• Laura Sacco

    (@lasacco)


    [Risoluzione dei problemi | Per riportare un bug]

    Hai aggiornato WordPress 6.8 “Cecil”: ottimo! Ma, che succede? Qualcosa non funziona o hai avuto un errore critico? O forse hai semplicemente delle domande da porre? Questo articolo ti aiuterà a risolvere i problemi e le domande più comuni dopo il nuovo aggiornamento.

    Se hai avuto un errore critico o qualcosa si è rotto: niente panico!

    Prima di proseguire, assicurati di aver aggiornato i plugin e i temi alle versioni più recenti e che questi siano compatibili con la nuova versione, di aver cancellato la cache e i cookie del browser e di aver effettuato nuovamente l’accesso alla dashboard di WordPress.
    Se non riesci ad accedere alla tua are di amministrazione, controlla la tua email (quella che hai impostato come email amministratore nel sito). In caso di errore critico, la tua installazione WordPress ti manda una email automatica con le specifiche dell’errore e un link per entrare nell’area di amministrazione (recovery link).

    Il problema persiste?

    Prova a capire quale componente causa il problema. Qui trovi una guida alla risoluzione del problema (in inglese). Inoltre, cerca nel forum di WordPress qui (in italiano), o in quello internazionale se ci sono conflitti o problemi conosciuti con questa versione. Tieni presente che la lista dei problemi è sempre in aggiornamento, quindi ricontrolla più volte.

    Se non ti piace la direzione del design di WordPress, ci spiace, però questo non è un bug.

    Quindi, se non ti piace una funzione, non aprire un ticket per lamentartene. Piuttosto, cerca di vedere se qualcuno ha già proposto una modifica, e commenta lì.
    Inoltre, puoi considerare la possibilità di unirti al processo di rilascio della prossima versione (ad esempio in Beta o anche in test tramite SVN). Quello che vedi oggi è il risultato di migliaia di ore di lavoro e di test e, a meno che qualcosa non sia completamente rotto, è altamente improbabile che venga modificato.

    In ogni caso, prima di aprire un ticket relativo al nuovo aggiornamento:

    1. Assicurati di aver letto l’intera discussione e l’articolo sulle nuove funzionalità della 6.8.
    2. Vai alla pagina informativa della tua installazione – example.com/wp-admin/about.php (o fai clic sul logo di WordPress nell’angolo in alto a sinistra nell’area di amministrazione) – per vedere le novità.
    3. Prova a diagnosticare il problema ripercorrendo i passaggi comuni per la risoluzione dei problemi.

    Note

    1. Se hai tentato di utilizzare un database aggiornato alla versione 6.8 su una versione precedente, ogni persona che ha effettuato l’accesso dovrà reimpostare la propria password.
    2. Il link “Modifica sito” nella barra di amministrazione ora rimanda coerentemente alla schermata principale dell’editor del sito anziché al modello che si stava utilizzando.

    Se hai ancora problemi dopo aver seguito le fasi di risoluzione dei problemi, allora apri un ticket qui nel forum di supporto e cercheremo di aiutarti al meglio!

    (post originale, liberamente tradotto da Laura Sacco)

Stai visualizzando 1 risposte (di 1 totali)
  • franco65

    (@franco65)

    Buongiorno, ho scritto del nuovi articoli con il tema Grid Bulletin ma pur vedendoli in anteprima dentro l’area riservata di word press, quando li pubblico non compaiono sulla Home Page. Le sto provando tutte ma non si vedono. Non sono esperto ma comunque ho gestito questo sito da mesi e non capisco cosa sia successo. Ho aggiornato tutti i plugin e word press all’ultima versione e sono ospitato da Aruba

Stai visualizzando 1 risposte (di 1 totali)
  • Devi essere collegato per rispondere a questo topic.