Ciao @pina181,
Ci sono delle cose che non dici nel tuo post o, almeno, che non capisco.
Scarto l’ ipotesi che tu abbia concentrato vari backup di diversi siti – ognuno dei quali è un file singolo – in un unico posto.
Ritengo allora che tu avessi un sito wp su Aruba che adesso non c’è più.
Però ti è rimasto il backup che ora vuoi ripristinare.
– Il backup può essere stato fatto da Aruba in automatico e allora il ripristino si fa dal pannello di Aruba. Fai attenzione che potrebbe non esserci la copia del database dl sito, la qual cosa renderebbe impossibile il ripristino, a meno che il database non esista ancora e allora ti basterà fare una esportazione del medesimo per avere il backup completo del sito.
– Il backup può essere stato fatto da un plugin di wp ma bisogna sapere quale per comportarsi in conseguenza durante il ripristino.
Una cosa utile in questo caso sarebbe eseguire prima il ripristino in locale in un server virtuale del tuo pc (xampp, wampserver) per controllare che tutto funzioni.
Un saluto.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 3 mesi fa da
luca21.
Chi ha creato la discussione
pina181
(@pina181)
Ciao @luca21 , grazie intanto della risposta!
La mancanza di informazioni utili sono dovute alla mia ignoranza in materia, chiedo umilmente perdono 🙂 (anche per gli errori di linguaggio tecnico che farò)
Provo a spiegarmi meglio:
Il sito si trovava su un altro provider ed è già stato trasferito su Aruba.
Io sono in possesso del file di backup ed anche del rollback (intendo i file compresi in wp-admin, wp-content, wp-includes) del vecchio sito.
In pratica, e banalmente, non so come/dove inserire questi file per far si che si ripristini tutto.
Purtroppo non so come sia stato fatto il backup, cercherò di ottenere questa ulteriore info in quanto il sito non era il mio.
Intanto proverò con il ripristino in locale come hai consigliato.
Grazie mille per i suggerimenti!