Ciao @pupazzina,
credo tu possa utilizzare un plugin Infinite Scroll. Personalmente non li ho mai usati, ma la logica è quella appunto di avere tutti i post (o i prodotti) in un’unica pagina.
Sul repository trovi diversi plugin tra i quali scegliere https://wordpress.org/plugins/search/infinite+scroll/
Per quanto riguarda l’aspetto grafico, Visual Composer rientra nella categoria dei Page Builder. Anche in questo caso sul repository trovi diverse soluzioni https://wordpress.org/plugins/search/page+builder/
Se proprio ti ritrovassi costretta a intervenire sul tema, ricorda di utilizzare un ChildTheme, altrimenti corri il rischio che all’aggiornamento del tuo tema le tue modifiche vadano perse.
Facci sapere 🙂
Chi ha creato la discussione
pupazzina
(@pupazzina)
grazie @glorialchemica ci provo subito!
mmhh però mi serviva che non tutti gli articoli di tutto il sito fossero su di un unica pagina, se no, non si capisce che sono divisi per categoria.
cioè se nel menu di sinistra clicco su categoria 1, si aprono a destra tutti gli articoli della categoria 1,
se clicco categoria 2, si aprono tutti gli articoli della categoria 2 ecc…
non l’ho trovata questa funzione in Infinite Scroll ma forse sono impedita io.
a me servirebbe solo un plugin che mi sappia impaginare a mò di tabella gli articoli ma di ogni categoria 🙁
forse anche una galleria può andar bene, se non si può la tabella, mi interessa solo che gli articoli siano uno affianco all’altro in due o tre colonne.
continuo a cercare!
Chi ha creato la discussione
pupazzina
(@pupazzina)
ho trovato questo https://wordpress.org/plugins/wp-catalogue/ sarebbe l’ideale, mostrare gli articoli senza carrello perchè il mio sito è solo una vetrina espositiva, peccato che bisogna inserire tutti gli articoli nel catalogo a mano uno per uno e non c’è l’opzione di importazione 🙁 sigh.
Ciao @pupazzina,
sul repository ci sono diversi plugin di CSV Import https://it.wordpress.org/plugins/search/import+csv/
Forse uno di questi fa al caso tuo.
Come detto non ho mai usato un plugin di infinite scroll. Pensavo si applicasse mantenendo la struttura di WordPress delle categorie, quindi query al DB con filtro per categorie e poi visualizzazione infinita nel frontend.
Facci sapere 🙂