Traduzione
-
mi chiedevo… io sto traducendo in italiano molti plugs e tema, non si è pensato di rendere disponibile front end il modo di switchare tra le due traduzioni ?
cioè avendo i termini in inglese ho il sito in inglese se cliccano (da qualche parte) scatta invece tutta la traduzione IT fatta…
grazie.
La pagina su cui ho bisogno di aiuto: [devi essere connesso per vedere il link]
-
Ciao @chitarristiorg,
non ho capito bene la tua domanda. Dove stai facendo queste traduzioni?Su tue installazioni di WordPress? Stai modificando i file o usando un plugin?Della traduzione di plugin e temi si occupa il Team Polyglots che discute di questi argomenti su Slack. Le traduzioni fatte dal Team sono poi disponibili per tutti i fruitori che utilizzano una installazione WP in italiano.
Qui trovi le info su come entrare su Slack e unirti al Team Polyglots (se lo vuoi).
Pingo @lasacco e @deadpool76 se vogliono intervenire nel topic.
Buonasera Gloria cerco di spiegarmi meglio, sto traducendo un pò tutto con loco translate..
Come dicevo in apertura la traduzione riguarda un pò tutto, dal tema che era completamente inglese a vari plugins per lo più anche loro in inglese, ora quel che cerco di domandare io è:
Visto che io sto traducendo tutte queste voci (di tema e plugins) non sarebbe logico che cmq l’utente avesse la possibilità di visualizzare in lingua originale cioè inglese o se un utente italiano allora usufruire del lavoro che facendo io e vedere tutto tradotto in Italiano.
In definitiva io ora sto facendo un lavorone immenso nel tradurre in Italiano qualcosa (tutto) che se fosse possibile vedere anche in lingua originale non sarebbe affatto male. Non perderei cmq anche la possibilità di far vedere il sito in inglese come è e sarebbe prima che lo traduca tutto.
Ciao Tony @chitarristiorg,
Intanto grazie per l’impegno con le traduzioni! Sei al corrente dell’esistenza della piattaforma di traduzione online ufficiale per plugin, temi e altri progetti WordPress? (https://translate.wordpress.org/locale/it/)
Per quanto sia possibile tradurre tutto in locale, traducendo online con questo sistema avresti vari vantaggi:- Accesso al glossario con le traduzioni approvate per l’italiano
- Una memoria delle traduzioni già effettuate per stringhe simili o uguali
- Condividere la traduzione dei temi e plugin a cui contribuisci con tutta la community di utenti WordPress, che potrebbe quindi utilizzare le versioni in italiano di ciò che traduci.
- Essere accreditato come contributore/traduttore di un determinato progetto
- Possibilità di chiedere e ricevere feedback sulle tue traduzioni e velocizzare l’approvazione delle stringhe tradotte.
Per iniziare, ad esempio, cerca il tuo plugin sulla piattaforma Translate a questo indirizzo (https://translate.wordpress.org/locale/it/default/wp-plugins/) suggerisci le tue traduzioni e facci sapere su quali progetti stai lavorando, in modo che gli editor del team Polyglots possano verificare e approvare le tue traduzioni.
Il canale ideale per contattarci è #polyglots sullo Slack Italiano di WordPress. (https://it.wordpress.org/slack/)
In ogni caso, se vuoi rispondi anche qui, cercheremo di chiarire eventuali altri dubbi o curiosità.
Grazie, buona giornata!
PiermarioSi va bene non c’è problema posso anche esportare le traduzioni che sto facendo con Loco ma la mia domanda è ed resta un’altra, esiste forse l’ennesimo plugin che possa in un click far visualizzare parole originali in inglese e/o viceversa traduzione in IT ?
Ciao Tony, se intendi un plugin che passi dalla visualizzazione delle stringhe originali sui plugin alle traduzioni italiane su cui stai lavorando in locale (o quelle approvate sulla piattaforma di traduzione), non credo esista niente del genere.
La visualizzazione delle stringhe dipende principalmente dalla lingua in uso sul tuo sito (e magari dal plugin che usi per gestire più lingue).
Se le traduzioni sono già sulla piattaforma Translate, puoi “forzare” l’aggiornamento delle traduzioni delle stringhe con questo plugin:
https://wordpress.org/plugins/force-update-translations/
Spero possa essere utile.perfetto.. si esatto pensavo tipo a qualcosa che cambiasse a richiesta il it_IT con en_EN adesso non vorrei ricordare male le estensioni, cmq grazie mi informerò e guardo il plugin indicato.
in buona sostanza da la possibilità di tramutare l’url del sito tipo:
https://www.publicmusic.it/en_US/attivita/
esattamente quello che cercavo. Grazie a tutti.
Ciao Tony,
Se cerchi una funzione del genere per avere un sito in più lingue, puoi risolvere con Polylang, che fa esattamente questo. https://wordpress.org/plugins/polylang/
Il plugin nominato in precedenza serve a uno scopo diverso.
Spero possa essere utile!Sembra molto carino e ordinato.. il mio a cosa servirebbe di grazia ? perché al momento mi sta soddisfacendo assai.. guarda tu stesso http://www.publicmusic.it ho messo solo fr it en ツ
Piero aspettavo una risposta.. per cercare di capire meglio come usare questo plugin che mi piace e traduce gran parte del sito ma non tutto e non capisco perché, sembra tradurre tutto quello che non è stato creato ex novo.. sbaglio ?
Ciao Tony,
sinceramente non ho avuto modo di esaminare il tuo sito e di capire esattamente quale funzionalità stai cercando.
Inizialmente mi era sembrato di capire chiedessi informazioni su un plugin per visualizzare le stringhe già tradotte ma non ancora disponibili nel repository. Poi ho consigliato Polylang per gestire la funzionalità multilingua del sito, non avendo però idea di come la gestisci al momento.A questo punto, abbiamo raggiunto il limite di quanto generalmente viene offerto dalle persone della comunità che partecipano ai forum nel loro tempo libero (chi partecipa lo fa in modo del tutto volontario). Dovresti considerare di rivolgerti e ingaggiare qualcuno cui dare un accesso diretto al sito in modo che possa risolvere la tua richiesta più velocemente di quanto sia possibile fare qui.
Puoi dare un’occhiata a https://jobs.wordpress.net/ o https://jetpack.pro/. In ogni caso, non accettare proposte o offerte pubblicate su questi forum.
Terremo aperto il thread, a meno che la discussione non vada troppo fuori luogo, nel caso in cui qualcun altro nella comunità sia disponibile ad offrire ulteriore aiuto in modo gratuito.
Buona giornata,
PiermarioGrazie Piermario per la pazienza ! alla fine ho trovato un programmatore che mi ha consigliato Transposh con cui mi trovo davvero bene. Per me potete chiudere il thread, grazie ancora.
- Il topic ‘Traduzione’ è chiuso a nuove risposte.