puo anche essere utile aggiornare i permalink. Vai su Impostazioni -> Permalink e poi clicca sul pulsante per salvare senza modificare nulla.

    Ultima cosa: prima di installare o rimuovere plugin è sempre bene fare un backup completo. Anche se può sembrare una perdita di tempo, in casi come questi si rivela una salvezza 🙂

    Ciao!

    Chi ha creato la discussione geom90

    (@geom90)

    Ciao @andreaporotti,

    grazie per la pronta risposta.

    Purtroppo anche facendo le operazioni da Te suggeritemi non sono riuscito a risolvere il problema, che mi sembra relativo non tanto alla pagina in sè, la quale è tuttora esistente e funzionerebbe anche come da me voluto.
    Penso proprio che sia un problema relativo solo allo stesso permalink “portfolio”.

    Scrivo questo perchè variando solo ed esclusivamente il termine del permalink (cioè sostituendo all’interno dell’editor della mia vecchia pagina Portfolio lo slug URL “portfolio” con un altro, ad esempio “ananas”) e lasciando completamente inalterati sia il titolo della pagina stessa che la relativa voce di Main Menu (nella sezione Aspetto), la pagina torna a funzionare correttamente.

    In pratica una volta sostituito il permalink vado sul frontend del sito, raggiungo il Main Menu, clicco sulla voce Portfolio e mentre prima mi “risbatteva” sulla Homepage, ora mi rimanda finalmente sulla pagina Portfolio che avevo creato. Tutto funziona correttamente. Tranne il fatto alquanto fastidioso che l’indirizzo della pagina non è più ovviamente “www.miosito.it/portfolio” ma “www.miosito.it/ananas”.

    Che ne pensi?

    Grazie di nuovo per la pronta risposta.

    Ciao @geom90,

    ottimo test quello di cambiare lo slug della pagina.

    Mi viene in mente che potrebbe essere stato creato un redirect da “www.miosito.it/portfolio” a “www.miosito.it” quando hai disinstallato Jetpack e di conseguenza hai rimosso la sua sezione Portfolio. E sarebbe anche una cosa utile per evitare di incorrere in errori 404 (pagina non trovata) qualora l’indirizzo di quella pagina fosse stato indicizzato dai motori di ricerca.

    Il problema a questo punto è capire dove si trova l’eventuale redirect.

    Verifica se hai installato un plugin apposito come Redirection, oppure se stai usando un plugin per il SEO che potrebbe integrare questa funzione (ad esempio Rank Math). Con opportune configurazioni questi plugin possono creare automaticamente i redirect quando avvengono modifiche agli slug.

    Inoltre puoi controllare nel file .htaccess posto nella cartella principale del sito. In questo caso cerca delle righe che iniziano con “Redirect”. Per sicurezza fai una copia del file prima di modificarlo.

    Spero sia utile.
    Ciao.

    Chi ha creato la discussione geom90

    (@geom90)

    Ciao @andreaporotti,

    ho fatto come da Te suggerito il controllo in .htaccess e non ho trovato nessuna riga che inizia con “Redirect”.
    Non usavo Redirection o Rank Math, e ho disabilitato tutti i plugin che avrebbero potuto creare dei problemi, perchè installati in tempi “sospetti”, cioè da quando il sito ha iniziato a darmi problemi.

    Sono andato anche a controllare il database su phpMyAdmin e nella cartella del mio sito, sotto la voce “wp_posts” ho trovato due pagine “Portfolio”: una originale ed una variata, più un terzo elemento che come “post type” portava la dicitura “jetpack_portfolio” (nonostante avessi già disabilitato il Jetpack). Di queste voci nel database, ho eliminato la voce di Portfolio variata e quella che come type indicava “jetpack_portfolio”. Pensavo che mantenendo solo la pagina Portfolio originale, magari WordPress non avrebbe potuto come dire…”sbagliarsi”.
    Però non è stato così. Nonostante abbia fatto questo, non è cambiato nulla sul front-end del sito.

    A un certo punto anzi ho installato il plugin Redirection per creare un loop e forzare in qualche modo il reinderizzamento.

    Tutto inutile.

    Non so cosa dire 😀

    Grazie per l’attenzione.

    Chi ha creato la discussione geom90

    (@geom90)

    Ciao @andreaporotti,

    alla fine sono riuscito a risolvere il problema, il quale se possibile era di assoluta banalità.
    Non era infatti nè dovuto a conflitti con i plugin, nè al database, ma semplicemente al Browser su cui sto sviluppando il sito, cioè Mozilla Firefox.
    Mi è infatti bastato cancellare la cache del mio Browser Web perchè tutto ritornasse al suo posto, e il link alla pagina “Portfolio” è stato finalmente ripristinato.
    A me è successo su Firefox, ma credo possa succedere anche su altri Browser.
    Forse per evitare questo problema alla radice può essere utile usare la cancellazione automatica della cache, che a quanto ho capito Firefox permette di impostare.
    Ma al di là di tutto, problema finalmente risolto!

    Grazie comunque dei gentili suggerimenti.

    Ciao @geom90,

    grazie dell’aggiornamento. Per fortuna era una cosa semplice e non ti nascondo che quando ho letto mi sono dato una manata in faccia per non averci pensato subito 😀

    Ti confermo che può accadere anche con altri browser e in effetti ho avuto questo problema molto spesso con Chrome.

    Durante lo sviluppo ti suggerisco di controllare di tanto in tanto il sito in una finestra anonima del browser, così da essere certo che quello che vedi non arrivi dalla cache. Inoltre sia Firefox che Chrome mettono a disposizione un’impostazione per evitare di usare la cache quando hai aperti gli strumenti di sviluppo. In entrambi i casi trovi l’opzione nelle impostazioni degli stessi strumenti di sviluppo.

    Ciao 🙂

Stai visualizzando 6 risposte - dal 1 al 6 (di 6 totali)
  • Il topic ‘Problema dopo installazione Jetpack WordPress’ è chiuso a nuove risposte.