Ciao @tivustream,
mi sorge subito un dubbio: il servizio di hosting ha associato un database MySql? E’ passato un po’ dall’ultima volta in cui ho usato un Hosting Windows di Aruba e magari mi sbaglio, ma credo avesse SQLServer di default. Immagino tu abbia già verificato, ma te lo segnalo ugualmente 🙂
Per il resto, una cosa importante da considerare è che su Windows (quindi webserver IIS) non c’è il supporto al file .htaccess, per cui se il sito sta usando regole particolari dovrai “tradurle” nel file “web.config”, sostanzialmente un file XML con una struttura specifica per IIS.
In ogni caso, anche in assenza di regole particolari, ti servirà un web.config di base che abiliti una regola di rewrite per far funzionare i “pretty permalinks”, quindi le url “leggibili”.
A questo proposito di segnalo questa guida di Microsoft (è un po’ vecchia ma dovrebbe andare bene): https://docs.microsoft.com/en-us/iis/application-frameworks/install-and-configure-php-applications-on-iis/install-wordpress-on-iis
Salta la prima parte e inizia a leggere dal paragrafo “Enable “Pretty Permalinks”, troverai un esempio di web.config. Attenzione che l’esempio riporta solo il frammento di codice utile che va inserito in una struttura specifica. Se dovessi avere difficoltà puoi provare con questo esempio completo: https://gist.github.com/Toddses/7f3729ddf7c6466bb3dc
Per quanto riguarda i permessi sulle cartelle, dipende da come è impostato l’hosting. Ti suggerirei di migrare il sito e fare una verifica di funzionamento. Quando riesci ad accedere alla dashboard, dai subito un’occhiata allo strumento “Salute del sito” che ha una sezione dedicata al controllo dei permessi. Eventuali cartelle non scrivibili sarebbero indicate.
Spero di averti dato qualche indicazione utile.
Facci sapere come va 🙂
Chi ha creato la discussione
tivustream
(@tivustream)
Ciao Andrea
..e grazie della tua rapida ed esaustiva risposta
Il sito l’ho trasferito ieri ho aggiunto io un database mysql perche’non c’era nessun database associato ( forse e’ di default con linux e non con windows .. )
Ho editato i permessi cartelle ( wp-content alla fine ) , ho lasciato l’htaccess che c’era ( senza personalizzazioni ).
Il sito si carica correttamente e visualizza i contenuti senza errori.
Discorso web.config effettivamente dopo aver aggioranto i permalinks mi appare un messaggio “a questo punto devi aggiornare il file web.config”…non ho idea se e’ un file autogenerante come htaccess e nel caso non è successo ..presumo lo debba creare io ( con i tuoi suggerimenti ) e mettere in root del sito …può convivere con l’htaccess del sito presumo …?
Per il resto mi pare sia tutto OK