• Ciao a tutti, devo fare aggiornamenti ad un sito wordpress, quindi ho fatto un clone dentro ad una sottocartella, per esempio il sito originale è questo sito.it e il sito clonato è sito.it/demo/
    tutto funziona regolarmente, il problema è solo nei percorsi, se dal sito demo clicco su un link, mi fa vedere il sito originale.
    Gli htaccess sono questi per quello originale:

    # BEGIN WordPress
    <IfModule mod_rewrite.c>
    RewriteEngine On
    RewriteBase /
    RewriteRule ^index\.php$ - [L]
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
    RewriteRule . /index.php [L]
    </IfModule>
    
    # END WordPress

    e questo per quello clonato:

    # BEGIN WordPress
    <IfModule mod_rewrite.c>
    RewriteEngine On
    RewriteBase /demoit/
    RewriteRule ^index\.php$ - [L]
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
    RewriteRule . /demoit/index.php [L]
    </IfModule>
    
    # END WordPress

    i percorsi sono:
    sito.it/demo/pagina1
    sito.it/demo/pagina2
    ma cliccando sulle due pagine mi riporta a:
    sito.it/pagina1
    sito.it/pagina2

    c’è modo di risolvere? vorrei testare il sito demo prima di andare in produzione.

    Grazie.

Stai visualizzando 4 risposte - dal 1 al 4 (di 4 totali)
  • Ciao @atanet ,

    C’è questo link con istruzioni
    nella documentazione di wp

    ed è un problema già trattato nei forum
    nel forum

    Quando sarai riuscito a risolvere e andrai in produzione potresti avere il problema inverso, ovvero i link che non funzionano perché non c’è la sottocartella.

    Magari risparmieresti tempo facendo gli aggiornamenti in un altro modo che non preveda sottocartelle con copie di wp

    Chi ha creato la discussione atanet

    (@atanet)

    nel file htaccess ho inserito questa direttiva e funziona:
    RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/demo/

    E’ possibile che il problema sia presentato con degli ultimi aggiornamenti? Sono anni che c’è attivo il sito con 2 istanze per due lingue.
    http://www.sito.it/ (per l’Italiano)
    http://www.sito.it/en/ (per l’Inglese)
    e non ha mai dato problemi, infatti ora mi sono accorto nel nel sito inglese non funziona. Ho sistemato aggiungendo la direttiva per l’inglese.

    Quale sarebbe la procedura migliore per aggiornare? Devo fare un aggiornamento del tema, vorrei non creare disagi visto che il sito viene utilizzato molto.

    Grazie.

    Ciao @atanet ,
    non ho idea se questo problema si sia presentato con gli ultimi aggiornamenti perché non ho mai usato il metodo del clone che hai descritto.

    Personalmente preferisco trasportare il sito in locale, modificare e verificare che funzioni e poi riportare i file modificati in produzione, oppure sostituire il sito in produzione con quello in locale.

    A volte adopero un sottodominio del mio sito personale che tengo solo per questo. Basta sempre ricordarsi di impostare robots.txt in modo che il sottodominio per le prove non venga mai indirizzato.
    A volte i motori di ricerca indirizzano quello che non vorresti e viceversa 🙂

    Un saluto.

    Chi ha creato la discussione atanet

    (@atanet)

    ok grazie. Io faccio tutto da server perché resta più comodo, non devo spostare i file, non devo pensare ai permessi, soprattutto per gli aggiornamenti. I temi o i plugin che richiedono la licenza abbinata al dominio, non restituiscono errori, tale operazione in locale o su un sottodominio, poi è sempre una menata andare a cambiare.

Stai visualizzando 4 risposte - dal 1 al 4 (di 4 totali)
  • Il topic ‘Problemi con sottocartelle’ è chiuso a nuove risposte.