_Y_Power
Risposte nei forum create
-
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Gallery mista foto e videoOttimo, @orlvit82!
Tutto é bene quel che finisce bene 🙂
Ti prego allora di marcare questo topic come risolto e di aprirne un altro qualora riscontrassi altri problemi.Cheers!
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: aggiungere una funzione ad plugin esistenteCiao @domabri,
non credo che lo sviluppatore del plugin abbia abbandonato il supporto: sembrerebbe anzi abbastanza attivo 🙂
Qualora volessi cimentarti con il codice, dovrebbe essere sufficiente aggiungere la funzione (e il filtro) nel plugin, come spiegato dagli esempi da cui credo arrivi il codice che hai incollato.Facci sapere.
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Gutemberg in remotoD’accordo @puggev,
ti suggerirei allora di provare a modificare i permalink (Impostazioni -> Permalink) e poi reimpostarli: qualora non dovessi risolvere, ti consiglierei di verificare le impostazioni del tuo .htaccess o di contattare il tuo host per accertarsi che WordPress abbia i permessi di scrittura.
Aggiornaci.
PS: hai anche provato a cambiare tema?
- Questa risposta è stata modificata 6 anni, 4 mesi fa da _Y_Power. Motivo: aggiunto post scriptum
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Come posso inserire una riga che appaia in ogni singolo post pubblicatoCiao @marina86,
premettendo che é possibile che esista un plugin per aiutarti a raggiungere il tuo scopo, potresti ottenere esattamente quello che vuoi creando un Tema Child ed apportando la tua modifica.
Fondamentalmente potresti:
1. Creare il Tema Child
2. Copiare il contenuto del file single.php del tuo tema e copiarlo in un file con lo stesso nome nel tuo Tema Child
3. Aggiungere qualcosa del genere dove vuoi vedere le due linee:<span class="linee-separazione"></span> Altro contenuto... <span class="linee-separazione"></span>
4. Aggiungere
.linee-separazione { display: block; width: 100%; border: 2px solid; }
in Personalizza -> CSS Aggiuntivo.
Tienici aggiornati.
Forum: Funzionalità = Plugin
In risposta a: Gutemberg in remotoCiao @puggev,
il problema potrebbe dipendere da diversi fattori ma per il momento ti consiglierei di disattivare tutti i plugin e provare ad utilizzare un altro browser per verificare che la situazione persista.
Tienici aggiornati.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: commenti: INEDITABILI campo nome, e-mail, sitoOttimo, @viviaiello! 🙂
Ti prego allora di marcare questo topic come risolto e di aprirne un altro qualora riscontrassi altri problemi.
- Questa risposta è stata modificata 6 anni, 4 mesi fa da _Y_Power. Motivo: corretto errore ortografico
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: commenti: INEDITABILI campo nome, e-mail, sitocredo dovrebbe essere sufficiente aggiungere il codice
.comment-form p { position: inherit; }
in Personalizza -> CSS Aggiuntivo.
Aggiornaci.
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: commenti: INEDITABILI campo nome, e-mail, sitocapisco, pensavo che i commenti fossero completamente disattivati: potresti allora cortesemente indicarci un link al sito e il tema che stai utilizzando?
Ti consiglierei anche di provare a disattivare tutti i plugin per verificare che il problema persista.Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Aggiungere una Search Box javascriptse devi solo integrare i file js, puoi utilizzare la funzione wp_enqueue_scripts, ma dovrai decidere in quale pagina.
Qualcosa del genere nel filefunctions.php
del tuo Tema Child dovrebbe fare al caso tuo:function aggiungi_i_tuoi_script() { if ( is_page( 'tua-pagina' ) ){ wp_enqueue_script( 'identifico-il-file', 'nomeDelFile.js', false ); } } add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'aggiungi_i_tuoi_script' );
Facci sapere.
- Questa risposta è stata modificata 6 anni, 4 mesi fa da _Y_Power. Motivo: corretto link
Forum: Fixing WordPress
In risposta a: problema del nuovo editorCiao @lamorfini,
puoi aggiungere il blocco direttamente da Gutenberg (il nuovo editor).
Puoi anche modificare il testo continua a leggere direttamente dal blocco.
Facci sapere.
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Collegare un database esistente a nuovo sitoCiao @vincenzo1993dg,
ció che vuoi ottenere é possibile e credo che la soluzione piú semplice per ottenerlo sia quella di utilizzare un’istallazione multisite: puoi trovare qui tutte le informazioni.
Facci sapere.
Forum: Installazione e Aggiornamento
In risposta a: Informazione Creazione sitoCiao @luca84ct,
per quanto riguarda WordPress, sviluppare in locale é pressoché identico a farlo online: la differenza principale é nell’inserimento dei dati nel database (che dovrá poi essere aggiornato con i nuovi dati, principalmente le URL) e possibilmente nel file di configurazione
wp-config.php
e anche qualche altro file, dipendentemente dalla tipologia del sito.Puoi ad esempio leggere i consigli su come impostare un ambiente di sviluppo locale per temi.
Credo che il plugin che vuoi utilizzare offra la possibilitá di trasferire il tutto ma non ne sono sicuro e ti consiglierei quindi di consultare prima le informazioni e le problematiche riscontrate sullo specifico forum ufficiale.
- Questa risposta è stata modificata 6 anni, 4 mesi fa da _Y_Power. Motivo: corretto errore ortografico
Forum: Varie ed eventuali
In risposta a: Problema Dashboard e aggiornamento cacheForum: Fixing WordPress
In risposta a: commenti: INEDITABILI campo nome, e-mail, sitoCiao @viviaiello e benvenuta nel forum! 😉
Credo tu debba solamente verificare le opzioni in Impostazioni -> Discussione: dovresti spuntare la voce
Consenti la scrittura di commenti per i nuovi articoli
(Queste impostazioni possono essere modificate per i singoli articoli.)Come descritto, puoi modificare anche le impostazioni sul singolo articolo.
Facci sapere.
Forum: Aspetto = Temi
In risposta a: Scritte in latino nel menu di categoriei temi ufficiali garantiscono tutti un certo livello di compatibilitá con molte funzioni ordinarie di WordPress perché passano attraverso lo stesso processo di approvazione.
Detto questo, le differenze fra di loro sono enormi in termini di quantitá di funzionalitá ed opzioni e, ovviamente, ognuno di loro ha la sua impronta grafica e le sue peculiaritá su come ottenere specifici risultati. Spesso il file
readme.txt
incluso spiega le caratteristiche e le procedure da seguire.
La maggior parte dei temi ufficiali (e tutti quelli piú recenti) utilizza comunque lo strumento “Personalizza” per operare tutte le modifiche offerte.Se hai altri dubbi, chiedi pure 🙂