• Riccardo Bastillo

    (@riccardobastillo1)


    Avrebbe senso, per il mantenimento dell’installazione, (pulizia e manutenzione) avere tabelle database separate per le opzioni? O come fare per mantenere in buono stato il database fare pulizia e manutenzione in modo semplice per esempio dei soli articoli senza intaccare le opzioni? oppure resettare le opzioni di defoult senza cancellare i post?

    La pagina su cui ho bisogno di aiuto: [devi essere connesso per vedere il link]

Stai visualizzando 1 risposte (di 1 totali)
  • Moderator Francesco Di Candia

    (@francescodicandia)

    Ciao @riccardobastillo1 la tua idea può avere senso, soprattutto per quei database che, con l’andar del tempo, diventano enormi insieme alla tabella wp_options. Una buona regola che io utilizzo sempre, è quella di non installare plugin se non sono strettamente necessari e, soprattutto, dopo averli disinstallati se non dovessero servire, cancellarne tutte le tracce, anche nel database. Per far questo ci sono tantissimi ottimi plugin che permettono di pulire il database o, se sei abbastanza esperto, si può fare tutto usando SQL. Il solito consiglio: backup, backup, backup.
    Francesco

Stai visualizzando 1 risposte (di 1 totali)
  • Il topic ‘tabella database separate per opzioni’ è chiuso a nuove risposte.