Ciao @comimage2020, se il sito si blocca solo con il nuovo tema, molto probabilmente c’è un errore nel codice. Errori banali come una chiusura sbagliata o la mancanza di una semplice virgola nel codice possono bloccare il tema. Dovresti rivedere il codice, riga per riga, pagina per pagina. Se puoi, spezzettalo, ovvero riduci il tema fino all’essenziale e poi aggiungi di nuovo le parti che hai cancellato, una ad una fino a quando non si verifica l’errore.
Ti ringrazio per la risposta, però ho esaminato a fondo la questione e non c’è soluzione, o meglio c’è. ma non soddisfacente. Allora il problema è che il tema realizzato con artisteer non è più compatibile con gli ultimi Wp in quanto quest’ultimi hanno bisogno di Php abbastanza aggiornati. Quindi si crea un circolo vizioso. Posso risolvere utilizzando vecchie versioni di WordPress e vecchie versioni di ph, ma poi può succedere che un plugin si aggiorni automaticamente e la nuova versione non è compatibile col vecchio Wp e blocca tutto. In sintesi le ho provate tutte, ma c’è poco da fare, Artisteer non si può più usare.
Per chi fosse interessato, sto usando Nicepage dove stanno lavorando dei tecnici ex Artisteer. Il sistema è completamente diverso, ha anche molte cose inutili per chi aveva bisogno solo di un Theme-builder, non è regalato, però funziona.
Se passi a un tema a blocchi moderno, puoi costruire il tuo tema molto facilmente, a partire dal tema predefinito 2025 oppure iniziando un tema da zero con il plugin «Create Block Theme». Se hai già usato un programma per la creazione di temi, ti verrà molto semplice. Ci sono delle guide efficaci proprio dentro WordPress per la creazione di temi a blocchi. Ed è tutto gratis.
volevo dire che alla fine ho usato NicePage e ho risolto
A proposito di Nicepage, unico problema che incontro è che nelle pagine non ho più la casella theme options dove escludere dal frontpage il nome della pagina Cosa posso fare?