Supporto » Funzionalità = Plugin » Stato di salute del sito

  • Risolto portantica

    (@portantica)


    Buon giorno,
    innanzitutto scusate se disturbo, ma giorni fà ho ricevuto un validissimo aiuto da uno di Voi e ripropongo un piccolo problema; sono appena passato automaticamente alla versione ultima di wordpress la 5.2.3. Già però precedentemente a quest’ultima nuova versione, lo strumento Site Health mi segnalava “Gli aggiornamenti in background non funzionano come previsto” con la precisazione che”un plugin ha impedito gli aggiornamenti disabilitando wp_version_check() “.A parte che ieri il sito è passato tranquillamente alla versione 5.2.3, ma comunque ho provato per risolvere il problema degli aggiornamenti automatici di WordPress ad aggiungere nel file wp-config.php (nella root delle cartelle del server) la seguente riga di codice:

    define(‘WP_AUTO_UPDATE_CORE’, true);
    Il problema resta e Site Health continua a segnalare che gli aggiornamenti non funzionano. Che cosa mi consigliate e fareste?Grazie infinite Vittorio Tortora

    La pagina su cui ho bisogno di aiuto: [devi essere connesso per vedere il link]

Stai visualizzando 15 risposte - dal 1 al 15 (di 17 totali)
  • Moderatore Rosetta Facciolini

    (@ramthas)

    Web Manager

    Ciao @portantica
    qual’è il plugin che ha impedito gli aggiornamenti?
    se Site Health non lo segnala prova a disattivarli tutti e a riattivarli uno ad uno per vedere se sparisce la segnalazione.
    Facci sapere.
    Ciao

    Chi ha creato la discussione portantica

    (@portantica)

    Grazie proverò e Vi faccio sapere,Vittorio

    Chi ha creato la discussione portantica

    (@portantica)

    Buon giorno Rosetta,
    ho provato, uno per uno, a disinstallare i plugin ed ho verificato quale determina la dicitura in site health “Un plugin ha impedito gli aggiornamenti disabilitando wp_version_check()”, si tratta di Nexgen Gallery infatti disabilitandolo, l’avvertimento sparisce. Cosa mi consigli da fare tenendo conto che tale plugin installato è aggiornato all’ultima versione rilasciata?Grazie Vittorio.

    Moderatore Rosetta Facciolini

    (@ramthas)

    Web Manager

    Ciao @portantica
    Tra le varie considerazioni da fare c’è anche da valutare se tale plugin va in conflitto con qualche altro plugin o tema.
    Oppure, anche se aggiornato, può essere che qualche bug non è stato risolto, oppure ne sono emersi altri.

    Direi prima cosa contattare lo sviluppatore.

    Facci sapere. Ciao 🙂

    Chi ha creato la discussione portantica

    (@portantica)

    Innanzitutto grazie per il suggerimento Rosetta!se poi mi devo riferire alle indicazioni date dal plugin e dalla pagina web relativa allo stesso plugin Imagely, si indica di fare riferimento proprio a wordpress.org pertanto spero che gli sviluppatori di Imagely o Photocrati cioè di Nexgen Gallery possano leggermi ed aiutarmi, ringrazio anticipatamente, Vittorio

    Chi ha creato la discussione portantica

    (@portantica)

    Ciao Rosetta,
    per correttezza volevo informarTi che ho pubblicato un post nel forum in inglese nel topic specifico per nexgen gallery cioè quì: https://wordpress.org/support/topic/site-health-in-wordpress/
    Vediamo se gli sviluppatori mi leggono e rispondono in merito, grazie comunque!Vittorio

    Moderatore Rosetta Facciolini

    (@ramthas)

    Web Manager

    Ottimo @portantica
    speriamo tu possa risolvere e grazie per il link che, in caso positivo, può aiutare qualcun’altro con il tuo stesso problema.
    Ciao

    Chi ha creato la discussione portantica

    (@portantica)

    Grazie a Te, Vittorio

    Chi ha creato la discussione portantica

    (@portantica)

    Ciao Rosetta e ciao a tutti,
    come d’accordo pubblico la risposta del gentile sviluppatore Gabyimagely tradotta in Italiano:
    gabyimagely ha scritto:

    I nostri sviluppatori hanno esaminato il codice utilizzato per wp_version_check () e hanno verificato se NextGen applica i filtri utilizzati in quel metodo (non lo facciamo).

    Hanno anche esaminato tutti i 132 filtri applicati da NextGen e nessuno di questi sembra correlato.

    Hanno fatto lo stesso per il metodo WP update_core () e hanno installato una versione precedente di WordPress e impostato punti di interruzione all’interno di entrambi questi metodi e non hanno riscontrato problemi con NextGen che potrebbero interferire.

    Hanno detto che gran parte del codice di aggiornamento del core in WP è basato sui transitori, quindi è possibile che un altro plug-in (o tema, o anche permessi del filesystem ..) sia stato la causa, ma a causa dei transitori che persistono nel DB potrebbero essere necessarie alcune ore tra ogni plug-in disattivato per il corretto funzionamento del processo.

    Ci scusiamo sinceramente per l’inconveniente.
    Cioè se ho ben capito…dovrei(se la traduzione è corretta) disattivare i plugin per alcune ore?Tutti insieme o uno alla volta? Senza plugin attivi il sito sarà incompleto agli utenti…Tu Rosetta che ne pensi e che faresti? Di seguito la risposta in lingua inglese:
    https://wordpress.org/support/topic/site-health-in-wordpress/#post-11984006
    Vi ringrazio, Vittorio

    La durata dei Transients nel database varia in base a come sono stati inseriti i dati.

    Comunque diversi plugin che ottimizzano il database consento di cancellarli tutti in una volta.

    https://codex.wordpress.org/Transients_API

    Chi ha creato la discussione portantica

    (@portantica)

    Grazie Emilio, mi studio la cosa e provo…Vittorio

    Chi ha creato la discussione portantica

    (@portantica)

    Buon giorno Emilio, Ti chiedo una cosa…io abitualmente uso WP OPtimize, questo plugin consente di cancellarli tutti in una volta come quello da Te consigliato?Grazie Vittorio

    sogliaoscura

    (@sogliaoscura)

    Buon pomeriggio,
    ho il medesimo problema e cioè:
    Un plugin ha impedito gli aggiornamenti disabilitando wp_version_check().

    Ho provato diligentemente a disattivare tutti i plugin ma, anche così, Site Healt diagnostica tale malfunzionamento.

    Al momento, la configurazione è questa:
    You are running WordPress 5.3 | PHP 7.1.11 | Apache | MySQL 5.7.27-30-log

    Esiste un apposito plugin per individuare e correggere tale malfunzionamento?
    Vi ringrazio e a presto.

    @portantica non lo utilizzo ma penso di si, nella descrizione c’è scritto che cancella “expired transient options”

    https://it.wordpress.org/plugins/wp-optimize/

    Chi ha creato la discussione portantica

    (@portantica)

    Buona sera, in riferimento al problema da me proposto e presentato anche da Sogliaoscura, Vi confermo che ho provato con Wp optimize a cancellare tutti i transients(lo uso abitualmente per tenere pulito il data base) ma l’inconveniente permane, ho accettato di tenermi questo malfunzionamento poichè non ho trovato altre soluzioni, ringrazio tutti e chi eventualmente dovesse risolverlo o l’ha già risolto e ci comunica come fare, grazie ancora Vittorio

Stai visualizzando 15 risposte - dal 1 al 15 (di 17 totali)
  • Il topic ‘Stato di salute del sito’ è chiuso a nuove risposte.