Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 risposte - dal 136 al 150 (di 180 totali)
  • Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: link al mio sito

    @luca21 e @eacultura2018,

    i domini con caratteri “speciali” sono normalmente chiamati “nome di dominio internazionalizzato” (IDN) e, mentre sicuramente pongono qualche problematica in più rispetto ai nomi “ordinari”, sono generalmente compatibili con tutte le tecnologie web utilizzate comunemente: @luca21 giustamente ha notato la conversione unicode di UTF8 normalmente effettuata nel browser.
    C’è anche un plugin dedicato che non ho testato ma sembra avere buone recensioni e potrebbe valere la pena di provare.

    Ti consiglierei anche di provare a disattivare tutti i plugin per verificare che il problema persista.

    Tienici aggiornati.

    Ciao @masterlang,

    dovresti vedere la voce “Customizer” o “Personalizzare” in alto a sinistra nella barra di amministrazione: facendo click su quella voce, dovresti visualizzare e modificare l’aspetto del sito in tempo reale.
    Tienici aggiornati 🙂

    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: link al mio sito

    @eacultura2018,

    confermo di riuscire ad accedere al sito correttamente anche da altri computer ed altri reti: potrebbe dipendere dall’insolito carattere nell’indirizzo.
    Cosa accade cliccando su questo link?

    Perfetto, @adiemme!

    Tutto è bene quel che finisce bene 🙂
    Ti prego di marcare questo topic come risolto e non esitare ad aprire un altra richiesta qualora incontrassi altre problematiche.

    Cheers!

    Ciao @michelacatt,

    il tema che utilizzi è “premium” (a pagamento) e ti consiglio quindi di contattare direttamente gli sviluppatori del tema per il supporto al tuo problema.

    Copio e incollo dalle linee guida del forum:

    Al fine di essere una buona guida della comunità di WordPress e incoraggiare innovazione e crescita, crediamo sia importante indirizzare le persone verso i canali ufficiali di supporto 🙂

    Noi non abbiamo accesso ai prodotti a pagamento, quindi non possiamo sapere perché il tuo tema o plugin non stanno funzionando correttamente, questa è la ragione per cui ti stiamo reindirizzando verso i canali ufficiali del venditore, il quale è l’unico responsabile del funzionamento del proprio prodotto.

    La domanda resterà aperta a chiunque abbia già risolto lo stesso problema e riesca ad essere d’aiuto.

    Qualora ti sentissi a tuo agio, potrebbe essere possibile risolvere il problema utilizzando il campo CSS personalizzato di WordPress e le media queries.

    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 7 mesi fa da _Y_Power. Motivo: aggiunto handle precedentemente omesso
    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: link al mio sito

    @eacultura2018,

    mi sembra un buon segno;)
    Si riducono le cause possibili: potrebbe forse dipendere dal programma di posta che fa confusione con il carattere localizzato “è” nell’indirizzo?
    Cosa succede se provi ad utilizzare un altro programma o, se possibile, un altro computer?

    Ciao @umbraforni,

    il tema che utilizzi è “premium” (a pagamento) e ti consiglio quindi di contattare direttamente gli sviluppatori del tema per il supporto al tuo problema.

    Copio e incollo dalle linee guida del forum:

    al fine di essere una buona guida della comunità di WordPress e incoraggiare innovazione e crescita, crediamo sia importante indirizzare le persone verso i canali ufficiali di supporto 🙂

    Noi non abbiamo accesso ai prodotti a pagamento, quindi non possiamo sapere perché il tuo tema o plugin non stanno funzionando correttamente, questa è la ragione per cui ti stiamo reindirizzando verso i canali ufficiali del venditore, il quale è l’unico responsabile del funzionamento del proprio prodotto.

    La domanda resterà aperta a chiunque abbia già risolto lo stesso problema e riesca ad essere d’aiuto. Potrebbe essere utile segnalare agli sviluppatori che, aprendo la console del browser sul tuo sito, appare l’errore: Masonry container does not exist in the DOM.

    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 7 mesi fa da _Y_Power. Motivo: corretta citazione
    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 7 mesi fa da _Y_Power.
    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: link al mio sito

    @eacultura2018,

    cosa succede se inserisci il link nella barra di indirizzi del tuo browser e premi invio? Dovrebbe indirizzarti direttamente sul tuo sito.

    PS: il link sul tuo profilo funziona correttamente. In caso fosse il link incriminato, ti suggerirei di controllare che non vi siano errori di battitura.

    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 7 mesi fa da _Y_Power. Motivo: risposta ampliata
    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 7 mesi fa da _Y_Power.

    @thedark52,

    consultando l’articolo dei problemi noti di Gutenberg, ho notato che potrebbero esserci problemi nel salvataggio (con messaggio Updating Failed) in alcuni casi in cui la REST API di WordPress viene limitata – da plugin, temi o altro.

    Il consiglio è di provare a disattivare tutti i plugin per verificare la persistenza del problema.

    Forum: Fixing WordPress
    In risposta a: link al mio sito

    Ciao @eacultura2018,

    potresti cortesemente dettagliare meglio la problematica spiegando i passi in dettaglio? Il problema da te esposto potrebbe dipendere da troppi fattori ma, con una chiarificazione, dovrebbe essere possibile aiutarti. 🙂

    Ciao @thedark52,

    Gutenberg è in fase testing, quindi potrebbero esserci delle problematiche: in caso tu non lo abbia già fatto, ti consiglio di leggere l’ottimo Gutenberg FAQ di @wido.

    Ti consiglierei di provare a cambiare tema per verificare che il problema persista e, nel caso, aprire un ticket di supporto di Gutenberg.

    @marcus69x,

    il tema sembrerebbe funzionare correttamente e credo si tratti solamente di impostazioni specifiche (ad esempio la presenza della barra laterale e modelli di pagina): ti consiglierei di chiedere direttamente nel forum di supporto del tema.

    Di nulla, @steda85!
    Ti prego di tenerci aggiornati ed eventualmente spiegare la soluzione e marcare questo topic come risolto.

    Cheers!

    @steda85,

    al fine di essere una buona guida della comunità di WordPress e incoraggiare innovazione e crescita, crediamo sia importante indirizzare le persone verso i canali ufficiali di supporto 🙂

    Noi non abbiamo accesso ai prodotti a pagamento, quindi non possiamo sapere perché il tuo tema o plugin non stanno funzionando correttamente, questa è la ragione per cui ti stiamo reindirizzando verso i canali ufficiali del venditore, il quale è l’unico responsabile del funzionamento del proprio prodotto.

    La domanda resterà aperta a chiunque abbia già risolto lo stesso problema e riesca ad essere d’aiuto

    Ecco un chiarimento su le policy del forum: https://it.wordpress.org/support/lineeguida#Prodotti_a_pagamento

    Ciao @steda85,

    la procedura standard per un tema presente nella directory dei temi sarebbe quella di creare un file nel tuo child theme (header.php, visto che footer.php esite già) copiandoli dal tema padre e aggiungendo poi le righe richieste.

    Se il tema che utilizzi è un premium (a pagamento) ti consiglierei di contattare direttamente lo sviluppatore prima di accedere ai files.

    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 7 mesi fa da _Y_Power. Motivo: corretto numero di files da creare
Stai visualizzando 15 risposte - dal 136 al 150 (di 180 totali)