• roberto21

    (@roberto21)


    Sono abbastanza nuovo a wordpress, e questa è una domanda che potrebbe apparire stupida, ma per me non lo è.

    Ho implementato tramite plugin un meccanismo di reindirazzamento al login: l’utente fa il login e viene reindirizzato alla pagina comune al suo gruppo di appartenenza. Vorrei ora che, se richiesto,, da questa pagina l’utente, tramite un semplice link potesse approdare alla sua pagina privata, Cioè, qualcosa del tipo

    mydomain.com/pagina-riservata-%USERID%

    o mydomain/pagina-riservata/%USERID%

    che quindi diventa

    mydomain.com/pagina-riservata-pincopallino

    o

    mydomain.com/pagina-riservata/tiziocaio….

    Ho cercato di documentarmi sulla rete, credo di capire che il semplice inserimento della variabile non basta, ma ammetto di avere le idee confuse: Che cosa dovrei studiarmi per bene per capire il meccanismo?

    Chiedo scusa in anticipo per la confusione e l’ingenuità della domanda.

Stai visualizzando 6 risposte - dal 1 al 6 (di 6 totali)
  • Giovanni Invernizzi

    (@paperplanenan)

    Ciao @roberto21 , se ho capito bene quello di cui hai bisogno è riscrivere le URL in base ad un parametro; puoi provare a dare un’occhiata alla documentazione per la funzione add_rewrite_rule:
    https://developer.wordpress.org/reference/functions/add_rewrite_rule/

    Ciao Roberto,

    Grazie per aver aperto una discussione sul forum WordPress. Sono Matteo, lieto di aiutarti.

    WordPress già di per sé ha un’area privata che puoi usare. Che tipo di pagine vuoi mostrare? Puoi spiegare meglio il tuo caso di utilizzo?

    Grazie,
    Matteo

    Chi ha creato la discussione roberto21

    (@roberto21)

    Grazie dell’attenzione, cercherò di studiarmi la cosa. Per il momento, pensavo di aver risolto il problema usando un piccolo plugin di Nikolay Nikolov trovato su StackOverflow (credo di non poter fare un cross link qui). Purtroppo non riesco a farlo funzionare: la pagina ha url mydomain/pagina-privata/pincopallino, ma dopo il login come pincopallino, cliccando sul button generato dallo short code vengo reindirizzato a mydomain/pagina-privata/?user=pincopallino. Presumo che ?user=pincopalino debba esser sostituito da “pincopallino”, ma ciò non avviene.

    Per rispondere a Matteo, sto provando ad implementare un sito per gestire due piccoli condomini familiari. Ho quindi due gruppi di utenti, A e B, e dopo il login ogni utente è reindirizzato alla pagina comune di suo interesse; e questo è facilmente realizzabile con Profile Builder e WPRedirect. Una volta nella pagina comune, ogni utente può, se vuole, entrare nella sua pagina privata, e qui volevo usare il plugin di cui sopra.

    Magari la cosa migliore è invertire le cose, cioè da login entrare direttamente nella pagina privata e da qui, se occorre, andare nella pagina comune. Probabilmente è più semplice…

    Per “Pagina comune” immagino tu intenda legata al condominio e “pagina privata” invece dedicato al singolo condomino. Che cosa contengono queste pagine? Forse sarebbe meglio creare una sola pagina con contenuti personalizzati e dinamici.

    Chi ha creato la discussione roberto21

    (@roberto21)

    Scusa il ritardo, ho avuto internet fuori uso per qualche giorno. Come dicevo, ho risolto il problema con lil plugin di Nikolov (ero io che lo usavo male, poi ho capito l’errore e funziona benisssimo): nota: era su StackExchange, non Stack Overflow).

    L’idea è che la pagina comune contenga le info del condominio in generale, tipo tabelle millesimali, conto economico, regolamento etc, mentre la pagina privata possa contenere info legate al singolo condomino (tipo solleciti pagamenti , eventuale morosità etc.). L idea di “contenuti personalizzati e dinamici” mi affascina, ma sto imparando e non sono sicuro di capire bene che cosa siano e come si implementino, Magari in quel modo funzionerebbe meglio, ma devo documentarmi. Grazie comunque dell’attenzione.

    Esistono anche plugin che possono aiutarti con la creazione dei contenuti dinamici all’interno degli articoli. Secondo me è un’idea molto interessante.

Stai visualizzando 6 risposte - dal 1 al 6 (di 6 totali)
  • Il topic ‘url parametriche’ è chiuso a nuove risposte.